WikiPolitics

Post on 13-Dec-2014

871 views 1 download

description

Il progetto politico wikipolitics di Luca Barbareschi

Transcript of WikiPolitics

Progetto per una “ideagorà della politica”Progetto per una “ideagorà della politica”

wikipoliticswikipolitics

internet e politica internet e politica

Luogo dove emergono nuove identità e

nuovi conflitti, internet è luogo

eminentemente politico. O meglio, è uno

dei luoghi dove la circolazione del pensiero

e delle idee capaci di dare forma a

significati collettivi, realizza una

dimensione metapolitica capace di porre

un nuovo rapporto tra politica e cultura.

La rete rappresenta un nuovo spazio

orizzontale, condiviso al quale la politica

deve rivolgersi e attingere.

Luogo dove emergono nuove identità e

nuovi conflitti, internet è luogo

eminentemente politico. O meglio, è uno

dei luoghi dove la circolazione del pensiero

e delle idee capaci di dare forma a

significati collettivi, realizza una

dimensione metapolitica capace di porre

un nuovo rapporto tra politica e cultura.

La rete rappresenta un nuovo spazio

orizzontale, condiviso al quale la politica

deve rivolgersi e attingere.

internet e politica internet e politica

Occorre immaginare uno spazio

tecnologicamente avanzato in grado di

rappresentare l’evoluzione multimediale,

puntando sulla capacità di costruire un

consenso dal basso che nella rete

coinvolga il target più giovane e

socialmente e culturalmente avanzato.

Occorre immaginare uno spazio

tecnologicamente avanzato in grado di

rappresentare l’evoluzione multimediale,

puntando sulla capacità di costruire un

consenso dal basso che nella rete

coinvolga il target più giovane e

socialmente e culturalmente avanzato.

long tail long tail

La lunga coda che Chris Anderson ha

intravisto come paradigma dei nuovi

modelli economici incentrati nella

produzione di contenuti e di offerte di

servizi, si lega anche ad un cambiamento

del profilo sociale attorno all’emergere di

piccole nicchie di interessi e di pressione

che generano a loro volta serbatoi di

creatività ma anche bacini di consenso.

La lunga coda che Chris Anderson ha

intravisto come paradigma dei nuovi

modelli economici incentrati nella

produzione di contenuti e di offerte di

servizi, si lega anche ad un cambiamento

del profilo sociale attorno all’emergere di

piccole nicchie di interessi e di pressione

che generano a loro volta serbatoi di

creatività ma anche bacini di consenso.

frammentazione frammentazione

Caratteristica della modernità è la

frammentazione sociale: frammentazione

dell’immaginario simbolico e delle identità

collettive.

La perdita di coesione sociale, deve essere

base di riflessione per un nuovo modello di

cittadinanza condivisa, ma nello stesso

tempo anche strumento di relazione con

settori non più raggiungibili con gli

strumenti della comunicazione politica

tradizionali.

Caratteristica della modernità è la

frammentazione sociale: frammentazione

dell’immaginario simbolico e delle identità

collettive.

La perdita di coesione sociale, deve essere

base di riflessione per un nuovo modello di

cittadinanza condivisa, ma nello stesso

tempo anche strumento di relazione con

settori non più raggiungibili con gli

strumenti della comunicazione politica

tradizionali.

dematerializzazione dematerializzazione

Caratteristica della rivoluzione digitale e

delle nuove convergenze tecnologiche è la

dematerializzazione: la perdita del legame

tra contenuto e proprio supporto fisico.

Simile fenomeno anche nel campo dei

contenuti politici che risentono di un

processo di separazione del contenuto dal

proprio supporto fisico “ideologico o

culturale” attraverso maggiore mobilità e

circolazione di idee .

Caratteristica della rivoluzione digitale e

delle nuove convergenze tecnologiche è la

dematerializzazione: la perdita del legame

tra contenuto e proprio supporto fisico.

Simile fenomeno anche nel campo dei

contenuti politici che risentono di un

processo di separazione del contenuto dal

proprio supporto fisico “ideologico o

culturale” attraverso maggiore mobilità e

circolazione di idee .

disintermediazione disintermediazione

Legato a questo processo è anche la

disintermediazione: idee e contenuti

politici viaggiano indipendentemente dai

mediatori tradizionali (partiti), creando

spesso mobilitazioni e sensibilizzazioni

autonome.

Legato a questo processo è anche la

disintermediazione: idee e contenuti

politici viaggiano indipendentemente dai

mediatori tradizionali (partiti), creando

spesso mobilitazioni e sensibilizzazioni

autonome.

un network per la right nation

un network per la right nation

Dall’italiano Tocque-ville (il più importante

aggregatore politico di blogger in Europa),

alla NS TV di Nicolas Sarkozy in Francia,

alla rete di think tank conservatori

americani, fino al network di testate e

blogger popolari spagnoli che fanno capo

alla rete AntiZP, il pensiero di destra

(liberale, conservatore, identitario,

riformista laico o cattolico), ha garantito

sulla rete circolazione di pensiero e

confronto di esperienze unici.

Dall’italiano Tocque-ville (il più importante

aggregatore politico di blogger in Europa),

alla NS TV di Nicolas Sarkozy in Francia,

alla rete di think tank conservatori

americani, fino al network di testate e

blogger popolari spagnoli che fanno capo

alla rete AntiZP, il pensiero di destra

(liberale, conservatore, identitario,

riformista laico o cattolico), ha garantito

sulla rete circolazione di pensiero e

confronto di esperienze unici.

wikipolitic e web 2.0wikipolitic e web 2.0

Caratteristica del web 2.0 è la condivisione

dei contenuti. Un vantaggio anche per la

dimensione politica.

Velocità di circolazione di idee e contenuti,

allargamento delle capacità di analisi dei

mutamenti in atto.

Costruire una Ideagorà della politica

attraverso tre funzioni:

Freedom Tube (produzione di nuovi

contenuti)

Aggregatore di risorse già prodotte dalla rete.

Laboratorio politico condiviso.

Caratteristica del web 2.0 è la condivisione

dei contenuti. Un vantaggio anche per la

dimensione politica.

Velocità di circolazione di idee e contenuti,

allargamento delle capacità di analisi dei

mutamenti in atto.

Costruire una Ideagorà della politica

attraverso tre funzioni:

Freedom Tube (produzione di nuovi

contenuti)

Aggregatore di risorse già prodotte dalla rete.

Laboratorio politico condiviso.

1) freedom tube1) freedom tube

Produzione indipendente: redattori e tecnici

specializzati nella produzione di materiale

multimediale.

Aggregazione audio/video: ricerca, raccolta e

organizzazione di materiale già esistente in rete

della Right Nation italiana e non solo

Users generated content: gli utenti registrati

contribuiscono alla generazione di contenuti

multimediali, esattamente come accade su You Tube

per la creazione di un grande archivio audiovideo

della Right Nation.

Produzione indipendente: redattori e tecnici

specializzati nella produzione di materiale

multimediale.

Aggregazione audio/video: ricerca, raccolta e

organizzazione di materiale già esistente in rete

della Right Nation italiana e non solo

Users generated content: gli utenti registrati

contribuiscono alla generazione di contenuti

multimediali, esattamente come accade su You Tube

per la creazione di un grande archivio audiovideo

della Right Nation.

2) aggregatore di risorse

2) aggregatore di risorse

a) Blog

Integrare l’esperienza di Tocqueville

(l’aggregatore di blog liberali e conservatori

che da ormai tre anni rappresenta uno degli

esperimenti meglio riusciti di social network).

Una selezione attenta dei contenuti prodotti

da questo versante della blogosfera può

diventare la spina dorsale di un serio

progetto di comunicazione politica su

Internet.

a) Blog

Integrare l’esperienza di Tocqueville

(l’aggregatore di blog liberali e conservatori

che da ormai tre anni rappresenta uno degli

esperimenti meglio riusciti di social network).

Una selezione attenta dei contenuti prodotti

da questo versante della blogosfera può

diventare la spina dorsale di un serio

progetto di comunicazione politica su

Internet.

2) aggregatore di risorse

2) aggregatore di risorse

b) Testate online

Segnalare notizie e analisi di attualità dai

siti dei giornali tradizionali e dalle testate

che vivono solo su Internet.

Una selezione dedicata a chi ha interesse

soprattutto a seguire le dinamiche

politiche e culturali della Right Nation

(non solo italiana) per districarsi in quella

intricata foresta informativa che è ormai

diventata il web.

b) Testate online

Segnalare notizie e analisi di attualità dai

siti dei giornali tradizionali e dalle testate

che vivono solo su Internet.

Una selezione dedicata a chi ha interesse

soprattutto a seguire le dinamiche

politiche e culturali della Right Nation

(non solo italiana) per districarsi in quella

intricata foresta informativa che è ormai

diventata il web.

2) aggregatore di risorse

2) aggregatore di risorse

c) Produzione culturale (paper e studi di

fondazioni e think-tank)

Non esiste ormai fondazione che non abbia un

sito internet in cui spesso vengano pubblicati

documenti, paper o studi interessanti.

Un’attenta segnalazione delle novità e

soprattutto della direzione del dibattito

politico-culturale è utile sia alle singole

organizzazioni, che rompono così il loro

isolamento accademico, sia agli utenti, che

riescono a seguire un dibattito spesso ignorato

dai media tradizionali.

c) Produzione culturale (paper e studi di

fondazioni e think-tank)

Non esiste ormai fondazione che non abbia un

sito internet in cui spesso vengano pubblicati

documenti, paper o studi interessanti.

Un’attenta segnalazione delle novità e

soprattutto della direzione del dibattito

politico-culturale è utile sia alle singole

organizzazioni, che rompono così il loro

isolamento accademico, sia agli utenti, che

riescono a seguire un dibattito spesso ignorato

dai media tradizionali.

2) aggregatore di risorse

2) aggregatore di risorse

d) Segnalazioni da riviste, giornali e blog

stranieri

Per seguire con continuità il dibattito

politico-culturale negli Stati Uniti e in

Europa.

Un’intelligente selezione diventa

indispensabile. La produzione interna di

abstract in lingua italiana sarebbe

un’ottima implementazione del servizio.

d) Segnalazioni da riviste, giornali e blog

stranieri

Per seguire con continuità il dibattito

politico-culturale negli Stati Uniti e in

Europa.

Un’intelligente selezione diventa

indispensabile. La produzione interna di

abstract in lingua italiana sarebbe

un’ottima implementazione del servizio.

3) laboratorio politico3) laboratorio politico

a) Wiki/Forum

Pagine wiki moderate e alimentate dalla

redazione.

Lo strumento della scrittura collaborativa

per elaborare proposte politiche e progetti

condivisi da più organizzazioni e individui,

può diventare un punto di forza

nell’integrazione delle varie anime della

Right Nation centrodestra e una spinta

verso la creazione di una strategia politica

nuova e condivisa dalla base elettorale.

a) Wiki/Forum

Pagine wiki moderate e alimentate dalla

redazione.

Lo strumento della scrittura collaborativa

per elaborare proposte politiche e progetti

condivisi da più organizzazioni e individui,

può diventare un punto di forza

nell’integrazione delle varie anime della

Right Nation centrodestra e una spinta

verso la creazione di una strategia politica

nuova e condivisa dalla base elettorale.

3) laboratorio politico3) laboratorio politico

b) Politica sul territorio

Politica locale, organizzata sul territorio

(think global, act local).

Attenzione alle realtà locali che, relegate

solitamente in siti provinciali, ottengono

meno attenzione da parte dei portali

nazionali. Mettere in condizione l’utente di

scoprire cosa accade e dove con un

semplice click sulla cartina geografica

italiana.

b) Politica sul territorio

Politica locale, organizzata sul territorio

(think global, act local).

Attenzione alle realtà locali che, relegate

solitamente in siti provinciali, ottengono

meno attenzione da parte dei portali

nazionali. Mettere in condizione l’utente di

scoprire cosa accade e dove con un

semplice click sulla cartina geografica

italiana.

3) laboratorio politico3) laboratorio politico

c) Barometro elettorale

Hub di raccolta dei sondaggi (nazionali e

locali) e osservatorio elettorale. Ogni volta

che incombe un appuntamento elettorale, gli

elettori di centrodestra sono costretti a

subire l’analisi e i sondaggi del mainstream

media influenzato dalla sinistra.

Un intervento corposo in questo settore

potrebbe diventare una delle parti più

innovative del progetto.

c) Barometro elettorale

Hub di raccolta dei sondaggi (nazionali e

locali) e osservatorio elettorale. Ogni volta

che incombe un appuntamento elettorale, gli

elettori di centrodestra sono costretti a

subire l’analisi e i sondaggi del mainstream

media influenzato dalla sinistra.

Un intervento corposo in questo settore

potrebbe diventare una delle parti più

innovative del progetto.

internet e tv internet e tv

Lo sviluppo del digitale è legato a internet.

In termini comunicativi la possibilità di

distribuire contenuti audio e video

attraverso la rete rappresenta lo strumento

di maggior impatto e influenza. E’ la

televisione via internet lo strumento di

maggior crescita in termini di valorizzazione

di contenuti e raccolta fondi.

Oltre 6 milioni di cittadini collegati in banda

larga rappresentano già ora un bacino

potenziale di connessione.

Lo sviluppo del digitale è legato a internet.

In termini comunicativi la possibilità di

distribuire contenuti audio e video

attraverso la rete rappresenta lo strumento

di maggior impatto e influenza. E’ la

televisione via internet lo strumento di

maggior crescita in termini di valorizzazione

di contenuti e raccolta fondi.

Oltre 6 milioni di cittadini collegati in banda

larga rappresentano già ora un bacino

potenziale di connessione.

diversi modelli diversi modelli

A differenza della IpTv (la televisione su

protocollo chiusa, interna ad un decoder e

con il filtro di un operatore telefonico) e

della WebTv (il semplice portale internet

capace di ospitare contenuti audiovisivi,

senza ordine, né produzione originale), la

NetTv sembra essere il modello

maggiormente funzionale alla necessità di

conciliare la produzione video di contenuti

dal basso, la capacità di organizzare gli

stessi e il potere di interazione con

l’utente.

A differenza della IpTv (la televisione su

protocollo chiusa, interna ad un decoder e

con il filtro di un operatore telefonico) e

della WebTv (il semplice portale internet

capace di ospitare contenuti audiovisivi,

senza ordine, né produzione originale), la

NetTv sembra essere il modello

maggiormente funzionale alla necessità di

conciliare la produzione video di contenuti

dal basso, la capacità di organizzare gli

stessi e il potere di interazione con

l’utente.

net tv e risorse web net tv e risorse web

Una piattaforma NetTv permette di fare

televisione anche interattiva: ricevere

video, montarli, mantenere o creare una

linea editoriale.

Nello stesso tempo consentire di

aggregare post e valorizzare funzioni

multitasking dell’utente.

Collettore di contenuti, di idee, di

riferimenti culturali. Provare ad occupare

uno spazio di comunicazione centrale

nell’evoluzione dei prossimi anni.

Una piattaforma NetTv permette di fare

televisione anche interattiva: ricevere

video, montarli, mantenere o creare una

linea editoriale.

Nello stesso tempo consentire di

aggregare post e valorizzare funzioni

multitasking dell’utente.

Collettore di contenuti, di idee, di

riferimenti culturali. Provare ad occupare

uno spazio di comunicazione centrale

nell’evoluzione dei prossimi anni.

struttura del sito struttura del sito

struttura della redazione

struttura della redazione

1 caporedattore (contratto giornalistico)

1 responsabile del network (contatti con le altre organizzazioni, fondazioni, testate)

3/4 redattori per l’aggregazione delle risorse (sezione 2)

2 redattori per gli strumenti di elaborazione politica (sezione 2)

1 redattore freedom tube (sezione 3)

1 caporedattore (contratto giornalistico)

1 responsabile del network (contatti con le altre organizzazioni, fondazioni, testate)

3/4 redattori per l’aggregazione delle risorse (sezione 2)

2 redattori per gli strumenti di elaborazione politica (sezione 2)

1 redattore freedom tube (sezione 3)

net tvnet tvprofilo tecnicoprofilo tecnico

nettvnettv Sommario

Studio di ripresaediting net tv

Sito Web

Server

Housing

Sommario

Studio di ripresaediting net tv

Sito Web

Server

Housing

Studio di ripresaediting net tv

Studio di ripresaediting net tv

Lo studio crea i contenuti indipendenti,

gestendo tutto il processo dalle riprese alla

pubblicazione online dei filmati live e on

demand.

Crea le videografiche, le sigle e i jingle

necessari per la programmazione.

Per realizzare un’operazione credibile e

d’impatto

occorrerebbe identificare un locale da allestire

a corner televisivo, dove realizzare la

programmazione, i confronti, le interviste.

Lo studio crea i contenuti indipendenti,

gestendo tutto il processo dalle riprese alla

pubblicazione online dei filmati live e on

demand.

Crea le videografiche, le sigle e i jingle

necessari per la programmazione.

Per realizzare un’operazione credibile e

d’impatto

occorrerebbe identificare un locale da allestire

a corner televisivo, dove realizzare la

programmazione, i confronti, le interviste.

Studio di ripresaediting net tv/2 Studio di ripresaediting net tv/2

Sul modello di nessuno tv si può ipotizzare

un accordo con qualche locale/libreria

pubblico.

Avendo una sede fisica si può allestire

l’apparato redazionale, leggero e il

montaggio audio video e l’ottimizzazione

web.

La sede permetterà anche delle sinergie

con network tradizionali locali.

La dotazione tecnologica di base dovrà

prevedere:

Sul modello di nessuno tv si può ipotizzare

un accordo con qualche locale/libreria

pubblico.

Avendo una sede fisica si può allestire

l’apparato redazionale, leggero e il

montaggio audio video e l’ottimizzazione

web.

La sede permetterà anche delle sinergie

con network tradizionali locali.

La dotazione tecnologica di base dovrà

prevedere:

Studio di ripresaediting net tv/3

Studio di ripresaediting net tv/3

1 workstation grafica per

editing/encoding video di fascia alta

1 videocamera professionale

HDV/DVCAM

1 registratore HDV

2 radiomicrofoni lavalier

1 radiomicrofono gelato

1 mixer audio

2 cavetteria e consumabili

4 spot con lampade al quarzo

software(Os, NL Editing...)

budget: 12000 €

1 workstation grafica per

editing/encoding video di fascia alta

1 videocamera professionale

HDV/DVCAM

1 registratore HDV

2 radiomicrofoni lavalier

1 radiomicrofono gelato

1 mixer audio

2 cavetteria e consumabili

4 spot con lampade al quarzo

software(Os, NL Editing...)

budget: 12000 €

Sito webSito web

Il sito web sarà realizzato in linea con le

ultime tendenze della rete in materia di

design, compatibilità e interazione.

Il sistema di gestione consentirà di

monitorare ed amministrare tutti i

contenuti del sito e sarà aperto a

tecnologie web 2.0.

Integrerà strumenti di aggregazione degli

utenti e di scrittura collaborativa.

Il sito web sarà realizzato in linea con le

ultime tendenze della rete in materia di

design, compatibilità e interazione.

Il sistema di gestione consentirà di

monitorare ed amministrare tutti i

contenuti del sito e sarà aperto a

tecnologie web 2.0.

Integrerà strumenti di aggregazione degli

utenti e di scrittura collaborativa.

Sito web/2Sito web/2

Per la realizzazione di un circuito

indipendente di editor video in stile you

tube è necessario adeguarsi agli standard

tecnologici prevedendo l’uso del software

flash communication server.

Un software che rende fluida la visione dei

video e il loro caricamento. Il programma

prevede licenza d’uso.

Per la realizzazione di un circuito

indipendente di editor video in stile you

tube è necessario adeguarsi agli standard

tecnologici prevedendo l’uso del software

flash communication server.

Un software che rende fluida la visione dei

video e il loro caricamento. Il programma

prevede licenza d’uso.

ServerServer

Il sito opererà su un potente server

dedicato assemblato e gestito da un

gestore di servizi centralizzati di web

farm. Il più affidabile sul mercato ad

oggi, su cui procedere con un progetto

professionale è aruba sistemi.

Il sito opererà su un potente server

dedicato assemblato e gestito da un

gestore di servizi centralizzati di web

farm. Il più affidabile sul mercato ad

oggi, su cui procedere con un progetto

professionale è aruba sistemi.

HousingHousing

ospitato in una moderna ed efficiente

webfarm con 10Mbit/s di banda garantita

budget:

10 megabit

20 megabit:

50 megabit:

100megabit:

ospitato in una moderna ed efficiente

webfarm con 10Mbit/s di banda garantita

budget:

10 megabit

20 megabit:

50 megabit:

100megabit:

HousingHousing

Sarà possibile veicolare i contenuti della net

tv attraverso i siti mainstream del video

sharing: youtube, google video, ustream,

mogulus.

Creando dei canali dedicati e nel caso di

mogulus delle vere e proprie strisce di

programmazione dei contenuti, con la

possibilità di mixare interventi in diretta,

contenuti di archivio e collegamenti con

corrispondenti esterni.

Sarà possibile veicolare i contenuti della net

tv attraverso i siti mainstream del video

sharing: youtube, google video, ustream,

mogulus.

Creando dei canali dedicati e nel caso di

mogulus delle vere e proprie strisce di

programmazione dei contenuti, con la

possibilità di mixare interventi in diretta,

contenuti di archivio e collegamenti con

corrispondenti esterni.

Housing/2Housing/2

Sarà possibile veicolare i contenuti della

nettv attraverso i siti mainstream del video

sharing: youtube, google video, ustream,

mogulus.

Nel caso di mogulus delle vere e proprie

strisce di programmazione dei contenuti,

con la possibilità di mixare interventi in

diretta, contenuti di archivio e

collegamenti con corrispondenti esterni.

Sarà possibile veicolare i contenuti della

nettv attraverso i siti mainstream del video

sharing: youtube, google video, ustream,

mogulus.

Nel caso di mogulus delle vere e proprie

strisce di programmazione dei contenuti,

con la possibilità di mixare interventi in

diretta, contenuti di archivio e

collegamenti con corrispondenti esterni.

creditiprogetto di:

Luca BarbareschiGiampaolo RossiAndrea Mancia

Federico Mollicone

creditiprogetto di:

Luca BarbareschiGiampaolo RossiAndrea Mancia

Federico Mollicone