Un gemellaggio tra le due ‘Città della Vela’...2016/2017 nella categoria superiore rispetto a...

Post on 07-Jul-2020

4 views 0 download

Transcript of Un gemellaggio tra le due ‘Città della Vela’...2016/2017 nella categoria superiore rispetto a...

30 SABATO 17 DICEMBRE 2016 N. 145

il CROTONESESPORT

MITJA GIALUZ A CROTONE HA ‘RACCONTATO LA BARCOLANA’

Nuotatori Krotonesiin gara al trofeo Brema

Premiate a Lameziale tenniste crotonesi

Si è svolta domenica 11 dicembre 2016 a LameziaTerme presso la Sala Consiliare del Comune, la ce-rimonia di premiazione dell’intera stagione tennistica2015/2016 che ha visto trionfare, tra le tante racchettecalabresi, le atlete crotonesi del TC Crotone nella ca-tegoria “Campionati invernali a squadre”. La squadraguidata dal maestro federale Cristiano Borò e compo-sta da Manuela Cimino capitano, Elisabetta Riga ri-conosciuto talento e Caterina Perrotta generosa e ca-parbia giocatrice, si è aggiudicata l’importante pre-mio dopo una bellissima stagione in cui, oltre al titolodi campionesse regionali nella categoria sopra citata,le nostre atlete hanno addirittura sfiorato la promo-zione in serie C dopo un ottimo campionato di D1che le ha viste arrendersi solo nella fase ad elimina-zione diretta, in semifinale contro le avversarie delTC Diamante. Grande soddisfazione per il tennis cro-tonese e per la squadra femminile del TC Crotone at-tualmente impegnata con i campionati invernali2016/2017 nella categoria superiore rispetto a quelladel titolo conquistato; un importante test per le gio-catrici pitagoriche, che in primavera si troveranno adaffrontare la nuova stagione del campionato a squa-dre di D1.

“A Cosenza per onorare e ricor-dare innanzitutto “gli angeli diBrema”, scomparsi tragicamen-te in un disastro aereo, nel fiorfiore dei loro anni, e con l'azzur-ro sulla pelle. A loro dedichiamoil nostro impegno agonistico peril Trofeo che si disputerà dome-nica a Cosenza, ma anche, qua-lora dovessero arrivare, le me-daglie che riusciremo a conqui-stare. Perché riteniamo che sia

la loro giornata, e soprattuttoper non dimenticare la nostraeroica nazionale di nuoto di queitempi. Era il 28 gennaio 1966”.Così il presidente dei Nuotatori-Krotonesi Antonio Fonte, alla vi-gilia di un impegno agonisticomolto importante, ma senzadubbio, e per ovvii motivi, diver-so da tutti gli altri. In acqua poi,come sempre, si penserà anuotare.Con passione, con grande vo-glia e con l’obiettivo di raggiun-

gere il podio, ma prima di tuttomettendo in mostra serietà,qualità e professionalità. Tre ca-ratteristiche e qualità che nondevono mai venire meno, e chesin dalla nascita della societàrappresentano il marchio di fab-brica dei NuotatoriKrotonesi,che anche nel 2017, punteran-no a potenziare sempre di più lavalorizzazione e la crescita deipiccoli atleti, futuro del nuoto

crotonese e calabrese.In casa dei Nuotatori-Krotonesi non si nuotaa prescindere, per farequantità, e solo perchései iscritto, ma soloquando si è pronti... Èquesto il messaggio.Palagiovino di Catanza-ro Lido, 10-12-2016:Dalila Iuticone, (2005),

100 dorso, col tempo di1.12.50, conquista il quintotempo nazionale. Staffetta:6×50 stile libero mista, meda-glia d'oro, e gara stravinta congrande margine sugli avversari.Si tratta di Dalila Iuticone, An-drea Musco, Beatrice Medici,Nicolò Gatto, Letizia Stefanizzi eGianluca Pittelli.Quest'ultimo, a soli 8 anni, con-quista tre ori, fermando il crono-metro con tempi di assoluto ri-lievo.

Karate, la Martial Ryuagli Open di CampaniaUltimo appuntamento agonistico dell’anno per i karatekadell’Asd Martial Kroton Ryu, che Sabato 17 dicembre2016 saranno impegnati nella competizione internaziona-le dell’ 8° Open di Campania, partecipando sotto la ban-diera del movimento sportivo “ Karate Calabria per ilMondo”. Il team di 7 atleti (Vito Ciavarella, PasqualeMarullo, Franco Giuseppe, Domenico Liguori, MarcoRuggiero, Marco Martino ei Claudia Martino) sarà ac-compagnato e guidato dal maestro Francesco Bellino,coadiuvato dai karateka Pino Ruggiero e Giuseppe Mar-tino. Il Palabutangas di Monteruscello - Napoli (Na), saràla sede nella quale verrà inaugurata l’8ª edizione dell'O-pen Internazionale di Campania. L'evento, patrocinatodalla Fijlkam, sarà dedicato anche quest’anno alla memo-ria del M° Cesare Baldini e sarà accompagnata dalla pre-senza dei migliori atleti del panorama nazionale ed inter-nazionale Italiano. Sarà una gara molto impegnativa per inostri karateka, dichiara il maestro Bellino, nella quale sipotranno testare ulteriormente le abilità tecniche e tatti-che dei nostri giovani atleti nella specialità del kumite(combattimento). Comunque vada, conclude il maestro,sarà un momento importante di aggregazione e di crescitaper l’intero team crotonese che vanterà il sostegno di al-cuni genitori, i quali si uniranno alla trasferta Campana.

Un ponte fra Crotone e Trieste, un ge-mellaggio fra le due 'città della vela', unlegame fra la più affollata regata al mon-do, la Barcolana, e i grandi eventi delClub Velico Crotone: è questa la buonanotizia del fine settimana, arrivata dalseminario 'Vi racconto la Barcolana' or-ganizzato alla Camera di Commercio dal

circolo nautico crotonese con il presi-dente del circolo organizzatore, la So-cietà Velica di Barcola e Grignano, MitjaGialuz, il corrispondente per la vela di'Repubblica' Fabio Colivicchi, il presi-dente della Camera Alfio Pugliese, il se-gretario generale Donatella Romeo, l'as-sessore alle attività produttive del Co-

mune Sabrina Gentile e il presidente delClub Velico Crotone Francesco Verri."Faremo molte cose insieme, il mareunisce e noi siamo uniti - ha detto Gialuz.Avevo interesse e curiosità per gli straor-dinari risultati raggiunti a Crotone in cosìpoco tempo. Ho trovato una città miglio-rata e un grande fermento sportivo e cul-

turale. Vivrete un 2017 straordinario,con regate importantissime, mentre noici prepariamo alla Barcolana numero 49.Troveremo molti modi per collaborare”.E per Crotone si preannuncia dunque unaltro anno ricco di soddisfazioni in ma-re.© RIPRODUZIONE RISERVATA

Un gemellaggio tra le due ‘Città della Vela’