oriente - scheda tecnica · Il Giappone gode di un clima temperato che varia da zona a zona, in...

Post on 18-Oct-2020

3 views 0 download

Transcript of oriente - scheda tecnica · Il Giappone gode di un clima temperato che varia da zona a zona, in...

  • AbbigliamentoSi consiglia di portare abiti comodi considerandoche le stagioni sono simili allenostre. Per quanto riguarda le calzature,vi consigliamo di portarvi mocassinio sandali o comunque una scarpa chemantenga il piede fresco e che sia facileda togliere prima di entrare in un tempioo in un santuario.

    ReligioneLe religioni più diffuse sono il buddismo elo shintoismo.

    ManceNon obbligatorie ma gradite.

    CamereMolte coppie giapponesi preferisconodormire in due letti separati. Per tale ragionenegli hotel esistono poche camerecon letti matrimoniali. Non è pertantosempre possibile garantire questo tipo disistemazione.

    BagagliNegli spostamenti in treno tra una localitàe l’altra può rendersi necessaria la spedizionedel bagaglio alla destinazionesuccessiva separatamente.

    ClimaIl Giappone gode di un clima temperatoche varia da zona a zona, in base alla latitudine.Il periodo più piovoso va da metàmaggio a metà luglio. Il periodo miglioreper effettuare un viaggio in Giappone èla primavera, con temperature miti e giornateserene.

    Corrente elettricaLa corrente elettrica è di 100 volt. Si consigliadi munirsi di un adattatore.

    TelefonoPer chiamare dall’Italia in Giappone comporreil prefisso è 0081; per chiamare dalGiappone in Italia comporre il prefisso0039. Per informazioni sui costi contattareil proprio gestore telefonico. Il sistemaGSM non è disponibile in Giappone. Consigliamodi verificare sempre la conformitàdel proprio telefono cellulare e di controllarela copertura della rete col propriogestore telefonico.

    Documenti per i cittadini italianiPer soggiorni non superiori a 90 giorni èrichiesto il passaporto valido almeno 6mesi dopo la data del rientro in Italia. Persoggiorni di durata maggiore è necessarioottenere il visto di ingresso.

    VaccinazioniNon è richiesto alcun tipo di vaccinazioneper chi si reca in Giappone direttamentedall’Italia. Si consiglia sempre di informarsipresso le Rappresentanze Diplomatico/Consolari del Paese in quanto le informazionipossono variare senza preavviso.

    MedicinaliSi consiglia di munirsi di medicinali di usocomune in caso di febbre, influenze, infezioniintestinali, creme solari ad alta protezionein caso di soggiorni mare.

    ValutaLa valuta locale è lo Yen. Vengono cambiatisenza problemi sia dollari americaniche euro. Molti alberghi e centri commerciali,ma solo alcuni ristornati e ryokanaccettano le carte di credito.

    Lingualingua ufficiale è il giapponese. L’ingleseè parlato generalmente nelle grandi città.Fuso orario7 ore in più rispetto all’Italia durante l’oralegale, 8 ore rispetto all’ora solare.

    Per i viaggiatori più esigenti in cerca della massima personalizzazione dell’esperienza. Coloro che non si accontentano di un prodotto di serie, ma preferiscono esplorare e vivere l’Oriente, attraverso una vacanza su misura.

    Oriente

    Pagina 1