L’esperienza dei comuni in Campania e Puglia

Post on 21-Jun-2015

98 views 0 download

description

Attraverso l'accesso diretto dalle pagine del Progetto Valutazione delle Performance, con l’obiettivo di valorizzare l’impegno e i risultati prodotti dai Comuni ma anche per favorire una logica di scambio e confronto tra pratiche, sono stati resi disponibili in questi giorni i documenti relativi al Ciclo di gestione della performance di 57 comuni tra quelli che hanno partecipato, in questi 3 anni, al Progetto. I materiali sono organizzati per Regione. Per la Calabria:http://goo.gl/X9N0aT Per la Campania:http://goo.gl/ujBDCS Per la Puglia:http://goo.gl/Lh2WTH Per la Sicilia:http://goo.gl/94Af2F

Transcript of L’esperienza dei comuni in Campania e Puglia

L’esperienza delle amministrazioni locali in Campania e in Puglia

Il Progetto “Valutazione delle Performance” del Dipartimento della funzione pubblica è finanziato dal Fondo Sociale Europeo PON “Governance e Azioni di Sistema”, Programmazione 2007/2013, Asse E – Capacità istituzionale, Obiettivo specifico 5.3, ed è realizzato con la collaborazione di FormezPA.

L'impatto del Progetto nei Comuni delle

Regioni dell’Obiettivo Convergenza

Direzione Generale per le PoliticheAttive e Passive del Lavoro

Afragola, Angri, Arzano, Avellino, Aversa, Battipaglia, Benevento, Casavatore, Caserta, Cava de Tirreni, Eboli, Ercolano, Frattamaggiore, Giugliano di Campania, Mercato San Severino, Nola, Ottaviano, Salerno, Torre del Greco, Villaricca

I Risultati in Campania I Risultati in Puglia

- Incremento dell’ampiezza dei Sistemi di misurazione- Maggiore profondità della programmazione

- Incremento dell’ampiezza dei Sistemi di misurazione- Maggiore profondità della programmazione- Evoluzione delle funzioni dell’Organismo Indipendente di Valutazione

Le dimensioni di analisi della Relazione della performance e del nuovo Piano

% di Comuni per ambito di miglioramento.

Integrazione dei Sistemi di pianificazione,programmazione e bilancio

Trasparenza

Informatizzazione

Ampiezza del Sistema di misurazione

Evoluzione delle funzioni dell’OrganismoIndipendente di Valutazione

Coerenza della struttura data al Piano e alla Relazione

Sviluppo della Relazione sulla Performance 2012

Inserimento nel Piano della Performance degli Obiettivi del QSN

Strutturazione del Piano della Performance in termini pluriennali

Sviluppo del Piano della Performance 2013

0% 20% 40% 60% 80% 100%

Le dimensioni di analisi della Relazione della performance e del nuovo Piano

% di Comuni per ambito di miglioramento.

Integrazione dei Sistemi di pianificazione,programmazione e bilancio

Trasparenza

Informatizzazione

Ampiezza del Sistema di misurazione

Evoluzione delle funzioni dell’OrganismoIndipendente di Valutazione

Coerenza della struttura data al Piano e alla Relazione

Sviluppo della Relazione sulla Performance 2012

Inserimento nel Piano della Performance degli Obiettivi del QSN

Strutturazione del Piano della Performance in termini pluriennali

Sviluppo del Piano della Performance 2013

100%80%60%40%20%0%

Sett. 2011 Sett. 2011

Supporto delvertice

amministrativo

Evoluzioni dellefunzioni

dell’OrganismoIndipendente di

Valutazione

Informatizzazione

Competenze diprogrammazione

e controllo

Profonditàdella

programmazione

Integrazione dei Sistemi

di pianificazione,programmazione

e bilancio

Ampiezza del Sistemadi misurazione

Commitmentpolitico

Le dimensioni di analisi del Sistema di misurazione e dei Piani

I miglioramenti intervenuti nei Comuni della Campania

Supporto delvertice

amministrativo

Evoluzioni dellefunzioni

dell’OrganismoIndipendente di

Valutazione

Informatizzazione

Competenze diprogrammazione

e controllo

Profonditàdella

programmazione

Integrazione dei Sistemi

di pianificazione,programmazione

e bilancio

Ampiezza del Sistemadi misurazione

Commitmentpolitico

Le dimensioni di analisi del Sistema di misurazione e dei PianiI miglioramenti intervenuti nei Comuni della Puglia

I Comuni che hanno partecipato all’intero Progetto 2011-2013

I Comuni che hanno partecipato all’intero Progetto 2011-2013

Altamura, Andria, Barletta, Bisceglie, Bitonto, Brindisi, Canosa di Puglia, Casarano, Cerignola , Corato, Foggia, Francavilla Fontana, Ginosa, Lecce, Lucera, Manfredonia, Martina Franca, Massafra, Mesagne, Modugno, Monopoli, Nardò, Noicattaro, Ostuni, Palo del Colle, Putignano, Ruvo di Puglia, San Severo, Santeramo, Triggiano

L’evoluzione del Ciclo della performance

Luglio 2013Ottobre 2012

Luglio 2013Ottobre 2012

I Comuni Campani del Progetto I Comuni Pugliesi del Progetto

Mar. 2012 Mar. 2012