Versi Aurei [in italiano]: Pytagora (por: carlitosrangel)

Post on 23-Jun-2015

1.301 views 3 download

description

(mar.2010) I sublime versi aurei del grande maestro esaltato di Samo, Pitagora, nella versione dalla dott.ssa Maria Amelia Ruiz (Argentina), un pioniere nella diffusione della conoscenza pythagorica Gruppo originale: Carlos Rangel Montaggio originale in spagnolo: Carlos Rangel (dic.08) Montaggio in italiano: mar.2010

Transcript of Versi Aurei [in italiano]: Pytagora (por: carlitosrangel)

Pythagora

“Quando era bambino,

in lui risplendeva il ‘dio Apollo’,

immagine e simbolo del Sole Interiore.

Niente della sua vita fu casuale,

tutto fu ispirato, creativo, Magico”.

Samo, Grecia, 582-507 A.C.

Giamblico(storiografo del Secolo I)

Fare click per continuare

Il nome Pythagora significa “Colui che svela la Divina Sapienza”. 

o “Scuola di Sapienza Divina”, che fu la prima università mista del mondo occidentale, con più di 3000 alunni interni.

Dopo un viaggio di arricchimento e di iniziazione di 40 anni che inizia dalla sua adolescenza, Pythagora fonda nell’isola di ( Samo ) Crotone la scuola Pythagorica.  

Dai chiamati “Sette Saggi della Grecia”, Pythagora assorbe le basi della filosofia occidentale”.

Dall’Egitto e sua erede Atlante, apprende i più grandi misteri occulti del Divino e del terreno, del visibile e l’invisibile.

Dall’oriente aprende le basi delle conoscenze delle religioni arabe, indù e cinese, convive con Budda e riceve la sua illuminazione.

In Grecia apprende dai maghi Caldei, la trasformazione della materia attraverso le forze dell’invisibile.

PythagoraPythagoraPythagora è in se stesso e in quello che trasmette,

simbolo della Unità .

(“Amo l’ Uno” DIO, il semplice)

Dimostra che l’essenza di tutte le religioni è la

stessa: l’AMORE.

Razionalmente insegna come arrivare a lui,

attraverso la spiegazione nella forma matematica,

nella quale si arma il mondo, attraverso tutti i

meccanismi della vita.

VERSI AUREI

Onora innanzi tutto i dei immortali(che sono la manifestazione degli attributi dell’unico Dio),

secondo stabilisci la legge…,in questo senso, rispetta la tua parola,che si noti che la onori con i tuoi atti.

 Onora gli eroi gloriosi,

dei quali ammiri varie virtù fatte opera.

1

Dedica il tuo operare ai geni terrestri(che nell’ invisibile ti curano e ti alimentano)

rendendogli il dovuto culto ogni giorno della tua vita. 

Sii con tutti loro riconoscente e non iniziare nessuna operasenza pregarli che in quella collaborino.

Onora tuo padre, e tua madre e i tuoi parenti prossimi,per il solo fatto che Dio e tu avete permesso che lo fossero.

1

Scegli per Amico il più distinto in virtù. 

Apprendi dai suoi esempi. 

Segui le sue amabili avvertenze. 

Scusalo delle sue mancanze (finché puoi) evitando ogni giudizio severo: GIACCHE’ IL POSSIBILE SI TROVA PIU VICINO DEL NECESSARIO.

2

3

Rispetta la parola data. 

E’ la parola, il tuo verbo, te stesso, EDUCATI NEL SUO USO.

NON TRASMETTERE “GROVIGLI” DI PENSIERI ED EMOZIONI.

AMA L’USO DELLA PAROLA CREATIVAE LA LEGGE DEL SILENZIO.

4

 Sii ragionevole,

disciplinati nell’uso della tua ragione profonda.

5

 È da insensatiil parlare e operare

senza PRE-MEDITAZIONE.

6

Non ti comportare mai senza criterio ne ragione.

E’ il tuo ordine la causa della tua Armonia.

Non la “rompere” con un comportamento

in disaccordo con il tuo interiore, il tuo ritmo e la tua Armonia.

7

 Pensa che Il Fato (destino)ORDINA TUTTO: MORIRE

e che i facili onori e beni della fortunasono incerti e passeggeri.

 Sia avversa o favorevole,

RALLEGRATI SEMPRE DELLA TUA SORTE,ma cerca con nobile fermezza di migliorarla.

 Pensa che il Destino è più benevoloper i sensibili che lo comprendono

e al suo disegno si adattano.

8

Cerca di edificare sul Presente e la tua realtà futura.

AMA L’OGGI

Le infinite Energie Cosmiche che puoi usare senza limite,ti servono solo per modificare e soddisfare la tua esistenza presente.

9

 Accetta le cose come sono:Persone, circostanze e te stesso.

Solo su questa base cerca di migliorartie di migliorare la tua condotta nell’ambiente.

 Sii Ragionevole.

 Abituati a Dominarti (ottenendo il BENE nella tua condotta).

Ricorda è così, il perchè ti sei incarnato.

10

 Osserva la giustizia in azioni e parole,

perciò, osserva, senti e assicurati prima di operare e parlare,

che non saranno causa di danno.

11

 Non commettere mai atti disonesti

dei quali tu possa vergognarti

ne in pubblico ne in privato,

dunque innanzi tutto,

RISPETTA TE STESSO.

12

 Consigliati, esamina e subito dopo

SCEGLI la condotta più nobile.

13

 Non ti impegnare in qualcosa che ti possa pregiudicare.

Rifletti BENE prima di operare.

14

 Si parla molto e molto si giudica su temi diversi,

NON LI ACCOGLIERE RAPIDAMENTE CON AMMIRAZIONE

E NEMMENO LI RESPINGERE FACILMENTE.

LA VERITA’ E’ DIO STESSO,

che non si impone con la forza, però TRIONFA sempre.

14

Sostieni con Fermezza e Forza la tua verità

però se avverti che l’ERRORE TRIONFA,

ARMATI ANCHE DI PAZIENZA E DI DOLCEZZA.

 

Cerca di osservare queste ragioni, in tutte le circostanze.

15

  Sii sobrio nel mangiare,

ATTIVO

E CASTO

16

  Non trascurare mai la SALUTE del corpo.

Dalle con misura mangiare, bere, esercizio e riposo,

giacché l’Armonia è tutto quello che da beneficio e non pregiudica.

17

  Vestiti e vivi con semplicità e cura.

18

Usa i beni dell’Anima e i beni materiali

con equilibrio e moderazione.

EVITA SEMPRE DI PROVOCARE L’INVIDIA.

Non effettuare spese eccessive come quelli che ignorano la misura del bello.

 

Non essere nemmeno avaro ne meschino.

SCEGLI IN TUTTO, UNA GIUSTA MISURA RAGIONEVOLE.

19

Non ostentare ciò che non intendi,

vicino c’è ogni giorno

chi sa più di te sul tema che oggi è a te sconosciuto.

APPRENDI SEMPRE E IN TUTTE LE CIRCOSTANZE

e la tua soddisfazione sarà il risultato. 

20

 Non permettere che il dolce sonno chiuda le tue palpebre

senza aver analizzato le azioni del giorno:

…Cosa ho fatto?

…In cosa ho mancato?

…Che ho lasciato da fare?

…Cosa avrei dovuto fare?

20

 E se nell’esame trovi mancanze,

cerca di correggerle nella maniera che puoi

prima che termini il giorno.

 

Quindi bevi sempre fino in fondo la coppa del tuo OGGI.

In più se hai operato bene, Rallegrati di ciò!

21

 Metti in pratica questi precetti, meditali, amali,perchè questi ti condurranno all’Evoluzione

per la VIA DELLA VIRTU’ DIVINA…

LO GIURO!ATTRAVERSO COLUI che ha trasmesso alla nostra Anima

LA TETRADE SACRA, immenso e puro simbolo,fonte e essenza creativa

della sostanza di corso eterno.

22

 E quando hai tanto familiarizzato con queste norme,che siano per te costume di vita:

 Conoscerai anche opportunamente,

L’UNITA’ DELLA NATURAin tutte le sue forme:

vegetale, minerale, animale, umana e Divina…e giammai allora aspetterai l’inatteso

e ora nulla ti sarà ignoto.

22

Saprai che “i mali” che affliggono te e il resto degli uomini,

sono stati per ognuno di loro generati,

e che, quando l’uomo è condizionato dalla sua piccolezza,

non sa vedere ne intende che ha molto vicino i maggiori beni.

Poiché sono pochi quelli che conoscono il segreto della Felicità

e ruotano come oggetti di qua e di là oppressi da molteplici afflizioni,

perchè si lasciano trascinare dal “il carro” della discordia.

Pythagora

F i n e

Presentazione in PowerPoint e diffusione in rete è stata autorizzata dai maestrie riconoscimento alla Dott.sa. Amelia Ruiz e a tutti coloro hanno reso possibile sia giunta a noi

Musica: Sonata para violin solo de Ciprian Porumbescu (Rumania , s.XIX), Con riconoscimento all´autore delle immagini, purtroppo ignoto

Testi estratti da: SERIE VII “EL OTRO EXTREMO DE LO DIVINO” (L’Altro Estemo del Divino)

Autor: Dott.sa. María Amelia RuizScuola Pythagorica dell’ Argentina e Messico

Montaggio originale (in espagnolo) una cortesia di Carlos RangelSantiago de Querétaro, Dic.2008Montaggio in italiano: mars.2010

carlitosrangel@hotmail.comhttp://www.slideshare.net/carlitosrangel/presentations

Con la valente collaborazione di Sandro Cristianini nella traduzione dei testi in italianoematiz6973@alice.it

Si prega di rispettare questa presentazione nei suoi testi e concetto grafico 

F i n e

Presentazione in PowerPoint e diffusione in rete è stata autorizzata dai maestrie riconoscimento alla Dott.sa. Amelia Ruiz e a tutti coloro hanno reso possibile sia giunta a noi

Musica: Sonata para violin solo de Ciprian Porumbescu (Rumania , s.XIX), Con riconoscimento all´autore delle immagini, purtroppo ignoto

Testi estratti da: SERIE VII “EL OTRO EXTREMO DE LO DIVINO” (L’Altro Estemo del Divino)

Autor: Dott.sa. María Amelia RuizScuola Pythagorica dell’ Argentina e Messico

Montaggio originale (in espagnolo) una cortesia di Carlos RangelSantiago de Querétaro, Dic.2008Montaggio in italiano: masr.2010

carlitosrangel@hotmail.comCon la valente collaborazione di Sandro Cristianini nella traduzione dei testi in italiano

ematiz6973@alice.ithttp://www.slideshare.net/carlitosrangel/

Si prega di rispettare questa presentazione nei suoi testi e concetto grafico 

F i n e