Presentazione

Post on 26-Jun-2015

396 views 0 download

Transcript of Presentazione

REALIZZAZIONE DI UNA PIATTAFORMA PERLA MODIFICA DEI BANNER PUBBLICITARI E

DEI CONTENUTI DI UNA PAGINA WEB

Marco Vernier

Universita degli Studi di UdineFacolta di Scienze Matematiche, Fisiche e NaturaliCorso di Laurea in Tecnologie Web e Multimediali

Udine, 27 Marzo 2009

Scopo della tesi

Finalita

Piattaforma per il controllo dei banner pubblicitari e dei contenuti di unapagina web

Obiettivi:

Fare studi sperimentali su cinquequotidiani on-line mediante “Eye tracking”

1 Valutare l’intrusivita dei bannerpubblicitari

2 Raggiungere condizioni standard per farei test

3 Ottenere risultati confrontabili

Criticita emerse da precedenti studi pilota

Problemi sorti da precedenti sperimentazioni

Continua rotazione dei banner

Cambia la posizione dei sommari

Aggiornamenti del contenuto di un articolo

Criticita emerse da precedenti studi pilota

Problemi sorti da precedenti sperimentazioni

Continua rotazione dei banner

Cambia la posizione dei sommari

Aggiornamenti del contenuto di un articolo

Criticita emerse da precedenti studi pilota

Problemi sorti da precedenti sperimentazioni

Continua rotazione dei banner

Cambia la posizione dei sommari

Aggiornamenti del contenuto di un articolo

Analisi dei quotidiani on-line

1: Organizzazione del layout

Analisi codice sorgente pagine

2: Tecniche utilizzate per l’inoltro dei banner pubblicitari

Scelta del proxy server adatto alla sperimentazione

Proxy server analizzati:

Privoxy

Proxomitron

Proximodo

BFilter: il proxy server scelto

Caratteristiche:

Proxy server Open Source

Eliminazione delle inserzioni pubblicitarie

Manipolazione delle pagine mediante filtri

Nuovo modo di funzionare

Le pagine vengono modificate solo mediante filtri

Una funzionalita utile: i filtri

1: Intercettare i contenuti

Intercettare il contenuto di unapagina mediante espressioni regolari

2: Sostituire i contenuti

Sostituire i contenuti intercettatiiniettando quelli preferiti

Interfaccia dei filtri

Differenti tipi di filtri:

Bloccaggio dei banner pubblicitari

Eliminando le funzioni “OAS RICH”

Sostituendo il contenuto con banner reperiti da server remoto

Bloccaggio dei sommari e del contenuto degli articoli

Agendo direttamente sul codice della pagina

Sostituendo il contenuto con sommari e articoli reperiti da serverremoto o scritti direttamente nell’interfaccia di BFilter

Modifica dello stile di una pagina

Rimuovendo dalla pagina i collegamenti ai fogli di stile CSS

Inserendo nuovi collegamenti a fogli di stile (modificati) presenti inun server remoto

Valutazione finale

Obiettivo raggiunto

Test in locale e in remoto

Test sul campo (6 Aprile 2009)

Difficolta incontrate

Aggiornamento contenuti (nuove posizioni banner)

Alcuni filtri potrebbero non funzionare correttamente

Difficolta nella creazione di espressioni regolari robuste