L’IT CRESCE. MA RESTA FRAMMENTATOLa voglia di innovare comunque c’è: le iniziative di R&S por...

Post on 09-Aug-2020

3 views 0 download

Transcript of L’IT CRESCE. MA RESTA FRAMMENTATOLa voglia di innovare comunque c’è: le iniziative di R&S por...

(https://www.aziendabanca.it)

(/shop)

(http://www.�nanceads.net/tc.php?t=25397C109532026B)

L’IT CRESCE. MA RESTA FRAMMENTATOScritto da S.R.

Fuori dalla crisi, ma non senza di�coltà. È la fotogra�a che emerge dall’ultimo rapporto Anitec-Assinform sul comparto dell’ITin Italia: un settore che rappresenta il 3,7% del Pil ma che deve ancora innovare e trasformarsi del tutto.

L’IT OLTRE LA CRISI: FOCUS SUI GIOVANIA confronto con i numeri del periodo di piena crisi, 2008-2014, lo scenario che emerge dallo studio è più che positivo.Attualmente ci sono oltre 87mila aziende e più di 430mila addetti attivi nell’IT in Italia (il 2,7% degli occupati). Gran parte degliimpiegati sono giovani e neolaureati: si concentrano nella fascia 30-49 anni e uno su quattro ha una laurea, mentre quasi 2 su 5hanno contratti a tempo indeterminato.

LA LOMBARDIA RESTA LA TERRA DELL’ITAll’interno del settore, il primato spetta sempre al comparto dei servizi (con il 74% delle imprese e il 54% degli addetti), che battequello del software (22% delle imprese e 32% degli addetti) e dell’hardware (4% e 13%). E si tratta principalmente di aziendegiovani: 3 su 5 non hanno più di 10 anni. La terra dell’IT si conferma la Lombardia: si trova qui un quarto delle aziende. Segue,sul secondo gradino del podio, il Lazio (12%) e sul terzo il Veneto, prima di Piemonte ed Emilia Romagna. Le regioni del Sudinvece scontano un ritardo.

IL 2017? UN ANNO CON IL SEGNO PIÙ

05 DIC 2017

CERCA AB

E il comparto si prepara a chiudere il 2017 in crescita. Secondo le stime, il 78% delle aziende IT prevede un incremento delfatturato: il 28% con andamenti stabili o in lieve aumento, il 26% con incrementi superiori al 5%, e il 24% con crescite fra il 2,5 e il5%. L’offerta invece evolverà sempre più nella direzione del mix consulenza-software, per accompagnare la clientela nella digitaltransformation.

SEMPRE PIÙ ATTENZIONE PER CLOUD, IOT E BIG DATAFocus quindi sulle componenti più innovative: IoT (tema centrale per il 39,9% delle imprese), big data (33,4%), cloud (28,7%),mobility (23,2%), automazione industriale (20,3%). Del resto, cresce anche il desiderio di innovazione delle imprese clienti,spinto da iniziative come il Piano Nazionale Banda Ultralarga e il Piano Industry 4.0.

LE DIFFICOLTÀ: FRAMMENTAZIONE E ACCESSO AL CREDITORestano però alcuni problemi. Prima di tutto quello di un mercato ancora troppo frammentato, composto sì da realtà increscita ma comunque piccole e instabili. E le di�coltà aumentano quando si guarda all’accesso al credito per l’innovazione: il66% delle aziende IT non bene�cia di alcuna soluzione di credito, mentre alle risorse UE riescono ad accedere solo le realtà digrandi dimensioni. Rimangono limitati anche il budget interno e l’apertura alla collaborazione con realtà esterne.

COME ACCELERARELa voglia di innovare comunque c’è: le iniziative di R&S portano a investimenti che nel 35% dei casi si attestano a oltre il 4% delfatturato. Serve accelerare sul tema dei disequilibri territoriali, rafforzare la circolarità tra domanda e offerta nell’IT e stimolarele competenze e la cultura digitali.

Le ultime notizie su: Assinfom (/tag/assinfom), Digitalizzazione(/tag/digitalizzazione), Anitec (/tag/anitec)

LA NOSTRA NEWSLETTEROgni giovedì, nella tua casella di posta elettronica, riceverai le ultime notizie dal mondo bancario e ICT.

email

ISCRIVITI

Dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sul trattamento dei dati. (/web-policy.html)

SEGUICI(https://t (https://w

(https://w (/compo

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Assinform: Agostino Santoni è il nuovo Presidente (/notizie/assinform-agostino-santoni-e-il-nuovo-presidente)L’It made in Italy: 97mila imprese in cerca di attenzione (/notizie/l-it-made-in-italy-97mila-imprese-in-cerca-di-attenzione)Cresce dello 0,9% il settore Ict in Italia (/notizie/cresce-dello-0-9-il-settore-ict-in-italia)Paolo Angelucci alla presidenza di Assinform (/notizie/paolo-angelucci-alla-presidenza-di-assinform)

TEMI IN EVIDENZACarriere (/tag/carriere) FinTech (/tag/�ntech) BCC (/tag/bcc) InsurTech (/tag/insurtech) Startup (/tag/startup) Credem(/tag/credem) Pagamenti digitali (/tag/pagamenti-digitali) Finanza Etica (/tag/�nanza-etica)

(https://www.aziendabanca.it/shop/AziendaBanca-dicembre-2017-cartaceo-p97770471)

(/blogbanca)

(/credito-imprese)

(/women-bank)