formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

38
Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo Dipartimento S. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto Scuola Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa (Ce) 1

Transcript of formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Page 1: formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo DipartimentoS. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto

Scuola Secondaria di 1° grado“G. Pascoli” Aversa (Ce)

Curricolo dipartimentale di

Tecnologia

1

Page 2: formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo DipartimentoS. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto

A.S. 2016 – 2017La nostra programmazione scaturisce da una puntuale riflessione sulle Indicazioni Nazionali per il Curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, adottate con decreto del MIUR del 16 nov. 2012, sui documenti e sulle raccomandazioni dell’Unione Europea, con particolare riferimento a quanto riportato nella Raccomandazione 2006/962/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, relativa a competenze chiave per l'apprendimento permanente, oltre che da un’ attenta analisi della situazione territoriale e dai bisogni che emergono da tale analisi.

Finalità educative – Linee guida condiviseLe Indicazioni nazionali definiscono il profilo delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione, da cui desumiamo le finalità educative generali e le linee guida su cui improntare l’azione formativa.Le competenze-chiave per l’apprendimento permanente definite dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione Europea sono:

Comunicazione nella madrelingua – La capacità di esprimere e interpretare pensieri, concetti, fatti e opinioni, in forma sia orale che scritta e di interagire adeguatamente sul piano linguistico in tutti i contesti di vita.

Comunicazione nelle lingue straniere – Si tratta di sviluppare una competenza plurilingue e pluriculturale, che condivide essenzialmente le stesse abilità per la comunicazione nella madrelingua, oltre allo sviluppo della capacità di mediazione e comprensione interculturale.

Competenza matematica, scientifica e tecnologica – E’ l’abilità di sviluppare e applicare il pensiero matematico e scientifico, di utilizzare le moderne tecnologie per risolvere problemi in situazioni quotidiane, per comprendere e spiegarsi il mondo, per dare risposte ai bisogni degli uomini, ponendo l’accento sui processi più che sulla mera trasmissione di conoscenze.

Competenza digitale - Consiste nel saper utilizzare con dimestichezza e senso critico le TIC per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione.

Imparare a imparare – Consente di perseverare nell’apprendimento, di organizzare il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo e delle informazioni; comporta la consapevolezza del proprio processo di apprendimento e dei propri bisogni, la capacità di ricerca e di orientamento.

Competenze sociali e civiche – Riguardano tutte le forme di comportamento che consentono alle persone di partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita sociale e lavorativa, di contribuire a risolvere i conflitti, di partecipare attivamente alla vita civile e democratica.

Spirito di iniziativa e imprenditorialità – Concerne la capacità di tradurre le idee in azione, sviluppando la creatività, l’innovazione e la capacità di assumersi dei rischi, di pianificare azioni e progetti per raggiungere obiettivi.

Consapevolezza ed espressione culturale – E’ la capacità di espressione creativa di idee, espressione ed emozioni, in un’ampia varietà di mezzi di comunicazione, compresi la musica, le arti dello spettacolo, la letteratura e le arti visive.

2

Page 3: formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo DipartimentoS. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto

Tali competenze sono ricercate continuamente nell’ambito di tutte le attività di apprendimento, utilizzando e finalizzando opportunamente i contributi che ciascuna disciplina può offrire. Esse sono il risultato di un unico processo di insegnamento/apprendimento attraverso la reciproca interazione tra i saperi e le competenze disciplinari e rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione attiva alla vita sociale.

Obiettivi Formativi

Gli obiettivi formativi scaturiscono dalle esigenze formative poste dall’orizzonte europeo, dalle indicazioni nazionali e dalle esigenze educative che emergono dal contesto territoriale.

Obiettivi formativi generali 1.Acquisizione di un positivo e realistico concetto di sé (senso dell’esperienza):

Aver fiducia in sé Essere responsabili dei comportamenti di base (scolarizzazione, rispetto di

materiali e strumenti) Eseguire sistematicamente i lavori assegnati Portare a termine il lavoro intrapreso Tendere all’autonomia nel lavoro individuale Accettare un ruolo preciso nel lavoro di gruppo

2. Rendere gli allievi capaci di adeguate relazioni interpersonali in classe, nella scuola e nella società anche di fronte alla diversità. Acquisizione della capacità di avere relazioni positive con il mondo circostante (pratica della cittadinanza attiva)

Rispettare le persone, il lavoro degli altri. Saper ascoltare, riconoscere, accettare i punti di vista ed interessi diversi. Saper trasmettere con puntualità le comunicazioni scuola-famiglia. Praticare e promuovere buoni rapporti con i compagni e con gli insegnanti. Saper riflettere sui propri comportamenti ed essere in grado di modificarli. Giungere a convinzioni fondate, ad una autonomia di giudizio e a decisioni

consapevoli. Rispettare la natura e l’ambiente. Assunzione di atteggiamenti responsabili nei confronti dell’ambiente, attraverso

la conoscenza delle interazioni fra realtà biologiche, fisiche e uomo. Giungere alla consapevolezza del valore del bello, della pace, dell’amicizia e

della convivenza civile. Acquisire la consapevolezza che esistono realtà storiche, sociali ed umane

diverse dalla propria e promuovere sentimenti di tolleranza e rispetto.3. Acquisizione della capacità di leggere la realtà con metodi, linguaggi e strumenti diversi (acquisizione degli alfabeti di base)

3

Page 4: formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo DipartimentoS. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto

Acquisizione, tramite attività concettuali e operative, di conoscenze e abilità, spendibili nell’interpretazione della realtà.

Sviluppo della capacità di utilizzare linguaggi e metodi diversi. Potenziamento delle capacità analitiche nel riconoscimento di situazioni

problematiche e delle capacità sintetiche nell’ipotizzare sviluppi di fenomeni, nel proporre soluzioni, nel valutare criticamente le fonti di informazione.

Saper utilizzare i nuovi strumenti di indagine e di rappresentazione che potenziano e modificano le conoscenze già possedute.

Obiettivi di apprendimento generali

Nella definizione degli obiettivi di apprendimento generali, particolare attenzione è stata posta alla dimensione verticale del curricolo, tenendo inoltre presente il profilo dello studente e le competenze in uscita, definiti dalle nuove Indicazioni Nazionali. Essi possono essere così individuati:

Sapersi esprimere correttamente in lingua italiana Saper leggere Saper scrivere Saper comunicare in lingua straniera Saper osservare la realtà, analizzarla ed effettuare sintesi Saper operare confronti, formulare ipotesi e verificarne l’esattezza Selezionare informazioni e progettare percorsi Essere in grado di creare e rielaborare in modo originale Conoscere le proprie potenzialità Conoscere e valorizzare le tradizioni artistiche e culturali Conoscere la storia locale e nazionale Sapersi orientare sul territorio locale, nazionale, planetario

TECNOLOGIA

Punto di partenza della materia scolastica denominata TECNOLOGIA è la realtà tecnologica, intesa come il patrimonio di conoscenze, di creatività e di capacità tecniche, che ha permesso all’uomo nel corso dei millenni di riuscire a costruire con la propria intelligenza e il proprio lavoro tutto ciò che gli è servito per soddisfare i propri bisogni fondamentali e migliorare le proprie condizioni di vita: conseguentemente la scienza che se ne occupa è indicata come TECNOLOGIA.La TECNOLOGIA, come materia scolastica esplora e studia i dispositivi, le macchine e gli apparati (dai computer alle abitazioni, alle reti dell’energia) nei loro aspetti progettuali e costruttivi.In questa accezione gli ambiti di applicazione della tecnologia sono potenzialmente assai vasti e i percorsi formativi che vi si possono riferire sono i più diversi.

4

Page 5: formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo DipartimentoS. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto

E’ importante avviare l’alunno non solo a conoscere i vari ambiti della Tecnologia - (il “sa”) – e a sapere operare partendo da queste conoscenze - (il “sa fare”) - ma anche a prendere coscienza di sé e di tutto ciò che lo circonda sia al presente sia nel suo evolversi dal passato al futuro - (il “sa essere”).In tutti questi contesti, la graduale competenza nell’uso di specifici strumenti informatici e di disegno potrà consentire agli alunni di sviluppare le proprie idee presentandole con accuratezza a sé e agli altri, di trovare, interpretare e scambiare informazioni, di organizzarle, di elaborarle, di ritrovarle, di archiviarle e riutilizzarle.

TECNOLOGIATraguardi in verticale

TRAGUARDI DI COMPETENZAALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

TRAGUARDI DI COMPETENZA ALLA FINE DEL PRIMO CICLO

L’alunno riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale.

E' a conoscenza di alcuni processi di trasformazione di risorse e di consumo di energia, e del relativo impatto ambientale.

Conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in grado di descriverne la funzione principale e la struttura e di spiegarne il funzionamento.

Sa ricavare informazioni utili su proprietà e caratteristiche di beni o servizi leggendo etichette, volantini o altra documentazione tecnica e commerciale.

Si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni.

Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali.

Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della tecnologia attuale.

L’alunno riconosce nell’ambiente che lo circonda i principali sistemi tecnologici e le molteplici relazioni che essi stabiliscono con gli esseri viventi e gli altri elementi naturali.

Conosce i principali processi di trasformazione di risorse o di produzione di beni e riconosce le diverse forme di energia coinvolte.

È in grado di ipotizzare le possibili conseguenze di una decisione o di una scelta di tipo tecnologico, riconoscendo in ogni innovazione opportunità e rischi.

Conosce e utilizza oggetti, strumenti e macchine di uso comune ed è in grado di classificarli e di descriverne la funzione in relazione alla forma, alla struttura e ai materiali.

Utilizza adeguate risorse materiali, informative e organizzative per la progettazione e la realizzazione di semplici prodotti, anche di tipo digitale.

Ricava dalla lettura e dall’analisi di testi o tabelle informazioni sui beni o sui servizi disponibili sul mercato, in modo da esprimere valutazioni rispetto a criteri di tipo diverso.

Conosce le proprietà e le caratteristiche dei diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso efficace e responsabile rispetto alle proprie necessità di studio e socializzazione.

Sa utilizzare comunicazioni procedurali e istruzioni tecniche per eseguire, in maniera metodica e razionale, compiti operativi complessi, anche collaborando e cooperando con i compagni.

Progetta e realizza rappresentazioni grafiche o infografiche, relative alla struttura e al funzionamento di sistemi materiali o immateriali, utilizzando elementi del disegno tecnico o altri linguaggi multimediali e di programmazione.

ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO5

Page 6: formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo DipartimentoS. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto

Analisi della situazione di partenzaLa situazione di partenza sarà rilevata mediante le seguenti modalità:

Analisi del contesto socio culturale del gruppo classe Analisi del contesto affettivo-relazionale con particolare attenzione alla capacità di

instaurare rapporti positivi con gli altri, partecipazione alle attività di gruppo rispettando le più elementari regole della convivenza civile, disponibilità al lavoro.

Motivazione verso la disciplina in termini di interesse, partecipazione ed impegno. Competenze accertate, rilevate attraverso lo svolgimento di test d’ ingresso trasversali,

osservazioni sistematiche e colloqui conoscitivi.

Ai fini della personalizzazione del curricolo, degli interventi da effettuare e degli obiettivi da perseguire, la classe si può suddividere in fasce di livello (eccellente, alta, intermedia, base e negativa) rispondenti alle seguenti caratteristiche:

Eccellente (9,5-10)

Alunni che: Comprendono in modo completo il messaggio scritto ed orale, ricavandone informazioni

specifiche ed operando opportuni collegamenti. Producono, oralmente e per iscritto, messaggi completi e ben articolati. Conoscono in modo approfondito gli argomenti e ed usano correttamente gli strumenti

propri della disciplina. Si mostrano interessati, partecipi e autonomi nel metodo di studio.

Alta (7,5-9,4)

Alunni che: Comprendono in modo sicuro e completo il messaggio scritto e orale, ricavandone la

maggior parte delle informazioni specifiche. Producono, oralmente e per iscritto, messaggi chiari e articolati. Possiedono una più che soddisfacente conoscenza degli argomenti e ed usano in maniera

corretta gli strumenti propri della disciplina. Si mostrano interessati, partecipi ed piuttosto autonomi nel metodo di studio.

Intermedia (6,5-7,4)

Alunni che: Comprendono in modo generalmente completo e sicuro (semplice e corretto) il messaggio

scritto e orale, ricavandone la maggior parte delle informazioni essenziali. Producono, oralmente e per iscritto, messaggi corretti. Possiedono una buona conoscenza degli argomenti e usano in maniera complessivamente

corretta gli strumenti propri della disciplina. Si mostrano talvolta discontinui nell’impegno e nella partecipazione e/o non

completamente autonomi nel metodo di studio.

Base (5,5-6,4)

6

Page 7: formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo DipartimentoS. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto

Alunni che: Comprendono globalmente il messaggio scritto ed orale, ricavandone solo le informazioni

essenziali. Producono, oralmente e per iscritto, messaggi non sempre lineari e coerenti. Conoscono in modo generico gli argomenti propri della disciplina. Manifestano impegno e partecipazione saltuari; non sono ancora ben organizzati nel

lavoro. Negativa (4- 5,4)

Alunni che: Non sempre comprendono il messaggio scritto ed orale. Producono, oralmente e per iscritto, messaggi scarni e poco comprensibili, ed usano un

lessico piuttosto povero. Conoscono in modo frammentario e parziale (inadeguato) gli argomenti propri della

disciplina. Manifestano impegno e partecipazione scarsi; sono ancora bisognosi di guida

nell’acquisizione di un metodo di studio.

Obiettivi di apprendimento

Gli obiettivi di apprendimento individuano campi del sapere, conoscenze e abilità ritenuti indispensabili al raggiungimento dei traguardi per lo sviluppo delle competenze; essi sono organizzati in nuclei tematici (disciplinari ed interdisciplinari) e definiti per l’intero triennio della scuola secondaria di primo grado (come pure per l’intero triennio della scuola dell’infanzia e l’intero quinquennio della scuola primaria).

7

Page 8: formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo DipartimentoS. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto

CLASSE PRIMAOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Nucleo tematico Competenze Abilità Conoscenze

VedereOsservare Analizzare

Osservare ed analizzare la realtà tecnologica in relazione con l’uomo e con l’ambiente

Riconoscere i principali sistemi tecnologici

Settori della produzione

Effettuare indagini sulle proprietà fisiche, chimiche, meccaniche e tecnologiche dei materiali

Classificazione, proprietà e processo produttivo dei materiali più comuni: il legno, la carta, il vetro e le ceramiche, la plastica, i metalli.

Impiegare gli strumenti e le regole del disegno tecnico nella rappresentazione di oggetti o processi.

Le unità di misuraGli strumenti di misurazioneGli strumenti da disegnoElementi fondamentali del disegno geometricoCostruzioni geometriche di figure pianeStruttura modulare delle figure piane e relative possibilità di composizione

Accostarsi a nuove applicazioni informatiche esplorandone le funzioni e le potenzialità.

Struttura del computer (hardware e software)Caratteristiche dei software per l’elaborazione di disegni e testi

PrevedereImmaginareProgettare

Progettare semplici prodotti valutando le soluzioni utili a un dato contesto applicativo

Immaginare modifiche di oggetti e prodotti di uso quotidiano in relazione a nuovi bisogni o necessità

Ciclo di vita di un prodotto; ciclo dei materiali, smaltimento e riciclaggio

Intervenire, TrasformareProdurre

Utilizzare le comuni tecnologie per la produzione e trasformazione di prodotti

Costruire oggetti con materiali facilmente reperibili a partire da esigenze e bisogni concreti

Potenzialità e limiti nell’uso dei materiali più comuni per la produzione di oggetti di uso quotidianoConoscenza di alcune tecniche per la creazione di oggetti

Produrre un elaborato digitaleScrivere con Microsoft WordRealizzare una presentazione con Microsoft PPTDisegnare con Paint

8

Page 9: formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo DipartimentoS. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto

CLASSE SECONDAOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Nucleo tematico Competenze Abilità Conoscenze

VedereOsservareAnalizzare

Osservare ed analizzare la realtà tecnologica in relazione con l’uomo e con l’ambiente

Indagare sulle proprietà fisiche, chimiche, meccaniche e tecnologiche di vari materiali.

Classificazione, proprietà e processo produttivo dei materiali più comuni. Le costruzioni e le strutture portanti.

Riconoscere i principali sistemi tecnologici

Tecnologie di produzione, lavorazione e conservazione degli alimentiTecnologia delle costruzioniAmbiente e territorio

Impiegare gli strumenti e le regole del disegno tecnico nella tecnologia e nella rappresentazione di oggetti e di processi.

Sviluppo dei solidiProiezioni ortogonali di figure solideProiezioni ortogonali di figure piane

Eseguire misurazioni e rilievi grafici e fotografici sull’ambiente scolastico o sulla propria abitazione.

Scale di riduzione e ingrandimentoLinguaggio del disegno tecnico e relativa simbologia

Accostarsi a nuove applicazioni informatiche esplorandone le funzioni e le potenzialità.

Caratteristiche dei software per l’elaborazione di calcoli e di prodotti multimediali.

Prevedere

Immaginare

Progettare

Progettare semplici prodotti valutando le

soluzioni utili a un dato contesto

applicativo

Immaginare modifiche di oggetti e prodotti di uso quotidiano in relazione a nuovi bisogni o necessità.

Ciclo di vita di un prodotto; ciclo dei materiali, smaltimento e riciclaggio.

Pianificare le diverse fasi di realizzazione di un oggetto, impiegando materiali di uso quotidiano.

Metodo progettuale: fase della definizione del problema, della ricerca, della sperimentazione.

Intervenire Trasformare Produrre

Utilizzare le comuni tecnologie per la produzione e trasformazione di prodotti

Smontare o rimontare semplici oggetti o dispositivi comuni.

Analisi tecnica di un oggetto di uso comune individuandone forma, funzione , partizione e principio di funzionamento

Costruire oggetti con materiali facilmente reperibili a partire da esigenze e bisogni concreti.

Potenzialità e limiti dell’uso dei materiali più comuni nella produzione di oggetti di uso quotidianoConoscenza di alcune tecniche per la creazione di oggetti.

Produrre un elaborato digitale. Costruire fogli di calcolo e grafici con Microsoft Excel.Costruire una presentazione multimediale con Microsoft Power Point.

9

Page 10: formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo DipartimentoS. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZEal termine del biennio

L’alunno esplora e sperimenta, in laboratorio e all’aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni,

Formula ipotesi e ne verifica le cause; ipotizza soluzioni ai problemi in contesti noti. Nell’osservazione dei fenomeni, utilizza un approccio metodologico di tipo scientifico. Utilizza in autonomia strumenti di laboratorio e tecnologici semplici per effettuare

osservazioni, analisi ed esperimenti; sa organizzare i dati in semplici tabelle e opera classificazioni.

Interpreta ed utilizza i concetti scientifici e tecnologici acquisiti con argomentazioni coerenti.

Individua le relazioni tra organismi e gli ecosistemi; ha conoscenza del proprio corpo e dei fattori che possono influenzare il suo corretto funzionamento.

Sa ricercare in autonomia informazioni pertinenti da varie fonti e utilizza alcune strategie di reperimento, organizzazione, recupero.

Sa esporre informazioni anche utilizzando ausili di supporto grafici o multimediali. Fa riferimento a conoscenze scientifiche e tecnologiche apprese per motivare

comportamenti e scelte ispirati alla salvaguardia della salute, della sicurezza e dell’ambiente, portando argomentazioni coerenti.

Classi terzeEntro il termine della classe terza, le attività educative e didattiche avranno lo scopo di aiutare l’alunno a trasformare in competenze personali le seguenti conoscenze e abilità.

CLASSE TERZA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTONucleo tematico competenze Abilità Conoscenze

Vedere Osservare Analizzare

Osservare ed analizzare la realtà tecnologica in relazione con l’uomo e con l’ambiente.

Riconoscere i principali sistemi tecnologici.

Energia: fonti e formeSistemi di produzione e trasformazione dell’energiaEnergia e AmbienteEnergia meccanica e macchine.

Impiegare gli strumenti e le regole del disegno tecnico nella tecnologia e nella rappresentazione di oggetti e di

Proiezioni ortogonali e assonometrie di solidi.

10

Page 11: formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo DipartimentoS. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto

processi. Assonometrie cavaliera, monometrica ed isometrica.Trasformazioni rigide nel piano: traslazione, rotazione, simmetria assiale, simmetria centrale.

Leggere e interpretare semplici disegni tecnici ricavandone informazioni qualitative e quantitative.

Linguaggio del disegno simbolicoMetodologie di rappresentazione dei dati.

Accostarsi a nuove applicazioni informatiche esplorandone le funzioni e le potenzialità.

Caratteristiche dei software per la creazione di ipertestiInternet.

Prevedere ImmaginareProgettare

Progettare semplici prodotti valutando le soluzioni utili a un dato contesto applicativo

Pianificare le diverse fasi di realizzazione di un oggetto, impiegando materiali di uso quotidiano.

Metodo progettuale: fase della definizione del problema, della ricerca, della sperimentazione.

Valutare le conseguenze di scelte e decisioni relative a situazioni problematiche.

Analisi dei rischi di natura sociale ed economica nella scelta di modalità operativa.

IntervenireTrasformareProdurre

Utilizzare le comuni tecnologie per la produzione e trasformazione di prodotti

Costruire oggetti con materiali facilmente reperibili a partire da esigenze e bisogni concreti.

Potenzialità e limiti dell’uso dei materiali più comuni nella produzione di oggetti di uso quotidianoConoscenza delle diverse tecniche per la creazione di modelli tridimensionali

Produrre un elaborato digitale Costruire un ipertesto

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZEal termine del I ° ciclo d’istruzione

• L’alunno riconosce nell’ambiente che lo circonda i principali sistemi tecnologici e le molteplici relazioni che essi stabiliscono con gli esseri viventi e gli altri elementi naturali.

• Conosce i principali processi di trasformazione di risorse o di produzione di beni e riconosce le diverse forme di energia coinvolte.

• È in grado di ipotizzare le possibili conseguenze di una decisione o di una scelta di tipo tecnologico, riconoscendo in ogni innovazione opportunità e rischi.

11

Page 12: formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo DipartimentoS. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto

• Conosce e utilizza oggetti, strumenti e macchine di uso comune ed è in grado di classificarli e di descriverne la funzione in relazione alla forma, alla struttura e ai materiali.

• Utilizza adeguate risorse materiali, informative e organizzative per la progettazione e la realizzazione di semplici prodotti, anche di tipo digitale.

• Ricava dalla lettura e dall’analisi di testi o tabelle informazioni sui beni o sui servizi disponibili sul mercato, in modo da esprimere valutazioni rispetto a criteri di tipo diverso.

• Conosce le proprietà e le caratteristiche dei diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso efficace e responsabile rispetto alle proprie necessità di studio e socializzazione.

• Sa utilizzare comunicazioni procedurali e istruzioni tecniche per eseguire, in maniera metodica e razionale, compiti operativi complessi, anche collaborando e cooperando con i compagni.

• Progetta e realizza rappresentazioni grafiche o infografiche, relative alla struttura e al funzionamento di sistemi materiali o immateriali, utilizzando elementi del disegno tecnico o altri linguaggi multimediali e di programmazione.

I traguardi rappresentano dei riferimenti ineludibili per gli insegnanti, indicano piste culturali e didattiche da percorrere e aiutano a finalizzare l’azione educativa allo sviluppo integrale dell’allievo.Essi, nella loro scansione temporale, sono prescrittivi e costituiscono criteri per la valutazione delle competenze attese.

Valutazione degli apprendimentiLa valutazione precede, accompagna e segue tutti i percorsi di apprendimento, fungendo da stimolo al miglioramento continuo, essa trova uno degli aspetti maggiormente qualificanti nell’informazione tempestiva e trasparente sui criteri e sui risultati da assicurare agli studenti e alle famiglie.

Criteri per la valutazione degli apprendimenti Tecnologia

Classi prima e secondaFascia di livello

Voto Intervallo Abilità, conoscenze e competenze

Eccellente 10 9,5/10

Conosce gli elementi specifici della disciplina in modo completo e approfondito.E’ autonomo nell’individuare relazioni, proprietà e procedimenti e risolve problemi anche complessi.Sa agevolmente raccogliere, analizzare e rappresentare i dati.Comprende e usa un linguaggio specifico appropriato; espone in modo

12

Page 13: formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo DipartimentoS. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto

fluido, ricco e ben articolato.Possiede sicure capacità di sintesi, di organizzazione e di rielaborazione delle conoscenze acquisite; sa operare collegamenti tra le discipline.

Alta

98,5/9,4

Conosce gli elementi specifici della disciplina in modo sicuro e completo.E’ autonomo nell’individuare relazioni, proprietà e procedimenti e risolve problemi scegliendo le dovute strategie.Sa correttamente raccogliere, analizzare e rappresentare i dati.Comprende e usa correttamente il linguaggio specifico; espone in modo chiaro e articolato.Possiede più che soddisfacenti capacità di sintesi e di rielaborazione delle conoscenze acquisite; sa operare collegamenti tra le discipline.

8 7,5/8,4

Conosce gli elementi specifici della disciplina in modo generalmente completo e sicuro.Sa individuare relazioni, proprietà e procedimenti e risolvere problemi in modo soddisfacente.Sa raccogliere e rappresentare i dati correttamente.Comprende e usa in modo corretto il linguaggio specifico; espone in modo chiaro e corretto.Possiede buone capacità di sintesi e di rielaborazione delle conoscenze acquisite.

Intermedia7 6,5/7,4

Conosce gli elementi specifici della disciplina in modo semplice e corretto.E’ in grado di individuare proprietà e procedimenti in semplici contesti e di risolvere problemi in modo accettabile.Sa raccogliere e rappresentare i dati correttamente.Comprende e usa in modo generalmente corretto il linguaggio specifico; espone in modo semplice.Le capacità di sintesi e di rielaborazione delle conoscenze acquisite sono in via di evoluzione.

Base 6 5,5/6,4

Conosce solo nelle linee generali gli elementi specifici della disciplina.Riesce a risolvere e a verificare semplici problemi individuando relazioni e proprietà in contesti elementari.Raccoglie e rappresenta i dati.Usa poco la terminologia specifica, ma cerca gradualmente di acquisirla; espone in modo non sempre lineare e coerente.Le capacità di sintesi e di rielaborazione delle conoscenze acquisite sono limitate.

Negativa

54,5 /5,4

Conosce in maniera frammentaria e parziale gli elementi specifici della disciplina.Solo opportunamente guidato risolve semplici problemi.Raccoglie i dati.Usa in modo limitato la terminologia specifica; espone in modo superficiale e carente.Le capacità di sintesi e di rielaborazione delle conoscenze acquisite sono scarse.

4≤ 4,4

Non conosce gli elementi essenziali della disciplina.Anche se guidato, non riesce a individuare procedimenti e proprietà, neanche in semplici contesti.Non è in grado di raccogliere i dati.Non comprende né usa i linguaggi specifici; espone in modo confuso e approssimativo.Non possiede capacità di sintesi.

Classi terze

13

Page 14: formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo DipartimentoS. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto

Fascia di livello Voto Intervallo Abilità, conoscenze e competenze

Eccellente 10 9,5/10

Conosce gli elementi specifici della disciplina in modo completo e approfondito, effettuando rielaborazioni e considerazioni personali.E’ autonomo nell’individuare relazioni, proprietà e procedimenti e risolve problemi anche complessi, scegliendo le strategie più opportune.Sa agevolmente raccogliere, analizzare e rappresentare i dati.Comprende e usa un linguaggio specifico organico e appropriato; espone in modo fluido, rigoroso, ricco e ben articolato.Possiede sicure capacità di sintesi, di organizzazione e di rielaborazione delle conoscenze acquisite con apporti critici originali e creativi; sa operare collegamenti tra le discipline.

Alta

9 8,5/9,4

Conosce gli elementi specifici della disciplina in modo sicuro e completo, integrandoli con apporti personali.E’ autonomo nell’individuare relazioni, proprietà e procedimenti e risolve problemi scegliendo le dovute strategie.Sa correttamente raccogliere, analizzare e rappresentare i dati.Comprende e usa correttamente e in modo vario il linguaggio specifico; espone in modo chiaro e articolato.Possiede autonome ed elevate capacità di sintesi e di rielaborazione delle conoscenze acquisite, con apporti critici; sa cogliere collegamenti tra le discipline.

8

7,5/8,4

Conosce gli elementi specifici della disciplina in modo generalmente completo e sicuro.Sa individuare relazioni, proprietà e procedimenti e risolvere problemi in modo soddisfacente.Sa raccogliere e rappresentare i dati correttamente.Comprende e usa una terminologia appropriata e varia utilizzando un idoneo linguaggio specifico; espone in modo chiaro e corretto.Possiede buone capacità di sintesi e di rielaborazione delle conoscenze acquisite. Sa cogliere con autonomia alcuni collegamenti tra le discipline.

Intermedia

7

6,5/7,4

Conosce gli elementi specifici della disciplina in modo semplice e corretto.E’ in grado di individuare proprietà e procedimenti in semplici contesti e risolvere problemi in modo accettabile e generalmente corretto.Sa raccogliere e rappresentare i dati correttamente.Comprende e usa in modo generalmente corretto il linguaggio specifico; espone in modo semplice e sostanzialmente corretto.Le capacità di sintesi e di rielaborazione delle conoscenze acquisite sono accettabili; è in grado di cogliere i più evidenti collegamenti tra le discipline.

Base 6 5,5/6,4

Conosce in modo generico e sufficiente gli elementi specifici della disciplina.Riesce a risolvere e a verificare semplici problemi in maniera accettabile, individuando relazioni e proprietà in contesti elementari.Raccoglie e rappresenta i dati.Espone in modo semplice ma coerente ed usa un linguaggio specifico non sempre preciso.Le capacità di sintesi e di rielaborazione delle conoscenze acquisite sono limitate.

Negativa 5 4,5 /5,4

Conosce in maniera frammentaria e parziale gli elementi specifici della disciplina.Solo opportunamente guidato risolve semplici problemi, individuando relazioni, proprietà e procedimenti.Raccoglie i dati e riesce a effettuare semplici rappresentazioni grafiche.Usa in modo limitato, ma accettabile, la terminologia specifica; espone in modo superficiale e carente.Le capacità di sintesi e di rielaborazione delle conoscenze acquisite sono scarse.

≤ 4,4 Non conosce gli elementi essenziali della disciplina.

14

Page 15: formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo DipartimentoS. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto

4 Anche se guidato, non riesce a individuare procedimenti e proprietà neanche in semplici contesti, non si orienta nella soluzione di semplici problemi.Non è in grado di raccogliere i dati, né di rappresentarli.Non comprende né usa i linguaggi specifici; espone in modo confuso e approssimativo.Non possiede capacità di sintesi e di rielaborazione delle conoscenze acquisite.

Gli standard corrispondenti al “sufficiente” corrispondono ai livelli minimi di apprendimento, e costituiscono il traguardo necessario al processo di insegnamento/apprendimento la cui acquisizione si intende garantire a tutti.I criteri adottati per la valutazione si riferiscono ai seguenti parametri:

Acquisizione delle proprie capacità e della sicurezza di sé e quindi capacità di comunicare con logica ed efficacia le proprie conoscenze, idee ed esperienze.

Capacità di individuare le relazioni esistenti tra uomo e ambiente. Comprendere e utilizzare correttamente i termini specifici degli argomenti trattati; Misurare l’ampiezza di un angolo utilizzando il goniometro. Conoscere le trasformazioni rigide nel piano. Utilizzare metodi di rappresentazione grafica tridimensionali quali le assonometrie

(cavaliera, monometrica ed isometrica). Conoscere e descrivere le fonti energetiche rinnovabili ed esauribili. Conoscere le problematiche legate all’inquinamento ambientale.

Descrittori per la valutazione delle competenzeCOMPETENZA CHIAVE

EUROPEA:COMPETENZE DI BASE IN TECNOLOGIA

LIVELLI DI PADRONANZA

1 2 3dai Traguardi per la fine della

scuola primaria

4 5dai Traguardi per la fine del

primo cicloPossiede conoscenze scientifiche elementari, legate a semplici fenomeni direttamente legati alla personale esperienza di vita.

E’ in grado di formulare semplici ipotesi e fornire spiegazioni che

Possiede conoscenze scientifiche tali da poter essere applicate soltanto in poche situazioni a lui familiari.

Osserva fenomeni sotto lo stimolo dell’adulto; pone domande e formula ipotesi direttamente legate all’esperienza.

L’alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere.Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali,

L’alunno esplora e sperimenta, in laboratorio e all’aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni, formula ipotesi e ne verifica le cause; ipotizza soluzioni ai problemi in contesti noti.Nell’osservazione dei fenomeni, utilizza un approccio metodologico di tipo scientifico.

Utilizza in autonomia

L’alunno esplora e sperimenta, in laboratorio e all’aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; ricerca soluzioni ai problemi, utilizzando le conoscenze acquisite.Sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazioni di fatti e fenomeni ricorrendo, quando è il caso, a misure

15

Page 16: formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo DipartimentoS. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto

procedono direttamente dall’esperienza o a parafrasare quelle fornite dall’adulto.

Dietro precise istruzioni e diretta supervisione, utilizza semplici strumenti per osservare e analizzare fenomeni di esperienza; realizza elaborati suggeriti dall’adulto o concordati nel gruppo.

Assume comportamenti di vita conformi alle istruzioni dell’adulto, all’abitudine, o alle conclusioni sviluppate nel gruppo coordinato dall’adulto.

Opera raggruppamenti secondo criteri e istruzioni date.

Utilizza semplici strumenti per l’osservazione, l’analisi di fenomeni, la sperimentazione, con la supervisione dell’adulto.

È in grado di esporre spiegazioni di carattere scientifico che siano ovvie e procedano direttamente dalle prove fornite.

Assume comportamenti di vita ispirati a conoscenze di tipo scientifico direttamente legate all’esperienza, su questioni discusse e analizzate nel gruppo o in famiglia.

Realizza semplici elaborati grafici, manuali, tecnologici a fini di osservazione e sperimentazione di semplici fenomeni d’esperienza, con la supervisione e le istruzioni dell’adulto.

propone e realizza semplici esperimenti.Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali.Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato, elabora semplici modelli.Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali.Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute.Ha atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore dell’ambiente sociale e naturale.Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato,.Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano

strumenti di laboratorio e tecnologici semplici per effettuare osservazioni, analisi ed esperimenti; sa organizzare i dati in semplici tabelle e opera classificazioni.

Interpreta ed utilizza i concetti scientifici e tecnologici acquisiti con argomentazioni coerenti.

Individua le relazioni tra organismi e gli ecosistemi; ha conoscenza del proprio corpo e dei fattori che possono influenzare il suo corretto funzionamento.

Sa ricercare in autonomia informazioni pertinenti da varie fonti e utilizza alcune strategie di reperimento, organizzazione, recupero.

Sa esporre informazioni anche utilizzando ausili di supporto grafici o multimediali.

Fa riferimento a conoscenze scientifiche e tecnologiche apprese per motivare comportamenti e scelte ispirati alla salvaguardia della salute, della sicurezza e dell’ambiente, portando argomentazioni coerenti.

appropriate e a semplici formalizzazioni.Riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti a livelli macroscopici e microscopici, è consapevole delle sue potenzialità e dei suoi limiti.Ha una visione della complessità del sistema dei viventi e della sua evoluzione nel tempo; riconosce nella loro diversità i bisogni fondamentali di animali e piante, e i modi di soddisfarli negli specifici contesti ambientali.È consapevole del ruolo della comunità umana sulla Terra, del carattere finito delle risorse, nonché dell’ineguaglianza dell’accesso a esse, e adotta modi di vita ecologicamente responsabili.Collega lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia dell’uomo.Ha curiosità e interesse verso i principali problemi legati all’uso della scienza nel campo dello sviluppo scientifico e tecnologico.

Utilizza correttamente gli organizzatori topologici

Utilizza correttamente gli organizzatori topologici per

L'alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti

Si orienta nello spazio e sulle carte utilizzando riferimenti topologici, punti

Lo studente si orienta nello spazio e sulle carte di diversa scala in base ai punti

16

Page 17: formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo DipartimentoS. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto

vicino/lontano; sopra/sotto; destra/sinistra, avanti/dietro, rispetto alla posizione assoluta.Esegue percorsi nello spazio fisico seguendo istruzioni date dall’adulto e sul foglio; localizza oggetti nello spazio.Si orienta negli spazi della scuola e sa rappresentare graficamente, senza tener conto di rapporti di proporzionalità e scalari la classe, la scuola, il cortile, gli spazi della propria casa.Con domande stimolo dell’adulto: sa nominare alcuni punti di riferimento posti nel tragitto casa-scuola; sa individuare alcune caratteristiche essenziali di paesaggi e ambienti a lui noti: il mare, la montagna, la città; il prato, il fiume …; sa descrivere verbalmente alcuni percorsi all’interno della scuola: es. il percorso dall’aula alla palestra, alla mensa …

orientarsi nello spazio circostante, anche rispetto alla posizione relativa; sa orientarsi negli spazi della scuola e in quelli prossimi del quartiere utilizzando punti di riferimento. Sa descrivere tragitti brevi (casa-scuola; casa-chiesa …) individuando punti di riferimento; sa rappresentare i tragitti più semplici graficamente.Sa rappresentare con punto di vista dall’alto oggetti e spazi; sa disegnare la pianta dell’aula e ambienti noti della scuola e della casa con rapporti scalari fissi dati (i quadretti del foglio). Sa leggere piante degli spazi vissuti utilizzando punti di riferimento fissi.Descrive le caratteristiche di paesaggi noti, distinguendone gli aspetti naturali e antropici.

topologici e punti cardinali.Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e globo terrestre, realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche, progettare percorsi e itinerari di viaggio.Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico-letterarie).Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, ecc.)Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc.) con particolare attenzione a quelli italiani, e individua analogie e differenze con i principali paesaggi europei e di altri continenti.Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale.Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza.

cardinali, strumenti per l’orientamento.Utilizza con pertinenza il linguaggio geografi co nell’uso delle carte e per descrivere oggetti e paesaggi geografici..Ricava in autonomia informazioni geografiche da fonti diverse, anche multimediali e tecnologiche e ne organizza di proprie (relazioni, rapporti…).Individua e descrive le caratteristiche dei diversi paesaggi geografici a livello locale e mondiale, le trasformazioni operate dall’uomo e gli impatti di alcune di queste sull’ambiente e sulla vita delle comunità.

cardinali e alle coordinate geografiche; sa orientare una carta geografica a grande scala facendo ricorso a punti di riferimento fissi.Utilizza opportunamente carte geografiche, fotografie attuali e d’epoca, immagini da telerilevamento, elaborazioni digitali, grafici, dati statistici, sistemi informativi geografici per comunicare efficacemente informazioni spaziali.Riconosce nei paesaggi europei e mondiali, raffrontandoli in particolare a quelli italiani, gli elementi fisici significativi e le emergenze storiche, artistiche e architettoniche, come patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare.Osserva, legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani, nello spazio e nel tempo e valuta gli effetti di azioni dell'uomo sui sistemi territoriali alle diverse scale geografiche.

17

Page 18: formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo DipartimentoS. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto

Esegue semplici rappresentazioni grafiche di percorsi o di ambienti della scuola e della casa.

Utilizza giochi, manufatti e meccanismi d’uso comune, spiegandone le funzioni principali.

Conosce i manufatti tecnologici di uso comune a scuola e in casa: elettrodomestici, TV, video, PC e sa indicarne la funzione.

Esegue semplici misurazioni e rilievi fotografici sull’ambiente scolastico o sulla propria abitazione.Legge e ricava informazioni utili da guide d’uso o istruzioni di montaggio (giocattoli, manufatti d’uso comune).Utilizzo alcune tecniche per disegnare e rappresentare: riga e squadra; carta quadrettata; riduzioni e ingrandimenti impiegando semplici grandezze scalari.

Utilizza manufatti e strumenti tecnologici di uso comune e sa descriverne la funzione; smonta e rimonta giocattoli.

L’alunno riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale.E' a conoscenza di alcuni processi di trasformazione di risorse e di consumo di energia, e del relativo impatto ambientale.Conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in grado di descriverne la funzione principale e la struttura e di spiegarne il funzionamento.Sa ricavare informazioni utili su proprietà e caratteristiche di beni o servizi leggendo etichette, volantini o altra documentazione tecnica e commerciale.Si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni.Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali.Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della tecnologia attuale.

Riconosce nell’ambiente i principali sistemi tecnologici e ne individua le più rilevanti relazioni con l’uomo e l’ambienteConosce i principali processi di trasformazione di risorse, di produzione e impiego di energia e il relativo diverso impatto sull’ambiente di alcune di esse.E’ in grado di prevedere le conseguenze di una propria azione di tipo tecnologico.Conosce ed utilizza oggetti e strumenti, descrivendone le funzioni e gli impieghi nei diversi contesti.Sa formulare semplici progetti ed effettuare pianificazioni per la realizzazione di oggetti, eventi, ecc.Ricava informazioni dalla lettura di etichette, schede tecniche, manuali d’uso; sa redigerne di semplici relativi a procedure o a manufatti di propria costruzione, anche con la collaborazione dei compagni.Utilizza autonomamente e con relativa destrezza i principali elementi del disegno tecnico.Sa descrivere e interpretare in modo critico alcune opportunità, ma anche impatti e limiti delle attuali tecnologie sull’ambiente e sulla vita dell’uomo.

L’alunno riconosce nell’ambiente che lo circonda i principali sistemi tecnologici e le molteplici relazioni che essi stabiliscono con gli esseri viventi e gli altri elementi naturali.Conosce i principali processi di trasformazione di risorse o di produzione di beni e riconosce le diverse forme di energia coinvolte.È in grado di ipotizzare le possibili conseguenze di una decisione o di una scelta di tipo tecnologico, riconoscendo in ogni innovazione opportunità e rischi.Conosce e utilizza oggetti, strumenti e macchine di uso comune ed è in grado di classificarli e di descriverne la funzione in relazione alla forma, alla struttura e ai materiali.Utilizza adeguate risorse materiali, informative e organizzative per la progettazione e la realizzazione di semplici prodotti, anche di tipo digitale.Ricava dalla lettura e dall’analisi di testi o tabelle informazioni sui beni o sui servizi disponibili sul mercato, in modo da esprimere valutazioni rispetto a criteri di tipo diverso.Conosce le proprietà e le caratteristiche dei diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso

18

Page 19: formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo DipartimentoS. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto

efficace e responsabile rispetto alle proprie necessità di studio e socializzazione.Sa utilizzare comunicazioni procedurali e istruzioni tecniche per eseguire, in maniera metodica e razionale, compiti operativi complessi, anche collaborando e cooperando con i compagni.Progetta e realizza rappresentazioni grafiche o infografiche, relative alla struttura e al funzionamento di sistemi materiali o immateriali, utilizzando elementi del disegno tecnico o altri linguaggi multimediali e di programmazione.

Livello 3: atteso a partire dalla fine della scuola primaria Livello 4: atteso nella scuola secondaria di primo grado Livello 5: atteso alla fine della scuola secondaria di primo grado.

I criteri adottati per la valutazione si riferiscono ai seguenti parametri:

Conoscenza e applicazione dei concetti fondamentali della disciplina Tecnologia; comprensione ed uso del linguaggio specifico; osservazione e descrizione di fatti e fenomeni, anche con uso di strumenti specifici; analisi quantitativa e qualitativa dei fenomeni con formulazione di ipotesi e loro verifica

anche sperimentale; impegno, autonomia, metodo di lavoro.

Metodologia (mediazione didattica)

Come si può chiaramente desumere dalle nuove Indicazioni Nazionali, la scuola del primo ciclo pone grande attenzione all’ambiente di apprendimento, e a tutte le implicazioni metodologiche che ogni azione didattica comporta. Per il successo formativo di tutti gli alunni è indispensabile motivarli, incuriosirli, valorizzare gli stili cognitivi individuali, promuovere l’attitudine alla

19

Page 20: formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo DipartimentoS. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto

collaborazione; ciò è reso possibile se, nel rispetto della libertà di insegnamento, si tiene conto di alcune impostazioni metodologiche di fondo:

Valorizzare le esperienze e le conoscenze degli alunni (evitando l’apprendimento solo trasmissivo)

Attuare interventi adeguati nei riguardi delle diversità per far in modo che non diventino disuguaglianze

Favorire l’esplorazione e la scoperta al fine di promuovere la passione per la ricerca di nuove conoscenze. In tale contesto assume rilevanza fondamentale la problematizzazione, in quanto sollecita gli alunni a:- Individuare problemi- Sollevare domande- Mettere in discussione mappe cognitive già elaborate- Cercare soluzioni anche originali attraverso un pensiero divergente e creativo

Incoraggiare l’apprendimento collaborativo. Diverse sono le forme di collaborazione:- Aiuto reciproco- Apprendimento nel gruppo cooperativo- Apprendimento tra pari

Promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere ed “imparare ad apprendere”:- Riconoscere le difficoltà incontrate- Prendere atto degli errori commessi- Accettare l’insuccesso e comprenderne le ragioni- Conoscere i propri punti di forza

Realizzare percorsi in forma di laboratorio per favorire l’operatività, il dialogo e le riflessioni su quello che si fa, in tal modo si incoraggia la sperimentazione e la progettualità.

Sintetizzando quanto sopra, le metodologie da utilizzare potranno essere: Lezione frontale Cooperative learning (apprendimento cooperativo) Didattica laboratoriale Problem solving (soluzione problemi) Peer education (educazione tra pari) Ricerca sperimentale Role playng (giochi di ruolo)

La scelta di dette metodologie non può prescindere dal diretto coinvolgimento degli allievi. Partendo dalla realtà degli alunni, si isoleranno situazioni problematiche stimolanti attraverso la metodologia della scoperta e della ricerca: dal "fare problematicamente posto": si giunge così alla conoscenza e alla tecnica, intese "come momento ed espressione di cultura". La metodologia didattica, pertanto, si riferirà al metodo scientifico che, muovendo dall’individuazione dei problemi, organizza le possibili ipotesi di soluzione e le verifica anche attraverso la sperimentazione.

20

Page 21: formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo DipartimentoS. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto

Le esperienze comporteranno diverse attività tutte attinenti al metodo della ricerca: la ricerca progettuale, intesa come percorso che partendo da un problema (bisogno) segua le fasi

operative che individuino e realizzino la soluzione migliore; l’analisi tecnica, intesa come attività operativa volta all’individuazione degli elementi e dei fattori

che costituiscono le caratteristiche salienti sia di oggetti o d’impianti tecnici, sia di sistemi e di fenomeni allargati a più ampie realtà tecnologiche;

la ricerca sperimentale, intesa come ricerca volta ad acquisire e verificare dati e informazioni per mezzo di attività sperimentali su impianti, apparecchiature tecniche di laboratorio ecc;

la ricerca geografica, storica e ambientale, intesa come osservazione e analisi dei rapporti, delle connessioni e delle interdipendenze che concorrono a definire l'assetto dell'ambiente trasformato;

la ricerca e la raccolta di dati e informazioni intesa come attività volta all’acquisizione dei necessari elementi informativi tecnici e tecnologici attraverso la consultazione di testi e pubblicazioni, comunicazioni frontali ecc;

l’attività grafica, intesa come attività volta all’acquisizione di competenze nella soluzione di problemi a espressione grafica.

In ogni classe le diverse situazioni individuali vanno riconosciute e valorizzate per garantire la dignità e l’uguaglianza di tutti gli studenti come garantito dalla nostra Costituzione. Garantire attenzione alle varie forme di diversità, disabilità e svantaggio richiede la collaborazione con le formazioni sociali, in una dimensione di integrazione tra scuola e territorio, stabilendo rapporti non episodici con le famiglie, costruiti nell’ambito di un progetto educativo condiviso. L’area dello svantaggio è molto più ampia di quella riferita esplicitamente alla presenza di deficit, numerosi sono gli alunni che presentano bisogni educativi speciali derivanti da svantaggio sociale, DSA, Disturbi Evolutivi Specifici, difficoltà derivanti dalla non conoscenza della cultura e della lingua italiana, e per loro la scuola attiva percorsi di apprendimento personalizzati e motivanti, da attuare nell’ottica del pieno e proficuo inserimento di ciascun ragazzo nel tessuto sociale. A tale scopo mira la realizzazione di un curricolo d’Istituto inclusivo, che si attuerà attraverso una didattica personalizza, inclusiva (PAI), attenta ai bisogni formativi dei singoli discenti, che si sostanzia nella centralità della persona.

Strategie per il sostegno ed il recupero.

21

Page 22: formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo DipartimentoS. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto

Nel corso delle ore curriculari al recupero sarà dedicato circa il 20% del curriculo, si svolgerà un’assidua attività di controllo e di monitoraggio, i contenuti saranno semplificati e le prove saranno graduate, si farà ampio ricorso alla metodologia del tutoraggio tra pari. Si opererà attraverso lavori di gruppo in cui gli alunni, a turno, assumeranno funzioni di guida e collaborazione con assegnazione di compiti gratificanti, non mancheranno, infine, insegnamenti individualizzati. Dopo la somministrazione dei test di ingresso per conoscere le situazioni di partenza, i primi 15 gg. del primo quadrimestre saranno dedicati al ripasso delle abilità di base.Nella prima settimana del secondo quadrimestre si effettuerà una pausa didattica per il ripasso degli argomenti fondamentali del primo quadrimestre.

Mezzi e strumenti TIC (Fotocamera digitale, Videocamera, Computer, LIM, CD e DVD, Video, Internet, ecc. ) Libri di testo Stampe Opuscoli e dispense Schede di lavoro e tavole semplificate Materiale x esperimenti scientifici

Verifiche e valutazione

Il processo valutativo si divide in varie fasi temporali:

Valutazione iniziale o ex anteLa valutazione diagnostica individua il livello di partenza, accerta i prerequisiti, le caratteristiche e le attitudini al fine di predisporre attività che garantiscano a tutti il raggiungimento degli obiettivi.Si effettuerà attraverso:

verifiche oggettive strutturate (test d’ingresso trasversali), comuni, con relative griglie di valutazione, per classi parallele (classi prime)

verifiche disciplinari, ovvero prove disciplinari al fine di verificare l’acquisizione degli obiettivi del precedente anno (classi seconde e terze)

colloqui conoscitivi

Valutazione in itinere

22

Page 23: formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo DipartimentoS. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto

Servirà a controllare i processi di apprendimento e formazione in corso, verificare l’efficacia del proprio percorso d’insegnamento e, in base ai risultati ottenuti, rilevare o meno la necessità di apportare modifiche al percorso stesso.

Si effettuerà attraverso: osservazioni sistematiche durante lo svolgimento delle attività promuovendo una “lezione

partecipata” colloqui orali prove scritte ed orali (esercitazioni grafiche, questionari, discussioni,..) per una valutazione

di tipo formativo durante tutto il percorso didattico, al fine di avere un controllo sistematico dei livelli di apprendimento disciplinare raggiunti dalla classe e dal singolo alunno, e di stabilire eventuali azioni di recupero.

Valutazione finaleRappresenterà il momento conclusivo dei procedimenti valutativi in quanto è finalizzata a:

rendere conto dell’operato , sia da parte degli allievi che dei docenti e della scuola nel suo complesso

valutare l’efficacia del processo orientare la programmazione dei momenti successivi.

Si effettuerà attraverso: verifiche scritte e orali: prove disciplinari periodiche di tipo sommativo, alla fine di ogni

unità di apprendimento. Ogni prova proposta agli alunni farà riferimento agli obiettivi che si vogliono verificare, avrà una consegna chiara e comprensibile per tutti e dovrà prevedere un tipo di attività già sperimentata in precedenza.Le forme utilizzate per la verifica saranno: test oggettivi, esposizioni orali, colloqui, prove scritte/grafiche. Le prove impartite dovranno tener conto dei livelli di apprendimento raggiunti dai singoli, per cui si presenteranno quesiti di difficoltà graduale e di varia tipologia per dar spazio alle diverse abilità (verbali, di scrittura, grafiche).

valutazione quadrimestrale con la quale la scuola informerà le famiglie degli esiti del processo formativo del proprio figlio (1° e 2° Quadrimestre).

Unità di apprendimento per competenzeNell’attuazione di tali unità di apprendimento si farà riferimento continuo al tema trasversale del nostro curriculo che dà grande importanza alla formazione del cittadino, e che verterà sul tema della Legalità: all’interno di questa macrotematica traversale verranno strutturati percorsi specifici legati al rispetto per l’ambiente, ad un’adeguata e sana alimentazione volta ad evitare i disturbi alimentari adolescenziali ed infine al dialogo tra le culture(intercultura). Relativamente al suddetto tema, verranno articolate due Unità di apprendimento che verranno svolte nell’arco di tempo tra

23

Page 24: formativa/Offerta formativa - Pof...Web vie

Curricolo Dipartimentale di Tecnologia Capo DipartimentoS. Secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Aversa Prof. Lidia Di Puorto

Novembre e Aprile e che si concluderanno con specifici questionari e compiti di realtà previsti e strutturati nel progetto “Legalità”.Lo sviluppo delle singole Unità di lavoro per le classi prime, seconde e terze, risulta agli atti.

La valutazione delle competenzeLa misurazione e la valutazione delle competenze necessitano di compiti di realtà nei quali si richiede allo studente di risolvere una situazione problematica, complessa e quanto più vicina al mondo reale. I progetti proposti e realizzati dai docenti del dipartimento insieme alla partecipazione annuale ai concorsi nazionali, rappresentano significativi percorsi di realtà caratterizzati da complessità e trasversalità; oltretutto nelle singole progettazioni formative per ogni classe, si terrà conto dell’importanza delle osservazioni sistematiche che permettano all’insegnante di valutare il processo che l’alunno compie per interpretare correttamente il compito, coordinare conoscenze ed abilità e utilizzare le risorse esterne (strumenti didattici e sussidi multimediali) ed interne (impegno, determinazione, spirito di collaborazione).Attraverso griglie di sintesi per l’osservazione sistematica, i docenti rileveranno gli elementi relativi al profilo di competenza disciplinare.: Evidenze e compiti significativiCOMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZADI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIAEVIDENZE TECNOLOGIA COMPITI SIGNIFICATIVI TECNOLOGIA

Riconosce nell’ambiente che lo circonda i principali sistemi tecnologici e le interrelazioni con l’uomo e l’ambienteConosce i principali processi di trasformazione di risorse o di produzione di beni e riconosce le diverse forme di energia coinvolte.Fa ipotesi sulle possibili conseguenze di una decisione o di una scelta di tipo tecnologico, riconoscendo opportunità e rischi.Conosce e utilizza oggetti, strumenti e macchine di uso comune, li distingue e li descrive in base alla funzione, alla forma, alla struttura e ai materiali.Utilizza adeguate risorse materiali, informative e organizzative per la progettazione e la realizzazione di semplici prodotti, anche di tipo digitale.Ricava dalla lettura e dall’analisi di testi o tabelle informazioni sui beni o sui servizi disponibili sul mercato.Conosce le proprietà e le caratteristiche dei diversi mezzi di comunicazione e li utilizza in modo efficace e responsabile rispetto alle proprie necessità di studio e socializzazione.Utilizza comunicazioni procedurali e istruzioni tecniche per eseguire compiti operativi complessi, anche collaborando e cooperando con i compagni.Progetta e realizza rappresentazioni grafiche o infografiche, relative alla struttura e al funzionamento di sistemi materiali o immateriali, utilizzando elementi del disegno tecnico o altri linguaggi multimediali e di programmazione anche collaborando e cooperando con i compagni.

ESEMPI:Progettare e realizzare la costruzione di semplici manufatti necessari ad esperimenti scientifici, ricerche storiche o geografiche, rappresentazioni teatrali, artistiche o musicali , utilizzando semplici tecniche di pianificazione e tecniche di rappresentazione grafica

Analizzare il funzionamento di strumenti di uso comune domestico o scolastico; descriverne il funzionamento; smontare, rimontare, ricostruire

Analizzare e redigere rapporti intorno alle tecnologie per la difesa dell’ambiente e per il risparmio delle risorse idriche ed energetiche, redigere protocolli di istruzioni per l’utilizzo oculato delle risorse, per lo smaltimento dei rifiuti, per la tutela ambientale

Effettuare ricognizioni per valutare i rischi presenti nell’ambiente, redigere semplici istruzioni preventive e ipotizzare misure correttive di tipo organizzativo -comportamentale e strutturale

Confezionare la segnaletica per le emergenze

Utilizzare le nuove tecnologie per scrivere, disegnare, progettare, effettuare calcoli, ricercare ed elaborare informazioni

Redigere protocolli d’uso corretto della posta elettronica e di Internet

24