Roberta Causarano_cibernetica e Pensiero Sistemico

Post on 13-Nov-2014

12 views 0 download

description

presentazione seminario dottorato

Transcript of Roberta Causarano_cibernetica e Pensiero Sistemico

DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA-TEORIE E PROGETTO

Seminario Architettura e Modernità . Temi e ricerche prof. A. Saggio dottorando: Roberta Causarano

DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA-TEORIE E PROGETTO

Seminario Architettura e Modernità . Temi e ricerche prof. A. Saggio dottorando: Roberta Causarano

DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA-TEORIE E PROGETTO

Seminario Architettura e Modernità . Temi e ricerche prof. A. Saggio dottorando: Roberta Causarano

C IBERNET ICA E PENS IERO S ISTEMICO .

DALLA «MACCHINA DA ABITARE» ALL’ORGANISMO «INTELLIGENTE»

DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA-TEORIE E PROGETTO

Seminario Architettura e Modernità . Temi e ricerche prof. A. Saggio dottorando: Roberta Causarano

DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA-TEORIE E PROGETTO

Seminario Architettura e Modernità . Temi e ricerche prof. A. Saggio dottorando: Roberta Causarano

PENSIERO SISTEMICO = PENSARE IN TERMINI DI CONNESSIONI RELAZIONI CONTESTO

DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA-TEORIE E PROGETTO

Seminario Architettura e Modernità . Temi e ricerche prof. A. Saggio dottorando: Roberta Causarano

…IN ARCHITETTURA?

Concetti chiave:Organismo: sistema vivente la cui natura è sempre differente dalla mera somma delle parti

Organizzazione: insieme delle interazioni e relazioni tra le parti.

PENSIERO SISTEMICO

CIBERNETICA

DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA-TEORIE E PROGETTO

Seminario Architettura e Modernità . Temi e ricerche prof. A. Saggio dottorando: Roberta Causarano

Dalla «macchina da abitare»…

DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA-TEORIE E PROGETTO

Seminario Architettura e Modernità . Temi e ricerche prof. A. Saggio dottorando: Roberta Causarano

…all’organismo «intelligente»

DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA-TEORIE E PROGETTO

Seminario Architettura e Modernità . Temi e ricerche prof. A. Saggio dottorando: Roberta Causarano

ARCHITETTURA COME “SISTEMA” RELAZIONALE INTERCONNESSO

ARCHITETTURA COME “SISTEMA” RELAZIONALE INTERCONNESSO

NUOVA DEFINIZIONE DI “ARTEFATTO” NUOVA DEFINIZIONE DI “ARTEFATTO”

•scelte formali e compositive

• processo progettuale

INTERRELAZIONE

INTERDIPENDENZA

CONNESSIONE

INTERSCAMBIO

RETROAZIONEDOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA-TEORIE E

PROGETTO Seminario Architettura e Modernità . Temi e ricerche prof. A. Saggio dottorando: Roberta Causarano

DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA-TEORIE E PROGETTO

Seminario Architettura e Modernità . Temi e ricerche prof. A. Saggio dottorando: Roberta Causarano

DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA-TEORIE E PROGETTO

Seminario Architettura e Modernità . Temi e ricerche prof. A. Saggio dottorando: Roberta Causarano

DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA-TEORIE E PROGETTO

Seminario Architettura e Modernità . Temi e ricerche prof. A. Saggio dottorando: Roberta Causarano

ALGORITMI GENETICIALGORITMI GENETICI

DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA-TEORIE E PROGETTO

Seminario Architettura e Modernità . Temi e ricerche prof. A. Saggio dottorando: Roberta Causarano

CIBERNETICACIBERNETICADal greco κυβερνητη (pilota)LA SCIENZA DELLA COMUNICAZIONE E DEL CONTROLLO NELLE MACCHINE E NEGLI ESSERI VIVENTI.

VITA ARTIFICIALEVITA ARTIFICIALE

Studio di fenomeni biologici (riproduzione, sviluppo, evoluzione, interazione con l’ambiente, l’apprendimento) attraverso la loro riproduzione in sistemi artificiali

DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA-TEORIE E PROGETTO

Seminario Architettura e Modernità . Temi e ricerche prof. A. Saggio dottorando: Roberta Causarano

“…l’uomo non è «altra cosa » dal mondo della natura, non ne sta al di fuori: il suo modo di organizzarsi l’ambiente è sostanzialmente fondato sui medesimi presupposti e sulle medesime leggi che governano i processi biologici unitamente ai processi di progressiva formazione e mutazione della materia. (…) Le strutture antropiche non possono perciò essere oppositive rispetto a quelle naturali, così che l’esistenza di una «legge dei raddoppi» nei processi di riproduzione delle cellule organiche, l’esistenza di distinzione progressive nell’evoluzione delle specie biologiche, le fondamentale modularità basata sulle reciproche correlazioni tra cellule negli organismi viventi, o quella attestata nella struttura della materia dagli atomi o dalle molecole alle galassie, non saranno pure coincidenze rispetto ai comportamenti analoghi dell’ambiente edificati dall’uomo, bensì, ragionevolmente, aspetti delle medesime leggi formative.”

(pag. 259)G. CANIGGIA , G.L. MAFFEI, Composizione architettonica e tipologia edilizia. Lettura dell’edilizia di base, Marsilio editori, Venezia, 1979

DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA-TEORIE E PROGETTO

Seminario Architettura e Modernità . Temi e ricerche prof. A. Saggio dottorando: Roberta Causarano

Buckminster FullerBuckminster Fuller

ArchigramArchigram

DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA-TEORIE E PROGETTO

Seminario Architettura e Modernità . Temi e ricerche prof. A. Saggio dottorando: Roberta Causarano

Takis ZenetosTakis Zenetos

DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA-TEORIE E PROGETTO

Seminario Architettura e Modernità . Temi e ricerche prof. A. Saggio dottorando: Roberta Causarano

Makoto Sei WatanabeStazione della Metropolitana Iidabashi, Tokyo, 2000

DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA-TEORIE E PROGETTO

Seminario Architettura e Modernità . Temi e ricerche prof. A. Saggio dottorando: Roberta Causarano

Karl S. Chu , X PHYLUM

DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA-TEORIE E PROGETTO

Seminario Architettura e Modernità . Temi e ricerche prof. A. Saggio dottorando: Roberta Causarano

François Roche, Olzweg