Una povera signora, con visibile aria di sconforto sul volto, entra in un negozio e, avvicinandosi...

Post on 03-May-2015

214 views 0 download

Transcript of Una povera signora, con visibile aria di sconforto sul volto, entra in un negozio e, avvicinandosi...

Una povera signora, con visibile aria di

sconforto sul volto, entra in un negozio e,

avvicinandosi al proprietario, conosciuto

come uomo grossolano, gli chiese alcuni

prodotti promettendogli che l’avrebbe

pagato appena possibile.

Una povera signora, con visibile aria di

sconforto sul volto, entra in un negozio e,

avvicinandosi al proprietario, conosciuto

come uomo grossolano, gli chiese alcuni

prodotti promettendogli che l’avrebbe

pagato appena possibile.

Gli spiega che suo marito è ammalato e che

non può lavorare, e che ha sette figli da

nutrire.

Gli spiega che suo marito è ammalato e che

non può lavorare, e che ha sette figli da

nutrire.

Il proprietario del negozio però non ne vuole

sapere e le chiede bruscamente

di allontanarsi dal negozio.

Il proprietario del negozio però non ne vuole

sapere e le chiede bruscamente

di allontanarsi dal negozio.

Pensando alle necessità della sua famiglia, la donna implora:“Per favore, signore, se ne avessi, io gli darei subito il denaro”

Pensando alle necessità della sua famiglia, la donna implora:“Per favore, signore, se ne avessi, io gli darei subito il denaro”

Ma il proprietario non vuole sentire ragioni.Ma il proprietario non vuole sentire ragioni.

A questo punto un cliente abituale, A questo punto un cliente abituale,

che ha assistito alla conversazione, si che ha assistito alla conversazione, si

avvicina al proprietario del negozio e avvicina al proprietario del negozio e

gli dice di dare alla donna ciò di cui gli dice di dare alla donna ciò di cui

ha bisogno per la sua famiglia ha bisogno per la sua famiglia

perché avrebbe pagato lui.perché avrebbe pagato lui.

A questo punto un cliente abituale, A questo punto un cliente abituale,

che ha assistito alla conversazione, si che ha assistito alla conversazione, si

avvicina al proprietario del negozio e avvicina al proprietario del negozio e

gli dice di dare alla donna ciò di cui gli dice di dare alla donna ciò di cui

ha bisogno per la sua famiglia ha bisogno per la sua famiglia

perché avrebbe pagato lui.perché avrebbe pagato lui.

Il commerciante si rivolge allora alla donna e le dice:Il commerciante si rivolge allora alla donna e le dice:Il commerciante si rivolge allora alla donna e le dice:Il commerciante si rivolge allora alla donna e le dice:

“Ha una lista di quello che le serve?”.

“Si, risponde la donna”.

“Molto bene, metta allora la lista sulla bilancia e io le darò in alimenti tutto quello che pesa!”

“Ha una lista di quello che le serve?”.

“Si, risponde la donna”.

“Molto bene, metta allora la lista sulla bilancia e io le darò in alimenti tutto quello che pesa!”

La donna esita un istante, ma poi, chinando la testa, tira fuori dalla borsa un pezzo di carta, su cui c’è scritto qualcosa, e con delicatezza lo mette sulla bilancia.

La donna esita un istante, ma poi, chinando la testa, tira fuori dalla borsa un pezzo di carta, su cui c’è scritto qualcosa, e con delicatezza lo mette sulla bilancia.

Tutti e tre rimangono meravigliati quando vedono che

il piatto della bilancia con la carta scende fino a

toccare il fondo.

Tutti e tre rimangono meravigliati quando vedono che

il piatto della bilancia con la carta scende fino a

toccare il fondo.

Stupito nel vedere la lancetta della bilancia, il

commerciante si volta verso il suo cliente ed esclama

contrariato:

Stupito nel vedere la lancetta della bilancia, il

commerciante si volta verso il suo cliente ed esclama

contrariato:

“È incredibile!”

Il cliente sorride e comincia a porre gli alimenti sull’altro piatto della bilancia.

“È incredibile!”

Il cliente sorride e comincia a porre gli alimenti sull’altro piatto della bilancia.

Ma il piatto con gli alimenti non si abbassa, sì che il cliente continua a mettervi sopra nuovi alimenti fino a che non ce ne stanno più.

Ma il piatto con gli alimenti non si abbassa, sì che il cliente continua a mettervi sopra nuovi alimenti fino a che non ce ne stanno più.

Il commerciante resta attonito di fronte alla bilancia, mentre cerca di capire ciò che accade…

Il commerciante resta attonito di fronte alla bilancia, mentre cerca di capire ciò che accade…

Alla fine prende il pezzo di carta e rimane sbalordito nel constatare che non è la lista della spesa, ma una preghiera che dice:

Alla fine prende il pezzo di carta e rimane sbalordito nel constatare che non è la lista della spesa, ma una preghiera che dice:

“Signore, Tu conosci le mie necessità e le metto tutte nelle

Tue mani”.

“Signore, Tu conosci le mie necessità e le metto tutte nelle

Tue mani”.

Ammutolito, il proprietario, porge allora la merce alla donna che lo ringrazia e lascia il negozio.

Ammutolito, il proprietario, porge allora la merce alla donna che lo ringrazia e lascia il negozio.

Il cliente paga il conto della donna e dice:

“Ogni cosa ha un suo valore. Ma solo Dio sa quanto vale una preghiera”.

Il cliente paga il conto della donna e dice:

“Ogni cosa ha un suo valore. Ma solo Dio sa quanto vale una preghiera”.

Caro amico, fa’ anche tu una preghiera al Signore affidandogli le tue sofferenze e necessità,o i bisogni di una persona malata, disoccupata, bisognosa.

Caro amico, fa’ anche tu una preghiera al Signore affidandogli le tue sofferenze e necessità,o i bisogni di una persona malata, disoccupata, bisognosa.

Non c’è bisogno che faccia altro. Una preghiera ben fatta è sufficiente.Non c’è bisogno che faccia altro. Una preghiera ben fatta è sufficiente.

Poiché niente è impossibile a Dio.

Poiché niente è impossibile a Dio.