«Sindaco, ma dov’è quel progetto?» tuostocastello.pdfTuosto (Cgil): castello inaccessibile per...

Post on 09-Apr-2020

3 views 0 download

Transcript of «Sindaco, ma dov’è quel progetto?» tuostocastello.pdfTuosto (Cgil): castello inaccessibile per...

Giovedì 23 febbraio 2012IV I

BARLET TAUN PROBLEMA SEMPRE IRRISOLTO

«Sindaco, ma dov’èquel progetto?»Tuosto (Cgil): castello inaccessibile per i disabili

DIRITTIN E G AT IAlcuneimmagini deidiversamenteabili diBarlettamentreprotestano alcastellosvevo esotto palazzodi città [fotoCalvaresi]

.

GIUSEPPE DIMICCOLI

l B A R L E T TA . Integrazione e pos-sibilità di vivere normalmente, del re-sto come sancito dalla Carta dei Dirittifondamentali dell’Unione europea agliarticoli 21 (Discriminazione) e 26 (In-serimento dei disabili), interviene Ro-meo Tuosto, responsabile dell’Ufficio Hdella Cgil anche sulla problematica delc a s t e l l o.

PROGETTO DEL CASTELLO -«Nonsi contano più quante volte ho in-contrato il sindaco Nicola Maffei, siaprima che dopo la sua rielezione, ed egliha sempre sostenuto che attraverso itecnici comunali aveva presentato allaSoprintendenza di Bari un progetto perl'abbattimento delle barriere architet-toniche per rendere fruibile in tutti isuoi spazi il castello alle persone di-sabili e non solo - afferma Tuosto -.Stimolato dall'intervento sulla Gazzettadi giovedì 16 di Paolo Doronzo e tenutoconto che anche io sono un dipendentedel Ministero per le Attività Culturaliho chiamato i colleghi della soprin-tendenza per verificare se l'ammini-strazione comunale avesse presentatorecentemente un progetto per l'abbat-timento delle barriere architettonicheall'interno del castello».

NESSUNA PRESENTAZIONE -«Ilcollega interpellato mi ha risposto cheil Comune di Barletta ha solamentepresentato un progetto per gli impianti.Ho detto fra me e me, bene, il sindaco hamantenuto il suo impegno, ma questagioia è durata solo un attimo perchè hochiesto cosa fossero questi impianti esempre il collega mi ha risposto ri-scaldamento, condizionamento dell'a-

ria, elettrici. Gli ascensori per noidisabili? Nulla di nulla. Solo menzo-gne».

«Sono anni che denunciamo l'inac-cessibilità del più grande contenitoreculturale della nostra città in CastelloSvevo - prosegue Tuosto -. Avvolte loabbiamo fatto dalle pagine della Gaz-zetta del Mezzogiorno, ed avvolte loabbiamo fatto manifestando all'interno

del castello coinvolgendo anche i turistiin visita alle sale, i quali hanno lasciatotracce della loro collera anche sul libroriservato ai visitatori. In questo ultimoperiodo altre sale del castello si sonoaperte per rispondere alla richiesta dispazi espositivi e guarda caso, questispazi vengono aperti nelle segrete delcastello, luoghi per antonomasia inac-cessibili, probabilmente, qualcuno vuo-le dimostrare che la cultura è un affaretra pochi eletti».

MISURA COLMA -«La misura è col-ma, siamo stanchi di essere consideratifigli di un Dio minore, siamo stanchi divivere in un eterno G 8 cioè, una cittàpiena di zone rosse solo per noi, siamostanchi di essere emarginati da questacittà e da questa classe politica - con-clude Tuosto -. Non molto tempo fa èstata presentata una proposta sullacreazione della figura del garante alladisabilità, figura che se fosse presentenella nostra città sicuramente tantebrutture verrebbero eliminate, mi chie-do che fine abbia fatto quella proposta?La smetta la classe politica di farediscorsi ufficiali a nostro favore salvopoi non realizzare alcunche. In meritoal finanziamento regionale citato daDoronzo monitoreremo attentamentequanto sarà fatto dalla Amministra-zione».

le altre notizieB A R L E T TA

ISCRIZIONE ALLA ONLUS

«Verità e Giustizia»n È possibile iscriversi alla asso-

ciazione onlus «Verità e Giusti-zia» nata a seguito del terribilecrollo dello scorso 3 ottobre incui morirono cinque donnebarlettane. Telefonare al presi-dente Raffaele Rizzi al3804532400. Dice Rizzi: «Invito icittadini di Barletta a ricorda-re il sacrificio delle cinque don-ne partecipando alle nostre at-tività legate alla richiesta di ve-rità e giustizia».

A MEDJUGORIE

Pellegrinaggio di feden Si terrà un pellegrinaggio di fe-

de al santuario della Madonnadi Medjugorie dal 5 al 12 mag-gio. Condurrà spiritualmente ipellegrini don Francesco Fru-scio, parroco del santuario disan Ruggiero. Per informazio-ni chiamare ad Annamaria DiStaso 3477619160.

BA R L E T TA CITTÀ