La ricerca economica per la tesi di laurea

Post on 30-Jan-2016

59 views 0 download

description

La ricerca economica per la tesi di laurea. 4. modulo – AIDA L’ A nalisi I nformatizzata D elle A ziende a cura di Eleonora Giusti. AIDA: analisi informatizzata delle aziende Obiettivi del corso. Fornire le competenze necessarie per: - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of La ricerca economica per la tesi di laurea

La ricerca economica per la tesi di laurea

4. Modulo

La ricerca delle informazioni sulle società

a cura di Eleonora Giusti

Argomento del corso

i dati di bilancio delle società italiane quotate e non

le informazioni disponibili sulle società straniere

Le fonti

Si tratta di risorse molto diverse fra loro per tipologia, contenuti, struttura e modalità di interrogazione:

- AIDA per le società italiane

- Business Source Premier, LexiNexis, Bloomberg per le società straniere

AIDA

Analisi Informatizzata Delle Aziende

contenuti e modalità di accesso

i bilanci ottici

ricerca e salvataggio delle informazioni

analisi comparata fra società ed elaborazioni statistiche

AIDA - Contenuti

AIDA è una banca dati fattuale contenente informazioni strutturate su oltre 1.000.000 di società di capitali operanti in Italia.

I dati sono in serie storica, fino ad un massimo di 10 anni.

Le informazioni vengono costantemente aggiornate.

AIDA - Contenuti

il bilancio completo, secondo lo schema della IV direttiva CEE

il settore di attività economica con la descrizione dettagliata e i principali codici di classificazione italiani (ATECO 2002 e 2007) e internazionali (NACE, NAICS, SIC)

le informazioni anagrafiche complete, il numero dei dipendenti, le unità locali

l’azionariato e le partecipazioni

l’anno di costituzione e la forma giuridica

il consiglio d’amministrazione, i sindaci, le referenze bancarie, le notizie stampa relative agli ultimi 2 anni

AIDA - Modalità di accesso

E’ accessibile a partire da Primo, previa autenticazione, con le credenziali:

user: unifirenzepassword: 3241234

successivamente è necessario creare dal menù Nuovo utente user e password personali

Attenzione: la banca dati consente solo 2 accessi contemporanei

AIDA - Modalità di accesso

E’ direttamente consultabile esclusivamente dalle postazioni disponibili presso:

• la Biblioteca di Scienze Sociali

• il Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa

• il Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni

altrimenti è necessario impostare ilproxy

AIDA – Barra degli strumenti 

Presenta le funzioni accessibili da tutte le schermate:

Alert per visualizzare e impostare gli alerts 

Profilo imposta le personalizzazioni per la visualizzazione dei risultati e la loro gestione

Aiuto attiva da qualsiasi schermata l’Help in linea  

Contatti consente di sottoporre richieste sui contenuti e sulle funzioni all’editore BvD

Disconnetti chiude correttamente la sessione di lavoro

Home riconduce alla pagina iniziale da qualsiasi schermata

AIDA - Archivi

La banca dati mette a disposizione numerosi archivi per la ricerca. Il nostro abbonamento consente l’accesso agli archivi:

Bilanci ottici Contatti Società

Si tratta dei bilanci di esercizio ufficiali, nella copia completa con le note integrative, le relazioni e i verbali, depositati alla Camera di Commercio, in serie storica fino a 10 anni (fonte: Banca dati InfoCamere).

Sono disponibili in formato pdf e possono essere stampati, salvati e inviati via e-mail.

AIDA - Bilanci ottici

AIDA - Contatti

E’ l’archivio che consente di recuperare le informazioni anagrafiche e professionali relative agli esponenti e ai manager delle società descritte nella banca dati.

AIDA - Società

E’ l’archivio più consistente e raccoglie, in serie storica, tutte le informazioni anagrafiche, commerciali e finanziarie disponibili per ciascuna società.

Prevede due modalità di interrogazione:

Ricerca rapida

Ricerca avanzata

AIDA - Ricerca rapida

E’ accessibile da qualsiasi schermata, consente la ricerca in base ad uno dei seguenti criteri:

Ragione sociale

BVD ID number

Ateco 2007

Manager

AIDA - Ricerca avanzata

Offre numerosi criteri che possono essere:

individuati nelle Categorie

selezionati dalla lista Alfabetica

inseriti come parola chiave nel box Criteri di ricerca

AIDA - Strategia di ricerca

E’ l’area di lavoro che registra le ricerche effettuate e dalla quale è possibile:

salvare, stampare, modificare e annullare i risultati

utilizzare gli operatori logici booleani (AND, OR e AND NOT)

accedere direttamente alla lista dei risultati

AIDA - Sistema di salvataggio

Ricerche salvate area che archivia e gestisce le strategie di

ricerca e i set di società salvati; da qui è possibile rilanciare le ricerche precedentemente effettuate

Preferiti sezione dove è possibile organizzare in directory

e sottodirectory le ricerche preferite

Cronologia delle ricerche area che registra tutte le ricerche eseguite,

indipendentemente dal fatto che si sia fatto il salvataggio o meno

AIDA - Sistema di alerting

L’alert è attivabile dalla barra degli strumenti in alto e consente di:

richiamare la Lista degli alert precedentemente impostati

modificarne il formato e la frequenza

gestire la Rubrica degli indirizzi a cui inviarli

Dalla Strategia di ricerca è possibile effettuare il salvataggio dei risultati delle ricerche e impostare i relativi Alert.

AIDA - Rapporto

Il Rapporto contiene tutto il pacchetto delle informazioni, dei dati dettagliati e organizzati disponibili per ciascuna società.

AIDA - Rapporto

E’ composto da 13 sezioni:

AnagraficaInformazioni commerciali e legaliInformazioni su dimensioni e gruppoSettore merceologicoGruppo dei pariProfilo finanziario e dipendenti

Stato patrimoniale Conto economico Indici Esponenti, Manager,

Contatti Revisori e sindaci Azionisti controllanti Partecipazioni attuali

AIDA - Rapporto

Dal Rapporto è possibile:

salvare, inviare, esportare i dati e impostare il relativo alert

modificare il formato del rapporto stesso

visualizzare la posizione della società all’interno del suo Gruppo dei pari

accedere direttamente ai Bilanci ottici della società.

AIDA - Analisi statistiche

Dal Rapporto si accede alle funzioni statistiche:

Tabella Diagramma Grafico a torta Curva di Lorenz Analisi di distribuzione Indice grafico Analisi per quartili

AIDA - Grafici

Dal Rapporto sono accessibili di grafici relativi :

alla struttura dello stato patrimoniale, del conto economico dell’azionariato e delle partecipazioni

all’evoluzione di numerose variabili

all’andamento dei prezzi delle azioni.

AIDA – Lista delle società

La Lista visualizza il risultato della ricerca e comprende:

l'elenco delle aziende con le rispettive variabili

i menù delle funzioni attivabili

il box che tiene traccia della strategia di ricerca impostata.

AIDA - Lista delle società

Dalla Lista è possibile:

modificarne il formato

salvare, inviare ed esportare i risultati

impostare l’alert per le società visualizzate

accedere alle Analisi statistiche predefinite o crearne di nuove per le società contenute nella Lista

AIDA - Confronto fra le società

AIDA consente l’analisi comparata di una società rispetto ad un gruppo di altre nelle modalità:

Confronto dei pari standard: tra una società e le società appartenenti al suo Gruppo dei pari cioè il campione standard ad essa associato automaticamente dalla banca dati

Confronto dei pari personalizzato: tra una società e le società selezionate in un Gruppo personalizzato cioè un campione a scelta dell’utente per un massimo di 2.500 unità

Le informazioni sulle società straniere

Introduzione alle banche dati:

Business Source Premier

LexisNexis

Bloomberg

Business Source Premier

Banca dati bibliografica che offre l’accesso agli articoli pubblicati in circa 8.800 riviste specializzate in economia, business, marketing, management, MIS (Management of Information Systems), accounting, finanza.

E’ accessibile da Primo. Per la consultazione da postazioni esterne

all’Ateneo è necessario impostare il proxy

Business Source Premier

Contiene i Company Profiles di circa 5.000 tra le maggiori aziende mondiali nei settori automotive, consumi, energia, servizi finanziari, tecnologici e della salute.

La fonte è prestigiosa: Marketline Report.

La banca dati fornisce soltanto l’ultimo rapporto pubblicato.

LexisNexis

Banca dati interdisciplinare composta da:

-Lexis di interesse per l’area del diritto anglosassone e internazionale

-Nexis un ricco pacchetto di informazioni e dati di interesse per l’ambito economico-finanziario

E’ accessibile da Primo. Per la consultazione da postazioni esterne all’Ateneo è necessario impostare il proxy

LexisNexis

La sezione economica comprende gli archivi:

News: con il full-text di oltre 1.000 giornali a livello internazionale, con aggiornamento quotidiano.

Company: contenente informazioni sulle società.

LexisNexis

La sezione International Companies consente di:recuperare informazioni su società private e pubblichecreare liste di società in base a dei criteri

confrontare più società (fino a un massimo di 5)

accedere ai Company Profiles

visionare la documentazione depositata dalle società presso la SEC (Securities and Exchange Commission).

Bloomberg

Offre in tempo reale i dati provenienti dai mercati finanziari mondiali, con le serie storiche, le notizie politico-economiche internazionali e il trading elettronico.

Fornisce anche le analisi settoriali con i profili finanziari e i bilanci delle società quotate in borsa. Consente il confronto fra società in base all’area geografica, il settore produttivo.

Bloomberg

E’ consultabile esclusivamente da una postazione dedicata, al primo piano della Biblioteca di Scienze sociali.

Per la consultazione è necessario effettuare una prenotazione online Tutte le informazioni sono disponibili a partire da Primo

Bloomberg

Al primo collegamento è necessario creare un profilo personale con username e password personali da utilizzare nei collegamenti successivi.

L'uso della banca dati è consentito esclusivamente per fini accademici e non per operazioni di trading o commerciali.

Bloomberg

La banca dati mette a disposizione l’help in linea e fornisce l’assistenza di un operatore Bloomberg, contattabile in qualsiasi momento, tramite una chat in tempo reale.

Per ulteriori informazioni rivolgersi al personale della biblioteca.