L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE€¦ · Il linguaggio PARA verbale Volume adeguato alla distanza...

Post on 23-Jul-2020

2 views 0 download

Transcript of L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE€¦ · Il linguaggio PARA verbale Volume adeguato alla distanza...

L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE IN AMBITO SCOLASTICO

OBIETTIVO Offrire ai partecipanti

(collaboratori all'integrazione) strumenti concreti per migliorare la propria efficacia comunicativa, relazionale e persuasiva; e per affermare il proprio ruolo in ogni interazione importante della propria vita professionale.

Il giudizio che ci facciamo si forma “inconsapevolmente” dall’osservazione dell’interlocutore e da come esso comunica

L’ALTRO Opinioni, esperienze,

pregiudizi, sensazioni

Come giudichiamo e siamo giudicati dagli altri

NOI, le nostre ideee e pensieri

L’emittente è responsabile della comunicazione

Il processo di comunicazione

canale

messaggio

RICEVENTE

feedback

MITTENTE

SE VOGLIAMO CHE IL MESAGGIO ARRIVI E SIA PERCEPITO NEL GIUSTO MODO DOBBIAMO CURARE LA QUALITA’ DELLA NOSTRA COMUNICAZIONE

Il linguaggio verbale

Chiaro, semplice e in sintonia con la cultura e la competenza dell’interlocutore Sintetico: legge dell’iceberg Stile interrogativo: stimolare l’ascolto * Esemplificativo: sostenere le affermazioni con esempi Positivo ** Flessibile ai tempi e al ritmo e al livello della classe *** Non egocentrico Privo di giudizi ****

Il linguaggio NON verbale

Sorridente Ciglia non aggrottate Postura protesa verso l’altro nel rispetto della zona intima Gesti aperti Contatto visivo costante

Il linguaggio PARA verbale

Volume adeguato alla distanza Toni variabili Eloquio regolare (ne troppo veloce, ne troppo lento) Usare le pause, i silenzi

Per essere credibili non basta saper comunicare (usare bene LV, LNV e LPV)

MA

saper comunicare è indispensabile per essere credibili.

L’emittente è responsabile della comunicazione

Il processo di comunicazione

canale

messaggio

RICEVENTE

feedback

MITTENTE

Il binario della comunicazione

La comunicazione si sviluppa su un duplice binario: la relazione e il contenuto

Relazionale ed emozionale

Razionalità e contenuto

Comunicare

Significa far capire ad altri il nostro messaggio

Comunicare

La comunicazione ha sempre un obiettivo:

far prendere coscienza

far agire

La comunicazione ha sempre una strategia:

Come intendiamo raggiungere l’obiettivo

COMUNICARE VS PARLARE

NO Obiettivo

COMUNICARE IN MODO EFFICACE PER ESSERE CREDIBILI ED AFFERMARE

LA NOSTRA PROFESSIONALITA’ PASSA ATTRAVERSO

DOBBIAMO CURARE LA QUALITA’ DEL NOSTRO MODO DI COMUNICARE

LA CONSAPEVOLEZZA CHE OGNI MESSAGGIO (VOLONTARIO O NO) GENERA RELAZIONI: POSITIVE O CONFLITTUALI

OGNI COMUNICAZIONE IMPORTANTE VA PREPARATA :

1-> TENENDO IN CONSIDERAZIONE LA MAPPA DELL’ALTRO

2->DEFINENDO UN OBIETTIVO

3-> DEFINENDO UNA STRATEGIA.