LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DALLA VENDETTA PRIVATA AL CARCERE.

Post on 02-May-2015

294 views 0 download

Transcript of LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DALLA VENDETTA PRIVATA AL CARCERE.

LA RISPOSTA DELLO LA RISPOSTA DELLO STATO STATO

AL CRIMINEAL CRIMINE

DALLA VENDETTA DALLA VENDETTA PRIVATA AL CARCEREPRIVATA AL CARCERE

DALLA VENDETTA PRIVATA …DALLA VENDETTA PRIVATA …

… … AL CARCERE AL CARCERE

VENDETTA PRIVATAREAZIONE NATURALE CONTRO IL TORTO ARRECATO DALL’INDIVIDUO NATURALE SISTEMA DI AUTODIFESA E DI DIFESA DEI BENI E/O DEI FAMILIARI DELL’OFFESO INIZIALMENTE FU DEVOLUTA ALLA REAZIONE DELL’OFFESO

L’OFFESO AVEVA POTERI DI VITA E DI MORTE – POTEVA DISPORRE DEL REO A SUO PIACIMENTO

CAPO TRIBU’ – STREGONESUCCESSIVAMENTE E PER FATTI PIU’ GRAVI INTERVENNE LO STREGONE O IL CAPO TRIBU’ CON IL SACRIFICO DEL REO O CON IL SUO ALLONTANAMENTO DAL GRUPPO

AUTORITA’ COSTITUITA: AL DIRITTO DELLA VENDETTA PRIVATA SI SOSTITUISCE IL DIRITTO DI PUNIRE L’AUTORITA’ COSTITUITA (SOVRANO - SOMMO SACERDOTE) POTEVA INTERVENIRE PER ESIGENZE RELIGIOSE CON FUNZIONI PACIFICATRICI TRA LE PARTI CON L’ ESILIO O ANCHE CON LA MESSA A MORTE DEL COLPEVOLE

FUNZIONI DELLA PENAFUNZIONI DELLA PENA

dal “De Iradal “De Ira” di Seneca: ” di Seneca: nemo prudens punit, nemo prudens punit, quia peccatum estquia peccatum est, sed , sed ne ne

pecceturpeccetur

Il saggio non punisce perché l’azione commessa Il saggio non punisce perché l’azione commessa costituisca peccato (passato), ma affinché non si costituisca peccato (passato), ma affinché non si pecchi più in futuropecchi più in futuro

► ASSOLUTISTICA - RETRIBUTIVAASSOLUTISTICA - RETRIBUTIVA

► RELATIVE – deterrente - utilitaristica – RELATIVE – deterrente - utilitaristica – emendativa – rieducativa ... emendativa – rieducativa ...

PRINCIPIO PRINCIPIO ASSOLUTISTICOASSOLUTISTICO

► IL COLPEVOLE E’ PUNITO PERCHE’ HA GIA’ IL COLPEVOLE E’ PUNITO PERCHE’ HA GIA’ COMMESSO COMMESSO

IL CRIMINE IL CRIMINE (PUNITUR QUIA PECCATUM EST) (PUNITUR QUIA PECCATUM EST) ► LA PENA E’ RIVOLTA AL PASSATOLA PENA E’ RIVOLTA AL PASSATO

► LA PENA HA UN DOPPIO SCOPO:LA PENA HA UN DOPPIO SCOPO:► a) a) VENDICATIVO VENDICATIVO ► SI ATTUA CON LA PURIFICAZIONE DEL GRUPPOSI ATTUA CON LA PURIFICAZIONE DEL GRUPPO

► b) b) SACRIFICALE ESPIATORIOSACRIFICALE ESPIATORIO ► SI ATTUA CON LA CONSACRAZIONE AGLI DEI OFFESI SI ATTUA CON LA CONSACRAZIONE AGLI DEI OFFESI DEL COLPEVOLEDEL COLPEVOLE

FUNZIONE RETRIBUTIVA

RETRIBUZIONE MORALEEsigenza profonda ed incoercibile della natura umana che il male sia retribuito con altro male, come il bene con un premio: Poichè il delitto costituisce una violazione dell'ordine etico, la coscienza morale ne esige la punizione.

RETRIBUZIONE GIURIDICAAffermante che il delitto è ribellione del soggetto alla volontà delle leggi, e come tale, esige una riparazione che valga a riaffermare l'autorità dello Stato, dove la riparazione è la pena.

IUS TALIONISIUS TALIONISRENDERE MALE PER MALERENDERE MALE PER MALE

IL MALE ARRECATO DEVE ESSEREIL MALE ARRECATO DEVE ESSEREVENDICATO CON ALTRO MALEVENDICATO CON ALTRO MALE

ALLE NORME NON SCRITTE FA SEGUITO LA LEGGEALLE NORME NON SCRITTE FA SEGUITO LA LEGGEDEL CONTRAPPASSO O DELLA RAPPRESAGLIADEL CONTRAPPASSO O DELLA RAPPRESAGLIAAUTORIZZATA DETTA DELLO IUS TALIONISAUTORIZZATA DETTA DELLO IUS TALIONISSUCCESSIVAMENTE CODIFICATA DAL SUCCESSIVAMENTE CODIFICATA DAL

CODICE DI HAMMURABI (II sec. a. C.)CODICE DI HAMMURABI (II sec. a. C.)

XII TAVOLEXII TAVOLE (450 a. C.) (450 a. C.)

Codice di HammurabiCodice di Hammurabi

Le XII tavoleLe XII tavole

CRIMINACRIMINA

SI PUNIVA PER IL TIPO DI REATOSI PUNIVA PER IL TIPO DI REATOCOMMESSOCOMMESSO

►SCELUS EXPIABILESCELUS EXPIABILE►SCELUS INEXPIABILESCELUS INEXPIABILE

SCELUS SCELUS EXPIABILEEXPIABILE

PER GLI “SCELUS EXPIABILE” OSSIA PER LA “VIOLAZIONE DEL CONCORDISSIME VIVERE” QUALI SANZIONI SONO PREVISTI: PIACULUM

TORMENTA

PIACULUM OFFERTA DI BENI O DI DANARO ALLA DIVINITA’ OFFESA L’ALLONTANAMENTO DEL SOGGETTO DALLA TRIBU’ACQUA ET IGNIS INTERDICTIODEPORTATIOEXILIUMRELEGATIO IN INSULAM

TORMENTA OSSIA TORTURE QUALE TESTIMONIANZA OBBLIGATA:QUAESTIO TORMENTORUM O QUAESTIO PER TORMENTATORMENTA O CROCIATUS

QUAESTIO INDICA L‘INTERROGATORIO GIUDIZIARIO

TORMENTUM INDICA IL TIPO DI TORTURA FUSTIUM ICTUS VERBERATIO FLAGELLORUM ICTUS MULTAEINTERDICTIO

L‘ECULEUS E‘ IL BANCO DELLA TORTURA

SCELUS SCELUS INEXPIABILEINEXPIABILE

PER GLI “PER GLI “SCELUS SCELUS INEXPIABILEINEXPIABILE” SONO PREVISTI: ” SONO PREVISTI:

SUPPLICIUMSUPPLICIUM

CONFISCA DI TUTTI I BENICONFISCA DI TUTTI I BENI

SUPPLICIUM SUPPLICIUM (PENA CAPITALE):(PENA CAPITALE):

► FUSTIGATIO -VERBERATIOFUSTIGATIO -VERBERATIO► DAMNATIO AD BESTIAS DAMNATIO AD BESTIAS ► DAMNATIO AD LUDUM GLADIATORIUM DAMNATIO AD LUDUM GLADIATORIUM ► DAMNATIO IN OPUS PUBBLICUM DAMNATIO IN OPUS PUBBLICUM ► DAMNATIO AD METALLADAMNATIO AD METALLA► SUSPENSIO ARBOR INFELIX E VERBERATIO SUSPENSIO ARBOR INFELIX E VERBERATIO ► DAMNATIO IN CRUCEM DAMNATIO IN CRUCEM ► POENA CULLEI POENA CULLEI ► PRAECIPITATIO E SAXO PRAECIPITATIO E SAXO ► VIVI CREMATIO VIVI CREMATIO ► RELEGATIO RELEGATIO ► CAPITIS AMPUTATIO CAPITIS AMPUTATIO ► GLADIUM GLADIUM ► ……..

SUDDIVISIONE PER CETISUDDIVISIONE PER CETI

►HONESTIORES HONESTIORES MORTE SOLO PER DECAPITAZIONEMORTE SOLO PER DECAPITAZIONE

DEPORTATIO in insulam DEPORTATIO in insulam

RISCATTORISCATTO

►HUMILIORESHUMILIORES

MORTE CON SUMMA SUPPLICIAMORTE CON SUMMA SUPPLICIA

AD METALLA (in opus metalli)AD METALLA (in opus metalli)

TORMENTUMTORMENTUM

IMPALAMENTOIMPALAMENTO

Il carcere preventivoIl carcere preventivo((De officio proconsulis -De officio proconsulis - Domitio UlpianoDomitio Ulpiano))

LATOMIELATOMIE((lautomiaelautomiae))

• Erano grotte naturali o cave di tufo anche a cielo aperto, facilmente controllabili, dove erano chiusi schiavi, prigionieri di guerra e carcerati.

• Spesso erano gli stessi schiavi o carcerati a scavarle (opus publicum)

• Atene• Siracusa - Orecchio di Dioniso • Roma - latomie del Campidoglio• Napoli - Chiatamone

Progetto di Vitruvio Pollione Progetto di Vitruvio Pollione (I sec. A. C.)(I sec. A. C.)

Progetto di Vitruvio Pollione Progetto di Vitruvio Pollione (I sec. a. C.)(I sec. a. C.)

Vinculum (S. Pietro in Vincoli)Vinculum (S. Pietro in Vincoli)

VINCULAVINCULA

VINCULA: serie di strumenti per VINCULA: serie di strumenti per l’immobilizzazione fisica del l’immobilizzazione fisica del carcerato o del prigionierocarcerato o del prigioniero

Boiae: collariBoiae: collari Manicae: bracciali … manetteManicae: bracciali … manette Compedes: cavigliere - anelli ai piediCompedes: cavigliere - anelli ai piedi Nervi: trave dove agganciare gli Nervi: trave dove agganciare gli

anellianelli

VINCULAVINCULA

►Vincula è anche il locale ossia il Vincula è anche il locale ossia il carcere con i ceppicarcere con i ceppi

►Vincula è anche una situazione Vincula è anche una situazione giuridica in cui si trova il soggettogiuridica in cui si trova il soggetto

Nervi e manicae Nervi e manicae (Pompei III sec. a. C.)(Pompei III sec. a. C.)

Bojae (collare)Bojae (collare)

IL CARCEREIL CARCERE

Etimologia latina:Etimologia latina:

CARCER da “CARCER da “arcer”arcer” o “ o “coercere”coercere” radice radice ““coercio”coercio”

con il significato di rinchiudere, restringere,con il significato di rinchiudere, restringere,

castigare, punirecastigare, punire

CARCER da recinto dove erano chiusi i cavalli CARCER da recinto dove erano chiusi i cavalli nelnel

Circo Massimo (320 a. C.)Circo Massimo (320 a. C.)

IL CARCEREIL CARCERE

►Etimologia ebraica:Etimologia ebraica:►Da “carcar” con il significato di Da “carcar” con il significato di

tumulare, sotterrare che si avvicina tumulare, sotterrare che si avvicina agli originari luoghi dove si agli originari luoghi dove si rinchiudevano i carcerati, siti in fosse rinchiudevano i carcerati, siti in fosse sotterranee, grotte, pozzi, cisterne…sotterranee, grotte, pozzi, cisterne…

►Lo stesso termine “gattabuia” Lo stesso termine “gattabuia” sinonimo di carcere deriva dal latino sinonimo di carcere deriva dal latino “catuia” da sotterraneo.“catuia” da sotterraneo.

DIRITTO BARBARICO – BIZANTINO

(V – VI Sec.)

CON L’INVASIONE DEI BARBARI DAL NORD E DEGLI ARABI E DEI BIZANTINI DAL SUD EST ANCHE LE DISCIPLINE GIURIDA E CARCERARIA SUBISCONO UN ARRETRAMENTO.IL DIRITTO ROMANO E’ SOPPIANTATO DAL DIRITTO BARBARICO GALLICO, GERMANICO, ARABO E BIZANTINO CHE PREVEDONO:

LA VENDETTA PRIVATA PENE MUTILATIVE CORPORALIPENE PECUNIARIE (COMPOSITIO) BANNO FAIDAGUIDRIGILDO

VENDETTA PRIVATA (FACERE DE EO QUOD VOLUERIT)

ABDICAZIONE DEL POTERE PUBBLICO A FAVORE DEL PRIVATOL’OFFESO E’ ARBRITO ASSOLUTO PER LE DETERMINAZIONI E PER IL MODO CON CUI PUNIRE IL COLPEVOLE.QUINDI ILLIMITATEZZA DEL POTERE CHE LA PARTE OFFESA HA SUL COLPEVOLE: DALL’ASSERVIMENTO ALLA RIDUZIONE IN SCHIAVITU’ ALLA SUA SOPPRESSIONE FISICA CON SVARIATI SISTEMI

PENE MUTILATIVE ED AFFLITTIVE

ESEGUITE DIRETTAMENTE SUL CORPO DEL COLPEVOLE - RISULTAVANO DI IMMEDIATO EFFETTO INTIMIDATIVO E DI ESEMPLARITA’ OLTRECHE’ DI IMMEDIATO SODDISFACIMENTO PSICOLOGICO DELLA PARTE LESA:

AVULSIONE DEGLI OCCHITAGLIO DELLE MANI TAGLIO DEL NASO O DELLE ORECCHIEEVIRAZIONEMARCHIATUREFUSTIGAZIONI E BASTONATURETRATTI DI CORDA

COMPOSITIO

PARTICOLARMENTE PER CRIMINI DI MINORE ENTITA’ O PER INADEMPIMENTO DI OBBLIGAZIONI CIVILI ERA UTILIZZATA CON SPECIFICO CONTENUTO SOLUTORIO

SOLITAMENTE ERA UNA PENA PECUNIARIA VERSATA AL GRUPPO PARENTALE DELLA VITTIMA COME SODDISFAZIONE DEL DANNO SUBITO.

SUCCESSIVAMENTE LA COMPOSITIO FU DIVISA TRA IL GRUPPO PARENTALE DELL’OFFESO ED IL “FISCUS REGIS” E PRESE NOME DI “FREDO O FREDUS”

BANNO O BANDO

DAL LATINO BANNUS O BANNUM E DAL TEDESCO BANN

PER CRIMINI PIU’ GRAVI OLTRE ALLA PENA DI MORTE SI APPLICAVANO LE PENE ACCESSORIE DELLA CONFISCA A FAVORE DEL FISCUS REGIS DELL’INTERO PATRIMONIO E L’ALLONTANAMENTO DEL COLPEVOLE DALLA PROPRIA “GENTES”

GUIDRIGILDO O GUIDERDONE“PRETIUM MORTUI”

DAL TEDESCO WERE – WIRI = UOMO E GILD - GELD = MONETA – PREZZO PREZZO DA PAGARE PER RISCATTARE UN OMICIDA DALLA VENDETTA DELLA FAMIGLIA DELL’UCCISO. IL PREZZO VARIAVA A SECONDA DEL CENSO DELLE RISPETTIVE FAMIGLIE (SECUNDUM QUALITATEM PERSONAE)

IN EPOCA PIU’ REMOTA IL GUIDRIGILDO ERA IL PREZZO CHE SI PAGAVA PER L’EMANCIPAZIONE DELLA DONNA DALLO STATO DI SCHIAVITU’. GUIDERDONE HA INVECE ILSIGNIFICATO DI RICOMPENSA O CORRISPETTIVO PAGATO PER LA PACE OTTENUTA.

FAIDA“UT FAIDA, QUOD EST INIMICITIA, POST ACCEPTA SUPRASCRIPTA COMPOSITIONE POSTPUNATUR”

IL TERMINE DERIVA DAL TEDESCO “FEHEDE O FAIHDA O UR FEHDE” CON IL SIGNIFICATO DI INIMICIZIA, OSTILITA’ CONTESA CHE SI CREA TRA DUE PERSONE (PARTE LESA E REO O LORO FAMILIARI)

LA PARTE LESA ED IFAMILIARI HANNO POTERI DI VITA E DI MORTE CHE SI PUO’ ESTRINSECARE ANCHE NEL FUTURO CON IL COINVOLGIMENTO DELLE NUOVE GENERAZIONI..LA VENDETTA E’ ADDIRITTURA RITENUTA UN DOVERE DI FAMIGLIA TANTO CHE I FIGLI ASSUMEVANO LE INIMICIZIE PATERNE

“A CHI TOCCA LA SUCCESSIONE DELLA TERRA, DEVE ALLO STESSO TOCCARE L’ARMATURA DEL PADRE ED IL FAR LA VENDETTA … CHI NON HA LA CAPACITA’ DI FARLA, NON PUO’ ESSERE EREDE”

OGGI ANCHE VENDETTA TRASVERSALE

ORDALIA“ORDALIUM”

DAL LATINO “ORDALIUM” O DALL’INGLESE “ORDAL” DAL TEDESCO “URTEIL” SENTENZA O GIUDIZIO DIVINO PER GIUDICARE I DELITTI PIU’ GRAVI COME LA STREGONERIA, IL TRADIMENTO, L’ADULTERIO, …

ORDALIA

SENTENZA EMESSA MEDIANTE LA CONSULTAZIONE DI SAGGI, CON L’INTERPRETAZIONE DELLA DIREZIONE DEL VOLO DEGLI

UCCELLI, DALL’ESAME DELLE VISCERE DEGLI ANIMALI

SOTTOPOSIZIONE DELLE PARTI IN CAUSA A DETERMINATE PROVE DI DOLORE : RESISTENZA A VARI SUPPLIZI, .. DEL FUOCO

DELL’ACQUA

ERANO PROVE SPESSO MORTALI, OPPURE A PARTICOLARI FORME DI DUELLO

Prossimo incontroProssimo incontro

Dal carcere al penitenziario Dal carcere al penitenziario ……

Le funzioni relative della Le funzioni relative della penapena