Università degli Studi di Cagliari Corso Programmazione e Controllo

Post on 03-Jan-2016

58 views 1 download

description

Università degli Studi di Cagliari Corso Programmazione e Controllo Prof. Armando Buccellato. CASO AZIENDALE. Il fiore dell’igiene. Prof. Giuseppina Carfagno. Obiettivi del caso “COMOCHI INDUSTRIALE SpA”. Programmare azioni di miglioramento delle performance aziendali. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Università degli Studi di Cagliari Corso Programmazione e Controllo

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari

Corso Programmazione e Controllo Corso Programmazione e Controllo

Prof. Armando Buccellato Prof. Armando Buccellato

Prof. Giuseppina Carfagno.

Il fiore dell’igiene

a cura di G. Carfagno 2

Obiettivi del caso “COMOCHI INDUSTRIALE SpA”

Programmare azioni di miglioramento delle

performance aziendali

3a cura di G. Carfagno

a cura di G. Carfagno 4

Breve storia “COMOCHI INDUSTRIALE SpA”

La COMOCHI nasce nel 1970 per iniziativa dell’attuale Amministratore Unico Sig. Melis Giuseppe, con sede legale e operativa a Monastir. Infatti CO.MO.CHI è l’acronimo di Compagnia Monastirese Chimica.

Nei primi tre anni la società si occupa di soli tre prodotti: varecchina, acqua distillata e acido. Comunque, contemporaneamente, vengono attivati studi di specializzazione per la produzione di detergenti con formulazioni più complesse.

Nel 1974 vengono lanciate due nuove linee di prodotti, una per la pulizia della casa e una per la pulizia della persona.

Nel 1989, per motivi organizzativi, la società effettua una separazione tra l’attività produttiva e quella commerciale.

a cura di G. Carfagno 5

(segue) Breve storia “COMOCHI INDUSTRIALE SpA”

Nel 1992 un incendio distrugge lo stabilimento produttivo, causando notevoli danni all’intera attività della società. In questo difficile periodo di ricostruzione l’azienda è confortata dalla solidarietà della clientela, dei dipendenti e dei fornitori.

Nel 2000 le due società si riuniscono con l’obiettivo di trarre degli effetti positivi, riconducibili all’unicità della gestione aziendale e alle maggiori economie di scala. Viene avviata un’imponente attività di ricerca e sviluppo.

Nel 2001 inizia la produzione di detergenti a basso impatto ambientale e a base biologica. L’anno successivo si completa una linea di prodotti per le aziende zootecniche. Nel 2003 si inserisce una nuova linea di prodotti per le piscine.

a cura di G. Carfagno 6

Nel 2004 nei laboratori di ricerca della COMOCHI nasce

PHYMEKLOR, un nuovo detergente-disinfettante, che nel 2005

ottiene il Presidio medico-chirurgico del Ministero della Salute.

a cura di G. Carfagno 7

Attualmente la COMOCHI è leader regionale nella produzione e commercializzazione di prodotti chimici, e riesce ad assicurare la totale copertura del mercato regionale.

La società è costituita da circa 80 persone, tra dipendenti, collaboratori ed agenti. La rete di vendita e distribuzione è costituita da 24 agenti di commercio e 12 autotrasportatori.

La COMOCHI offre una gamma di circa 14.00014.000 articoli tra cui detergenti per la pulizia della casa, della persona e detergenti professionali per il comparto industriale, agroalimentare e turistico alberghiero, ma anche articoli e arredamento da giardino, monouso, prodotti e accessori agro zootecnici.

Inoltre ha a disposizione in pronta consegna una gamma di prodotti professionali per effettuare forniture per bar, ristoranti, pizzerie e alberghi; come porcellane, cristallerie, coltelleria, complementi sala, tavoli, sedie, linee cortesia, carrelli, attrezzature e complementi per le cucine.

“COMOCHI INDUSTRIALE SpA”

Il soggetto giuridico1970- nasce la CO.MO.CHI Srl

1989- la società si scinde in due Srl separando il settore industriale dal settore commerciale. CO.MO.CHI Srl (settore commerciale) e la COMOCHI industriale Srl (settore ind.)

2000- la società COMOCHI Srl incorpora la CO.MO.CHI Srl

2003- la società di trasforma in S.p.A

“COMOCHI INDUSTRIALE SpA”

Attività caratteristica

Oggetto sociale: produzione e commercializzazione di prodotti per l’igiene della casa, della persona e degli ambienti pubblici e industriali.

Attività, Albi, Ruoli, Licenze (Classificazione ATCORICOMOCHI Visura estratta dal Registro delle Imprese.doc

“COMOCHI INDUSTRIALE SpA” Il soggetto economico

Le azioni che rappresentano il capitale sociale sono distribuite tra i componenti:

Melis Giuseppe 65%

Melis Cecilia 15%

Melis Valentina 5% Melis Alessandra 5%Melis Stefania 5% Melis Nicola 5%

Assemblea ordinaria dei soci

AmministratoreUnico

Sig. G.Melis

Collegio Sindacale

Dott.ri Lai, Murgia, Lobina, Pirisi

Corporate governance

Comochi Industriale SpA

nomina

L’ORGANIGRAMMA DELLA COMOCHI S.P.A

Melis GiuseppeAmm. Unico

Nicola Melis Socio

Valentina Melis Alessandra Melis Cecilia Melis

a cura di G. Carfagno 12

Responsabile della SicurezzaSig.Matta

Responsabile della qualità

Melis A

COMOCHI FUNZIONIGRAMMA

“COMOCHI INDUSTRIALE SpA”

principali linee di prodotti

Linea CASA (21)Linea Persona (3)

Linea Bucato (8)Linea Auto (4)

Linea Haccp (11)Linea professionale (12)

Linea Piscina (7)

Linea Presidio Medico-chirurgico (1)