SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA€¦ · REFALS REFALS: studio di fase III sull'effetto di...

Post on 01-Oct-2020

1 views 0 download

Transcript of SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA€¦ · REFALS REFALS: studio di fase III sull'effetto di...

SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA): COSA C’E’ DA SAPERE

La terapia della SLA

Andrea Calvo

Decorso nella SLA

(hospice)

scelte di

fine vita

esordio diagnosi PEG/NIV

presa in carico

multidisciplinare

12 mesi 18 mesi 12 mesi

minima disabilità disabilità grave disabilità gravissimaDISABILITA’

paziente ambulatoriale paziente domiciliare

SETTING

ASPETTI ETICIcomunicazione

diagnosirischio genetico scelte terapeutiche scelte di

fine vita

trial farmacologicitrial su interventi complessi

RICERCA

Studi epidemiologici, fattori di rischio, proteomica, metabolomica, etc.

La SLA come modello di cure simultanee

Radunovic et al, Lancet Neurology 2007

La SLA è una malattia o unasindrome?

Cosa c’è dietro alla diagnosi di SLA?

Al-Chalabi, et al, Lancet Neurology 2016

Fenotipi clinici e sopravvivenza

Bulbar

PrevalentUMN

Flail armClassic

Chiò et al, J Neurol Neurosurg Psychiatry 2011

PLS

Van Es et al, Lancet 2017

Is it time for

precision

medicine in

ALS?

Targets

Ricerca di Base

Tests in vitro

Volontari sani

Tests in animali

Trials in pazienti

Trattamento Fase I

Fase II

Fase III

Fasi dello sviluppo di un farmaco

A che punto è la ricerca sulle terapie?

Gruppo di studio Malattie del Motoneurone

30 Centri distribuiti in 13 Regioni

Osp. Ruggi d’Aragona

1) Federico II 2) Vanvitelli

1) NEMO - Roma 2) Umberto I

Cagliari

Univ. Palermo

Univ. Bari

Ancona

Univ. Siena

Univ. Pisa

Osp. Versilia

Firenze

Forlì

Faenza-Ravenna

Modena

Univ. Padova

Reg. Emilia

Parma

Genova

Cresla Torino

Cresla Novara

1) NEMO - Milano 2) Osp. San Raffaele

3) C. Besta

PG23 - Bergamo

Brescia

Trento

Ist Mondino (Pavia)

ALSFRSr

0

4

8

12

16

20

24

28

32

36

40

44

48

Edaravone PRO-ACT

T0 T3 T6

Edaravone PRO-ACT

Slopes – Mean changes from baseline

ALSFRSr

-10

-9

-8

-7

-6

-5

-4

-3

-2

-1

0

t0 t3 t6

ns

ns

T0 T3 T6

Terapia genica

Potenziali obiettivi della terapia genicanella SLA

Picher-Martel et al, Acta Neuropathol Comm 2016

Potenziali meccanismi patogenetici della SOD1 misfolded

Robberecht and Philip, Nature Rev Neurol 2013

ISIS SOD1Rx

Altri trials in Italia

REFALS

REFALS: studio di fase III sull'effetto di LEVOSIMENDAN sulla funzione respiratoria nella SLA

Disegno dello studio: muticentrico, randomizzato, doppio cieco, gruppo placebo, a gruppi paralleli,

Centro Coordinatore Italiano : UO Neurologia- Università di Pisa: Prof. Gabriele Siciliano

Cosa è il levosimendan: farmaco già utilizzato per lo scompenso cardiaco congestizio, con effetto inotropo positivo (attraverso i canali del calcio) e con effetto vasodilatatore attraverso canali potassio ATP dipendenti.

Obiettivo primario: SVC supina a 12 settimane

Obiettivi secondari:

1. ALSFRS-R e sopravvivenza a 48 settimane (CAFS)

2. tempo di insorgenza di “evento respiratorio” nelle 48 settimane

3. Clinical Global Impression of change (CGI) nelle 48 settimane

4. Scala di Borg supina a 12 settimane

5. Rallentamento del declino della funzione respiratoria( ALSFRS-R) nelle 48 settimane

To cure rarely

To treat often

To care always

Centro Regionale Esperto per la SLA di Torino (CRESLA)