Venezia Confartigianato. Gli ultimi 10 anni Oggi.

Post on 02-May-2015

217 views 0 download

Transcript of Venezia Confartigianato. Gli ultimi 10 anni Oggi.

IL WEB IN TASCAMobile: nuove frontiere per comunicare il

businessVenezia Confartigianato

Gli ultimi 10 anni

Oggi

Smarthphone e Tablet

Smartphone:dispositivi portatili che abbinano funzionalità di telefono cellulare a quelle di elaborazione e trasmissione dati tipiche del mondo dei personal computer

Tablet: nasce come un PC portatile a “Tavoletta” ; oggi si è imposto come l’oggetto intermedio tra un PC ed uno smartphone

Entrambi offrono la possibilità di installare programmi applicativi, che aggiungono nuove funzionalità a quelle esistenti

L’idea innovativa App: applicazione software in esecuzione all’interno del dispositivo mobile Consentire all’utente di scaricare le app che preferisce App Market: acquisizione delle app dai canali dei produttori e non più attraverso i canali tradizionali

UN APP PER TUTTO!

Alcuni DatiNel 2011 la vendita di smartphone ha superato quella dei cellulari tradizionaliDa 20 milioni tablet/smartphone venduti oggi a 600 milioni entro il 2021

Dal 2014 l’accesso internet da mobile supererà quello da PC

I Tablet nelle aziende

I Tablet nelle aziende

Le App nelle aziende

Quali vantaggi L’ufficio in tasca:

contatti e-mail presentazioni e cataloghi foto, video, note (per sopralluoghi, preventivi...) lettura ergonomica di documenti

Connettività in mobilità Velocità di “accesso” e semplicità di “utilizzo” Touch screen e sensori (gps, bussola, accelerometro) Funzionalità innovative (Codici QR, Realtà Aumentata...) E tutto il resto: social network, giochi, guide e mappe, giornali e tv ....

Qualche “piccolo” svantaggio

Tastiera solo a video (che ne occupa la metà) No tasto destro mouse Finestre singole

Lavorare in Cloud...

Lavorare in Cloud

Sulle Nuvole ma con i Piedi per Terra

Il cloud computing è quell’insieme di tecnologie informatiche che permette di fornire in modo “quasi istantaneo”:

risorse di calcolo (computer) memoria (spazio disco) applicazioni banda servizi

e di poterli poi dismettere quando non servono più. Il cloud non è una “questione” utente, ma chi eroga i servizi potrà essere più competitivo

Lavorare in Cloud

Tecnologia Innovativa? Solo in parte....

Lo si poteva fare anche “prima del

cloud”… p.e. MS

Exchange…

Con il cloud accedo alle

mail e ai miei documenti da dovunque mi

trovi !

Lavorare in Cloud

Tecnologia Innovativa? Solo in parte....

Si faceva anche prima… si chiamava Application

Service Providing

Con il cloud uso

applicazioni anche se non le possiedo

fisicamente !

Lavorare in Cloud

L’innovazione del Cloud:

Integrare le tecnologie esistenti con internet in un flusso di approvigionamento (provisioning) e fatturazione efficace ed efficiente per garantire l’”elasticità”, il pay-per-use, il “just-in-time”, etc.

Lavorare in Cloud Vantaggi:

servizi in rete (backups dei dati, e-mail, synchro dei dati tra più terminali...) via browser ed apps superamento dei limiti fisici dei propri strumenti (sia lo storage che la potenza di calcolo sono demandati al “cloud”) maggiore flessibilità di utilizzo delle risorse e minor costo

Limiti: indisponibilità dei servizi o banda insufficente concentrazione su poche aziende del controllo dei contenuti: rischi alla privacy e alla libertà soggettiva garanzie sulla sicurezza dei propri dati aspetti legali: dove stanno fisicamente i dati? a quali leggi e vincoli rispondono?

Sperimentiamo

Comandi iPad

DropBox

EverNote

iCloud