personal branding_Fata maggio2015

Post on 16-Apr-2017

218 views 0 download

Transcript of personal branding_Fata maggio2015

La persona giusta al posto giusto!

Trovare lavoro con le nuove tecnologie e i social network

19 Maggio 2015 ore 20.45Senigallia (AN)

Tavola rotonda con

Omar CafiniSviluppatore applicazioni mobile, CoFounder Airbag Studio

Alberto ScoccoInstructional Designer e Project Manager presso Università di Macerata

Elena ViezzoliAD Aethra.net

Introduce e modera

Anna FataSocial Media Specialist, Scrittrice, Life & Professional Coach, Psicologa

Si ringrazia per il patrocinio

ANIPA – Associazione Nazionale Comune di GIO Associazione Imprenditori Informatici Pubblici e Aziendali Senigallia Valli Misa e Nevola

Per il sostegno: BCC di Corinaldo

Oggi più che mai siamo immersi in un mondo tecnologico e sociale.

Siamo sicuri di essere capaci di farne buon uso fino in fondo?

In questo incontro verranno illustrati alcuni elementi essenziali per cogliere le opportunità

che le nuove tecnologie e i network sociali offrono per favorire l’incontro domanda-offerta,

e per crearsi un lavoro su misura

“Entro il 2020 la metà dei lavoratori sarà indipendente”

Gene ZainoPresidente MBO Partners

“Quando si trova lavoro, solo 2 casi su 10 si concludono

con un contratto a tempo interminato”

Indagine ExcelsiorUnionCamere e Ministero del Lavoro 2012

“Il 71% delle aziende italiane sfrutta Internet per acquisire informazioni sui candidati.

Gli strumenti principali sono: Facebook e Google”

Indagine GIDP/HRDA

Internet: da “mezzo di comunicazione” a “mezzo di conversazione” di massa

World Wide Web

1.0

Social Web

2.0

Live Web 3.0+

-- Livello di engagement +

Quantità di dati

Web: Passato, Presente, Futuro

Divisione dei compiti producer e consumer Integrazione producer e consumerMonologo verticale Dialogo orizzontalePubblicazione InterazioneStaticità testi/immagini Multimedialità, dinamicitàUno a molti Molti a moltiPubblicazione CondivisioneReady only content User generated content

Ricerca semanticaIntelligenza artificialeSpazi da vivere real timeEngagement esperienziale

“Il vero capitale sei tu, con tutto quello che ti rende speciale ora. Smettila di farti del male facendo un lavoro che non ti piace.

Una crisi è una cosa fantastica: anche il palazzo dove stiamo ora, domani potrebbe non esistere più.

Pensa a quante nuove opportunità!”

Gary VaynerchukAutore del video-blog “Wine Library TV”

“La mia reputazione e la mia credibilità dipendono da quanto efficacemente

riesco a comunicare la mia competenza e a distinguermi dagli altri,

determinando così la qualità del mio lavoro futuro”

Tom Peters“The Brand Called You”, 1997

Case History

Barack ObamaPrima campagna presidenziale sui social

Case History

Steve Jobs Lo storytelling per creare credibilità e fidelizzazione

“Stay foolish, stay hungry”

Case History

Lindsey Stirling

Violinista e danzatrice, respinta da America’s Got Talent. Con il suo canale su Youtube vanta quasi 1 milione di iscritti

Il Personal Branding èl’arte di costruire il proprio brand,

la propria marca personale, che rappresenta ciò che le persone affermano,

pensano, provano di noi, dei nostri prodotti e servizi, nei vari contesti della vita professionale e non

Il Personal Branding ha a che fare con:

Competenze: punti di forza, unicitàVisibilità: farsi notare, emergereNetworking & on e offline reputazioneCoerenza: in tutti gli ambiti di vitaUmanità: calore, coinvolgimento, identificazione,

autenticità

Come fare?

Valorizzare: sapere, saper fare, saper essereRendersi utili agli altri: cosa posso offrite?Coltivare le relazioni in modo gratuito e disinteressatoCreare contesti di divulgazione dei propri talenti on e

off lineEmozionare:, coinvolgere, stimolare la partecipazioneEssere creativi, innovativi, audaci

I risultati

Lavorare sul proprio personal branding richiede tempo, energia, passione, a volte anche soldi.

I risultati si manifestano nel tempo sotto forma di aumento della propria

“digital influence”, aumento del capitale sociale

e delle opportunità che ne possono derivare.

“Tu non sei tu, ma sei quello che Google mostra di te”Luigi Centenaro

“Un brand è molto più di un nome o di un logo: è una promessa e un contratto

con ogni cliente con il quale hai a che fare”Richard Branson

Fondatore Virgin