UN PIANETA DINAMICO - opere.loescher.itopere.loescher.it/opere/campanaro_eliogaiavulcano/isw/La...

Post on 16-Feb-2019

221 views 0 download

Transcript of UN PIANETA DINAMICO - opere.loescher.itopere.loescher.it/opere/campanaro_eliogaiavulcano/isw/La...

1

UN PIANETA DINAMICO

La Terra trema

2

I TERREMOTI

Perchéavvengono

ComemisurarliDove

avvengono

Faglie Onde

sismicheMarginidi placca

Intensità Magnitudo

Scala Mercalli

Gli effetti

I terremotiin Italia

Scala Richter

Il Percorso

Tipi diterremoti

3

Perché

avvengono i terremoti?

4

Un terremoto è prodotto dalla brusca liberazione dell'energia

accumulata da una roccia sottoposta a sforzo

5

Aristotele affermò in modo categorico che gli improvvisi movimenti della Terra erano

provocati da esalazioni secche racchiuse al suo interno, che

cercavano con violenza una via d’uscita.

L’autorità del grande maestro di Stagira era tale che le sue

affermazioni rimasero indiscusse per secoli.

6

Oggi si dice che i terremoti sono movimenti improvvisi e rapidi della crosta terrestre, provocati dalla rottura delle masse rocciose in un punto profondo, detto ipocentro

7

Le zone dove le masse rocciose si fratturano, a causa di potenti tensioni, sono dette faglie.

8

Nel tempo le tensioni continue accumulano energia nelle rocce,

proprio come avviene in un bastone rigido quando cerchiamo di piegarlo … (1).

(1)

9

… finché il nostro bastone si spezza. (2) L’energia si libera improvvisamente e si irradia come onde elastiche in tutte le

direzioni (3)

(2)

(3)

10

Altrettanto avviene nelle rocce.

2 Le rocce si spezzano

3 L’energia si libera

1 Le tensioni si accumulano

11

Dal punto di rottura

(ipocentro) partono una serie

di onde che, arrivando in

superficie, danno origine ai terremoti

12

Il luogo della superficie terrestre posto sulla verticale dell'ipocentro èdetto epicentro ed è generalmente

quello dove più si avvertono le scosse e dove maggiori sono i danni.

Epicentro

13

Si originano due tipi di onde:• Onde P, longitudinali, le prime ad

essere registrate perché più veloci.

Le particelle vibrano avanti e indietro

14

• Onde S, trasversali, più lente delle P.

Le particelle vibrano in su e in giù

Sia le onde P sia le onde S provocano scosse sussultorie, le più pericolose

15

Lo studio dei sismogrammi permette di determinare con buona

approssimazione la distanza, la direzione, l'ora, la durata, l’energia di

un terremoto, nonché la profonditàdell'ipocentro.

16

Dove

avvengono i terremoti?

17

Le faglie che spezzano le rocce e originano i terremoti sono una

conseguenza delle tensioni dovute ai movimenti delle placche.

18

Per questo i terremoti sono localizzati lungo i margini di placca

19

Secondo i movimenti delle placche distinguiamo:

• Terremoti di divergenza

• Terremoti di subduzione

e collisione

• Terremoti di trascorrenza

20

Dove si possono verificare sismi di divergenza?

21

I più potenti sono i sismi disubduzione, intorno al Pacifico

22

Un terremoto a Niigata,

in Giappone:

un sisma di subduzione

23

Altrettanto potenti sono i sismidi faglie trascorrenti, come quelli

della California

24La faglia di S. Andreas

25

Il terremoto può avere l’ipocentro sul fondo marino: in tal caso si può originare uno

TSUNAMI O MAREMOTO.

26

I maremoti non vengono avvertiti in mare aperto, ma solo in vicinanza della costa. Danno origine a onde alte anche

20m o più

27

Come

si misurano i terremoti

28

L’antico sismometro di ZhangHeng

29

Un moderno sismografo

30

Un sismografo in azione

31

Un sismogramma

32

Le scosse sismiche vengono diversamente valutate:

secondo l’intensitàsecondo la magnitudo.

33

L’intensità riguarda la valutazione qualitativa

degli effetti che il terremoto provoca.

Utilizza la Scala Mercalli, elaborata da

Giuseppe Mercalli, naturalista e vulcanologo vissuto dal 1850 al 1914.

Essa va dal I al XII grado.

34

Scala Mercalli

Totalmente catastrofica: ogni opera dell’uomo è cancellata, grandi trasformazioni del paesaggioXII

Catastrofica: distruzione di tutti gli edifici, numerose vittime, comunicazioni troncateXI

Rovinosa: devia fiumi, provoca frane, distrugge il 75% degli edificiX

Fortemente distruttiva: provoca crepacci nel terreno, saltano le tubazioni, il 50% degli edifici èlesionato

IX

Distruttiva: danneggia gravemente i muri, cadono ciminiere e campanili, il 25% degli edifici èlesionato

VIII

Molto forte: provoca panico, caduta di camini e tegole, rottura di vetri, caduta di intonaciVII

Forte: fa fuggire le persone all’aperto, fa cadere oggetti pesanti, crepe negli edificiVI

Abbastanza forte: avvertita da tutti, sveglia chi dorme, cadono suppellettili e calcinacciV

Moderata: avvertita da molti, tintinnio di vetri, scricchiolio di pareti, oscillazione di liquidiIV

Lieve: percepita da più persone,con oscillazione di oggetti appesiIII

Molto lieve: avvertita solo ai piani alti e da poche personeII

Impercettibile: rilevata solo da strumenti sismiciI

TIPO DI SCOSSE E LORO EFFETTI SULLE PERSONE E COSEGrado intensità

SCALA M.C.S.

35

La magnitudo misura l’energia

effettivamente liberata dalle scosse sismiche. Utilizza la

Scala Richter, elaborata da Charles

Francis Richter, sismologo statunitense

vissuto dal 1900 al 1985. Essa va dal 1°

all'8° grado.

36

Scala Richter

Distruzione totale> 8

Gravissimi danni7 – 7,9

Distruttivo nelle regioni popolose6,1 – 6,9

Danni modesti alle strutture5,5 - 6

Danni limitati2,5 – 5,4

Non percepito dalle persone ma registrato dagli strumenti

< 2,5

EFFETTIMAGNITUDO

37

I terremoti più forti di questo secolo

20107.3Haiti

20097.4Giava

20077.7Calama (Cile)

20097.8Nuova Zelanda del Sud

20087.8Sichuan (Cina)

20077.9Ica (Perù)

20017.9Gujarat (India)

20098.3Al largo delle Samoa americane

20078.4Giakarta

20058.7Sumatra

20049.3Al largo della Costa Nord di Sumatra

Anno Magnit.Località

38

A quale intensità potrebbe arrivare un terremoto nel

deserto del Sahara?

39

Il terremoto a piùalta magnitudo mai registrato è stato

quello avvenuto vicino alla città di Valdivia in Cile, nel 1960: ha raggiunto

il 9.5

40

Gli effetti

41

Il colosso di Rodi

Una statuaalta 36 metriDistrutta da un terremotonel 226 a.C

42

43

44

45

Non ovunque un sisma ha gli stessi effetti o ha la stessa forza!

46

I terremoti più disastrosi (XX-XXI sec)(classifica in base al numero di morti dichiarati ma

sottostimati)

7.9

7.8

9.5

8

7.2

8.2

XII M.C.S.

8.7

7.8

7.3

Magnit.

2010350.000Haiti

1976255.000Tangshan (Cina)

Anno N°mortiLocalità

200586.000Muzzarrafad (India e Pakistan)

200888.000Sichuan (Cina)

196090.000Valdivia (Cile)

1948110.000Ashgabat (Turkmenistan)

1908170.000Messina + Reggio Calabria

1923143.000Kanto (Giappone)

1920200.000Haiyuan (Cina)

2004228.000Sumatra settentrionale

47

Perché il terremoto di Haiti (magnitudo solo 7.3) ha fatto

tante più vittime del terremoto di Valdivia

(magnitudo 9,5)?

48

Il singolo evento che ha fatto registrare più vittime negli ultimi

mille anni è il terremoto di Shaanxi in Cina, del 1556,

di magnitudine 8,3, con 830.000 morti

49

Anche l’Italia èterra di

terremoti

50

L’Italia infatti èa cavallo di più

placche e microplacche

51

I più potenti terremoti in ItaliaVittimeMagnitudoAnnoLocalità

305.42002Molise (S.Giuliano)

3085.82009L’Aquila

116.11997Umbria e Marche

9896.41976Friuli

3706.41968Belice

1.5006.71930Vulture

3.0006.91980Irpinia

30.00071915Avezzano

170.0007.21908Messina e Reggio C.

60.0007.51693Val di Noto

52

In natura:tempi

preistorici

Rocca del GiasAlta Val Sangone(Torino)

53

Così nel 1980,

sull’opera dell’uomo

54

La colonna

di Marco Aurelio a Roma

55

28 dicembre 1908Messina e Reggio Calabria

(170.000 morti)

56

57

58

1915 - Terremoto della Marsica o di Avezzano “Avezzano era scomparsa ed al suo posto non si

scorgevano che pochi muri”(30.000 morti)

59

Belice – 1968(370 morti)

60

1976 – Gemona in Friuli(989 morti)

61

Irpinia – 1980(3000 morti)

62

1997 – Umbria e Marche (La volta del Cimabue dopo il crollo)

632002 - Molise (30 morti di cui 27 bimbi)

642009 - L’Aquila (308 morti)

65

66

“La sismologia non sa dire quando, ma sa dire dove avverranno terremoti rovinosi, e sa pure graduare la sismicità delle diverse province italiane, quindi saprebbe indicare al governo dove sarebbero necessari regolamenti edilizi più e dove meno rigorosi, senza aspettare che prima il terremoto distrugga quei paesi che si vogliono salvare”

(Giuseppe Mercalli, su Rassegna nazionale, dopo il terremoto del 1908)

67

Solo la memoria storica

potrebbe aiutare!

Ma c’èmemoria?

68

Risposte alle domande

1. Dove si possono verificare sismi di divergenza?Là dove le placche si allontanano, in particolare a livello delle dorsali oceaniche o lungo i rift continentali. Le rocce vengono stirate in senso opposto lungo faglie definite “trasformi”

69

2. A quale intensità potrebbe arrivare un terremoto nel deserto del Sahara?Essendo l’intensità la valutazione qualitativa degli effetti che il terremoto provoca, làdove non c’è popolazione, costruzioni o manufatti dell’uomo l’intensità non può essere misurata con la scala Mercalli. Se ne può conoscere invece la magnitudo, secondo la scala Richter

70

3. Perché il terremoto di Haiti (magnitudo solo 7.3) ha fatto tante più vittime del terremoto di Valdivia (magnitudo 9,5)?L’ipocentro del terremoto di Haiti era sotto la capitale, Port-au-Prince, città con 1.300.000 abitanti. Valdivia è una cittadina del Cile che nel 1960 contava appena 100.000 abitanti. L’intensità del sisma è stata comunque elevata, la città completamente devastata, con edifici distrutti ed esondazioni fluviali.