RASSEGNA SINGOLARE E PLURALE 2017 -CS... · Medicina a Misura di Donna e Fitzcarraldo; ... di...

Post on 14-Feb-2019

216 views 0 download

Transcript of RASSEGNA SINGOLARE E PLURALE 2017 -CS... · Medicina a Misura di Donna e Fitzcarraldo; ... di...

ComunicatoRASSEGNASINGOLAREEPLURALEdal6ottobreal12novembre2017/inaugurazionedalleore11.00alleore19.00Conferenzastampavenerdì6ottobreore11.00,PalazzoBarolo,Saloned’onore

RASSEGNASINGOLAREEPLURALE2017UnprogettodiOperaBarolo/PARI/PolodelleArtiRelazionalieIrregolari:PalazzoBaroloeHousingGiuliaCittàdiTorino:InGenioArteContemporaneaeInGeniobottegad’artieantichimestieriConilcontributodiFondazioneCRT

Dal2015PalazzoBaroloèunodeiluoghiattividellarassegnaSingolareePlurale,recenteespressionedella-storicaeininterrotta-collaborazionefralaCittàdiTorinoel’OperaBarolo,attivadal1995.

L’edizioneautunnaledellaRassegnapresenta:tremostre,laboratori,residenzed’artista,workshopedeventiperlapromozionedi iniziativeconalcentrolearti intesecomemotoredicambiamento,crescitapersonale,salute pubblica e welfare culturale. Per una circolazione di idee e persone per offrire opportunità dicittadinanza attiva a tutti, mostrando quanto l’arte e la cultura siano capitali da scoprire - là dove sononascosti-edaspendereinsiemecomecontributoperl’evoluzionediunacittà,diunPaese.

SingolareePluraleèun’occasionepernonperdereilfilodiquellocheavvienequienelmondo,mantenendoattiva e connessa l’ampia rete di Arte Plurale – costruita fra Comune, scuola, università, fondazioni,dipartimenti educazione dei musei, associazioni e cooperative sociali - che in tutti questi anni ha saputorendereTorinounacittàunicanelpanoramaitalianoeforseinternazionale.Sièoracostituitouncorridoioartistico,chesisviluppasulterritoriocittadinoecollegaInGenioconPalazzoBaroloel’HousingGiulia.Conl’opportunitàdiunapasseggiatasalutarenellosplendidocentrodiTorino.

ingressogratuitoatuttiglieventiProgrammainaugurazionevenerdì6ottobre

PalazzoBarolo,Saloned’onoreore11.00conferenzastampa

LagiornataprosegueconitineraridaPalazzoBaroloaInGenioArteContemporaneadalleore15.30alle18.30visiteguidateallemostreconaccompagnamentogruppi;dalleore16.30alle19.00Pedalandosiimpara!cacciaaltesoronelpercorsochevadaInGenioaPalazzoBarolopassandoperlaCavallerizza,piazzaCastelloeritorno.

InGeniobottegad’artieantichimestieriore19.00,conclusionemusicaleepremiazionedelvincitoredellacacciaaltesoroPedalandosiimpara!

PalazzoBarolo:atrio,saledelLegnanino,appartamentidiElenaMatildeInGenioArteContemporaneaFUORISERIEAcuradiDanielaRosieTeaTaraminoconArtecoeArtenneEsposizioneconassolo,duettieterzetti.Unpercorso,un’indaginesuitalentiinsolitichegermogliano-conlaforza autonoma e indisciplinata dellemalerbe – e che abitano, in aree e piani comunicanti, nelle terre dimezzo tra “il dentro e il fuori” - o a margine - del mondo dell’arte ufficiale o delle istituzioni totali. Unacostellazionediautori,talvoltainsospettabili,chesiesprime-neglispazidellafragilitàodellatrasgressione–disegnandomondioriginali.Obiettivodella mostraè farconoscere lacomplessitàe la ricchezzadegli immaginari, specialie fuori serie,chesipossonoscoprireintaliareedifrontiera,territoripulsantidienergiaericchiditrafficidisenso.Ambitiulteriormentemossi dai recentimutamenti di prospettivadella critica contemporaneaedall’andirivieni deiprotagonististessi.Ventiartisti–internazionali,emergentiosconosciuti-indialogoneglispazidiPalazzoBaroloeInGenioArteContemporanea, attraverso opere, installazioni e video: Salvatore Accolla, Adolfo Amateis, AntoninoArcidiacono,Giorgio Barbero,NereoBenedetti, Pietro Campagnoli, Roberto Celli, JacopoDimastrogiovanni,Lina Fiore, Francesco Galli, Gustavo Gamna,Mauro Gottardo, Gi,Marco FattumaMaò, CaterinaMarinelli,AlessandroMonfrini,PrimoMazzon,JhafisQuintero,DarioRighetti,AldoTurco.

Una collaborazione fra LAO-laboratorio pro artisti outsider di Verona e Accademia di Belle Arti di Verona;InGenio, Passepartout e Motore di Ricerca/Servizio Disabili/Città di Torino; ASL TO1 e TO3; FondazioniMedicina a Misura di Donna e Fitzcarraldo; Costruire bellezza*, laboratorio di inclusione sociale a cura diDipartimentodiArchitetturaeDesigndelPolitecnicoeDipartimentodiScienzedell’Educazionedell’Universitàdegli Studi di Torino con la collaborazione di: Servizio Adulti in Difficoltà del Comune di Torino, ComitatoPromotore S-NODI Gabriele Nigro (Caritas Italiana), Fondazione Progetto Arca Onlus, Fio.PSD/FederazioneItaliana degli Organismi per le Persone Senza Dimora, Coop. Animazione Sociale Valdocco; AccademiaAlbertinadiBelleArtidiTorino;FigureBlùOnlus/CentroStudiBiancaTosattidiParma;CostruttoridiBabelediSavona;OsservatorioOutsiderArtdiPalermo;GalleriaOpereSceltediTorino;Associazioni:Arteco,Artenne,,AssociazioneNazionaleMuseodelCinema,ConsultaperlePersoneinDifficoltà,Fermatad’autobus,Formeinbilico,PsicoPoint,VolereVolare,VolonwritediTorinoeArsFluensdiNapoli;TorinoMadPride;LaboratorioLaGalleriaeETH/Circoscrizione8;CADDViaPianezza/Circoscrizione5;CooperativeSociali:Accomazzi,Esserci;VolontaridelServizioCivile.Sponsor tecnici: Impresa costruzioni EnricoBena; Impresa SocialeCo-Abitare;AssociazioneForme inbilico;Chronos/ConsorzioR.I.SO..Mediapartner:Giornaledellefondazioni,GazzettadiTorino.CentroStudiSerenoRegisMercoledì11,giovedì19,martedì31ottobre,dalleore20.30alle22.303SEREFUORI,alcinemaAcuradiDanielaRosi,LaodiVeronaeTeaTaramino,CittàdiTorino.ConlacollaborazionediValentinaNoyaeVittorioSclaverani,AssociazioneNazionaleMuseodelCinema.Video, corti e film: Salvatore Accolla e Adolfo Amateis con poetiche d’ambiente, tra pittura essenziale einstallazionieffimere;GustavoGamnaeJhafisQuinteroconimmaginicrudeovisionariedalleistituzionitotali;CaterinaMarinelli e Dario Righetti e l’interpretazione vitale delle nature animali con l’energia plastica delsegno, del colore e della forma. E un incontro con l’antropologo GabrieleMina e i suoi vagabondaggi perl'Italia, incontrando architetture fantastiche con brevi documentari - sui costruttori babelici -di GiordanoViozzi. Una collaborazione con Costruttori di Babele di Savona; Associazioni Fermata d’autobus e Forme inbilico;GalleriaOpereSceltediTorino.ProposteformativeperadultiFUORISERIE:RESIDENZED’ARTISTACONWORKSHOP,OTTOBREARTENNEeLaGalleria/CittàdiTorinoconFondazioneFitzcarraldoeImpresaSocialeCo-Abitare.

DIONISO,UNDIOLIQUIDOEMOLTEPLICEdiCesarePietroiusti,AndreaLaninieJacopoSeri,acuradiAlessiaPanfili,FormeinbilicoLaboratoriosperimentalededicatoalleritualitàdionisiacheinriferimentoall'operaLeBaccantidiEuripide.Attraversosvariatemodalitàperformativeaffinialletematiche,ilgruppocondottodaPietroiusti,LaninieSeri,esploreràlacreazioneartisticaeilfioriregioiosodelpensierocondiviso.Nelcorsodellaboratorioipartecipantiverrannocoinvoltiattivamenteinunpercorsocaricodisuggestionieriferimentiartistici,filologicieletterari.Rivoltoastudentiuniversitari,dell’Accademiaeapersoneadulte.PalazzoBarolo:venerdì27introduzionedalleore15.30alle17.00;Teatrodellacaduta:venerdì27laboratoriodalleore19.30inpoi;HousingGiulia:sabato28dalleore18.00alle19.30incontrofraartistieconiresidenti.

FUGHEdiJhafisQuintero,acuradiAlessiaPanfili,FormeinbilicoconilLaodiVeronaStrategieecomportamentididifesadellamenteper fronteggiarealcunesituazioni stressantio laprigionia:parte delle risorse personali possono venire utilizzate, in modo creativo per cercare di mantenere lasofferenzaentrolivelliaccettabili.Fugadaiproprilimiti.RivoltoastudentidelleScuoleMedieSuperiori,Università,Accademiaeapersoneadulte.HousingGiulia:sabato28dalleore18.00alle19.30incontrofraartistieconiresidenti;PalazzoBarolo:domenica29workshopconilpubblicodalleore16.00alle18.00.

PalazzoBarolo,CantineCHIAROSCUROacuradiEmanuelaRomanoeValentinaBonomonte,GalleriaOpereSceltediTorinoMostracollettivaqualeesitodiunpercorso-educativoeartistico-condiviso,duratodueanni.Giocosemanovredi integrazionefrapersone,disciplineetecniche.Un’indaginecontempi lunghie lentisulcarattereumanoedellecose,lanaturadellaluceel’ombradelpregiudizio.Unaricercasucomeilcontrastopossafavorirelacoscienzaapartiredall’alternarsidigiornoenotte,unafralepolaritàchefannopartedellarealtàvivente.Loscopodelpercorsoèoffrireun’occasionepersvilupparemodalità,personalieautentiche,diessere e di stare con gli altri e di scoprire quante, infinite e possibili, sfumature ci possono essere fra dueopposti. Una co-conduzione tra Annamaria Cilento,Maria Teresa Frizzarin, Chen Li, GianluigiMangiapane,Maresa Pagura, Giuliana Ravaschietto e Tea Taramino (ideazione e coordinamento) in collaborazione constudenti e artisti dei laboratori: Massimo Ambrogio, Valentino Ancora, Sofia Badessa, Giulia Barosso,Elisabetta Bruno Ventre, Paola Caretta, Gaetano Carusotto, Marcello Corazzi, Lorenzo Filardi, GiuseppeIurmanò, Emanuele Luzzi, Silvestru Mariut, Fabio Taddonio, Ambra Torre, Anna Truffo con Cinzia Ferro,AnnamariaFrusciante,Teresa Icovone,MauraOsella,MariaPiaSchiavone, SilviaSpandreealtreoperatrici,studentietirocinanti.StudididesignearteapplicataacuradiGiorgiaCurtabbieEmiliaD'Orazio,delCorsodiLaurea inDesigneComunicazione Visiva del Politecnico di Torino con Fabrizia Canavese e Francesca Miglio di Forma emateria/Circoscrizione1eLorellaPirrellodeIlRamarro/Circoscrizione5.UnacollaborazionefraCittàdiTorino:LaboratorioLaGalleria/Circoscrizione8,ServizioPassepartout,InGenioe Motore di ricerca/Servizio Disabili e Strada delle Cacce/Circoscrizione 10; Museo Cesare Lombroso,UniversitàdegliStudidiTorino;DipartimentoEducativo/FondazioneSandrettoReRebaudengo;AssociazioniAquariuseFormeinbilico;PrimoLiceoArtistico;CooperativeSocialiParadigmaeStranaidea.

PalazzoBarolo,CantineDIVERGOCONARTE-PROSPETTIVEALTRE:INCONTRIMostraitinerantedipitturaacuradiFondazioneDiv.ergo,ONLUSeCittàdiLecce.Collettivaditrentunoopere,osservandolequalisaràpossibilecoglierelospessorecheassumel’espressioneartisticaquandoiltratto,ilsegno,lapennellataemergonodaunastoriapersonalecomplessaesifissanosulfoglio quale rivelazione dimondi interiori semplici e ricchi, spesso difficili da raccontare,ma espressioni eanelitiallabellezza,qualedialogoecomunicazioneuniversale.Permaggioriinformazioni:www.divergo.org/it/mostraUnacollaborazioneconiservizicittadini,lecooperativesocialieleassociazionideiprogettiInGenioeMotorediricercadellaCittàdiTorino.PalazzoBarolo,SalagrandecantineeHousingGiuliaDal8ottobreal12novembre2017LABORATORI,WORKSHOP,PRESENTAZIONIEVISITEGUIDATEacuradiARTENNEeLaGalleria,CittàdiTorinoGratuitierivoltialpubblicodiognietà-filrougefralemostredellaRassegnaprogettatie/ogestitiincollaborazioneconilDipartimentoEducazionedellaFondazioneSandrettoReRebaudengo;leAssociazioni:ArsFluensdiNapoli,Aquarius,FormeinbilicoeVolonwrite,iservizidellaCittàdiTorinoedellecooperativesociali,ivolontaridelServizioCivileeAlternanzaScuolaLavoro.LoStaffdiSingolareePluraleèformatopressolaFondazioneSandrettoReRebaudengo,ilLaboratorioLaGalleria/CittàdiTorinoePalazzoBarolo.Pericontenuti,gliorarieigiornivedicomunicatodedicatoailaboratorioppureaisitiwww.comune.torino.it/pass/ingenio-www.operabarolo.it-www.artenne.it/newPRESENTAZIONIPalazzoBarolo,saloned’onoremercoledì11ottobredalle10.30alle12.00

ARTEFICEDIBENESSERE!diDanielaMoranteIl libro, pubblicato dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, raccoglie gli Atti del Convegno “ARTEfice dibenessere!” tenutosinel2014presso l’IstitutodiNapoli, i riferimenti teoricidelLaboratorioCuorepresso ilRepartodiCardiochirurgiadelPoliclinicoFederico IIdiNapolie ilDiariodell’Artistadal2010al2013.Con ilsostegnodiFondazioneAltamaneItalia.INFOPerapprofondimenti:www.comune.torino.it/pass/ingenio-www.operabarolo.it-www.artenne.it/newprenotazionilaboratoriobbligatorieinviare,entroil4ottobreinviareunamaila:artenne.artenne@gmail.comocompilareilformdiiscrizione:bit.ly/2iuWm3CDOVEOPERABAROLO-PARI,PolodelleArtiRelazionalieIrregolari:PalazzoBaroloingressoViaCorted'Appello20-Tel.0112636111-info@palazzobarolo.it

OraridiaperturaMartedì|Mercoledì|Giovedì|Venerdì:10.00-12.30;15.00-17.30Sabato:15.00-17.30;Domenica:15.00-18.30(www.operabarolo.it-www.palazzobarolo.it)

HousingSocialeGiuliaViaFrancescoCigna,14/L

OraridiaperturaperattivitàlegateaSingolareePlurale:martedì|giovedì20.30-23.00mercoledì|giovedì10.00-13.00L'HousingGiuliaèaperto24oresu24perisuoiospiti.(www.housinggiulia.it)

CITTÀDITORINOInGeniobottegad’artieantichimestieriViaMontebello,28/B

Oraridiaperturadalmartedìalsabato:10.00-19.00,orariocontinuato

InGenioArteContemporaneaC.soSanMaurizio14/E

OraridiaperturaAperturasurichiestarivolgendosiinViaMontebello28/Bingenio@comune.torino.it-tel.011883157-www.comune.torino.it/pass/ingenioSulsitoaggiornamentimensiliconapprofondimentisuglieventieilaboratori.Facebook:InGenio–Bottegad'artieantichimestieri

ALTRISPAZICentroStudiSerenoRegisViaGaribaldi13-10122Torinoinfo@serenoregis.org-www.serenoregis.orgtel.011532824-tel.011549005-fax0115158000

TeatrodellaCadutaViaMicheleBuniva24-10124Torinoinfo@teatrodellacaduta.org-www.teatrodellacaduta.orgtel.0115781467_______________________________________________________________________________________