Quinoa. Potenziale contributo alla lotta contro la fame e la malnutrizione

Post on 11-Aug-2015

302 views 1 download

Transcript of Quinoa. Potenziale contributo alla lotta contro la fame e la malnutrizione

Potenziale Contributo Alla lotta

Contro la fame e la malnutrizione

Wilson HugoAGP, FAO

• Ci sono ancora 795 milioni di persone malnutrite al mondo.

• 167 milioni in meno di 10 anni fa…..

• Tuttavia, la produzione di alimenti nel mondo si trova ad affrontare una situazione senza precenti

UNA SITUAZIONE SENZA PRECEDENTI.

• Ogni giorno, vengono generati una media di 23.7 milioni di tonnellate di prodotti agricoli.

• Tra cui: 19.5 milioni di tonnellate di cereali, radici, tuberi, frutta e ortaggi.

• 1.1 milioni di tonnellate di carne• 2.100 milioni di litri di latte.• Grazie a pesca e acquacultura, si contano 400.000

tonnellate di pesce.

Fonte FAO. (2012a). Global forest products facts and figures 2011. (http://www.fao.org/forestry/statistics/80938/en/)FAO. (2013c). FAO statistical yearbook 2013. World food and agriculture. Rome, FAO.World Bank. (2007). World Development Report 2008. Agriculture for development.

• Inoltre, i boschi producono 9.5 milioni di metri cubi di legno e legna da ardere.

• In un solo giorno, l’irrigazione delle colture richiede 7.4 trilioni di litri di acqua

• E 300.000 tonnellate di fertilizzante.• Ogni giorno, l’agricoltura porta circa 7 mila milioni di utili.

Fuente FAO. (2012a). Global forest products facts and figures 2011. (http://www.fao.org/forestry/statistics/80938/en/)FAO. (2013c). FAO statistical yearbook 2013. World food and agriculture. Rome, FAO.World Bank. (2007). World Development Report 2008. Agriculture for development.

UNA SITUAZIONE SENZA PRECEDENTI.

• Oltre a produrre alimenti, fibre e combustibile, l’agricoltura impiega circa 1 lavoratore su 3 nel mondo.

• È mezzo di sostentamento per 2.5 mila milioni di persone.• L’ambiente rurale genera coesione sociale• Preserva culture, tradizioni e usanze.• Porta giovamenti, solitamente non riconosciuti, al paesaggio,

alla fauna, all’habitat delle foreste e alla gestione delle acque.

Fomte FAO. (2012a). Global forest products facts and figures 2011. (http://www.fao.org/forestry/statistics/80938/en/)FAO. (2013c). FAO statistical yearbook 2013. World food and agriculture. Rome, FAO.World Bank. (2007). World Development Report 2008. Agriculture for development.Van Huylenbroeck, G., V. Vandermeulen, E. Mettepenningen, and A. Verspecht. (2007). Multifunctionality of agriculture: a review of definitions, evidence and instruments. Living Reviews in Landscape research, 1:1-38.

UNA SITUAZIONE SENZA PRECEDENTI.

Nei prossimi 35 anni:

30 % di aumento della popolazione mondiale Maggior concorrenza in materia di suoli,

acqua ed energia. Minacce di cambio climatico Cambiamenti nella dieta di 9.300 milioni di

persone. Aumentare la produzione di alcune risorse

naturali già sfruttate più del dovuto. Sarà necessario espandere e accelerare il

cambiamento verso la sostenibilità

UNA SITUAZIONE SENZA PRECEDENTI.

Il numero delle specie coltivate è solo una piccola parte delle esistenti.

Circa 12 specie di piantagioni rappresentano il 75 % dell’alimentazione mondiale

L’inclusione di specie poco utilizzate nella rotazione delle colture è fondamentale per l’aumento sostenibile dell’agricultura

UNA SITUAZIONE SENZA PRECEDENTI.

La Quinoa e la sicurezza alimentare

nel mondo

QUINOA: SISTEMA ALIMENTARE STRATEGICO

Grande versatilitá

Altovalore

nutrizionale

Potenzialegastronomicoe commerciale

Cos’è la quinoa?• Pianta annuale• Famiglia delle Amaranthaceae• Pseudo Cereale• Viene confusa con i cereali o i

semi oleosi• “grano andino” “ Grano Inca”• Coltivata da migliaia di anni• Consumo di Foglie o Grano• Maggiore attenzione al grano

Origine, Coltivazione e Utilizzo

• Massima varietà genetica sulle sponde del Lago Titicaca.

• Reperti archeologici risalenti a 5.000 anni a.C. ad Ayacucho e nelle tombe di Tarapacá, Calama, Arica e altre aree del Perù

• Condensazione di infiorescenze nella parte terminale della pianta

• Aumento della grandezza della pianta e del seme

• Riduzione della testa• Perdita della dormienza

per la germinazione• Perdita dei meccanismi di

dispersione dei semi• È successo con altre specie

Origine, Coltivazione e Utilizzo

• Semina da 0 a 4.000 mslm• Da 5° Latitudine Nord a 43°

Latitutine Sud• Temperatura da – 8°C a 38

°C• Periodo Vegetativo da 90 a

240 giorni• PH suolo 4,5 a 9• Precipitazioni da 200 mm a

2.200 mm• Altezza da 30 a 300 cm.

Plasticità dal Sud America

• Quinoa delle valli: zone secche (Junín) e umide (Cajamarca)

• Quinoa di altiplano (nei dintorni del lago Titicaca e a tratti nella zona agroecologica Suni);

• Quinoa dei salares (a sud della Bolivia);

• Quinoa a livello del mare (Cile);• Quinoa della zona agroecologica

Yunga e di ceja de selva (Bolivia)

Tipi di Quinoa

Alto profilo proteico:Tutti gli amminoacidi essenzialiAlto contenuto di minerali:Ca, Mg, Fe, Cu e Zn.

Vitamine essenziali per la salute.

Contiene Acido linoleico(-3).

Contiene amilasi: effetto emolliente.

Senza glutine.

OMS e NASA: Alimento del futuro, “super food”.

Ruolo della Quinoa nella Sicurezza Alimentare

• Ruolo della Quinoa nella Sicurezza Alimentare Mondiale

• Sistema Alimentare, non si tratta solo di una coltivazione.

• Attività promozionali• Professionalizzazione• Trasferimento di

Tecnologia• Utilizzazione della Plasticità

La Quinoa nel mondo

19Su concessione di: Didier Bazile, CIRAD/FAO

Distribuzione delle Risorse Genetiche (ex situ) di quinoa a livello mondiale

Su concessione di: Didier Bazile, CIRAD/FAO

GRAZIE MILLE