Organizzato da Ministero della Salute, Direzione Generale della … · 19-oma Obiettivi: •...

Post on 23-Mar-2021

2 views 0 download

Transcript of Organizzato da Ministero della Salute, Direzione Generale della … · 19-oma Obiettivi: •...

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a

Il paziente complesso: gestione clinica e gestione del rischio infettivo

Dott. Massimo Giusti

Medicina Interna Torino - FADOI

Roma, 9 maggio 2019

Auditorium

Ministero della Salute

Lungotevere Ripa, 1

Roma

Organizzato da

Ministero della Salute, Direzione Generale della Prevenzione

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a

Il sottoscritto Massimo Giusti dichiara che negli

ultimi due anni non ha avuto rapporti

diretti/indiretti con soggetti portatori di interessi

commerciali in ambito sanitario

Roma, 9 maggio 2019

Auditorium

Ministero della Salute

Lungotevere Ripa, 1

Roma

Organizzato da

Ministero della Salute, Direzione Generale della Prevenzione

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a

Struttura della relazione

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a

Struttura della relazione

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a

Paziente internistico: Età + comorbidità

+ 20% in 11 anni

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a

Paziente internistico: Età + comorbidità + infezione

DRG Medicina Interna N° %

087 [M] - Edema polmonare e insufficienza respiratoria 249 11,4%

576 [M] - Setticemia senza ventilazione meccanica < 96 ore, età > 17 anni 161 7,4%

127 [M] - Insufficienza cardiaca e shock 155 7,1%

089 [M] - Polmonite semplice e pleurite, età > 17 anni con CC 93 4,2%

088 [M] - Malattia polmonare cronica ostruttiva riacutizzata 92 4,2%

patologie differenti, ma

in stretta correlazione

tra loro

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a

Report attività 2012 - 2018

Il Circolo vizioso dei flussi dei pazienti internistici

favorisce la circolazione dei germi MDR

Dal 25% al 30% sono dimessi in strutture di

Continuità di Cure

Paziente internistico: Tipologia di dimissione

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a

Sovraffollamento e letti aggiuntivi

I reparti di Medicina Interna sono spesso:

• DI AMPIE DIMENSIONI

• ANTIQUATI

• SOVRAFFOLLATI PER ORDINE DI SERVIZIO

• CRITICITÀ LOGISTICHE E STRUTTURALI per la

gestione di un’infezione da MDR

difficoltà/impossibilità degli isolamenti

INCREMENTO DEL RISCHIO DI INFEZIONI (ICA)

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a

Recente terapia ATB (<90 gg)

Età avanzata

Comorbidità croniche:

o IRC

o Diabete

o Cardiovascolari

o Immunosoppressione

Ripetuti contatti con ambiente sanitario

o DH, LG, Riabilitazioni, ADI, centro dialisi

Recente ricovero ospedaliero (<90 gg)

Procedure invasive e device(dialisi, CVC)

Nota precedente infezione da MDR

Degenza ospedaliera prolungata

………………………………………….

Fattori di rischio per infezioni da germi MDR

Il problema non è la

presenza di fattori di

rischio MDR ma il

NUMERO di FATTORI di

RISCHIO presenti

CONTEMPORANEAMENTE

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a

Sorveglianza microbiologica: Report microrganismi ALERT

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a

Sorveglianza microbiologica: Report KpKPC (infezioni/colonizzazioni)

Dal Gen 2011 al Dic 238 casi di colonizzazione/infezione da KpKPC, isolata da

campioni microbiologici clinici (NO TAMPONI)

IL PROBLEMA dell’AMR è entrato di forza anche nei nostri reparti

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a

Struttura della relazione

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a

Strategie di interveto

1. Monitoraggio dell’aderenza alle buone pratiche su Database Aziendale (Obiettivo

aziendale di reparto):

• Inserimento e gestione del catetere vescicale

• Inserimento e gestione del catetere venoso (CVC e PICC)

• Igiene delle mani (aderenza ai 5 momenti previsti da OMS)

2. Colture di Sorveglianza Attiva (CSA) (Obiettivo aziendali di reparto)

3. Precauzioni da Contatto (PC)

4. Pulizia Ambientale (PA)

5. Uso appropriato degli antibiotici (Obiettivo aziendali di reparto)

6. Formazione e Audit periodici

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a

Schede informatizzate sulle attività assistenziali (buone pratiche)

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a

Schede informatizzate sulle attività assistenziali (buone pratiche)

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a

Obiettivi:

• Praticare la corretta igiene mani direttamente al letto del malato, seguendo i 5

momenti previsti da OMS,

• Identificare adeguati dispenser di molecola alcolica da apporre al letto del

paziente

• Individuare poster efficaci per promuovere l’igiene mani, possibilmente nella stanza di degenza e quanto più possibile vicino al letto del paziente

Risultati:

• Elaborazione di poster specifici da affiggere nelle stanze

• Collocazione di dispenser di gel idro-alcolico sul letto del malato

• Esecuzione di 600 Osservazioni di igiene mani da parte delle ICI

• Controllo tramite “box pedagogico” della performance di frizione delle mani

• Proiezione negli schermi a circuito chiuso (es. poliambulatori) delle sale

d’attesa di video formativi/informativi

• FAD obbligatoria per i dipendenti, mail informative e link selezionati

sull’argomento a tutti i reparti e servizi

• Tovagliette con il richiamo all’igiene mani per la mensa dipendenti

• Corso di formazione a tutti gli studenti frequentatori

PROGETTO “IGIENE MANI - SPINTE GENTILI “

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a

Colture di sorveglianza per Kp-KPC

Notevole impatto

sull’organizzazione

di reparto

Controlli assidui e

severi

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a

Considerate le Criticità:

• logistiche

• strutturali

• organizzative

Le strategie d’intervento sono percepite come:

• aggravio di burocrazia

• intralcio all’attività da svolgere e all’organizzazione

• cultura fine a se stessa

• spreco di tempo e di risorse

• rapporto costo/beneficio dubbio o negativo

Impatto sugli operatori delle strategie

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a

Isolati KpKPC Ospedale

Isolati KpKPC Medicina

Isolati invasivi KpKPC Ospedale Tamponi KpKPC Ospedale

Tamponi KpKPC Medicina

MIC 2018:

1. Ridotti gli isolati KpKPC

2. Ridotti di isolati invasivi KpKPC

3. % di Tamponi positivi in MIC

compatibili con pazienti ad alto

rischio

Sorveglianza KpKPC: Ospedale vs Medicina Interna

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a

Consumo medio di gel idroalcolico (ml/gg degenza) in MIC

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a

1. Registrazione informatizzata (tramite Prisma il software di terapia) di:

Indicazioni alla prescrizione degli ATB

Modalità di utilizzo delle molecole (dosaggi, modi e tempi di somministrazione,

durata delle terapie e associazioni di ATB)

2. Disponibilità in linea di un supporto decisionale alla scelta dell’ATB

inserimento delle raccomandazioni aziendali di terapia ATB per patologia

3. Monitoraggio dell’aderenza alle raccomandazioni

4. Algoritmo PCT sul software per le sole infezioni delle basse vie respiratorie

5. Compilazione automatica delle richieste motivate degli ATB quando previsto

6. Monitoraggio esami microbiologici e resistenze

7. Report strutturati periodici degli indicatori

Uso appropriato degli antibiotici = Informatizzazione dall’01/03/2009

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a

1° Indicatore: prevalenza antibiotica

Report Prisma – Terapia antibiotica 2018

2° Indicatore: indicazione

Infezioni respiratorie 2018

3° Indicatore: aderenza a LG IBVR

Stewardship antibiotica - Buona pratica di reparto

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a

Struttura della relazione

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a

Commento sui risultati e conclusione

Ringrazio il Dott. A. Macor, P. Bianco, R. Vecchietti per la collaborazione

Min

iste

ro d

ella

Sal

ute

: Gio

rnat

a m

on

dia

le d

ell’

igie

ne

de

lle m

ani

-9

mag

gio

20

19

-R

om

a