METTERE IN COMUNE - ordingaq.it · “Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si...

Post on 21-Feb-2019

215 views 0 download

Transcript of METTERE IN COMUNE - ordingaq.it · “Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si...

METTERE IN COMUNE

OBIETTIVO DELLA COMUNICAZIONE E’

CREARE UN CAMBIAMENTO

“Non si può

non comunicare!”

Watzlawich

Dott.ssa Chiara Mastrantonio Psicologa

COLLEGHI

COMMITTENZA –privata/pubblica

COLLETTIVITA’ E TERRITORIO

Conoscenze

Soluzioni

Proposte sostenibili

57° Congresso Nazionale Ordini Ingegneri d’Italia intitolato : “NOI

CI SIAMO – Ingegneria: Tutela e Sviluppo” . Rimini, Palazzo dei

Congressi. Sett.2012

SAPERE

SAPER FARE

SAPER ESSERE

Da 1.0 a 2.0

CRISI VS OPPORTUNITA’

Dott.ssa Chiara Mastrantonio Psicologa

Codificatore

Emittente

decodificatore

Decodificatore

Ricevente

codificatore

LEALTA’

CHIAREZZA

CORRETTEZZA

Una buona

COMUNICAZIONE LOGICA

VERBALE, DI CONTENUTO

tarata sulle esigenze e le capacità comunicative dell’interlocutore

COMUNICAZIONE ANALOGICA

NON VERBALE, EMOTIVA

adeguata al contesto, congruente con il verbale

COMPORTAMENTI INEFFICACI

COMUNICAZIONE DIFENSIVA

ASCOLTO DIFENSIVO Dott.ssa Chiara Mastrantonio Psicologa

IL “COME” PREVALE SUL “COSA”

CONTENUTO 10%

TONO 30%

ATTEGGIAMENTO 60%

Dott.ssa Chiara Mastrantonio Psicologa

ASCOLTO!

Le modalità di ascoltare sono svariate

COME si ascolta?

Quali sono le INTERFERENZE al mio ascolto?

Do

tt.ssa C

hia

ra M

astra

nto

nio

- Psic

olo

ga

LO SGUARDO E’ RIVOLTO VERSO L’ALTRO

SI RISPECCHIA L’ATTEGGIAMENTO

DELL’ALTRO

SI E’ INTERESSATI AUTENTICAMENTE A

QUELLO CHE L’ALTRO DICE

SI FANNO DOMANDE APERTE QUANDO

NON SI E’ BEN CAPITO

Do

tt.ssa C

hia

ra M

astra

nto

nio

- Psic

olo

ga

TI HO ASCOLTATO

VERIFICO IL MIO ASCOLTO

“Mi stai dicendo che...”

INVIO IL FEEDBACK CON IL TUO

LINGUAGGIO

CHIAREZZA DEL MESSAGGIO

cosa deve arrivare?

CHIAREZZA DI TERMINI

con i colleghi

CHIAREZZA DI RUOLI

Con la committenza

Con i colleghi

FORNIRE INFORMAZIONI UTILI

ALL’INTERLOCUTORE

LEALTÀ E CORRETTEZZA

Con i colleghi

Con la committenza

TERMINOLOGIA TECNICA SOLO CON

INTERLOCUTORI ESPERTI!

Analizzare e Comprendere i bisogni del

nuovo mercato

Adeguare il linguaggio al contesto

“ll rendimento di un’Impresa può essere

considerato come la risultante del livello

culturale che la stessa esprime in tutte le

sue funzioni”

Saper delegare come il lupo: a chi ha

migliori attitudini

ACCOGLIERE IL CAMBIAMENTO

ASCOLTARE ATTIVAMENTE

RIFORMULARE QUANTO CI E’ STATO DETTO

UTILIZZARE IL LINGUAGGIO

DELL’INTERLOCUTORE

ESSERE –NEL-NUOVO-MONDO

Dott.ssa Chiara Mastrantonio Psicologa

“Le persone che progrediscono nella vita

sono coloro che si danno da fare per

trovare le circostanze che vogliono e, se

non le trovano, le creano."

(George Bernard Shaw)

www.chiaramastrantonio.it

www.aspiclaquila.it