La progettazione del percorso formativo

Post on 23-Feb-2016

77 views 0 download

description

La progettazione del percorso formativo . Qualità dell’istruzione per la formazione marittima: prua verso l’Europa. Gaeta - 28, 29 e 30 Aprile 2014. Condivisione sinergica: un modello metodologico. Chi lavora da solo approssima la soluzione ma non risolve il problema!. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of La progettazione del percorso formativo

La progettazione del percorso formativo

Qualità dell’istruzione per la formazione marittima: prua verso l’Europa

Gaeta - 28, 29 e 30 Aprile 2014

Condivisione sinergica:un modello metodologico

Chi lavora da solo approssima la

soluzione ma non risolve il problema!

PROGETTAZIONE del curricolo

PROGRAMMAZIONE delle attività

didattiche

VERIFICA

ricerca/azione collaborativa per la definizione di

Moduli di Competenza Condivisi (MCC)

sulla base del confronto tra Linee guida e STCW

PROGETTAZIONE del curricolo

RdA curricolari STCW

Evidenziare le parti comuni tra risultati di apprendimento curricolare e competenze richieste da STCW

PROGETTAZIONE del curricolo

RdA curricolari STCW

Individuare nel sottoinsieme comune Risultati di Apprendimento (RdA) riferibili al modulo di allineamento a garanzia dei contenuti minimi standard

Modulo di allineamento

PROGETTAZIONE del curricolo

PROGETTAZIONE del curricolo La tavola sinottica

Contiene una ipotesi di relazione tra:

• competenze STCW• RdA dei percorsi di istruzione• contenuti del modulo di allineamento

PROGETTAZIONE del curricolo

Competenza STCW

Competenza curricolare 1

….Competenza curricolare n

MCC

MCCPROGETTAZIONE del curricolo

Modulo di Competenza Condiviso n. xx

Competenze da sviluppare rif. STCW 95 Emended 2010 solo una competenza rif. DI 24 Aprile 2012 Competenze di opzione

Disciplina/e Disciplina/e da coinvolgereDurata indicare le ore totali

Il numero minimo di ore è costituito dal riferimento al modulo di allineamento

Prova/e di accertamento finale Inserire identificativi della/e prova/e di verifica

È l’operazione attraverso cui si devono “ancorare” in modo organico le competenze al curricolo

Si realizza sulla base dei moduli di competenza condivisi

nel rispetto dell’autonomia delle singole scuole

PROGRAMMAZIONE delle attività

didattiche

PROGETTAZIONE A RITROSO

• Identificare gli esiti di apprendimento attesi in termini di competenze esplicitandone i livelli

• Individuare evidenze accettabili degli esiti• Formulare prove di accertamento delle

competenze

PROGRAMMAZIONE delle attività

didattiche

MCC

Unità Formativa 1

….Unità

formativa n

MCC - UFPROGRAMMAZIONE delle attività

didattiche

UNITA’ FORMATIVA

MODULO n. xx – Unità formativa n.

Livello di competenza/e da sviluppare

rif. STCW 95 Emended 2010rif. DI 24 Aprile 2012 - Competenze dell’opzione

Prerequisiti in termini di competenze, abilità e conoscenze

competenze, abilità e conoscenze che lo studente deve possedere perché la partecipazione all’Unità Formativa sia proficua

Discipline Discipline coinvolte nella UF

Collocazione temporale annualità (III, IV e/o V) e mesi in cui si programma lo sviluppo dell’unità formativa

Durata indicare le ore totali dell’unità formativaProva di accertamento finale identificativo della prova

PROGRAMMAZIONE delle attività

didattiche

VERIFICA VERIFICHE DI MODULO

Sono verifiche di competenza e devono essere

• Identificabili• di tipo oggettivo• corredate degli indicatori e descrittori

Gruppo di lavoro

• Analisi e validazione della tavola sinottica • Definizione dei requisiti dei moduli• Modalità di validazione delle prove di verifica

Grazie per l’attenzione!antonia.liuzzo@istruzione.it

Qualità dell’istruzione per la formazione marittima: prua verso l’Europa