Lavorare nelle ONG - ISPICesvi è un’organizzazionelaica, indipendente che lavora per la...

Post on 26-Jan-2020

4 views 0 download

Transcript of Lavorare nelle ONG - ISPICesvi è un’organizzazionelaica, indipendente che lavora per la...

Lavorare nelle ONG

GLOBE, Pavia 21/11/2017

Federica Ronchetti, Head of HR Department

Cesvi è un’organizzazione laica,

indipendente che lavora per la solidarietà

mondiale.

SLIDE 2

Cooperazione e Sviluppo

Da 30 anni nelle peggiori tragedie

senza aver mai dato un euro di elemosina.

La missione Cesvi consiste nella lotta

alla povertà attraverso qualificati

programmi di sviluppo.

Cesvi

SLIDE 3

Fonte: Bilancio di missione 2016-Cesvi Onlus

SLIDE 4

Fonte: Bilancio di missione 2016-Cesvi Onlus

Settori d’intervento:organizzazione generalista o multisettoriale

SLIDE 5

Sono organizzazioni senza fini di lucro, indipendenti dagli Stati e dalle organizzazioni governative internazionali.

Il loro impegno è quello di dare un contributo alla soluzione dei problemi del sottosviluppo.

Sono generalmente finanziate tramite donazioni di privati cittadini, imprese e fondazioni, oppure dai donatori istituzionali (UE, Nazioni Unite, Organizzazioni Internazionali, Enti Governativi, ecc.).

ONG: Organizzazioni non governative

SLIDE 6

Fonte: Bilancio di missione 2016-Cesvi Onlus

Cooperazione Internazionale:fatti e numeri

Sviluppo: programmi di supporto per la crescita delle risorse e competenze locali

Emergenza: soccorso per catastrofi naturali e socio politiche per garantire la sopravvivenza e la

tutela dei diritti

SLIDE 7

Cooperazione Internazionale:settori d’intervento

SLIDE 8

FONTE: Un mestiere difficile - Dati Siscos 2016

Chi lo fa? Gli operatori delle ONGI lavoratori delle ONG nella cooperazione internazionale

SLIDE 9

Fonte: Un mestiere difficile – Dati Siscos 2016

Chi lo fa? Gli operatori delle ONGI lavoratori delle ONG per Paese di servizio

SLIDE 10

Project Manager

Amministratori

Tecnici

Coordinatori paese

Logisti/referenti sicurezza

Stage

Servizio Civile Volontario – Volontariato

Gli operatori delle ONG: chi sono?

MONDO ITALIA

Coordinamento progetti

Raccolta fondi

Comunicazione

Advocacy

Amministrazione

Risorse Umane

SLIDE 11

Gli operatori delle ONG: chi sono?

Motivazione

SLIDE 12

Competenze Tecniche

Conoscenza lingueConoscenze informatiche

Scrittura e Gestione progetti

Monitoraggio e valutazione

Amministrazione…

Competenze PersonaliGestione stress - Problem solving -

Flessibilità

Competenze Relazionali

Comunicazione - Teamwork- Negoziazione -

Intelligenza sociale

Competenze RealizzativeOrganizzazione - Orientamento al risultato - Capacità decisionale - Capacità di analisi

–Visione strategica

Competenze Gestione RULeadership – Delega – Motivazione -

Sviluppo collaboratori

Gli operatori delle ONG: cosa si deve saper fare

Possibilità di ingresso per le

FIGURE JUNIOR

SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO 12 MESI –Italia/Estero

STAGE/TIROCINIO – Italia/Estero

VOLONTARIATO «GENERICO»

SLIDE 13

Pubblicazione del Bando da parte dell’Ufficio del Servizio Civile(www.serviziocivile.gov.it) che fa capo alla Presidenza del Consigliodei Ministri

30 giorni per presentare la propria candidatura ad un unico ente

Processo di Selezione

Servizio (12 mesi)

SLIDE 14

Il SERVIZIO CIVILE in Italia e all’Estero Info Pratiche

Sito ONG (Cesvi www.cesvi.org)

Altri siti di ricerca di personale internazionaleReliefweb www.reliefweb.intAlertnet www.alertnet.orgVolint www.volint.itInfocooperazione www.info-cooperazione.itJob4good www.job4good.itLavorare nel mondo www.lavorarenelmondo.it

Altri canaliLinkedinNewsletter Cesvi: Jobalert (6605 iscritti dato aggiornato al 15/11/2017))

SLIDE 15

Carriere InternazionaliI canali di ricerca