Parrocchia S. Agostino Vescovo e Dottore¨ molto salutare che non perdano il contatto con questa...

Post on 16-Feb-2019

215 views 0 download

Transcript of Parrocchia S. Agostino Vescovo e Dottore¨ molto salutare che non perdano il contatto con questa...

ParrocchiaS.AgostinoVescovoeDottoreViaMambro96-44124FERRARATel.0532975256;e-mail:posta@parsagostino.itwww.parsagostino.it-www.facebook.com/santagostinofe

10dicembre2017 – II Domenica di Avvento

Nelcamminodell’Avventosiamonutritiinquestaset-timanadaiprimiversettidelvangelosecondoMarco.L’evangelistapresentaanoi lettori alcunidati essen-zialisulprotagonistadelsuoracconto(GesùdiNaza-retèilCristoedèilFigliodiDio)einquadra l’origine(‘inizio’)dellabuonanotizia(‘vangelo’)nelprogettodiDiopreparatodasecoliepreannunciatodaiprofeti.

Il progetto di Dio Padre è di venire verso di noi. Diaprire una via e di percorrerla fino in fondo.Marcoinsiste:«latuavia…laviadelSignore…isuoisentieri».Perquesto l’Avvento (‘venuta’)sichiamacosì: l’annoliturgicocieducacontemplaresempreeprimaditut-to l’iniziativadiDio che simuoveversodinoi, senzacheglielochiediamo,anchesenonceneaccorgiamo.EilvangelocidicechelaviadiDioPadreèlapersonadi Gesù. E che la persona di Gesù, con quel che hadettoefatto,èlaviacheciconducealPadre.Isaiaciaiutaancheoggiacoglierel’enormitàdelprogettodiDiocheviene inGesù:«Allorasi rivelerà lagloriadelSignore e tutti gli uomini insieme la vedranno». Pro-priotutti!

Consapevole di questomistero, Giovanni il battezza-toreripetepernoioggiilsuogrido.Bisognasvegliarsi,bisognaprepararsi,bisogna rendersi contodi ciòchestacapitando!Bisogna‘prepararelavia’.Già,perchéil

Signoreviene,manonentradiforza,nonobbliga,noncostringe. Piuttosto, preferisce affascinare, sedurre,conquistareicuori.

Tornanoaquestopropositoalcunedomandepungen-ti:ceneaccorgiamodiDiocheviene?CiinteressaunDiochevieneanoi?Checosacenefacciamo?Checo-sac’entracon lanostravita?Neabbiamoveramentebisogno?Eancora:perché ilmondonons’accorgediDio?Seècosìbelloilsuovenire,seècosìbellalasuasalvezza e la sua gloria, comemai un sacco di gentevivecomeseLuinonesistesseenonavverteneancheminimamente ilbisognodiaccoglierloe riferireaLuilapropriavita?

QuestiinterrogativiciportanoacapireancoramegliolapropostadelBattista,cheinvitataadun«battesimodiconversioneperilperdonodeipeccati».Umilmenteaccogliamo l’invito di Giovanni a prendere posizioneverso inostripeccati.Anzituttoverso ilpeccatonellasuaradicepiùprofonda:l’orgogliochecifariteneredinonaverbisognodiGesùCristo, lapretesa idolatricadi bastare a noi stessi, la superficialità con la qualeconsideriamo la nostra vita. Siamo troppo impegnati(e talvoltaaffannati…)perdare tempoespazioalSi-gnore…

È a questa radice che dobbiamo imparare a risalirequando rileggiamo inostri «pensieri, parole,opereeomissioni».Equestopotrebbeesserel’impegnoparti-colare di questa settimana: fare bene, quotidiana-mente,l’esamedellanostracoscienza.Perriconosce-redoveèpassatoilSignoreepervederedovenoinonl’abbiamo accolto, mancando al suo amore eall’amoreper i fratelli. La richiestaquotidianadiper-dono è una delle dimensioni autentiche della nostrapreghiera. Ci apre allamisericordia di Dio, ci aiuta avivere nella luce, ci prepara a consegnare il nostropeccatonellaMessaenellaConfessione.

InquestosiamoaiutatidalSignore,inparticolaredal-lo Spirito Santo nel quale (dice Giovanni il battista)siamobattezzati,cioèimmersi.ÈloSpiritochecicon-sigliaeciillumina,cismuovealpentimentoecirinno-valiberandotuttelecomponentidellanostrapersonaperilbene.ANNIVERSARIO della DEDICAZIONE della CHIESAVenerdì 15dicembre ricorre il 43°AnniversariodellaParrocchia ed il 13° Anniversario della Dedicazionedellachiesaparrocchiale.Dopo laMessasolennedelle18.30 ci fermiamo per la cena comunitaria in salone.Ognunoportaqualcosadacondividere.

. 7// . - 27 7

1 7

// .81

1 7

- 2 7 1 /7 1

1 7

0. 7 .

1 7

18 .

LEGGIAMOINSIEMEEVANGELIIGAUDIUMOgnisettimanariportiamoqualchenumerodellaEvangeliiGaudium,esortazioneapostolicadiPapaFrancescosull’annunciodelvangelonelmondoattuale.Facciamoneoggettodiriflessionepersonale,famigliareecomuni-taria.

Unimprorogabilerinnovamentoecclesiale

27.Sognounasceltamissionariacapaceditrasformareognicosa,perchéleconsuetudini,glistili,gliorari,illin-guaggioeognistrutturaecclesialediventinouncanaleadeguatoperl’evangelizzazionedelmondoattuale,piùcheperl’autopreservazione.Lariformadellestrutture,cheesigelaconversionepastorale,sipuòintenderesoloinquestosenso:fareinmodocheessediventinotuttepiùmissionarie,chelapastoraleordinariaintuttelesueistanzesiapiùespansivaeaperta,chepongagliagentipastoraliincostanteatteggiamentodi“uscita”efavori-scacosìlarispostapositivaditutticoloroaiqualiGesùoffrelasuaamicizia.ComedicevaGiovanniPaoloIIaiVe-scovidell’Oceania,«ognirinnovamentonellaChiesadeveaverelamissionecomesuoscopopernoncaderepredadiunaspecied’introversioneecclesiale».[25]

28.Laparrocchianonèunastrutturacaduca;proprioperchéhaunagrandeplasticità,puòassumereformemol-todiversecherichiedonoladocilitàelacreativitàmissionariadelpastoreedellacomunità.Sebbenecertamentenonsial’unicaistituzioneevangelizzatrice,seècapacediriformarsieadattarsicostantemente,continueràadessere«laChiesastessacheviveinmezzoallecasedeisuoifigliedellesuefiglie».[26]Questosupponecherealmentestiaincontattoconlefamiglieeconlavitadelpopoloenondiventiunastrutturaprolissaseparatadallagenteoungruppodieletticheguardanoasestessi.Laparrocchiaèpresenzaecclesialenelterritorio,am-bitodell’ascoltodellaParola,dellacrescitadellavitacristiana,deldialogo,dell’annuncio,dellacaritàgenerosa,dell’adorazioneedellacelebrazione.Attraversotuttelesueattività,laparrocchiaincoraggiaeformaisuoimembriperchésianoagentidell’evangelizzazione.[28]Ècomunitàdicomunità,santuariodovegliassetativan-noaberepercontinuareacamminare,ecentrodicostanteinviomissionario.Peròdobbiamoriconoscerechel’appelloallarevisioneealrinnovamentodelleparrocchienonhaancoradatosufficientifruttiperchésianoan-corapiùvicineallagente,esianoambitidicomunionevivaedipartecipazione,esiorientinocompletamenteversolamissione.

29.Lealtreistituzioniecclesiali,comunitàdibaseepiccolecomunità,movimentiealtreformediassociazione,sonounaricchezzadellaChiesacheloSpiritosuscitaperevangelizzaretuttigliambientiesettori.MoltevolteapportanounnuovofervoreevangelizzatoreeunacapacitàdidialogoconilmondocherinnovanolaChiesa.Maèmoltosalutarechenonperdanoilcontattoconquestarealtàtantoriccadellaparrocchiadelluogo,echesiin-tegrinoconpiacerenellapastoraleorganicadellaChiesaparticolare.QuestaintegrazioneeviteràcherimanganosoloconunapartedelVangeloedellaChiesa,ochesitrasforminoinnomadisenzaradici.

30.OgniChiesaparticolare,porzionedellaChiesaCattolicasottolaguidadelsuoVescovo,èanch’essachiamataallaconversionemissionaria.Essaèilsoggettodell’evangelizzazione,inquantoèlamanifestazioneconcretadell’unicaChiesainunluogodelmondo,einessa«èveramentepresenteeoperalaChiesadiCristo,una,santa,cattolicaeapostolica».[31]ÈlaChiesaincarnatainunospaziodeterminato,provvistadituttiimezzidisalvezzadonatidaCristo,peròconunvoltolocale.LasuagioiadicomunicareGesùCristosiesprimetantonellasuapreoccupazionediannunciarloinaltriluoghipiùbisognosi,quantoinunacostanteuscitaversoleperiferiedelproprioterritoriooversoinuoviambitisocio-culturali.[32]SiimpegnaastaresemprelìdovemaggiormentemancanolaluceelavitadelRisorto.[33]Affinchéquestoimpulsomissionariosiasemprepiùintenso,generosoefecondo,esortoancheciascunaChiesaparticolareadentrareinundecisoprocessodidiscernimento,purifica-zioneeriforma.

31.IlVescovodevesemprefavorirelacomunionemissionarianellasuaChiesadiocesanaperseguendol’idealedelleprimecomunitàcristiane,nellequaliicredentiavevanouncuoresoloeun’animasola(cfrAt4,32).Perciò,avoltesiporràdavantiperindicarelastradaesostenerelasperanzadelpopolo,altrevoltestaràsemplicemen-teinmezzoatutticonlasuavicinanzasempliceemisericordiosa,einalcunecircostanzedovràcamminaredie-troalpopolo,peraiutarecolorochesonorimastiindietroe–soprattutto–perchéilgreggestessopossiedeun

suoolfattoperindividuarenuovestrade.Nellasuamissionedifavorireunacomunionedinamica,apertaemis-sionaria,dovràstimolareericercarelamaturazionedegliorganismidipartecipazionepropostidalCodicedidi-rittocanonico[34]edialtreformedidialogopastorale,conildesideriodiascoltaretuttienonsoloalcuni,sem-preprontiafargliicomplimenti.Mal’obiettivodiquestiprocessipartecipativinonsaràprincipalmentel’organizzazioneecclesiale,bensìilsognomissionariodiarrivareatutti.

32.Dalmomentochesonochiamatoaviverequantochiedoaglialtri,devoanchepensareaunaconversionedelpapato.Amespetta,comeVescovodiRoma,rimanereapertoaisuggerimentiorientatiaduneserciziodelmioministerochelorendapiùfedelealsignificatocheGesùCristointesedarglieallenecessitàattualidell’evangelizzazione.IlPapaGiovanniPaoloIIchiesediessereaiutatoatrovare«unaformadieserciziodelprimatoche,purnonrinunciandoinnessunmodoall’essenzialedellasuamissione,siapraadunasituazionenuova».[35]Siamoavanzatipocoinquestosenso.AncheilpapatoelestrutturecentralidellaChiesauniversalehannobisognodiascoltarel’appelloadunaconversionepastorale.IlConcilioVaticanoIIhaaffermatoche,inmodoanalogoalleanticheChiesepatriarcali,leConferenzeepiscopalipossono«portareunmoltepliceefecon-docontributo,acciocchéilsensodicollegialitàsirealizziconcretamente».[36]Maquestoauspiciononsièpie-namenterealizzato,perchéancoranonsièesplicitatosufficientementeunostatutodelleConferenzeepiscopalicheleconcepiscacomesoggettidiattribuzioniconcrete,includendoanchequalcheautenticaautoritàdottrina-le.Un’eccessivacentralizzazione,anzichéaiutare,complicalavitadellaChiesaelasuadinamicamissionaria.

PropostaperlapreghierainfamiglianellaIIsettimanadiAvventoNelnomedelPadre,edelFiglioedelloSpiritoSanto.Amen.

Dedichiamoqualcheminutoaripensareallagiornatapercapireinostrisbagliechiedereperdono:inchecosahomancatod’amoreneiconfrontidiDio,deifamigliariefratelli,dimestesso?Perognisituazione,tuttiinsiemesipregadicendo:Signore,pietà!PoiunodellafamiglialeggequestapreghieradiS.Agostino:Ascolta,Signore,lamiapreghiera:nonvengamenolamiaanimasottolatuadisciplina,nonvengamenoionelconfessartigliattidellatuamisericordia,concuimihaitoltodallemiepessimestrade.Chetumiriescapiùdolceditutteleattrazionidietroacuicorrevo;cheiotiamifortissimamenteestringacontuttoilmiointimoesserelatuamano;liberamidaognitentazionefinoallafine!Ecco,nonseitu,Signore,ilmioreeilmioDio?Altuoserviziosiarivoltoquantodiutileimparaidafanciullo,siarivoltaognimiacapacità.(S.Agostino)Igenitoritraccianosullafrontedeifigliilsegnodicroce,dicendo:IlSignoreticustodisca,tifacciacrescerenelsuoamoreperchétuvivainmanieradegnadellatuavoca-zione.

Poisiconcludedicendo:IlSignorecibenedica,cipreservidaognimaleeciconducaallavitaeterna.Amen.

AGENDASETTIMANALE

10Domenica–IIDomenicadiAvvento8.00 S.Messa10.00 Catechesi:TESTIMONI11.00 S.Messa 11Lunedì18.00 S.Rosario18.30 VesprieS.Messa12Martedì17.30–18.30AdorazioneEucaristicaeLectio18.30 VesprieS.Messa19.00–22.30 AdorazioneEucaristica21.00-22.30Lectiodivina13Mercoledì18.00 S.Rosario18.30 VesprieS.Messa21.00 Provedeicanti‘IncoroconRosaria’14Giovedì18.00 ACRalCorpusDomini18.00 S.Rosario18.30 S.Messa19.30 GIMI1eGIMI215Venerdì–AnniversarioDedicazione18.30 S.MessaSolenneecenacomunitaria16Sabato15.00 Scuoladichitarra15.30 Confessioniperiragazzidellacatechesi16.30 S.MessaResidenzaCaterina17.30 Catechesi0-618.30 S.Messa(prefestiva)17Domenica–IIIDomenicadiAvventoDomenicadellasolidarietà8.00 S.Messa10.00 Catechesi:11.00 S.Messa12.30 PranzodiFraternità

AVVISIEAPPUNTAMENTI

ADORO IL MARTEDI’! Ogni martedì possiamo con-templareesostareconilSignorevisibilesull’altaredal-le17.30alle22.30.Dalle17.30alle18.30epoidalle21alle22.30pregheremoconloschemadellaLectiodivi-nasuitestibiblicidelladomenicasuccessiva.PRANZODIFRATERNITA’.Domenica17dicembrevi-vremo il consueto pranzo di fraternità in chiesa, alleore 12.30: un momento di condivisione comunitariaancheperipoveridelquartiere.Spargiamolavoceedinvitiamo le persone sole o povere. Sarà presente an-che l’ArcivescovoGianCarlo, chehaaderitovolentierialnostroinvito.PROVEDEI CANTI. Per preparare bene le liturgie delNatale,mercoledì13alleore21cisiritrovaperlepro-vedeicanti.Tuttisonoinvitati!!!

SCUOLA DI FORMAZIONE IN PASTORALE FAMI-GLIARE.Ilprossimo16dicembreparteilpercorsodel-lascuoladialtaformazioneinpastoralefamiliare,pro-grammatoperquest’annodall’ufficio.Nelprimoincon-tro(pressoilmonasterodelleBenedettineinvicolodelGambone)donBrunoOgnibeniparleràdi‘MatrimonioefamiglianellibrodellaGenesi’.SERVIZIOALLAMENSADELLARIVANA. AllaMensaper ipoverigestitadaVialeKallaRivanasirendene-cessariounaiutoperladomenicasera.Sitrattadiscal-darelevivandeedipreparareivassoipergliospiti,apartiredalleore18.Seungruppodiparrocchianifossedisponibile,cisipotrebbeturnarepergarantirequestoservizio. Segnalare la propria disponibilità a don Mi-chele.CONCERTO DI CANTI NATALIZI IN CHIESA. Sabato23dicembre, alle ore21, in chiesa, il Coroda cameraEuphonè’offreallaparrocchiaunconcertodicantina-talizitradizionali.ESERCIZI SPIRITUALI. Dal 27 al 29 dicembre, l’ACproponeagiovanieadultialcunigiornidiEsercizispi-rituali: in climadi raccoglimento e di silenzio, si faràunpercorsodimeditazionesul ‘LagioiadelvangeloaCafàrnao’,seguendoilvangelosecondoMarco.Glieser-cizisonooccasioneper fare ilpuntosullapropriavitaassiemealSignore,perascoltareconpiùprofonditàlasuaParola,perrinnovaregioiosamenteilproprioesse-re discepoli. Gli esercizi si terranno aGaleazza Pepoli(BO)esarannoguidatidall’assistenteunitariodonMi-chele Zecchin. Per informazioni e iscrizioni, ci si puòrivolgere a don Michele o alla segreteria dell’AC (viaMontebello8,tel.0532207376).ORDINAZIONE EPISCOPALE DI P. LIBANORI. Il 13gennaio, p. Daniele Libanori sarà ordinato vescovo aRoma.Ladiocesihaorganizzatounviaggiodiduegior-ni per partecipare alla solenne celebrazione (vedi inbacheca il programma). Come parrocchia vorremmoandare ingiornata.Chi è interessatopuòcomunicarloaipreti.

LISTA DI CONTATTI ‘PARROCCHIA S. AGOSTINO’.Per semplificare l’inviodi comunicazioni importanti atutti i parrocchiani, è stata creata la lista di contatti‘Parrocchia S.Agostino’. Serve solamenteper ricevereavvisi comunitari essenziali e spunti di riflessione sulvangelodelgiornoneitempifortiQuesta listaservesoloperriceveremessaggi,nonperinviarli.Èaccessibile:– su Whatsapp: manda un messaggio a don Michele(3299443072)etieniilsuonumeroinrubrica.–suTelegram:cliccasullinkhttps://t.me/joinchat/AAAAAFGaNf8S2fRpoD-_FQ–viaSMS:mandaunsmsconiltuonomeecognomea3299443072

SANVINCENZOPERICARCERATI:DENTIFRICIO,SPAZZOLINI,SHAMPOO,

SAPONE,SCHIUMADABARBA