Presentazione standard di PowerPoint. Mauro Comoglio 7 marzo 2018 Obiettivi •Valutare le...

Post on 15-Feb-2019

222 views 0 download

Transcript of Presentazione standard di PowerPoint. Mauro Comoglio 7 marzo 2018 Obiettivi •Valutare le...

La matematica in tasca

Prof. Mauro Comoglio

7 marzo 2018

Obiettivi

• Valutare le competenze pregresse.

• Agganciare l’attenzione degli studentie motivare il loro apprendimento.

La matematica in tasca

Parole chiave

• Realtà.

• Modello.

La matematica in tasca

Il profilo educativo, culturale e professionale dello studente liceale

I risultati di apprendimento comuni a tutti i percorsi liceali:

La matematica in tasca

Matematica

Linee generali e competenze:

La matematica in tasca

Nota introduttiva alle Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento

Obiettivi, competenze e autonomia didattica:

La matematica in tasca

Eroe per caso!

Percy SpencerLa matematica in tasca

26 giugno 1974 08.01 AM

Troy – Ohio (USA)

Clyde DawsonLa matematica in tasca

Eroi non per caso…

N. J. Woodland e B. SilverLa matematica in tasca

EAN 13

La matematica in tasca

EAN 13: il numero di controllo

La matematica in tasca

Totale = 53 dunque carattere di controllo 7

8×1 + 0×3 + 3×1 + 2×3 + 0×1 + 8×3 + 9×1 + 0×3 + 0×1 + 0×3 + 0×1 + 1×3

Libro delle mie brame

La matematica in tasca

ISBN: il numero di controllo

La matematica in tasca

Totale = 151

151:10 resto 1

10 – 1 = 9 carattere di controllo

9×1 + 7×3 + 8×1 + 8×3 + 8×1 + 9×3 + 6×1 + 3×3 + 7×1 + 1×3 + 5×1

Bruno De Finetti (1906 – 1985)

La matematica in tasca

Il codice fiscale

La matematica in tasca

Il codice fiscale: il numero di controllo

La matematica in tasca

Il codice fiscale: il numero di controllo

La matematica in tasca

C M G M R A 6 7 E 1 8 L 2 1 9 L

5 12 15 12 8 0 15 17 9 1 19 11 5 1 21

Somma = 151

151:26 = 5 resto 11

Il BBAN

La matematica in tasca

BBAN: Basic Bank Account Number

CIN: Control Internal Number

CAB: Codice di avviamento bancario

La matematica in tasca

Stringa ricevuta Numero di 1 Parità Considerazione

01010110 4 0 Corretta

01011110 5 1 Errata

Stringa ricevuta Numero di 1 Parità Considerazione

10111101 6 0 Corretta

10111111 7 1 Errata

10011101 5 1 Errata

La matematica in tasca

Stringa ricevuta Numero di 1 Parità Considerazione

10111101 6 0 Corretta

10111111 7 1 Errata

10011101 5 1 Errata

La matematica in tasca

X

Immagine inviata Immagine ricevuta

La matematica in tasca

A B C D E F G

1

2

3

4

5

6

7

X

La matematica in tasca

A B C D E F G

1

2

3

4

5

6

7

X

Il prossimo Webinar

http://www.rizzolieducation.it/scuola/webinar/