· Web viewLe voci elencate fanno riferimento ai capitoli e ai paragrafi del libro di testo....

21

Click here to load reader

Transcript of  · Web viewLe voci elencate fanno riferimento ai capitoli e ai paragrafi del libro di testo....

Page 1:  · Web viewLe voci elencate fanno riferimento ai capitoli e ai paragrafi del libro di testo. OSCILLAZIONI E ONDE. Le proprietà dei moti ondulatori La variazione di un’onda nello

LICEO SCIENTIFICO STATALE “E. Boggio Lera”, CATANIA

PROGRAMMA SVOLTO FILOSOFIA

Anno Scolastico 2016/2017 CLASSE IV CSA Prof.ssa Carmela Bufalino

TESTO IN ADOZIONE: – F.Restaino, L.Rossi, P.Euron – Filosoficamente – vol.2, ed. Petrini, Novara 2013

MODULO INTRODUTTIVO

UNITA’a: Epicureismo, Stoicismo, Scetticismo

Caratteri generali dell’Ellenismo. Il Cinismo. Le trasformazioni storico-politiche e il problema della saggezza. Epicuro, la Stoà, la scepsi e l’epochè.

UNITÀ b: Il messaggio biblico e la sua elaborazione nella Patristica e in S. Agostino

Caratteri generali del Cristianesimo. La Patristica e S.Agostino. La verità e Dio. La creazione e il tempo. Il problema del male.

UNITA’ c: La filosofia come riflessione sul rapporto fede e ragione

La riorganizzazione delle scuole e le Università. La Scolastica. La questione dell’esistenza di Dio e della realtà degli universali. Teologia e metafisica nella sintesi tomista

MODULO I - UMANESIMO E RINASCIMENTO

UNITA’a: Caratteri generali e cenni sui contributi particolari della cultura dell’epoca (Cusano, Neoplatonismo ed Ermetismo, M.Ficino, G.P.Della Mirandola, B.Telesio, T.Campanella), la metafisica e il panteismo di G. Bruno.

MODULO II-LA FONDAZIONE DELLA SCIENZA MODERNA

UNITA’ a: La tradizione magico ermetica, la filosofia della natura e la rivoluzione copernicana: caratteri generali e tematiche di fondo.

UNITA’ b: F. BACON (la critica del sapere tradizionale, il nuovo metodo per il nuovo sapere, la scoperta delle forme, l’induzione per enumerazione e l’experimentum crucis).

UNITA’ c: G.Galilei (le conferme del sistema eliocentrico e il crollo del cosmo aristotelico, lo scontro con la chiesa e l’autonomia della scienza, l’oggettività della scienza e il metodo, pensiero, matematica e realtà) – Newton: la gravitazione universale, il metodo.

UNITA’ d: Cartesio e il razionalismo meccanicistico (critica della tradizione, il metodo, il dubbio e il cogito, l’innatismo e il rapporto con la realtà oggettiva, dualismo e meccanicismo, la geometria analitica, la morale e le passioni).

MODULO III-LE COSTRUZIONI METAFISICHE DEL RAZIONALISMO

UNITA’ a: B. SPINOZA (il monismo della sostanza e il parallelismo tra pensiero e natura, corpo e anima, la conoscenza, le passioni e la virtù, i diritti della coscienza, religione, tolleranza, democrazia).

UNITA’ b: PASCAL (fragilità e grandezza dell’uomo, Dio e la scommessa).

UNITA’ c: G.W. LEIBNIZ (contro il monismo di Spinoza e il meccanicismo cartesiano, le monadi, l’armonia prestabilita, verità di ragione e verità di fatto).

MODULO IV-RAGIONE ED ESPERIENZA: L’EMPIRISMO E I SUOI SVILUPPI

Page 2:  · Web viewLe voci elencate fanno riferimento ai capitoli e ai paragrafi del libro di testo. OSCILLAZIONI E ONDE. Le proprietà dei moti ondulatori La variazione di un’onda nello

UNITA’ a: T.HOBBES (corporeismo e materialismo, la ragione come calcolo, la politica tra egoismo e convenzionalismo: la necessità dello Stato).

UNITA’ b: J. LOCKE (la dottrina delle idee e la genesi della conoscenza, la critica dell’idea di sostanza, realtà, ragione e linguaggio, la politica e i diritti naturali).BERKELEY e l’immaterialismo.

UNITA’ c: D. HUME (l’analisi dell’intelletto e il problema della conoscenza, idee e fatti, critica della relazione di causa, scetticismo e probabilismo).

MODULO V-L’ILLUMINISMO E I SUOI SVILUPPI

In relazione agli argomenti di Storia: L’ILLUMINISMO (caratteri generali, Montesquieu e la separazione dei poteri, Voltaire, l’idea di tolleranza e il deismo, Rousseau, lo stato di natura e l’origine della disuguaglianza, il ‘contratto sociale’ e la democrazia diretta).

APPROFONDIMENTO:” Che cos’è la filosofia della scienza” (il problema dell’oggettivismo dalla Rivoluzione Scientifica, a Hume, Kant, Popper, Khun, al dibattito novecentesco tra realismo e antirealismo – riferimenti su materiali on-line).

Catania, 8 giugno 201 L’Insegnante

Carmela Bufalino

LICEO SCIENTIFICO STATALE “BOGGIO LERA” – CATANIA

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

CLASSE IV SEZ. C ( SCIENZE APPLICATE)

PROGRAMMA DI FISICA

Prof.ssa Maria Rita Distefano

Page 3:  · Web viewLe voci elencate fanno riferimento ai capitoli e ai paragrafi del libro di testo. OSCILLAZIONI E ONDE. Le proprietà dei moti ondulatori La variazione di un’onda nello

TESTO: A. Caforio, A. Ferilli – Fisica! Le regole del gioco. Volume 2 – Le Monnier

Scuola

Le voci elencate fanno riferimento ai capitoli e ai paragrafi del libro di testo.

OSCILLAZIONI E ONDE.

Le proprietà dei moti ondulatori

La variazione di un’onda nello spazio e nel tempo. Il principio di sovrapposizione:

interferenza e battimenti. Diffrazione, riflessione e rifrazione.

Il suono e cenni alle proprietà ondulatorie della luce.

Produzione, propagazione e ricezione delle onde sonore. Le caratteristiche del

suono. L’effetto Doppler. Le onde stazionarie e la risonanza. L’energia trasportata

dalla luce. La polarizzazione della luce.

FENOMENI ELETTRICI

La carica e il campo elettrico.

La carica elettrica e l’interazione tra corpi elettrizzati. Conduttori e isolanti. La legge

di Coulomb. Il campo elettrico. Il campo elettrico generato da cariche puntiformi. I

Page 4:  · Web viewLe voci elencate fanno riferimento ai capitoli e ai paragrafi del libro di testo. OSCILLAZIONI E ONDE. Le proprietà dei moti ondulatori La variazione di un’onda nello

campi elettrici dei conduttori in equilibrio elettrostatico. Il flusso del campo elettrico

e il teorema di Gauss

Il potenziale e la capacità.

L’energia potenziale elettrica. Il potenziale elettrico e la differenza di potenziale. La

circuitazione del campo elettrico. Le superfici equipotenziali e il potenziale elettrico

dei conduttori. Il campo elettrico in prossimità della superficie di un conduttore. I

condensatori e la capacità. Sistemi di condensatori. L’accumulo di energia elettrica

in un condensatore.

La corrente elettrica.

La corrente elettrica e la forza elettromotrice. La resistenza elettrica. Circuiti elettrici

in corrente continua. Gli strumenti di misura delle grandezze elettriche. I circuiti RC.

La potenza elettrica. L’estrazione di elettroni da un metallo.

La conduzione elettrica nei fluidi e attraverso il vuoto.

Pile e accumulatori. Le soluzioni elettrolitiche e l’elettrolisi. La conduzione elettrica

nei gas. Il tubo a raggi catodici.

Catania, 12 giugno 2017

Il docente

Prof.ssa Maria Rita Distefano

Page 5:  · Web viewLe voci elencate fanno riferimento ai capitoli e ai paragrafi del libro di testo. OSCILLAZIONI E ONDE. Le proprietà dei moti ondulatori La variazione di un’onda nello

LICEO SCIENTIFICO “BOGGIO LERA” CATANIA

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE FISICA DELLA CLASSE 4 Csa

Prof. Famoso Gaetano

Cenni sul sistema nervoso centrale, S.N. periferico, sistema nervoso autonomo, i propriocettori.

Apparato muscolare.

Doping.

L’allenamento.

Le qualità motorie : forza, resistenza, velocità.

Test sulle capacità e abilità motorie( resistenza, forza, velocità, coordinazione)

Conoscenza delle metodologie di allenamento

Qualità motorie di base.

Allenamento per il miglioramento della forza, velocità, resistenza, mobilità articolare e stretching.

Il mondo degli sport:

Pallacanestro: area di gioco, regolamento, i fondamentali di attacco.

Pallavolo: area di gioco, regolamento, i fondamentali individuali.

Badminton.

L’atletica: corsa veloce.

Lancio del peso

Salto in alto.

PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE

a.s. 2016/17

Page 6:  · Web viewLe voci elencate fanno riferimento ai capitoli e ai paragrafi del libro di testo. OSCILLAZIONI E ONDE. Le proprietà dei moti ondulatori La variazione di un’onda nello

classe IV C s.a.

Programma di lingua ingleseLibro di testo: M. Harris- A. Sykorzynska, BEST CHOICE- vol. 2, ed. Pearson- Longman.

Unit 1Unit 2Unit 3

Programma dli microlinguaLibro di testo: INTO SCIENCE, ed. ClettModuli svolti: Modulo 7 How do we eat?Modulo 8 Immunology da p.185 a p.193

Programma di letteraturaLibro di testo: Cattaneo, De Flaviis, Millennium, ed. C. Signorelli scuolaThe Civil War and the CommonwealthThe Restoration and the Eighteenth CenturyLondon and the Court -The Augustan Age - The rise of the novel – JournalismThe RomanticsThe romantic revolution- romantic themes and conventions – the romantic novelthe romantic poetryBrani antologici

I. Newton, brano in fotocopia

D. Defoe – Robinson Crusoe: Man Friday

J. Swift – Gulliver’s Travels - The Laputians

M. Shelley – Frankenstein – The creation of the Monster

W.Wordsworth, Daffodils

J. Austen, Mr. and Mrs Bennet

Programma di italiano 4Csa Anno scolastico 2016/2017

Testi utilizzati: Baldi, Gusso, Zaccaria, Razetti, “Testi e storia della

letteratura”, Paravia, voll B, C, D. Dante Alighieri, “Divina Commedia”, a cura di Riccardo

Merlante e Stefano Prandi, La Scuola.

L'età umanistica

Page 7:  · Web viewLe voci elencate fanno riferimento ai capitoli e ai paragrafi del libro di testo. OSCILLAZIONI E ONDE. Le proprietà dei moti ondulatori La variazione di un’onda nello

L'edonismo e l'idillio nella cultura umanistica:• Lorenzo de' Medici

◦ Trionfo di Bacco e Arianna

Il poema epico-cavalleresco:• I cantari cavallereschi• Luigi Pulci• Matteo Maria Boiardo

◦ L'Orlando innamorato▪ Proemio del poema e apparizione di Angelica▪ Il duello di Orlando e Agricane

L'età del RinascimentoLa trattatistica sul comportamento:

• Pietro Bembo• Baldesar Castiglione• Giovanni della Casa

Ludovico Ariosto:• La vita• Le opere minori• L'Orlando furioso

◦ Proemio◦ Un microcosmo del poema: il canto I◦ Il palazzo incantato di Atlante◦ La follia di Orlando◦ Astolfo sulla luna

Niccolò Machiavelli:• La vita• L'epistolario• Gli scritti politici• La Mandragola• Il Principe e i Discorsi

◦ <<L'esperienza delle cose moderne>> e <<la lezione delle antique>>◦ Quanti siano i generi di principati e in che modo si acquistino◦ I principati nuovi che si acquistano con armi proprie e con la virtù◦ Di quelle cose per le quali gli uomini, e specialmente i principi, sono lodati e vituperati◦ In che modo i principi debbano mantenere la parola data◦ L'imitazione degli antichi

Francesco Guicciardini:• La vita• Le opere minori• I Ricordi

L'età della ControriformaTorquato Tasso:

• La vita

Page 8:  · Web viewLe voci elencate fanno riferimento ai capitoli e ai paragrafi del libro di testo. OSCILLAZIONI E ONDE. Le proprietà dei moti ondulatori La variazione di un’onda nello

• L'epistolario• Il Rinaldo• Le Rime

◦ La canzone al Metauro• L’Aminta

◦ <<S'ei piace, ei lice>>• La Gerusalemme liberata

◦ Proemio◦ La parentesi idillica di Erminia◦ La morte di Clorinda

• I Dialoghi• Le ultime opere

L'età del Barocco e della Scienza NuovaLa lirica barocca:

• Meraviglia, concettismo e metafora nella lirica barocca

L'età della ragioneLa poesia lirica e drammatica dell'età dell'Arcadia:

• La lirica arcadica

L'IlluminismoL'illuminismo in Francia:

• Caratteri generali

L'illuminismo in Italia:• Cesare Beccaria• Pietro Verri• Alessandro Verri

Carlo Goldoni:• La vita• La visione del mondo: Goldoni e L'illuminismo• La riforma della commedia• L'itinerario nella commedia goldoniana

◦ <<Mondo>> e <<Teatro>> nella poetica di Goldoni• La lingua• La Locandiera

Giuseppe Parini:• La vita• Parini e gli illuministi• Le prime odi e la battaglia illuministica

◦ La salubrità dell'aria• Il Giorno

◦ Il <<giovin signore>> inizia la sua giornata◦ La <<vergine cuccia>>

• Le ultime odi

Page 9:  · Web viewLe voci elencate fanno riferimento ai capitoli e ai paragrafi del libro di testo. OSCILLAZIONI E ONDE. Le proprietà dei moti ondulatori La variazione di un’onda nello

L'età napoleonicaNeoclassicismo e preromanticismo:

• Caratteri generali del preromanticismo e del neoclassicismo in Italia e in Europa

Ugo Foscolo:• La vita• La cultura e le idee• Le Ultime lettere di Jacopo Ortis

◦ <<Il sacrificio della patria nostra è consumato>>◦ La sepoltura lacrimata

• Le odi e i sonetti◦ All'amica risanata◦ Alla sera◦ In morte del fratello Giovanni◦ A Zacinto

• Dei sepolcri (Vv 1-90, Vv 151-237, Vv 238-262)• Le Grazie

Il Purgatorio• Schema del Purgatorio• Canto I• Canto II (sintesi)• Canto III (incontro con Manfredi)• Canto V (Iacopo del Cassero, Buonconte da Montefeltro, Pia de

Tolomei)• Canto VI

ARGOMENTI SVOLTI DI INFORMATICA

Classe 4C Scienze ApplicateDocente prof.ssa Guzzone Concetta EmanuelaA.S. 2016/2017Libro di Testo: Informatica APP Vol.2 (secondo biennio) – Autori: P.Gallo, P.Sirsi – Casa Editrice: Minerva Scuola

PROGRAMMAZIONE AD OGGETTI

Nascita e scopo della programmazione ad oggettiClassi e oggetti Definire una classeMetodi costruttoriRappresentazione grafica di classi e istanze:UMLComunicazione e interazione tra oggettiLe interfacce

Page 10:  · Web viewLe voci elencate fanno riferimento ai capitoli e ai paragrafi del libro di testo. OSCILLAZIONI E ONDE. Le proprietà dei moti ondulatori La variazione di un’onda nello

Oggetti allocati dinamicamenteInformation hiding e incapsulamentoEreditarietàSpecializzazioneClassi astrattePolimorfismo(mediante overriding e mediante overloading)

BASI DI DATI

Sistema informativo e informaticoDefinizione di databaseSchemi e istanzeIl DBMS e sue caratteristicheLivelli di astrazione di un DBMSModello dei dati(gerarchico, reticolare, relazionale e a oggetti)Progettazione di una base di datiIl modello concettuale ERGli attributiClassificazione e rappresentazione degli attributiAttributi chiaveLe associazioniGrado delle associazioniAttributi dell’associazioneQuando modellare con un attributo e quando con un’entitàAssociazioni ricorsive e ruoliProprietà delle associazioniTipi di associazioni e partecipazione all’associazioneVincoli di integritàCollezione di entità e gerarchie.

Liceo Scientifico Statale “E. Boggio Lera” - Catania

PROGRAMMA DI RELIGIONEInsegnante: Irene Li Greggi

Classe 4^ sez. C s.a. Anno Scolastico 2015-2016

Libro di testo adottato: L. Solinas, Tutti i colori della vita ed. blu, SEI Torino, 2009

FEDE E RAGIONE Il senso del mistero nella ricerca scientifica: lo stupore, punto di partenza della ricerca

scientifica Il dialogo tra fede e ragione: conflitto o autonomia? La Chiesa di fronte all’avanzare della scienza: il “caso Galilei”. Creazione ed evoluzione: evoluzionismo biologico e creazionismo fissista. L’evoluzionismo

ideologico di stampo materialista.

Page 11:  · Web viewLe voci elencate fanno riferimento ai capitoli e ai paragrafi del libro di testo. OSCILLAZIONI E ONDE. Le proprietà dei moti ondulatori La variazione di un’onda nello

Documenti: J. Monod , Il caso e la necessità, Mondadori, Milano 1970, p. 136; J. Loew, Dio incontro all'uomo, Jaka Book, Milano 1985, p. 34 A. Einstein, Come io vedo il mondo, Giachini, Milano 1955 (passi scelti)

G. Galilei, Lettera a Maria Cristina di Lorena M. Hack, Il mio infinito, Dalai editore, Milano 2011 (p.200-206)

SCIENZA ED ETICA (pg 328-355) Una scienza per l’uomo. Il campo d’indagine della bioetica Principi di bioetica cristiana: sacralità della vita e dignità della persona La dignità della persona: concezione sostanzialista e funzionalista. Il dualismo radicale di

Engelhardt e Singer. Etica e ricerca scientifica: ciò che è possibile è anche lecito? La clonazione umana e lo spettro dell’eugenetica. La ricerca sulle cellule staminali La fecondazione assistita e il “diritto” alla maternità L’aborto: diritto alla vita e statuto dell’embrione Eutanasia, accanimento terapeutico e cure palliative. La legge sulle Dichiarazioni anticipate di Trattamento

Documenti: Giovanni Boniolo, Vita ed esistenza (p. 331) Roberto Mordacci, Una introduzione alle teorie morali, Feltrinelli 2003 (p. 335)

H. T. Engelhardt, Manuale di Bioetica, il Saggiatore, pp. 155-178

G. Savagnone, Metamorfosi della persona – Il soggetto umano e non umano in bioetica, LDC, pp.10-12, 21-24, 28-43, 89-101

Koichiro Matsuura, Sulla liceità della clonazione (p. 342)

Jacques Sédat, Desiderare un figlio, 2005 (p. 347)

https://www.avvenire.it/famiglia-evita/pagine/ovociti-la-tratta-delle-donatrici

https://www.avvenire.it/attualita/pagine/le-sei-chiavi-perdecrittare-il-testo

Programma di Scienze

a.s. 2016/2017 4 CsaProf. Angelo Rapisarda

Libri di testoChimica – V. Posca, Dimensione Chimica, D’Anna, Messina/Firenze 2016Biologia – Campbell, Biologia, Pearson, Torino, 2015

Argomenti formativi interdisciplinari Finalità ed obiettivi del Liceo; Riflessioni sulla Metodologia di studio e approccio a interrogazioni ed esami Mpemba e Concetto di Crisi secondo Albert Einstein: poter riflettere su se stessi e

capirsi più profondamente (Autonomia di pensiero e determinazione); La risposta è giusta ma sbagliata: Riflessioni sulle possibili risposte “giuste” ma

Page 12:  · Web viewLe voci elencate fanno riferimento ai capitoli e ai paragrafi del libro di testo. OSCILLAZIONI E ONDE. Le proprietà dei moti ondulatori La variazione di un’onda nello

“sbagliate” Principio di Falsificabilità di K. Popper e lo sviluppo della Scienza; Epistemologia: un altro modo di pensare e capire la scienza Commento critico e confronto costruttivo: cos’è e come si procede per lo

sviluppo di un lavoro Linguaggio analogico e messaggi subliminali Laboratorio: Si deve identificare come attività da svolgersi tra quattro mura o

qualcosa di più e di diverso? Approssimazione; Significatività; Notazione esponenziale Ricerca scientifica, Protocollo sperimentale e notazione bibliografica Tecnica e strategie per presentare una relazione scientifica Le misconoscenze scientifiche (perché resettare le mere conoscenze liceali prima

di entrare all'Università?)

ChimicaCap. 1 - Reazioni chimiche

2 - Termodinamica chimica3 - Cinetica chimica4 - Equilibrio chimico5 - Equilibri in soluzione acquosa6 - Reazioni di ossido-riduzione e vari modalità di bilanciamento.

Ripasso, recupero competenze di base e Approfondimenti Dissoluzione in acqua e fattori che influenzano la dissoluzione di solidi in acqua. Molecole/ioni solvatati. Soluzioni, Definizione. Significato concettuale di Soluto/Solvente. Fasi di una soluzione.

Concentrazione in Percentuale, in Molarità, in Normalità Grammo equivalente Elettroliti e la loro "forza" Nomenclatura IUPAC e non IUPAC Nomenclatura: acidi e relativi sali meta- piro - orto Tabella Periodica e posizione dell’H Valenza degli elementi nei vari gruppi della Tab. Periodica, con le relative motivazioni Proprietà fisiche e chimiche degli elementi nella tab. periodica (Metalli e non Metalli). Trasformazioni fisiche e chimiche e relativa rappresentazione di queste ultime Definizione e Classificazione Reazioni chimiche (Condensazione e Idrolisi comprese) Reazioni acido-base e reazioni in forma ionica Ione ossonio. Kw ed estrazione del p Numero di ossidazione e suo calcolo Energia delle reazioni chimiche. Calore di reazione

BiologiaUnità 8 - Struttura e funzioni negli animali

9 - Alimentazione e Digestione10 - Scambi gassosi11 - Sangue e Sist. Circolatorio

Page 13:  · Web viewLe voci elencate fanno riferimento ai capitoli e ai paragrafi del libro di testo. OSCILLAZIONI E ONDE. Le proprietà dei moti ondulatori La variazione di un’onda nello

12 - Controllo ambiente interno, Sistemi Escretore e Tegumentario13 - Sist. Endocrino18 - Riproduzione e Sviluppo embrionale

Approfondimenti e ripassoVivente come sistema apertoCellule e attività nervosaStruttura e stabilizzazione delle membrane biologiche; Depolarizzazione e ripolarizzazioneAutotrofia - chemio e fotosintetica – EterotrofiaCatabolismo energeticoLivelli di organizzazione strutturale dei viventiAttività osteoblastica e osteoclasticaCircolazione interstizialeCircolazione linfaticaCircolazione portaleLegge di Dalton sui gasTrasporto di O2 e CO2 attraverso la parete alveolareTensioattivi e tensione superficiale nella respirazioneLe valvole venose e cardiacheUricotelia, Ureotelia, Ammoniotelia

NOTEOltre le attività didattiche e formative in programma, sono state proposte altre attività

e progetti didattici e formativi - alternativi l’uno all’altro - (tra cui: Determinazione strumentale e analisi statistica dei dati raccolti sul Radon a scuola, vari progetti educativi con una scuola Romena, Preparazione ai giochi e Olimpiadi di Chimica, Partecipazione alla Settimana scientifica, che non sono stati portati avanti per oggettivi problemi di attenzione e di tempo da parte dei ragazzi.

Programma di matematica

Classe: 4a C s.a.

LICEO SCIENTIFICO BOGGIO LERA

Anno scolastico: 2016/2017

Professore: Fabio Rindone

Libri di testo adottati

Page 14:  · Web viewLe voci elencate fanno riferimento ai capitoli e ai paragrafi del libro di testo. OSCILLAZIONI E ONDE. Le proprietà dei moti ondulatori La variazione di un’onda nello

1. Matematica 2.0, vol.3, M. Bergamini, G. Barozzi e A. Trifone, Zanichelli [a.s. 2015/16]2. Matematica 2.0, vol.3, M. Bergamini, G. Barozzi e A. Trifone, Zanichelli [a.s. 2016/17]

MODULO 1 : FUNZIONI

1. Ripasso definizioni di base sulle funzioni.2. Funzioni iniettive, suriettive, biunivoche e monotone. 3. Funzione inversa e funzione composta. 4. Esempi di funzione e funzioni elementari.

MODULO 2 : ESPONENZIALI E LOGARITMI

1. Potenze con esponente reale e funzione esponenziale.2. Equazioni, disequazioni e sistemi di disequazioni esponenziali.3. Definizione di logaritmo e proprietà.4. Funzione logaritmica e proprietà.5. Equazioni, disequazioni e sistemi di disequazioni logaritmiche ed esponenziali.6. Dominio e segno di funzioni contenenti esponenziali e logaritmi.

MODULO 3 : GONIOMETRIA 1. La misura degli angoli in gradi e radianti. La circonferenza goniometrica. 2. Le funzioni goniometriche: seno, coseno, tangente, cotangente, secante e cosecante.3. Le funzioni goniometriche di angoli particolari e le relazioni tra le varie funzioni goniometriche.4. Le funzioni goniometriche inverse.5. Le formule goniometriche: addizione e sottrazione, bisezione e duplicazione; parametriche; di

prostaferesi e Werner.6. Le equazioni goniometriche: elementari o riconducibili ad elementari; lineari; omogenee.7. Le disequazioni goniometriche elementari.

MODULO 3 : TRIGONOMETRIA 1. IL PRIMO ED IL SECONDO TEOREMA DELLA TRIGONOMETRIA.2. IL TEOREMA DELL’AREA, IL TEOREMA DELLA CORDA, DEI SENI E DI CARNOT.3. PROBLEMI RISOLVIBILI CON LA TRIGONOMETRIA.

MODULO 3 : LO SPAZIO 1. Ripasso volumi dei solidi notevoli.2. Cenni di geometria analitica dello spazio.

Catania 08/06/2017 Fabio Rindone

LICEO SCIENTIFICO “ BOGGIO LERA “ CATANIA

PROGRAMMA di STORIA

CLASSE IV SEZ.C SCIENZE APPLICATE

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

La Francia di Luigi XIV (politica interna ed estera) L’Inghilterra di GiacomoI e CarloI

Page 15:  · Web viewLe voci elencate fanno riferimento ai capitoli e ai paragrafi del libro di testo. OSCILLAZIONI E ONDE. Le proprietà dei moti ondulatori La variazione di un’onda nello

Dalla rivoluzione inglese alla repubblica di Cromwell L’Inghilterra dalla restaurazione della monarchia alla “gloriosa rivoluzione” La rivoluzione astronomica e scientifica Il pensiero politico moderno L’Europa agli inizi del ‘700 La Prussia degli Hohenzollern La guerra di successione polacca ed austriaca La Russia di Pietro I La guerra dei sette anni L’Illuminismo Il dispotismo illuminato La rivoluzione industriale inglese La Francia di Luigi XV L’Inghilterra degli Hannover La Rivoluzione americana La Rivoluzione francese L’Impero di napoleonico La Restaurazione La Francia di Luigi XVIII e Carlo X La rivoluzione di luglio in Francia Mazzini ed il nazionalismo democratico Il ‘48 La Francia dalla “monarchia borghese “ alla seconda repubblica Il ’48 in Italia e la prima guerra d’indipendenza Il secondo impero in Francia L’Italia dopo le rivoluzioni del’48 Cavour La guerra di Crimea La seconda guerra d’indipendenza L’Unità d’Italia La guerra austro – prussiana e la terza guerra d’indipendenza La guerra franco – prussiana e la nascita dell’Impero tedesco. I’Italia unita : il governo della Destra storica. La conquista di Roma e la nascita della questione cattolica.

L’ Insegnante: Prof.ssa Rosalba Speciale

LICEO SCIENTIFICO “ BOGGIO LERA”

CATANIA

PROGRAMMA SVOLTO

Page 16:  · Web viewLe voci elencate fanno riferimento ai capitoli e ai paragrafi del libro di testo. OSCILLAZIONI E ONDE. Le proprietà dei moti ondulatori La variazione di un’onda nello

DI DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

ANNO SCOLASTICO 2016/17

Prof.ssa : Formica Elina

CLASSE IV C. S.A.

Libri di testo:

Disegno –Segni e Modelli – Dalla prospettiva al disegno di progetto

R. Fiumara – M. Bogherini- Volume B. Ed. De Agostini.

Storia dell’Arte - Itinerario nell’arte .Cricco, Di Teodoro. Versione Verde, Terza edizione .

Vol. II - Da Giotto all’età barocca e Vol. III – Dall’età dei lumi ai giorni nostri.

Programma svolto:

L’ARTE BAROCCA - caratteri generali - Caravaggio – Carracci - G. Lorenzo Bernini – Borromini. IL ROCOCO’

IL SETTECENTO - Winckelmann - caratteri generali e opere – A. Canova – L. Vanvitelli – F. Juvara - Guido Reni - Guercino - Guarino Guarini - B. Longhena - Tiepolo – J. Luois David - Goya - G. Piermarini - A. Canova - Vedutismo - A. Canaletto

IL ROMANTICISMO - caratteri generali e opere - sublime e pittoresco - T. Gericault – E. Delacroix – F. Hayez –

IL REALISMO G. Courbet

I MACCHIAIOLI opere - G. Fattori - S. Lega

LA NUOVA ARCHITETTURA DEL FERRO - caratteri generali - Le prime posizioni universali - Palazzo di Cristallo - Galleria delle macchine e Tour Eiffel - Galleria Vittorio Emanuele II.

DISEGNO: Prospettiva centrale di figure solide con il metodo del riporto diretto e indiretto e del taglio dei raggi visuali. Prospettiva accidentale di figure semplici e di solidi complessi. Progetto di un arredo interno applicato ad una pianta di appartamento.

Prof. Elina Formica