Sangue cordonale Organizzazione del trasporto a cura della ... · La Protezione Civile Regionale in...

Post on 18-Feb-2019

217 views 0 download

Transcript of Sangue cordonale Organizzazione del trasporto a cura della ... · La Protezione Civile Regionale in...

Sangue cordonale

Organizzazione del trasporto a cura della Protezione Civile

della Regione

Hanno aderito

120 Comunioltre 700 volontari

Grazie!!!

Tempi di consegnaLe unità di sangue cordonale raccolte devono pervenire alla

LA BANCA DEL SANGUE DI CORDONE DI PADOVA (PDCBB)Laboratorio di Oncoematologia Pediatrica

Azienda Ospedaliera di PadovaVia Giustiniani, 3 - PADOVA – 35128

con modalità tali da permetterne il congelamento entro 48 ore dal parto

Orari di accettazione della Banca :dal Lunedì al Giovedì entro le ore 12 e il Venerdì ent ro le ore 10

(esclusi i giorni festivi)

I Centri Nascita potranno effettuare i prelievi di sangue cordonaledalle ore 12 di Sabato alle ore 6 del Venerdì

E’ responsabilità degli 11 Centri Nascita (sale parto) valutare di volta in volta le tempistiche per l’invio delle unità di sangue cordonale contattando la Protezione Civile (reperibile un operatore 24/24h ai seguenti numeri: 800500300 – 0432-923333)

L’unità di sangue acquisita nel Centro Nascita deve essere posta in un contenitore termico per il trasporto adeguato a sopportare la perdita del contenuto, ed eventuali incidenti di trasporto.

Il contenitore termico deve mantenere le sacche a temperatura refrigerata (approssimativamente tra i +4°C e i +18 °C, in futuro i contenitori verranno dotati di un termometro per il controllo della temperatura).

Nel contenitore devono essere poste anche le provette con i prelievi materni.

I contenitori verranno dotati di unità di tracciamento GPS GSM e seguiti nel loro percorso dalla Sala Operativa.

CONTENITORI DI TRASPORTO

ATTUALMENTE IN USO

(Coleman)

• Controllo della temperatura

Termometro (Max-Min): 20 unità

(2 per ognuno dei 10 CR)

Unità di tracciamento GPS GSM che permette alla Sala Operativa della Protezione Civile di seguire in tempo reale la posizione dei contenitori

Il contenitore deve essere accompagnato dai seguenti documenti:

1 - modulo di consenso

2 - scheda anamnestica

3 - modulo elenco unità/campioni

I primi tre moduli, contenendo dati sensibili, devono essere posti all’interno del contenitore da trasporto (e comunque consegnati dal Centro Nascita al volontario di Protezione Civile in busta chiusa).

Documentazione

• Deve rimanere all’esterno del contenitore e costituisce un modulo di accompagnamento che contiene informazioni sull’indirizzo dell’ospedale mittente e l’indirizzo del destinatario (Banca del Sangue di Cordone di Padova)

• Devono essere compilati i campi relativi alla data e ora di confezionamento e quello sulla data e ora di consegna al corriere

• Il volontario di Protezione Civile deve registrare il suo nome, cognome e firma

• Al ricevimento del contenitore presso la Banca deve essere registrata la data e l’ora con la firma del ricevente

4 - modulo “Trasporto di Unità di Sangue di Cordone/C ampioni”(da compilare dal Centro Nascita al momento della p artenza)

5 – Etichetta contenitore da trasporto : (fuori dal contenitore)• Simbolo di rischio biologico• Sangue di Cordone per trapianto • Non sottoporre a radiazioni• Indirizzo (completo di n. telefonico) del Centro Nascita che invia • Indirizzo (completo di n.telefonico) del destinatario (Banca di Padova)

Documentazione

4 - Modulo trasporto

5 - Etichetta contenitore

Modalità di trasportoIl trasporto dei campioni dai Centri Nascita del FVG alla Bancasarà garantito dalla Protezione Civile Regionaleuna volta al giorno dal Lunedì al Venerdì (esclusi i festivi)

I campioni verranno ritirati dai Volontari di Protezione Civile presso i Centri Nascita con il seguente orario:

– alle ore 08:00 dal Lunedì al Giovedì– alle ore 07:00 il Venerdì

La Protezione Civile Regionale in Palmanova funge da baricentro per il trasporto

Dalla Protezione Civile di Palmanova partirà giornalmente un unico mezzo PCR diretto alla Banca del Sangue di Cordone di Padova:Orari di partenza da Palmanova:

– entro ore 09:30 dal Lunedì al Giovedì– entro ore 07:00 il Venerdì

Centri Nascita

Centri Nascita di:• Tolmezzo• S.Daniele• Udine• Gorizia

Un mezzo comunale di Protezione Civile (uno per ciascun Centro) porta direttamente al Centro Operativo di Palmanova i contenitori con i campioni raccolti

Orario di consegna al Centro Operativodi PC Palmanova:

– entro le ore 09:15 dal Lunedì al Giovedì– entro le ore 07:45 il Venerdì(i contenitori verranno dotati di unità di tracciamento GPS GSM e seguiti nelloro percorso dalla Sala Operativa)

Schema dei trasporti

Centro Nascita di Palmanova

I contenitori con i campioni raccolti vengono ritirati presso l’Ospedale direttamente dal mezzo della Protezione Civile Regionale

Orari di ritiro presso Centro Nascita di Palmanova:– entro le ore 09:00 dal Lunedì al Giovedì– entro le ore 07:30 il Venerdì(i contenitori verranno dotati di unità di tracciamento GPS GSM e seguiti nelloro percorso dalla Sala Operativa)

Schema dei trasporti

Centri Nascita di:• Trieste• MonfalconeSe nella giornata si verificano donazioni in entrambi i Centri, i contenitori con i campioni raccolti presso Monfalcone vengono trasportati con un mezzo comunale di PC dall’Ospedale di raccolta al piazzale antistante l’uscita autostradale di Lisert e consegnati al mezzo comunale di PC proveniente da Trieste e diretto a PalmanovaL’orario di consegna dei campioni a Lisertviene coordinato di volta in volta con

Schema dei trasporti

(i contenitori verranno dotati di unità di tracciamento GPS GSM e seguiti nelloro percorso dalla Sala Operativa)

la SOR, garantendo comunque l’arrivo a Palmanova• entro le ore 09:15 dal Lunedì al Giovedì• entro le ore 07:45 il Venerdì

Uscita autostradaLisert

Centro Nascita di Latisana

I contenitori con i campioni vengono trasportati con un mezzo comunale di PC dall’Ospedale di raccolta al piazzale antistante l’uscita autostradale di Latisana econsegnati al mezzo proveniente da Palmanovae diretto a Padova

L’orario di consegna dei campioni viene coordinato di volta in volta con la SOR

(i contenitori verranno dotati di unità di tracciamento GPS GSM e seguiti nelloro percorso dalla Sala Operativa)

Schema dei trasporti

Uscita autostradaLatisana

Uscita autostradaPortogruaro

Padova

Centri Nascita di:• Pordenone (2 Centri)• S.Vito al Tagliamento

I contenitori con i campioni vengono trasportati con un mezzo comunale di PC (un mezzo per Pordenone e un mezzo per S.Vito al T.) dal rispettivo Ospedale di raccolta al piazzale antistante l’uscita autostradale di Portogruaro e consegnati al mezzo PC Regionale proveniente da Palmanova e diretto a Padova L’orario di consegna dei campioni viene coordinato di volta in volta con la SOR

(i contenitori verranno dotati di unità di tracciamento GPS GSM e seguiti nelloro percorso dalla Sala Operativa)

Schema dei trasporti

UTILIZZO CONTENITORI

CentroNascita

PDCBB

Contenitorepieno

Contenitorepieno

Contenitorevuoto

ContenitorevuotoScambio Scambio

• Presso il Centro Nascita, ritiro da parte del Volontario di Protezione Civile del contenitore pieno

• Consegna al mezzo regionale del contenitore pieno e contestuale ritiro del contenitore vuoto

• Prima di rientrare in sede, il Volontario consegna un nuovo contenitore vuoto al Centro Nascita

VOLONTARIATO

RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE DAI COMUNI

Rimborso spese di carburante:• 1/5 del costo della benzina verde sulla base di tabelle

kilometriche fisse• il pagamento viene effettuato semestralmente o una volta

all’anno in base al servizio svolto

Rimborso di spese autostradali• in questa prima fase in contanti su presentazione della

ricevuta autostradale

Le spese per l’attivita’ di trasporto del sangue cordonale e’a carico della Protezione Civile

COMUNI INTERESSATI SUDDIVISI PER IL RELATIVO CENTRO NASCITA

I Centri Nascita di:• San Vito al Tagliamento• Latisana• Monfalcone• Triestenon sono stati ancora attivati

Riferimenti Centri Raccolta Attivi in F.V.G.(gennaio 2009)

Tel 0481 592935Fax 0481 592404mariateresa.braidot@ass2.sanita.fvg.it

Dott. C. Gigli

Sig.ra M.Braidot

1° PIANOEdificio Principale

Via Vittorio Veneto

34070 Gorizia

UO Ostetricia e Ginecologia

Dott. C. Gigli

Ospedale civile

GORIZIA

Tel. 0434 399346-341-343Fax 0434 399194walter.adamo@aopn.fvg.it

Dott. V. Adamo

Sig.ra R. Giust

Sig.ra M. Verardo

4° PIANOPadiglione A

(di fronte portineria)

Via Montereale 24

33170 Pordenone

UO Ostetricia e Ginecologia

Dott. W. Adamo

A. O. SMA

PORDENONE

Tel. 0432 949219Fax 0432 949280osgi@ ass4.sanita.fvg.it

Dott.ssa C. Sifaki

Sig.ra E. Toniutti

Sig.ra C. Stefanutti

1° PIANOEdificio Principale

(vicino Pronto

Soccorso)

V.le Trento e Trieste 33

33038

S. Daniele del Friuli

(UD)

UO Ostetricia e Ginecologia

Dott. G. Del Frate

Ospedale

S. Antonio

SAN DANIELE

Tel. 0433 488217Fax 0433 488206coordgineto@ass3.sanita.fvg.it

Dott.ssa F. Cattaino

Sig.ra O.Di Bernardo1° PIANOEdificio Principale

Via Morgagni 18

33028 Tolmezzo (UD)

UO Ostetricia e Ginecologia

Dott. D. Bassini

Ospedale

S. Antonio Abate

TOLMEZZO

Tel. 0432 559697-691Fax 0432 559641lorenzadriul@hotmail.com

Dott.ssa L. Driul

Sig.ra L. Drigo7° PIANOPadiglione n° 6(ex pensionanti)

Via Colugna 50

33100 Udine

Cl. Ostetrico-Ginecologica

Prof. D. Marchesoni

AOU SMM

UDINE

Telefono Fax e-mailReferenteSALA PARTO

Ritiro Campioni

IndirizzoU.O Ostetricia

Ginecologia

Responsabile

Centri nascita

COMUNI INTERESSATI PER IL CENTRO NASCITA DI

LATISANA (non attivo)

• CASTIONS DI STRADA

• LATISANA

• LIGNANO SABBIADORO

• MORTEGLIANO

• PALAZZOLO DELLO STELLA

• POCENIA

• PORPETTO

• RONCHIS

• TALMASSONS

• VARMO

COMUNI INTERESSATI PER IL CENTRO NASCITA DI

GORIZIA (attivo)• BAGNARIA ARSA

• CAPRIVA DEL FRIULI

• FARRA D'ISONZO

• GRADISCA D'ISONZO

• MEDEA

• MORARO

• PALMANOVA

• SAGRADO

• SAN GIOVANNI AL NATISONE

• SAN LORENZO ISONTINO

• SAN VITO AL TORRE

• TAPOGLIANO

• TRIVIGNANO UDINESE

• VILLESSE

• VISCO

COMUNI INTERESSATI PER IL CENTRO NASCITA DIMONFALCONE (non attivo)

• CAMPOLONGO AL TORRE

• CERVIGNANO DEL FRIULI

• FOGLIANO - REDIPUGLIA

• MONFALCONE

• RONCHI DEI LEGIONARI

• RUDA

• STARANZANO

• TERZO D'AQUILEIA

• VILLA VICENTINA

COMUNI INTERESSATI PER IL CENTRO NASCITA DI

PORDENONE (attivo)

• ANDREIS

• ARBA

• ARZENE

• AZZANO DECIMO

• BARCIS

• BRUGNERA

• BUDOIA

• CANEVA• CASARSA DELLA DELIZIA

• CAVASSO NUOVO

• CHIONS

• CORDENONS

• CORDOVADO

• ERTO E CASSO

• FANNA

• FIUME VENETO

• FONTANAFREDDA

• FRISANCO

• MANIAGO

• MEDUNO

• MONTEREALE - VALCELLINA

• MORSANO AL TAGLIAMENTO

• PORCIA• PORDENONE

• PRAVISDOMINI

• SAN VITO AL TAGLIAMENTO

• SESTO AL REGHENA

• TRAMONTI DI SOTTO

• VALVASONE

• VIVARO

* Successivamente all’attivazione del Centro Nascita di San Vito al T., alcuni di questi Comuni saranno destinati al trasporto dei campioni provenienti da quest’ultimo

COMUNI INTERESSATI PER IL CENTRO NASCITA DI

SAN DANIELE DEL FRIULI (attivo)

• BUIA

• CASSACCO

• CASTELNOVO DEL FRIULI

• COLLOREDO DI MONTE ALBANO

• COSEANO

• MAJANO

• MORUZZO

• OSOPPO

• RIVE D'ARCANO

• SAN DANIELE DEL FRIULI

• SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA

• SPILIMBERGO

• TARCENTO

• TRICESIMO

COMUNI INTERESSATI PER IL CENTRO NASCITA DI

TOLMEZZO (attivo)

• AMARO

• ARTA TERME

• BORDANO

• CERCIVENTO

• CHIUSAFORTE

• DOGNA

• ENEMONZO

• FORNI AVOLTRI

• LAUCO

• MOGGIO UDINESE

• OVARO

• PALUZZA

• PONTEBBA

• PREONE

• RAVASCLETTO

• RAVEO

• RESIUTTA

• TOLMEZZO

• TREPPO CARNICO

• VILLA SANTINA

• ZUGLIO

COMUNI INTERESSATI PER IL CENTRO NASCITA DI

TRIESTE (non attivo)

• MONRUPINO

• MUGGIA

• TRIESTE

COMUNI INTERESSATI PER IL CENTRO NASCITA DI

UDINE (attivo)

• ATTIMIS

• BASILIANO

• CAMPOFORMIDO

• CIVIDALE DEL FRIULI

• FAEDIS

• LESTIZZA

• MARTIGNACCO

• MERETO DI TOMBA

• MOIMACCO

• POZZUOLO DEL FRIULI

• PRADAMANO

• PREMARIACCO

• REANA DEL ROIALE

• REMANZACCO

• SAN PIETRO AL NATISONE

• TAVAGNACCO

• TORREANO

• UDINE

Procedura operativa del servizio di trasporto

LA PCR PREDISPONE I TURNI MENSILI E DI RISERVA PER IL TRASPORTO E LI TRASMETTE AI GRUPPI COMUNALI.

OGNI SERA DA DOMENICA A GIOVEDI’ LA SOR EFFETTUA UNA CHIAMATA DI PROMEMORIA AI COORDINATORI DEI COMUNI IN TURNO DI

TRASPORTO E IN TURNO DI RISERVA PER IL GIORNO SUCCESSIVO

LA SOR RICEVE DAI CENTRI NASCITA LE RICHIESTE DITRASPORTO SANGUE CORDONALE

ENTRO LE ORE 7.00 DAL LUNEDI’ AL GIOVEDI’ENTRO LE ORE 6.00 IL VENERDI’

CI SONORICHIESTE?

ALLE ORE 7.00 DAL LUNEDI’ AL GIOVEDI’ALLE ORE 6.00 IL VENERDI’LA SOR ATTIVA IL TRASPORTO:- INVIANDO UN SMS AI COORDINATORI DEI

COMUNI INTERESSATI- E SUCCESSIVAMENTE CHIAMANDO AL

TELEFONO GLI STESSI COORDINATORI

LA SOR CHIAMA IL COORDINATORE DEL

COMUNE IN TURNO PER QUEL CENTRO E INFORMA

CHE NON CI SONO TRASPORTI DA FARE

Sì No

ALLA RICEZIONE DELLA CHIAMATA IL COORDINATORE CHIAMA IL

VOLONTARIO CHE EFFETTUA IL SERVIZIO DI TRASPORTO

IL VOLONTARIO ALLA RICEZIONE DELLA CHIAMATA DAL COORDINATORE CHIAMA IL NUMERO VERDE

800500300 PER COMUNICARE IL PROPRIO NOMINATIVO E NUMERO TELEFONICO E PER

RICEVERE EVENTUALI ULTERIORI INDICAZIONI E SUCCESSIVAMENTE PARTE PER IL CENTRO NASCITA

CENTRI NASCITA DITolmezzo

San Daniele del FriuliUdineGorizia

CENTRO NASCITADI

Monfalcone

CENTRO NASCITADI

Trieste

CENTRO NASCITADI

Latisana

CENTRI NASCITA DIPordenone

San Vito al T.

DAL CENTRO OPERATIVO DELLA P.C.R. DI PALMANOVA PARTE IL CORRIERE FINALE CON I CONTENITORI RICEVUTI E DOPO EVENTUALE SOSTA AI CASELLI DI LATISANA E

PORTOGRUARO, GIUNGE A PADOVA PER EFFETTUARE LA CONSEGNA ALLA BANCA DIRACCOLTA DEI CAMPIONI

Procedura operativa del servizio di trasporto

CENTRI NASCITA DI Tolmezzo, San Daniele del Friuli, Udine e Gorizia

PRESSO IL CENTRO NASCITA IL VOLONTARIO RITIRA IL CONTENITORE CON I CAMPIONI,

FIRMA IL MODULO DI CONSEGNA E TRASPORTA IL CONTENITORE AL CENTRO OPERATIVO DI PCR DI

PALMANOVA.PRIMA DI RIENTRARE IN SEDE RICONSEGNA AL CENTRO

NASCITA IL CONTENITORE VUOTO.

CENTRO NASCITA DI Monfalcone

PRESSO IL CENTRO NASCITA IL VOLONTARIO RITIRA IL CONTENITORE CON I CAMPIONI, FIRMA IL MODULO DI

CONSEGNA E TRASPORTA IL CONTENITORE SECONDO QUANTO INDICATO DALLA SOR:

• O AL PIAZZALE ANTISTANTE L’USCITA AUTOSTRADALE DI LISERT DOVE LO CONSEGNERA’ AL VOLONTARIO

PROVENIENTE DA TRIESTE

• O AL CENTRO OPERATIVO DI PALMANOVA NEL CASO CHE IN QUELLA GIORNATA NON CI SIANO TRASPORTI

DA TRIESTE

PRIMA DI RIENTRARE IN SEDE RICONSEGNA AL CENTRO NASCITA IL CONTENITORE VUOTO.

CENTRO NASCITA DI Trieste

PRESSO IL CENTRO NASCITA IL VOLONTARIO RITIRA IL CONTENITORE CON I CAMPIONI, FIRMA IL MODULO DI

CONSEGNA E TRASPORTA IL CONTENITORE AL CENTRO OPERATIVO DI PALMANOVA. SE NECESSARIO LA SOR

PUO’ RICHIEDERE AL VOLONTARIO DI EFFETTUARE UNA SOSTA AL PIAZZALE ANTISTANTE L’USCITA

AUTOSTRADALE DI LISERT PER RACCOGLIERE I CAMPIONI PROVENIENTI DAL CENTRO NASCITA DI

MONFALCONE.PRIMA DI RIENTRARE IN SEDE RICONSEGNA AL CENTRO NASCITA

IL CONTENITORE VUOTO.

CENTRO NASCITA DI Latisana

PRESSO IL CENTRO NASCITA IL VOLONTARIO RITIRA IL CONTENITORE CON I CAMPIONI, FIRMA IL MODULO DI

CONSEGNA, TRASPORTA IL CONTENITORE AL PIAZZALE ANTISTANTE L’USCITA AUTOSTRADALE DI LATISANA E LO CONSEGNA AL MEZZO PROVENIENTE DA PALMANOVA E

DIRETTO A PADOVA.PRIMA DI RIENTRARE IN SEDE RICONSEGNA AL CENTRO NASCITA

IL CONTENITORE VUOTO.

CENTRI NASCITA DI Pordenone e San Vito al Tagliament o

PRESSO IL CENTRO NASCITA IL VOLONTARIO RITIRA IL CONTENITORE CON I CAMPIONI, FIRMA IL MODULO DI

CONSEGNA, TRASPORTA IL CONTENITORE AL PIAZZALE ANTISTANTE L’USCITA AUTOSTRADALE DI

PORTOGRUARO E LO CONSEGNA AL MEZZO PROVENIENTE DA PALMANOVA E DIRETTO A PADOVA.

PRIMA DI RIENTRARE IN SEDE RICONSEGNA AL CENTRO NASCITA IL CONTENITORE VUOTO.

TURNI GENNAIOGorizia

RiservaPrincipaleGENNAIO

sab31

San Giovanni al NatisoneSan Lorenzo Isontinoven30

SagradoSan Giovanni al Natisonegio29

PalmanovaSagradomer28

MoraroPalmanovamar27

MedeaMorarolun26

dom25

sab24

Gradisca d'IsonzoMedeaven23

Farra d'IsonzoGradisca d'Isonzogio22

Capriva del FriuliFarra d'Isonzomer21

Bagnaria ArsaCapriva del Friulimar20

ViscoBagnaria Arsalun19

TURNI GENNAIOUdine

RiservaPrincipaleGENNAIO

sab31

MoimaccoPozzuolo del Friuliven30

Mereto di TombaMoimaccogio29

MartignaccoMereto di Tombamer28

LestizzaMartignaccomar27

FaedisLestizzalun26

dom25

sab24

Cividale del FriuliFaedisven23

CampoformidoCividale del Friuligio22

BasilianoCampoformidomer21

AttimisBasilianomar20

UdineAttimislun19

TURNI GENNAIOPordenone

RiservaPrincipaleGENNAIO

sab31

Casarsa della DeliziaCavasso Nuovoven30

CanevaCasarsa della Deliziagio29

BudoiaCanevamer28

BrugneraBudoiamar27

BarcisBrugneralun26

dom25

sab24

Azzano DecimoBarcisven23

ArzeneAzzano Decimogio22

ArbaArzenemer21

AndreisArbamar20

VivaroAndreislun19

TURNI GENNAIOSan Daniele

RiservaPrincipaleGENNAIO

sab31

Rive d'ArcanoSan Daniele del Friuliven30

OsoppoRive d'Arcanogio29

MoruzzoOsoppomer28

MajanoMoruzzomar27

CoseanoMajanolun26

dom25

sab24

Colloredo di Monte AlbanoCoseanoven23

Castelnovo del FriuliColloredo di Monte Albanogio22

CassaccoCastelnovo del Friulimer21

BuiaCassaccomar20

TricesimoBuialun19

TURNI GENNAIOTolmezzo

RiservaPrincipaleGENNAIO

sab31

LaucoMoggio Udineseven30

Forni AvoltriLaucogio29

EnemonzoForni Avoltrimer28

DognaEnemonzomar27

ChiusaforteDognalun26

dom25

sab24

CerciventoChiusaforteven23

BordanoCerciventogio22

Arta TermeBordanomer21

AmaroArta Termemar20

ZuglioAmarolun19

RESOCONTO UNITA’ INVIATEALLA PDCBB DAL FVG

dall’1 GENNAIO al 26 NOVEMBRE 2008

550N32Presidio Ospedaliero di Tolmezzo**

S11Pordenone "S. Maria"

1181N5Pordenone "S. Maria"

S11Policlinico di Udine

1585N21Policlinico di Udine

S1Ospedale S. Daniele del Friuli

1093N31Ospedale S. Daniele del Friuli*

S11Ospedale di Gorizia

369N8Ospedale di Gorizia

N°°°° parti 2007N°°°° unitàCENTRO RACCOLTA

S = bancabili ad uso trapiantoN = non bancabili ad uso trapianto* S.Daniele raccoglie solo per ricerca dal 1 Agosto 2008** Tolmezzo raccoglieva solo per ricerca. Dal 6 Novembre è in formazione

Documenti consegnati

• Volantino informativo sulla donazione del cordone

• Suddivisione dei Comuni per Centro Nascita di competenza

• Consegna e trasporto Unità di Sangue Cordonale

• Riferimenti dei Centri Raccolta Attivi in F.V.G.

• Procedura operativa del servizio di trasporto

• Fac-simile modulo di trasporto

• Fac-simile etichetta del contenitore

Grazie per la collaborazione!!!