Nonprofit Website Check List

Post on 04-Jul-2015

916 views 0 download

description

Una lista delle cose da controllare con riguardo alla presenza online dell'organizzazione nonprofit

Transcript of Nonprofit Website Check List

C

La presenza on-linedella tua organizzazione nonprofit

è a posto?

Segui i 5 passaggi per saperlo

Chi non conosce la tua onp riesce, tramite il sito, a capire in pochi secondi cosa fa l’onp e perché gli dovrebbe interessare?

Ci sono immagini nella home page che generano un’emozione, un collegamento tra mission e donatore?

Il pulsante per fare la donazione online è ben visibile? E’ chiarito come vengono usate le donazioni? Specialmente quelle

online? E’ chiaro perché bisogna donare ora alla tua onp? C’è un senso di urgenza nei tuoi appelli online sul sito della tua

onp? E’ presente nella home la possibilità per il navigatore di ricevere e-

newsletter o altri aggiornamenti online anche tramite social network?

Le informazioni nell’home page del sito e le pagine interne sono facilmente rintracciabili?

Hai un bel pulsante grande e visibile per accedere al modulo donazioni online?

C’è una chiara motivazione (call to action) che spinga il navigatore a fare donazione online?

Chiedi pochi dati e metti il form su una pagina unica? Nella fase di inserimento dati hai tolto tutte le “distrazioni”

per il donatore? Hai inserito varie possibilità di donazione (ricorrente, in

memoria di) e con differenti livelli (€10, €50, €150 etc…)?

Sai a chi stai scrivendo (il tuo audience) tramite il sito dell’onp?

Il testo si legge bene? Le dimensioni del testo sono adeguate?

Il testo è tutto un blocco unico monotono o l’hai suddiviso con elenchi puntati/numerati, uso del grassetto e corsivo?

Hai riletto i testi prima di pubblicarli? Stampali e rileggili a voce alta, non devono contenere errori ed essere comprensibili

L’oggetto dell’e-mail è chiaro, conciso ed introduce il lettore al contenuto dell’e-mail stessa?Si legge il messaggio anche se non si vedono le immagini? Bilancia testo ed immagini in modo che si capisca quello che vuoi dire o chiedereL’e-mail ha un tocco personale? Contiene il nome della persona a cui stai scrivendo? Assomiglia ad una conversazione oppure ad un freddo messaggio inviato ad una lista di quasi sconosciuti?Dai la possibilità di cancellarsi facilmente dall’invio di e-mail? Hai scritto un testo specifico per chi si cancella dall’invio di e-mail?

Invii una e-mail di ringraziamento subito dopo aver ricevuto una donazione online?L’e-mail di ringraziamento è personalizzata con il nome del donatore e con la firma di una persona della tua onp?Se la donazione è successiva ad uno specifico appello, ringrazi per aver donato proprio per quel progetto contenuto in quell’appello?Invii durante l’anno dei report via e-mail che fanno capire al donatore come sono stati utilizzati i suoi soldi?

Clicca qui per accedere al sito

Fundraising.it è il portale italiano che parla solo e solamente di fundraising

Tecniche, strumenti, idee e suggerimenti per migliorare la raccolta fondi della tua organizzazione nonprofit

www.fundraising.itfrancesco@fundraising.it