Pagina 1 Dryarn una fibra innovativa al servizio del comfort Fibre sintetiche innovative per la...

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

Transcript of Pagina 1 Dryarn una fibra innovativa al servizio del comfort Fibre sintetiche innovative per la...

Pagina 1

Dryarn una fibra innovativa al servizio del comfort

Fibre sintetiche innovative per la competitività del Made in Italy

Como, 21 aprile 2010

Pagina 2

:: BCF fibre sintetiche per pavimentazioni tessili:: Engineering Plastics: polimerizzazione materiali plastici e compounding:: Engineering: progettazione tecnologie e equipaggiamenti per impianti di produzione:: Filati Sintetici per abbigliamento

Aquafil è presente con 16 aziende in 9 paesi ed impiega 1700 personeStruttura verticalizzata che

garantisce una sinergia aziendale con un controllo diretto di ogni fase di produzione, dalla materia prima al prodotto finito.

Pagina 3

Dryarn unisce le proprietà della microfibra alle caratteristiche del polipropilene

Dryarn, innovativa Microfibra di Polipropilene

Pagina 4

Il medesimo indumento peserà il 32% in meno rispetto all’equivalente indumento in lana e il 34% in meno rispetto all’equivalente indumento in poliestere

Leggerezza. Il polipropilene ha il peso specifico più basso tra le fibre tessili

A parità di titolo, Dryarn ha il peso specifico più basso tra le fibre tessili presenti sul mercato; a parità di ingombro, pesa meno

Leggerezza: comfort, agilità, libertà di movimento Leggerezza: comfort, agilità, libertà di movimento

Pagina 5

Il basso valore del coefficiente di trasmissione termica di un tessuto in Dryarn riduce (rispetto agli altri tessuti) la perdita del calore prodotto dal corpo quando questi sia in ambiente freddo.

Termoregolazione: una barriera traspirante

Dryarn ha una capacità d’isolamento pari a quella della lana.

Dryarn è una barriera che mantiene costante la temperatura corporea in condizioni climatiche estreme di alta o bassa temperatura

Due terzi dell’energia prodotta dal corpo servono per regolare e stabilizzare la temperatura

Pagina 6

Il basso valore del coefficiente di assorbimento dei liquidi riduce (rispetto agli altri tessuti) la quantità di liquido che resta a contatto della pelle. 

Dryarn, massima traspirabilità

Il polipropilene ha un minore coefficiente di assorbimento dei liquidi e una maggior permeabilità al vapore d’acqua rispetto alle altre fibre tessili.

L’alto valore di permeabilità del polipropilene assicura il rapido trasferimento dell’umidità attraverso il tessuto e quindi la massima traspirazione.

La combinazione di queste due caratteristiche permette al sudore di evapora velocemente senza che il tessuto si impregni

Pagina 7

Dryarn è naturalmente batteriostatico

La condizione stabile di “asciutto” del tessuto inibisce la formazione di batteri e dei cattivi odori.

Pagina 8

Dryarn: Progetto dermatologicamente testato

Progetto di testificazione eseguito su 300 pazienti dermatologicamente sensibili

Ottima tollerabilità. Miglioramenti sui pazienti che presentavano all’origine dermatiti o pruriti

Pagina 9

Dryarn: una tecnologia amica dell’ambiente

Durante la fasi di produzione Dryarn® è la fibra con minor impatto sull’ambiente.

Pagina 10

Dryarn: una tecnologia amica dell’ambiente

Dryarn® nell’uso quotidiano è la fibra con minor impatto sull’ambiente.

Pagina 11

L’ambiente: un impegno strategico

La mission di Aquafil è di sviluppare processi industriali e prodotti caratterizzati da una elevata sostenibilità ambientale.

Pagina 12

L’ambiente: un impegno strategico

Un impegno scritto Sustainability report.

Pagina 13

Grazie

Il contenuto del presente documento è proprietà di Aquafil S.p.A, Arco (TN) Ogni forma di riproduzione o divulgazione deve essere preventivamente autorizzata per iscritto.