Tumori del Tenue -...

Post on 14-Feb-2019

244 views 0 download

Transcript of Tumori del Tenue -...

M.C. Bellucci

Dipartimento Diagnostica per Immagini

Azienda Ospedaliera Universitaria di Perugia

Selected topics in Radiologia Addominale e Gastroenterologica

Nemi 23-24 -25 Ottobre 2014

TUMORI DELL’INTESTINO TENUE

I tumori primitivi dell’intestino tenue sono rari

I sintomi sono scarsi ed aspecifici, non correlabili all’istotipo

La diagnosi è difficile e spesso tardiva se il radiologo non ha

esperienza.

E’ piu’ facile se utilizziamo le indagini diagnostiche dedicate

• Enteroclisi TC

• Enterografia + water enema colonTC

• Enteroclisi RM

• Ecografia

La diagnosi finale è istologica !!!

STORIA CLINICA ANALISI DEI REPERTI RADIOLOGICI

SEDE DELLA PATOLOGIA:

a monte del Treitz, digiuno, ileo, ileo - colica

DESCRIZIONE DELLA PATOLOGIA RISPETTO ALLA PARETE ENTERICA:

endoluminale,esoluminale , eso/endoluminale , extraparietale

STATO DEL MESENTERE , del PERITONEO,

dei VASI e dei PARENCHIMI

Analisi radiologica: i reperti normali

• Parete intestinale sottile = 2-5mm

• Non riconoscibili gli strati parietali

• Omogeneo potenziamento dopo m. di c.

Pseudoispessimento in caso di scarsa distensione o contrattura

Enteroclisi TC

Analisi radiologica: i reperti patologici

Estensione:

• focale

• distrettuale

• segmentaria

Tipo di enhancement:

• omogeneo

• eterogeneo

• target

Enteroclisi-TC

Uomo 44aa, vomito, anemizzazione e dimagrimento

Enteroclisi-TC

Ispessimento parete:

Impregnazione :

Sede:

Mesentere:

Lume :

Fluido:

Linfonodi:

distrettuale ,asimmetrico

disomogenea

digiuno

libero

stenotico

no

Alcuni ovalari perienterici

Che cosa è? Adenok

Maschio 50aa anemizzazione gastro e colon negativa . A valle del Treiz ….

Entero-TC

COSA FARESTE ???

CHE COSA E?

L’istologia è necessaria

Adenok

Donna 70aa ,anemizzazione ,crisi subocclusive

GIST

COSA FARESTE ???

Ispessimento parete:

Impregnazione :

Sede:

Mesentere:

Lume :

Fluido:

Linfonodi:

nodulare eso/endoluminale

omogenea

digiuno

libero

non c’è occlusione

no

no Escissione chir con immunoistochimica del pezzo operatorio

Che cosa è?

GIST primitivo del tenue Mpr cor: neoformazione digiunale endoluminale

scarsa impregnazione omogenea occupante l’intero lume

E-TC

COSA FARESTE ??? Escissione chir con immunoistochimica del pezzo operatorio positivo al CD117

Tm. Epiteliali/Adenok: raramente esofitici , piuttosto stenosanti ed infiltranti. GIST: è ben circoscritto e dissociabile rispetto alle anse e tessuti adiacenti.

GIST primitivo del tenue TC assiale e sagittale: massa ileale bilobata a sviluppo esofitico con area centrale ipovascolare ed impregnazione periferica

Diagnosi Differenziale

Uomo 55 a reperto occasionale

Che cosa è?

Ispessimento parete:

Impregnazione :

Sede:

Mesentere:

Lume :

Fluido:

Linfonodi:

nodulare di piccole dimensioni

ipervascolarizzato

ileo

si

ridotto

no

adenopatia satellite e reazione desmoplastica

Enteroclisi TC

NET primitivo ileale

Che fare? Che fare? indagare il fegato e ricerca multifocalità per valutare la possibilità della chir

Il riscontro occasionale alla TCMS di metastasi epatiche ipervascolarizzate , con gastro e colon negative , pone la indicazione

per la esecuzione di esami E-TC o E-RM dedicati per la ricerca del carcinoide, spesso di piccole dimensioni e multicentrico.

Donna 29 aa: crisi sub occlusive, anemizzazione

Sindrome Peutz Jeghers

Ispessimento parete:

Impregnazione :

Sede:

Mesentere:

Lume :

Fluido:

Linfonodi:

multipli nodulari endoluminali

omogenea

tenue

libero

+/- ridotto

no

no Che cosa è?

Follow-up trapianto renale in fossa iliaca sinistra. Il pz ha effettuato terapia immunosoppressiva con ciclosporina.

Ispessimento parete:

Impregnazione :

Sede:

segmentario, infiltrante a tutto spessore

omogenea

digiuno

Linfomi: stadio I e II Chirurgia; stadio III e IV RT e CHT

Mesentere:

Lume :

Fluido:

Linfonodi:

piano di clivaggio indenne mesentere pulito

eccentrico dilatato con stasi del contenuto enterico , ma non c’è distensione delle anse a monte

no

no

LNH primitivo intestinale

COSA FARESTE ???

BIOPSIA DELLA MASSA : il clinico ha bisogno della ISTOLOGIA per decidere il trattamento !

Che cosa è?

Alla ecografia mirata il pattern più frequente della patologia maligna è l’ispessimento parietale e la cancellazione della stratificazione

Nelle forme aneurismatiche del LNH la malattia infiltra la parete, sostituisce la muscolare e distrugge i plessi nervosi; il lume enterico perde il tono parietale e la peristalsi è alterata. Non c’è stasi a monte. Conservati i piani di clivaggio adiposi

Forma infiltrante aneurismatica dell’ileo

Forma mesenterica: le masse linfonodali confluenti circondano ed inglobano i vasi mesenterici, determinando il caratteristico aspetto «a sandwich».

E-TCMD

AdenoK

GIST

NET Adenoma

IN CONCLUSIONE