L’IFF nel confronto Ante-post operam

Post on 20-Feb-2022

2 views 0 download

Transcript of L’IFF nel confronto Ante-post operam

COSA MISURA L’IFF?

=

Fu

nzi

on

alit

à R

eale

Fu

nzi

on

alit

à P

ote

nzi

ale Fu

nzi

on

alit

à R

elat

iva

FUNZIONALITA’ e FRAGILITA’Non misura la NATURALITA’ (lo fa però con IFF relativo)E le condizioni di riferimento?

QUANDO USARE L’IFF ?• Ha senso quando la condotta passa presso l’alveo (le valutazioni idrologiche sono relative)

PERCHE’ L’IFF?• Per fare confronti ante/post operam (comunque utili per valutare ripristini e recupero)

300

260

191

116

71 71

211

133

107

0

50

100

150

200

250

300

2006 2011 2014

Va

lore

IF

F

Anno di applicazione

IFF max

IFF min

IFF medio

2006 2011 2014 2006 2011 2014

45% 30%

I - II 16% 16%

14% 20%

II - III 23% 28% 5% 16%

18% 25% 33% 8% 11%

III - IV 40% 11% 12% 13% 14%

19% 61% 63% 59%

IV - V

IV

V

I

II

III

DX SX

200

9

200

9

PERCHE’ L’IFF?• Per fare analisi previsionali e dunque individuare col progettista il percorso meno impattante

Tratto 2 - Sponda dx – lungh 90m

Ante operam

Prev 1: condotta in sponda

Prev 2: condotta vicino allo stradello

2 Con mitigazione

:

Situazione

Primaria F10+F9 con amp tra 25 e

10 m ed int >25%

Secondaria suolo nudo

Secondaria F10

inalterata; F9 al di sotto

di 5 m

Secondaria F10

inalterata; F9 + F10 fino

ad almeno 10 m

Dom 2.

Vegetazione

10 1 5 5

Dom 3. Ampiezza 10 1 5 10

Dom 4. Continuità 5 1 5 5

IndiceFunzionalitàVegetazionale

25 - IV 3 - V 15 - V 20- IV

Tratto 3bis - Sponda dx – lunghezza 50 m

Ante operamPrevisione

:

Situazione

Primaria F3+F7 con amp

complessiva di circa 15 m

ed interr <25%

Secondaria suolo nudo

Dom 2. Vegetazione 25 1

Dom 3. Ampiezza 10 1

Dom 4. Continuità 10 1

IndiceFunzionalitàVegetazionale

45 - II 3 - V

ANALISI PREVISIONALES

itu

azio

ne

attu

ale

Pre

visi

on

e p

ost

inte

rven

to

2013

senza mitig

Con mitig 2013

senza mitig

Con mitig

I - II

27%

II - III 23% 27%

50% 30% 61% 43% 43% 43%

III - IV 32% 30% 57% 57%

39% 39%

IV - V

IV

V

I

II

III

DX SX

Tratti da 1 bis a 3bis – lunghezza 260 m

Ante operamPrevisione

Situazione HydropeakingDMV

modulato

Dom 5. Condizioni

idriche

1 10

PERCHE’ L’IFF?•Per individuare no go areas

2006

2011 2015

2007

2009

2010

Immagini estratte dalla relazione geomorfologica di Dott. Geol. Laura Bianchi

2006

2009: inizio lavori

2011

2011

No

v20

12 e

Ma

r 20

13

300

260

116

71

211

133

0

50

100

150

200

250

300

2006 2011

Anno di applicazione

Va

lore

IF

F

IFF max

IFF min

IFF medio

1,00

0,93

0,39

0,25

0,70

0,48

0,00

2006 2011

Anno di applicazione

Va

lore

IF

F

2006 2011 2006 2011

45% 30%

I - II 16% 16%

14% 20%

II - III 23% 5%

18% 25% 33% 8%

III - IV 40% 12% 13%

19% 63%

IV - V

V

SX

I

II

III

DX

IV

Anno di applicazione

Metodo utilizzato

Formula per IFF relativo

2006 IFF 2003 Valorerilevato/300

2011 IFF 2007 Valorerilevato/280

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

1 2 3 4 5-6 7-8 9 10

FUNZIONALITA' MORFOLOGICA

P

Struttura dell'alveo (max=135)

0

15

30

45

60

75

90

105

120

135

F1 F2 F3 F4dx F4sx F5 F6 F7 F8 F9 F10 F11

Sponda sinistra

Sponda destra

Immagini estratte dalla relazione geomorfologica di Dott. Geol. Laura Bianchi

Fascia perifluviale

440

60

120 120

0

380

320 320

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

2013 prev 2013 prev

dx sx

sponda

% d

i p

rese

nza

VEG II

VEG I

FASCIA PERIFLUVIALE PRIMARIA / SECONDARIA

300

265

233

107

278

196

0

50

100

150

200

250

300

2006 2011

Anno di applicazione

Va

lore

IF

F

IFF max

IFF min

IFF medio

1,00 0,98

0,78

0,40

0,93

0,73

0,00

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

2006 2011

Anno di applicazione

Va

lore

IF

F r

ela

tivo

IFF max

IFF min

IFF medio

2006 2011 2006 2011

81% 9% 85% 9%

I - II 9% 5%

10% 48% 9% 51%

II - III 13%

21% 29%

III - IV 9% 11%

IV - V

DX

IV

V

SX

I

II

III