LIGIENE Disciplina che ha per fine la promozione e la conservazione della salute a livello...

Post on 02-May-2015

216 views 0 download

Transcript of LIGIENE Disciplina che ha per fine la promozione e la conservazione della salute a livello...

L’IGIENE

Disciplina che ha per fine la promozione e la conservazione della salute a livello individuale e collettivo, attraverso il potenziamento dei fattori utili e l’allontanamento o correzione dei fattori responsabili delle malattie, in modo da conseguire uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale nei singoli e nella collettività

Differenze sostanziali tra Igiene e Clinica

1. L’oggetto dell’interesse è il soggetto SANO (conquista, potenziamento e conservazione della salute)

2. Gli interventi sono principalmente estesi alla collettività eall’ambiente di vita (fisico, biologico e

sociale)

Fattori Fattori ambientaliambientali

Fattori:Fattori:•GeograficiGeografici•BiologiciBiologici•FisiciFisici•ChimiciChimici•......

Fattori socialeFattori socialeFattori:Fattori:•CulturaliCulturali•SocialiSociali•IstituzionaliIstituzionali•LavorativiLavorativi•EconomiciEconomici•CiviliCivili•......

Fattori Fattori individualiindividuali

Fattori:Fattori:• GeneticiGenetici• CostituzionaliCostituzionali• ComportamentComportament

aliali• ......

FATTORI

+ positivi o - negativi di salute

Salute-Malattia

Qualità della vitaQualità della vita

SaluteSaluteMalattiaMalattia

-- + + + + + + + + + ++ + + + + + + + + +

- -- - + + + + + + + + ++ + + + + + + + +

- - -- - - + + + + + + + ++ + + + + + + +

- - - -- - - - + + + + + + ++ + + + + + +

- - - - - - - - - - + + + + + ++ + + + + +

- - - - - -- - - - - - + + + + ++ + + + +

- - - - - - -- - - - - - - + + + ++ + + +

- - - - - - - -- - - - - - - - + + ++ + +

- - - - - - - - -- - - - - - - - - + ++ +

- - - - - - - - - -- - - - - - - - - - ++

EPIDEMIOLOGIA

Epidemiologia:lo studio della distribuzione della frequenza delle malattie e dei loro determinanti

EPI(su)DEMOS(popolazione)LOGOS(studio)

• Epidemiologia descrittiva: studia la distribuzione geografica e temporale delle

malattie

• Epidemiologia analitica : studia i determinanti (cause) delle malattie

Misure della frequenza delle malattie in una determinata popolazione

Mortalità

Incidenza

Prevalenza

MORTALITA’

• frequenza con la quale si muore in una determinata popolazione nell’unità di tempo

• è data dal numero dei decessi verificatisi nella popolazione (numeratore) diviso per la dimensione della popolazione (denominatore) nell’unità di tempo

Incidenza

• Frequenza con la quale ci si ammala in una determinate popolazione nell’unità di tempo

• è data dal numero dei nuovi casi di malattia verificatisi nella popolazione (numeratore) diviso la dimensione della popolazione (denominatore) nell’unità di tempo

Prevalenza

• Numero di persone malate in una popolazione in un determinata unità di tempo

• Prevalenza di punto è calcolata in un determinato momento di tempo, la prevalenza di periodo si riferisce al numero di persone che risultano malate in un periodo compreso in un intervallo temporale

Definizione semplificata di tasso

• Rapporto tra il numero degli eventi in un determinato periodo e la popolazione media a rischio

• A differenza del rischio tiene conto (in parte) delle immigrazioni ed emigrazioni e nascite

• Il tasso viene espresso x costante di moltiplicazione (per non presentare troppe cifre decimali)

• In questo modo tasso~rischio se intervallo studio è breve

Proporzione prevalenza (PP) detto anche tasso di prevalenza

• Non misura lo sviluppo di una malattia, ma lo stato della malattia (presente/assente)

• PP= proporzione di soggetti in una popolazione che hanno la malattia in un dato momento

• Prevalenza riflette l’incidenza della malattia e la sua durata

è utile soprattutto per studiare i bisogni della popolazione affetta dalla malattia, meno per studiare le cause

UTILIZZO DEI TASSI PER CONFRONTO POPOLAZIONI

• Confronto tra un tasso osservato e uno atteso

• Confronto tassi tra due popolazioni

• Confronto tassi temporali nella stessa popolazione

Tassi grezzi e tassi specifici

• TASSI GREZZI= si applicano all’intera popolazione

• TASSI SPECIFICI= si riferiscono ad alcuni sottogruppi della popolazione (sesso, età,..)

• I tassi grezzi non possono essere confrontati in popolazioni differenti

standardizzazione

Rapporto tra incidenza e prevalenza

INCIDENZAnuovi casi

PREVALENZAcasi presenti

MORTEGUARIGIONE

Prevalenza = Incidenza x durata della malattia