La Pubblica Amministrazione digitale Le funzionalità del SIAR: Interoperabilità e Carta Raffaello...

Post on 01-May-2015

222 views 1 download

Transcript of La Pubblica Amministrazione digitale Le funzionalità del SIAR: Interoperabilità e Carta Raffaello...

La Pubblica Amministrazione digitale

Le funzionalità del SIAR:Interoperabilità e Carta Raffaello

Ancona, 28 novembre 2008

donatella.settimi@regione.marche.it

Tecnologia

Normativa

Organizzazione

Utilizzo delle tecnologie ICT come :Fattore abilitante per Innovare la Pubblica Amministrazione

Agire sulle persone e sullastruttura attraverso:Nuove modalità di gestioneProcedure formalizzateTeam di progetto

Sulla semplificazione:L.241/90 procedimento amministrativoD.Lgvo 82/05 CAD

Le componenti principali del SIAR

donatella.settimi@regione.marche.it

Processo di rinnovamento

Sensibilità dei decisori pubblici

Coraggio dei manager pubblici

La Nuova PAAnni ‘90

Strumenti dell’ ICT

Cultura del servizio al cittadino e all’impresa

Cambiamento:•Organizzativo•Culturale•Delle abitudini

Semplificazione amministrativa L.241/90, L. 127/97

CAD D.Lgvo 82/05

•Economicità

•Efficieza interna

•Efficacia verso gli utenti

Innovare la PA richiede tempi lunghi

donatella.settimi@regione.marche.it

Il modello adottato per il SIAR

……il giusto compromesso tra approccio:

Top-down per garantire il raggiungimento di risultati concretiBottom-up, per integrare gli strumenti dell’ICT nel procedimento amministrativo

Top

Down

Condiviso:Competenze, obiettivi per ottenere valore e utilità sociale

•Infrastrutture telematiche•Cittadinanza digitale •Cooperazione applicativa

• Regole tecniche e standard• Manuale delle procedure

Creare rete per fare innovazione

donatella.settimi@regione.marche.it

Normativa

OrganizzazioneTecnologia

Servizio AgricolturaP.F. Informatica

Procedimento Amministrativo informatico

donatella.settimi@regione.marche.it

TecnologiaOrganizzazione

Normativa

Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) D.Lgvo 82/2005

(diritto all’uso delle tecnologie)

Organizzazione informatica della PA e servizi di accesso CNSartt. 12-19

artt. 1-11

Formazione del

documento informatico

artt. 20-23

Sottoscrizionedigitale

artt. 24-38

Protocollo, conservazionetrasmissione

artt. 40-49

Integrazione di serviziartt. 58-62

SPCartt. 72-87

Riuso del software

artt.67-70

Carta CNS – Carta Raffaello dal 2004 Firma digitale dal 2005 Framework Cohesion dal 2003 Cooperazione applicativa

• Sistemi regionali – PALEO - SIVA - UMA

• Sistemi nazionali – SIAN – Anagrafe Tributaria

Tecnologia

Normativa

Organizzazione

Strumenti tecnologici della Regione Marche per la “cittadinanza digitale” integrati nel SIAR

donatella.settimi@regione.marche.it

…in futuro

• Assegnazione al cittadino di un certificato di autenticazione e di un dispositivo di supporto (art.64 del CAD)

• Attribuzione del certificato di firma su dispositivo di supporto(art.24 CAD)

CARTA RAFFAELLO (CNS)

http://www.cartaraffaello.it

La CNS della Regione Marche

donatella.settimi@regione.marche.it

Processi di generazione

donatella.settimi@regione.marche.it

Certification Autority

IRUW

SICR

Win32

Stampantetermografica

SWWEB

Stampantead aghi e

laser

Centro TecnicoRegionale eCall center800 077 407

1

3

24

5

6

9

7

8

Lettore

REGIONE

CENTRO

SERVIZI

LRA Lettore

SPOERTELLO

63 LRA presso i CAA per il SIAR

• Accesso sicuro ai servizi telematici (art.64 del CAD)

Framework di autenticazione – Cohesion della Regione Marche

donatella.settimi@regione.marche.it

CIE

CNSCarta Raffaello

CNSVarie

Strong Authentication

User-IdPassword

Autenticazione debole

Firma

Firma “a catena”o a matriosca

Firma “congiunta”

Dati

Firma

Firma

Dati

Firma .p7m

.p7m.p7m

.p7m

.p7m

Firma “pdf”

Nel giugno 2000 (circolare AIPA CR/24) il formato “P7M” era l’unico riconosciuto per la Firma Digitale

E’ stato sottoscritto (16/02/2006) un Protocollo d’Intesa tra CNIPA-Adobe per riconoscere il pdf come formato di Firma Digitale

Formati e software di Firma Digitale

donatella.settimi@regione.marche.it

Busta PKCS#7

SIARSIARSIAR

SIARSIARPALEO SIARSIARUMASIARSIARAttiWeb SIARSIARSIVA

Cooperazione applicativa

SIARSIARSIANSIARSIARAnagrafeTributaria

Cooperazione applicativa

Livello nazionale

Livello regionale

Interoperabilità del SIAR

donatella.settimi@regione.marche.it

Attori del SIAR

donatella.settimi@regione.marche.it

F-O: CAA/Ordini/Collegi/Beneficiari

B-O: Responsabili Misura/Istruttori/Revisori

2Compiladomanda

1Avviso

Pubblico

3Check

domanda

4Firma digitale

5Invia aPALEO

7Ammissibilità

6Ricevibilità

B-O:SIAR

Rete-Internet Rete-Regionale

Rete-Regionale

...8Graduatoria

Servizi di accesso - Cohesion

Firma digitale

Fascicolo

SIAN

Conduzione Fabbricati Manodopera Particelle

SIVA

Zootecnia

UMA

Macchine

Business Plan

Piano investimenti Piano investimenti

Valutazione economicaValutazione economica

PLV postPLV post Bilancio postBilancio post

ProgettoProgetto

Azienda

R.Legale

Anagrafe

Fatturato

PLV

Bilanci

Storia

Impegni

AllegatiAllegati

DichiarazioniDichiarazioni

ControlliControlli

AmmissibilitàAmmissibilità

Domanda di aiuto digitale

donatella.settimi@regione.marche.it

donatella.settimi@regione.marche.it

DEMO

Team

donatella.settimi@regione.marche.it

SIAR: Carta Raffaello, Firma Digitale e Cohesion:

Roberto Piangerelli

Stefano Filippini

Valeria Blasi

Samuela Borioni

Rosario Fattorini

Giorgio Leone

Silvia Mauroni

Michela Castelli

Giovanni CapaldoMarco Galeazzi

Demo

donatella.settimi@regione.marche.it

Demo

donatella.settimi@regione.marche.it

Demo

donatella.settimi@regione.marche.it

Demo

donatella.settimi@regione.marche.it

Demo

donatella.settimi@regione.marche.it