Recale La Dc: Porfidia dimettiti · sensi alla Tuosto e rafforza-re la compagine politica...

Post on 09-Apr-2020

2 views 0 download

Transcript of Recale La Dc: Porfidia dimettiti · sensi alla Tuosto e rafforza-re la compagine politica...

MACERATA CAMPA-NIA (as.fe.) - Unità diintenti, altrimenti è impossi-bile pensare ad un futuroinsieme. Dopo le fibrillazio-ni pre-elettorali MariaTuosto (foto a sinistra) eMarcello Rauccio (foto adestra) stanno pensando almatrimonio politico. Sonostati messi da parte, accan-tonati, i dissapori, tra gliesponenti di “Insieme percontinuare” e “Nuovi oriz-zonti”. Era stato il gruppodi Rauccio a sottrarre con-sensi alla Tuosto e rafforza-re la compagine politicadell’attuale primo cittadino,fino a traghettarlo verso lavittoria. Un tacito accordotra Giuseppe Pagano,Sebastiano Palmiero (adoggi in maggioranza ndr) eil candidato degli ex Demo-cratici di Sinistra era statostipulato con il fine di sot-trarre il potenziale elettoraleal sindaco uscente. Il corteggiamento tra i ban-chi dell’opposizione e laconvergenza di vedute sulletematiche di interesse col-lettivo sono i motivi, uffi-ciali, del nuovo amore. Ledivergenze e le incompren-sioni hanno contribuito arafforzare la compaginepolitica di Luigi Munno.L’attuale primo cittadinoaveva puntato proprio suquesta dicotomia e sullalista di “disturbo” per ridur-re le possibilità di un ritornodella Tuosto nelle stanze delMunicipio. “Ora sono cam-biate le cose - ha spiegatol’avvocato Tuosto - stiamolavorando per raggiungere

una sinergia che veda comeobbiettivo principale rispe-dire a casa questo sinda-co”. L’opposizione ha fattoammenda degli errori com-

messi due anni fa e laddovel’esito delle urne era statotalmente evidente da nonfornire spazio a fallaci inter-pretazioni.

di Assunta Ferretta

RECALE - “Operazione Ruralia”,dopo il blitz di ieri l’altro, effettuatodal nucleo operativo dei carabinieridella compagnia di Santa MariaCapua Vetere, coordinata dal capita-no Carmine Rosciano, è arrivataall’indirizzo del sindaco AmericoPorfidia la richiesta di dimissioni daparte del segretario della Democra-zia Cristiana, Antimo Maietta .Sono state indagate 44 persone, trale quali direttori dei lavori, ammini-stratori della società di costruzione,committenti, proprietari e titolaridelle concessioni, ma anche ammini-stratori e funzionari pubblici. Leipotesi di reato loro contestate dallaprocura della Repubblica di SantaMaria Capua Vetere sono di abusoedilizio, di falso ideologico e diabuso d’ufficio. I primi a battersi inaula furono i dirigenti della Dc,all’epoca dei fatti Moderati. Il cin-que marzo scorso in Assise fu pre-sentata un’interpellanza per fare lucesulle presunte indagini da parte dellaProcura di Santa Maria Capua Vete-re. La Dc avviò un serie di domande,ma l’amministrazione comunale nonvi diede seguito e le “archiviò”.“Abbiamo fiducia nella magistratu-ra, chi ha sbagliato è giusto chepaghi - queste le dichiarazioni diMaietta che senza mezzi terminicontinua - Siamo ancora in attesa diuna risposta sulla interpellanza fattaa marzo dello scorso anno con laquale chiedemmo al primo cittadinospiegazioni . Oggi, invece, chiedia-mo che sia convocato un'assembleacomunale straordinaria nella qualesi nomini una commissione chedovrà avere il compito di accertarese vi siano anche responsabilitàpolitiche. Successivamente chiedia-mo che siano presentate le dimis-sioni non solo degli amministratori

coinvolti ma anche del primo citta-dino poiché riteniamo impossibile -e per concludere Maietta - che su unterritorio di 3 km quadrati nessunamministratore abbia mai visto ciòche si stava realizzando sul nostroterritorio. A nostro giudizio, non sipoteva non sapere . Ecco perchériteniamo necessaria la commissio-ne di indagine politica”. L’avviso digaranzia è stato notificato dai carabi-nieri, tra gli altri, all’assessore ailavori pubblici Francesco Porfidia(nella qualità di direttore dei lavoridi un cantiere prima del 2002),

all’assessore alla cultura AntimoArgenziano (come titolare di unadelle ditte edili coinvolte nell’in-chiesta), ai consiglieri di minoranzaOvidio Gadola e Filiberto Giano-glio (il primo come presidente ed ilsecondo come membro della com-missione edilizia dal 1997 al 2002),al geometra Giuseppe Porfidia eagli ingegneri Vincenzo DellaTorca e Giovan Battista Pasqua-riello, tecnici che dal 1998 al 2007si sono avvicendati nella responsabi-lità del settore urbanistico dell’uffi-cio tecnico del comune di Recale.

La Dc: Porfidia dimettitiRecale Il segretario della Democrazia Cristiana esce allo scoperto dopo l’operazione ‘Ruralia’

Due esponenti di maggioranza e due di minoranza sono finiti nel mirino della Procura

Matrimonio politico in vista

tra la Tuosto e Rauccio

Macerata Un accordo per rilanciare l’attività politica

La replica del vicesindaco: i fatti contestatirisalgono a pratiche emesse dal 1997 al 2002RECALE (a.f.) - Sequestrate villee immobili per un valore comples-sivo di 6 milioni di euro tra viaSalk, via Sabin, via Fermi e viaScorticatoio. Questa la notizia cheieri mattina è stata al centro deldibattito. Strutture di pregio archi-tettonico, con rifiniture monumen-tali e statue scolpite in pietra sonostate spacciate per abitazioni colo-niche, usufrendo dei benefici stabi-liti dalla legge Bucallosi del 1977.“Che cosa c’entra questa ammini-strazione, questo sindaco e questamaggioranza con quantoaccaduto” lo sfogo delvicesindaco FrancescoOmmeniello (nella foto)è arrivato in risposta aquanto dichiarato daAntimo Maietta. L’am-ministratore ha chiarito:“Vorrei spiegare ai cit-tadini che i fatti conte-stati sono relativi ad attiapprovati dalla commis-

sione edilizia e risalgono al 1997.Poi quando nel 2002 gli elettori cihanno votato e abbiamo comincia-to la nostra gestione della cosapubblica, abolimmo, come primoatto, la commissione edilizia”. Seianni fa la decisione di AmericoPorfidia fece discutere, ma il sin-daco irremovibile non ha provve-duto più a far insediare un gruppodi consiglieri tra maggioranza eopposizione ai quali sottoporre lepratiche per le concessione edilizie.“I fatti dimostrano l’estraneità diquest’amministrazione comunale”

- ha precisato il vicesin-daco. Un’ordinanzabipartisan quella di ieril’altro, “ma - ha aggiun-to Ommeniello - non perfatti legati all’ammini-strazione, sono soprat-tutto vicende di naturaprivate sulle quali giàsta indagando la magi-stratura”.

Quattro aule in più per gli alunni del GaglioneFattopace: la scuola è un investimento sul futuro

CAPODRISE (as.fe.) - Quattro aule in più per la scuola del-l’infanzia dedicata a “Iqbal Masih” (bambino simbolo dellalotta allo sfruttamento minorile ndr). E’ prevista per oggi l’i-naugurazione dell’edificio ampliato per rendere ospitare unmaggior numero di alunni del quartiere San Donato. L’eventovedrà la partecipazione del ministro per le Riforme e le Inno-vazioni onorevole Luigi Nicolais e dell’assessore regionaleall’Istruzione, Formazione e Lavoro Corrado Gabriele chesaranno accolti nella nuova sede dal preside dell’istituto com-prensivo “G.Gaglione”, Antonio Laudante e dal sindacoGiuseppe Fattopace (nella foto con De Nicolais ndr). Dopoil taglio del nastro all’interno della scuola verrà proiettato unfilmato sulla vita del bimbo pakistano operaio tessile e sinda-calista costretto a lavorare incatenato a un telaio per circadodici ore al giorno e poi assassinato a 13 anni mentre giocavain bicicletta davanti a casa sua perché osò lottare contro la suaschiavitù. Cinque alunni dell'istituto leggeranno alcuni estrattidal libro “Storia di Ikbal” di Francesco D'Adamo. La propo-sta di intitolazione è stata si riferisce ad una delibera di Giuntan.188 del 11 dicembre 2007 elaborata dall'assessore all'Edili-zia Scolastica Giovanni Capobianco e ai Piani UrbanisticiPietro Pontillo, proposta di intitolazione già considerata dallaprecedente amministrazione guidata da Nicola Russo Raucci.Un quartiere in espansione quello di via Cagliari e nel quale lapresenza di una struttura più ampia era stata resa necessariadall’aumento delle iscrizioni.

RECALE CAPODRISE

MMMMacerata - CCCCapodrise - RRRRecale - PPPPortico CORRIERE di CASERTA20 Sabato 1 Marzo 2008

Il Popolo delle Libertàscende in piazza

PORTICO DI CASERTA (a.f.) -Gazebo in piazza della Rimembranzaoggi e domani mattina. A scendere incampo è il Popolo delle Libertà.“Vogliamo lanciare il messaggiopartito dal presidente Belusconi, perfar sì che l’elettorato partecipi apieno titolo alla stesura defintiva delprogramma del Pdl”. Questo il con-tenuto della nota congiunta inviatadai presidenti di Alleanza Nazionale,Acconcia, e Forza Italia, Iodice, oltreagli amministratori ed al coordinato-re di An, Morrone. La nascita delsoggetto unico, però, è stata rinviataa ad ottobre dopo i congressi nazio-nali. Il coordinamento in vista dellacampagna elettorale è la priorità sullaquale il gruppo sta lavorando. “Non èstato difficile - hanno spiegato i diri-genti delle due componenti - creareun’unità di intenti, in quanto i duepartiti governano insieme il paesesenza avuto problemi di intesa”. Lafusione sembra essere stata indolore,almeno per il momento.

PORTICO DI CASERTA

pag20.qxd 29/02/2008 20.49 Pagina 1