Università italiana come cambia... in meglio

Post on 01-Dec-2014

854 views 0 download

description

come cambia l'università italiana grazie al governo Berlusconi

Transcript of Università italiana come cambia... in meglio

PREMIARE IL MERITO:

500 milionialle università migliori

perla produzione scientifica

la riduzione dei corsi

la chiusura delle sedi inutili

www.governoberlusconi.it

65 milioni per alloggi e

residenze universitarie

17.000 nuovi posti letto in più nelle residenze universitarie

per gli studenti meno abbienti

www.governoberlusconi.it

TRASPARENZA NEI CONCORSI

Non più commissioni esaminatrici “su misura” ma composte così:

1 professore associato nominato

2 professori ordinari sorteggiati da una lista di professori della stessa disciplina

www.governoberlusconi.it

4 milaNUOVI POSTI DI RICERCATORE

riduzione del blocco del turn over

60% delle nuove assunzioni riservate ai giovani ricercatori

sblocco assunzione di 2.300 ricercatori compensati dai bandi in corso

enti di ricerca esclusi dal blocco delle assunzioni

www.governoberlusconi.it

135 milioniPER LE BORSE DI STUDIO

Per la prima tutti i 180 mila studentimeritevoli otterranno questo

riconoscimento

www.governoberlusconi.it

BILANCI IN ORDINE

Controllo dei bilanci

Obbligo di pareggio

Divieto di nuove assunzioni per le università coi bilanci in rosso

www.governoberlusconi.it

L’UNIVERSITA’ ITALIANA:QUELLO CHE LA SINISTRA NON DICE

­ L’università italiana produce meno laureati del Cile

­ Non c’è un’università italiana tra le migliori 150 del mondo

­ Ci sono 37 corsi di laurea con 1 solo studente

­ 327 facoltà non superano i 15 iscritti

­ Ci sono 5 università importanti con buchi di bilancio enormi (e sono i luoghi dove si protesta maggiormente) che avrebbero portato, se fossero state aziende, al licenziamento in tronco di chi le ha gestite per tanti anni

www.governoberlusconi.it

­ Si sono moltiplicate cattedre e posti per professori senza tener conto delle reali esigenze dei ragazzi, aumentando la spesa in maniera inaccettabile;

­ 94 università più 320 sedi distaccate in posti non strategici

­ In Italia abbiamo 5500 corsi di laurea, in Europa la metà

­ 170.000 materie insegnate rispetto alle 90.000 della media europea

www.governoberlusconi.it

­ Nel 2001 i corsi di laurea erano 2444, oggi 5500

­ Negli ultimi 7 anni sono stati banditi concorsi per 13.232 posti da associato ma i promossi sono stati 26.000. Nel 99,3% dei casi sono stati promossi senza posti disponibili facendo aumentare i costi di 300 milioni di euro

­ I ragazzi sono sottoposti ad un carico di ore di lezione triplo rispetto alla media europea per trovare giustificazione a corsi fatti solo per dare cattedre

www.governoberlusconi.it