PROGETTO MINISINDACO

Post on 22-Feb-2016

25 views 0 download

description

PROGETTO MINISINDACO. 2011/2013. COM’ È INIZIATO TUTTO …. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of PROGETTO MINISINDACO

PROGETTO MINISINDACO

2011/2013

COM’ È INIZIATO TUTTO …Dieci ragazzi, con idee completamente diverse, gli uni dagli altri, sono stati accomunati dal desiderio di diventare Minisindaco della nostra scuola. Esponendo i loro discorsi ai compagni, hanno dimostrato di essere tutti all’altezza di questa carica.

Poi ci sono state le votazioni, la parte più emozionante ed entusiasmante, che ha reso tutti i ragazzi partecipi di un incantevole progetto.

Essi hanno sperimentato la cittadinanza attiva, volenterosi di occuparsi della scuola e, nel loro piccolo, della città. Fra tutti i candidati, avendo avuto il maggior numero di voti, è stata eletta Martina Grittani.

Elezione degli assessori: In seguito dodici ragazzi, con lo stesso entusiasmo con cui si erano candidati alla carica di Minisindaco, si sono impegnati per quella di Assessore. Ognuno di loro, ha presentato una tematica che lo ha affascinato, allegando delle proposte inerenti ad essa.

Gli assessori nominati sono: Chiara Abbonizio, Alessio Bussoli, Francesco De Florio De Grandis, Gianluca Grasso e Asia Tenaglia.

Tutti noi, insieme, formiamo il Consiglio Comunale della scuola media G. Mazzini

Per lavorare sulle tematiche, scelte dagli assessori, ci siamo divisi in sei commissioni, ognuna rappresentata e cordinata da un assessore. La prima (ass. Chiara) si occupa dell’ ambiente, in particolare degli spazi verdi nella nostra città; la seconda (ass. Gianluca) si occupa dell’ ambiente, in particolare della raccolta differenziata;

LAVORI IN COMMISSIONI…

la terza (ass. Alessio) si occupa dello sport; la quarta (ass. Francesco) si occupa della scuola, in particolare della didattica; la quinta (ass. Asia) si occupa della scuola, in particolare della sua struttura; la sesta (minisindaco Martina) si occupa dei giovani.

Per l’ambiente:

ChiaraRiccardo

Mariachiara

CarlottaLudovica

GianlucaMatteoFedericaJoyce

LE COMMISSIONI

Per lo sport:

AlessioEmanueleAngela Giovanni

Per la scuola:

Francesco

Aleksandra

Lorenza Sara

Asia C.

Asia T.AlessandraMaria ReginaRoberta

Per i Giovani:Martina

EliaAlessiaNaomiGiulia

COLORIAMO IL NOSTRO FUTURO

La nostra scuola fa parte di una rete nazionale COLORIAMO IL NOSTRO

FUTURO, che ogni anno organizza convegni e incontri per tutti i minisindaci delle scuole italiane. Lo scopo della rete non è solo l’educazione alla legalità, ma anche l’educazione all’ambiente, infatti ne fanno parte tutte le scuole dei Parchi Nazionali e quelle con esse gemellate.

FARA SAN MARTINO Il minisindaco Martina insieme agli

assessori Chiara, Gianluca e Asia sono andati a Fara San Martino per eleggere il Minipresidente del Parco Nazionale della Majella...

E’ stato eletto Natale Consalvi che tuttora è il vicepresidente dei Parchi d’ Italia.

COLORIAMO IL NOSTRO FUTURO

Dal 16 al 20 aprile 2012 il minisindaco, Martina, insieme ai due assessori, Alessio e Francesco, hanno partecipato al XII Convegno di «Coloriamo il nostro futuro», svoltosi nel Parco del Circeo.

Il Convegno si è concluso con l’elezione del Minipresidente dei Parchi d’Italia Giuseppe Mazzei, calabrese la cui scuola fa parte del Parco della Sila. Questo, è stato un convegno veramente bellissimo, dove tutti ragazzi hanno avuto la possibilità di conoscersi e scambiarsi le proprie opinioni.Dal 15 al 20 2013 il minisindaco e i miniassessori andranno in Calabria, per ilXIII Convegno di coloriamo il noostro futuro.