Liceo “Tito Lucrezio Caro” Cittadella, 22 Gennaio 2011

Post on 11-Feb-2016

98 views 0 download

description

Liceo “Tito Lucrezio Caro” Cittadella, 22 Gennaio 2011. L’orientamento per i nostri ragazzi: qualche riflessione Prof. Alessandra Lago. NEL PASSATO Famiglia Agente orientativo Sede di formazione e lavoro. OGGI Professionisti Nuova qualità del lavoro. Chi si occupa di orientamento . - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Liceo “Tito Lucrezio Caro” Cittadella, 22 Gennaio 2011

Liceo “Tito Lucrezio Caro”Liceo “Tito Lucrezio Caro”Cittadella, 22 Gennaio 2011Cittadella, 22 Gennaio 2011

L’orientamento per i nostri ragazzi:L’orientamento per i nostri ragazzi:qualche riflessionequalche riflessione

Prof. Alessandra LagoProf. Alessandra Lago

Chi si occupa di orientamento Chi si occupa di orientamento

NEL PASSATONEL PASSATOFamiglia Famiglia

Agente Agente orientativoorientativo

Sede di Sede di formazione e formazione e lavorolavoro

OGGIOGGIProfessionistiProfessionisti

Nuova qualità del Nuova qualità del

lavorolavoro

OrientamentoOrientamentoStrategia perStrategia per abilitare il soggetto abilitare il soggetto - - durante tutto l’arco della vitadurante tutto l’arco della vita – – ad ad operare inoperare in modo autonomomodo autonomo

nella societànella societàavendo le avendo le capacitàcapacità

di di prendere decisioniprendere decisioni, di , di sceglierescegliere, , di di autovalutarsiautovalutarsi

per trovare un proprio percorso per trovare un proprio percorso tra i tanti a disposizionetra i tanti a disposizione

Fattori importanti ….Fattori importanti …. Prima di fare una scelta impegnativaPrima di fare una scelta impegnativa

In ogni fase di transizioneIn ogni fase di transizione

Autonomia

Responsabilità

Soggettività

IndividuoIndividuo È ARTEFICE DELLA È ARTEFICE DELLA

PROPRIA STORIAPROPRIA STORIA

È AL CENTRO DELLE È AL CENTRO DELLE SUE SCELTESUE SCELTE

È INDIPENDENTEÈ INDIPENDENTE

QUALI COMPETENZE QUALI COMPETENZE SONO RICHIESTE?SONO RICHIESTE?

- SapereSapere- Saper apprendereSaper apprendere- Saper essereSaper essere- Saper fareSaper fare- Saper agireSaper agire- Voler agireVoler agire

INTERVENTO IN CLASSEINTERVENTO IN CLASSE

Riflessione sul SéRiflessione sul Sé Desideri – interessi e loro realizzazione: Desideri – interessi e loro realizzazione:

com’è andata finoracom’è andata finora

Gli interessi professionali: per me un Gli interessi professionali: per me un lavoro/professione è interessante se ….lavoro/professione è interessante se ….

L’importanza di prevedere “alternative” L’importanza di prevedere “alternative” per i propri interessiper i propri interessi