© 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto...

29
© 2000 Roberto Nelli 1 La La sponsorizzazione: sponsorizzazione: ambiti di ambiti di intervento e intervento e problematiche di problematiche di gestione gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

Transcript of © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto...

Page 1: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

1

La sponsorizzazione:La sponsorizzazione:ambiti di intervento e ambiti di intervento e

problematiche di gestioneproblematiche di gestione

Roberto Nelli(Università Cattolica di Milano)

Page 2: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

2

LA DEFINIZIONE DI SPONSORIZZAZIONE

La sponsorizzazione è un’attività di

comunicazione attraverso la quale un’azienda lega il proprio nome e la propria immagine a un

avvenimento sportivo, culturale, sociale o d’intrattenimento, sfruttandone la notorietà e

l’immagine, con finalità di natura commerciale.

Page 3: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

3

IL CONCETTO DI SPONSORIZZAZIONE

La sponsorizzazione si basa su una relazione di scambio fondata sul

principio di prestazione e di controprestazione.

• Lo sponsor fornisce direttamente un supporto, finanziario e/o in natura, a un individuo, a un gruppo o a un’organizzazione, in relazione a un certo evento.

Page 4: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

4

IL CONCETTO DI SPONSORIZZAZIONE

• L’organizzazione che gestisce l’evento fornisce delle controprestazioni definitein anticipo, volte a favorire direttamenteo indirettamente il perseguimento degli obiettivi dello sponsor.

• Lo sponsor ottiene la possibilità di far leva sulla propria associazione con l’evento stesso.

Page 5: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

5

GLI INVESTIMENTI IN ITALIA(Miliardi di lire correnti - Fonte: UPA, Milano 2000)

0

500

1000

1500

2000

2500

80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Page 6: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

6

I CARATTERI DELLA SPONSORIZZAZIONE

• Si avvale dell’audience e dell’immagine dell’evento.

• Può raggiungere target group specifici.

• Gode della rimozione delle barriere psicologiche da parte del pubblico.

• Presenta effetti strettamente legati all’interesse e/o ai risultati conseguiti dall’evento.

Page 7: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

7

I CARATTERI DELLA SPONSORIZZAZIONE

• Può veicolare i suoi messaggi attraverso altri media, da cui deriva: la doppia natura del pubblico

(diretto e indiretto); un’ampia penetrabilità del messaggio; la possibilità di sviluppare una

comunicazione internazionale.

Page 8: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

8

L’EFFICACIA DELLA SPONSORIZZAZIONE

La sponsorizzazione risulterà maggiormente efficace in presenza di un perfetto

legame logico fra:

• il target group dell’azienda e il target group dell’evento;

• l’immagine desiderata dall’aziendae l’immagine dell’evento;

Page 9: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

9

L’EFFICACIA DELLA SPONSORIZZAZIONE

• la copertura media dell’evento e l’audience obiettivo dell’azienda/marca;

• i caratteri del prodotto e la credibilità che l’ente sponsorizzato ha riguardo alla possibilità di concorrere a promuoverli.

Page 10: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

10

I PUBBLICI DELLA SPONSORIZZAZIONE

• Audience primaria: pubblico che partecipa fisicamente a una data iniziativa.

• Audience secondaria autonoma: pubblico raggiungibile per l’apporto spontaneo dei mezzi di informazione.

• Audience secondaria derivata: pubblico raggiunto dalle iniziative di comunicazione dello sponsor, di tipo oneroso.

Page 11: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

11

I PUBBLICI DELLA SPONSORIZZAZIONE

SPONSOREVENTO

SPONSORIZZATO

PUBBLICO OBIETTIVO

AUDIENCE SECONDARIA DERIVATA

AUDIENCE PRIMARIA

AUDIENCE SECONDARIA AUTONOMA

MASS MEDIA

comunicazione

Page 12: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

12

LA CLASSIFICAZIONE DELLE FORME DI SPONSORIZZAZIONE

• In base all’ambito di intervento.

• In base al rapporto esistente fra i prodotti dello sponsor e l’attività sponsorizzata.

Page 13: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

13

LA CLASSIFICAZIONE IN BASE ALL’AMBITO DI INTERVENTO

• Sponsorizzazione sportiva.

• Sponsorizzazione culturale.

• Sponsorizzazione nel campo sociale.

• Sponsorizzazione radiotelevisiva.

Page 14: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

14

LA SPONSORIZZAZIONE SPORTIVA

Vantaggi:• ampia copertura data dai

mass media all’evento;• vastità dell’offerta di eventi;• immedesimazione e

coinvolgimento del pubblico;• semplicità del linguaggio

dello sport;• universalità dei valori

trasmessi dallo sport.

Svantaggi:• elevata presenza di sponsor

soprattutto nei grandi eventi di spettacolo;

• forte legame, negli sport individuali, fra lo sponsore la personalità dell’atleta, con possibili ripercussioni negative sull’immagine aziendale.

Page 15: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

15

LA SPONSORIZZAZIONE CULTURALE

Manifestazioni o eventi di tipo:• artistico (mostre, ristrutturazioni, restauri);• musicale (concerti di musica classica,

leggera, rock, jazz, opere liriche, ecc.);• cinematografico;• legati al mondo della formazione e della

ricerca (borse di studio, ecc.).

Page 16: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

16

LA SPONSORIZZAZIONE CULTURALE

Vantaggi:• target group specifici;• alti livelli di immagine

e di prestigio della sponsorizzazione;

• interesse del pubblico per l’evento, ruolo attivo del target group.

Svantaggi:• ridotta esposizione del

marchio dello sponsor;• rapporto più difficile

con i mass media;• minore possibilità di

ampliare gli effetti con altre forme di comunicazione.

Page 17: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

17

LA SPONSORIZZAZIONE A SFONDO SOCIALE

• Difesa dell’ambiente.

• Interventi umanitari.

• Supporto alla ricerca scientifica e tecnologica.

Page 18: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

18

LA SPONSORIZZAZIONE A SFONDO SOCIALE

Vantaggi:• forma di comunicazione

nuova e versatile;• vasta possibilità di scelta

degli eventi;• elevato ritorno di immagine

nel lungo periodo, eventualmente anche su scala internazionale.

Svantaggi:• presenza di un maggior

rischio tecnico, dovuto all’impegno diretto assunto dall’impresa per la riuscita del programma;

• esistenza di un elevato rischio politico;

• possibilità di una risonanza limitata sui mass media.

Page 19: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

19

LA SPONSORIZZAZIONE RADIOTELEVISIVA

• Promo

• Billboard

• Spot jingle

• Sovrimpressioni

• Citazioni nei titoli di testa e di codadi un programma

Page 20: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

20

LA SPONSORIZZAZIONE RADIOTELEVISIVA

Vantaggi:• segmenti di target group

specifici;• comunicazione più

informale e inaspettata;• coinvolgimento del

pubblico per il programma radiotelevisivo.

Svantaggi:• frequente presenza di un

elevato numero di sponsor all’interno del programma e/o della stessa rete televisiva;

• possibilità che il trasferimento al prodotto del carisma e della simpatia del programma o del presentatore non risulti vantaggioso per lo sponsor.

Page 21: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

21

LA CLASSIFICAZIONE IN BASEAL RAPPORTO FRA PRODOTTI E

ATTIVITA’ SPONSORIZZATA

• Sponsor tecnico: l’azienda fornisce materiali, attrezzature o servizi funzionali allo svolgimento dell’attività.

• Sponsor di settore: l’azienda fornisce prodotti che possono essere utilizzati nel corso dell’attività.

• Sponsor extra-settore: l’azienda offre solo un supporto finanziario.

Page 22: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

22

I RISCHI DELLA SPONSORIZZAZIONE

• Lo sponsor non può gestire la frequenza e l’intensità di diffusione dell’informazione.

• Lo sponsor non è in grado di controllare l’ampiezza e il grado di favorevolezza della copertura media.

• Eventuali risultati deludenti dell’iniziativa sponsorizzata possono avere gravi ripercussioni sull’immagine dello sponsor.

Page 23: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

23

LA GESTIONE STRATEGICA DELLA SPONSORIZZAZIONE

• Definizione degli obiettivi.

• Identificazione dei criteri per la selezione delle proposte di sponsorizzazione.

• Determinazione dello stanziamento.

• Conduzione della negoziazione con gli organizzatori delle attività da sponsorizzare.

Page 24: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

24

LA GESTIONE STRATEGICA DELLA SPONSORIZZAZIONE

• Definizione degli aspetti contrattuali.

• Scelta delle attività di comunicazione a supporto della sponsorizzazione.

• Attuazione delle iniziative programmate.

• Valutazione dell’efficacia della sponsorizzazione con riferimento agli obiettivi prefissati.

Page 25: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

25

GLI OBIETTIVI DELLA SPONSORIZZAZIONE

• Obiettivi di carattere economico, riferiti al contributo fornito dalla sponsorizzazione, all’interno del mix di comunicazione: incremento delle vendite; accrescimento nel più lungo periodo delle

risorse di fiducia dell’impresa (soddisfazione e fedeltà della clientela).

Page 26: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

26

GLI OBIETTIVI DELLA SPONSORIZZAZIONE

• Obiettivi di carattere comunicazionale: raggiungimento di target group specifici; creazione/sviluppo/consolidamento della

notorietà dell’azienda/prodotto/marca; creazione/sviluppo/consolidamento

dell’immagine dell’azienda/prodotto/marca.

Page 27: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

27

GLI OBIETTIVI DELLA SPONSORIZZAZIONE

• Obiettivi di carattere sociale: legittimazione dell’impresa nell’ambiente

sociale in cui si trova ad operare; aumento delle capacità e delle competenze

aziendali di natura relazionale, nei confronti dei pubblici portatori di interessi verso l’impresa.

Page 28: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

28

I CRITERI DI SCELTA DELLA SPONSORIZZAZIONE

• Affinità fra l’immagine dell’evento e quella della marca/azienda.

• Copertura geografica.• Copertura del target

group.• Esclusività.

• Possibilità di intrattenere relazioni con specifici pubblici.

• Costi totali.• Qualità prevista della

copertura media.• Quantità potenziale di

copertura sulla stampa/TV

Page 29: © 2000 Roberto Nelli1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano)

© 2000 Roberto Nelli

29

LA VALUTAZIONE DELLA SPONSORIZZAZIONE

• Analisi dell’esposizione del pubblico al messaggio della sponsorizzazione (analisi della copertura media, stima del pubblico).

• Verifica del livello di conoscenza, comprensione e accettazione dell’associazione fra l’evento e lo sponsor (ricerche sulla notorietà e sulla comprensione).

• Misurazione degli eventuali cambiamenti di atteggiamento (ricerche sull’immagine) e comportamento avvenuti nel pubblico.