L’interesse e i fattori che lo determinano

Post on 06-Jan-2016

44 views 7 download

description

L’interesse e i fattori che lo determinano. In questa presentazione impareremo: Le operazioni di credito I fattori dell’interesse I regimi di capitalizzazione. Le operazioni dicredito. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of L’interesse e i fattori che lo determinano

L’interesse e i fattori che lo determinano

• In questa presentazione impareremo:Le operazioni di creditoI fattori dell’interesseI regimi di capitalizzazione

L’interesseÈ il corrispettivo spettante a chi cede la disponibilità di una somma di denaro per un

certo periodo di tempo

Implicito

Determinato dalla differenza fra il

prezzo della vendita prevista con pagamento

dilazionato di un bene e il prezzo richiesto per lo

stesso bene in caso di pagamento

immediato

Esplicito

Quello espressamente

richiesto e indicato

Anticipato

Si paga al momento della concessione

del prestito

Posticipato

Si paga alla scadenza del p

restito

I regimi di capitalizzazione

Interesse sempliceViene calcolato sempre sul capitale

iniziale, indipendentemente dalla durata dell’impiego. Gli interessi maturati alla

fine di ogni periodo non si aggiungono al capitale che li ha prodotti e quindi non

fruttano a loro volta interessi per il periodo successivo

Interesse compostoQui gli interessi maturati alla fine di ogni

periodo vengono aggiunti al capitale iniziale e insieme ad esso maturano altri

interessi nel periodo successivo. Insomma gli interessi vengono capitalizzati cioè

fruttano a loro volta interessi

Le operazioni dicredito

• Un’operazione di credito è lo scambio di una prestazione attuale (il prestito di una somma di denaro o la fornitura di beni o servizi) con la promessa di una controprestazione futura (rimborso della somma di denaro in prestito più gli interessi o pagamento delle merci o dei beni, alla scadenza pattuita)