La nostra scuola Comprensivo “SALVO …...La nostra scuola appartiene all’Istituto Comprensivo...

Post on 23-May-2020

3 views 0 download

Transcript of La nostra scuola Comprensivo “SALVO …...La nostra scuola appartiene all’Istituto Comprensivo...

La nostra scuolaLa nostra scuola appartieneappartiene all’Istituto all’Istituto

ComprensivoComprensivo “ “SALVO D’ACQUISTO”SALVO D’ACQUISTO”

di Muggiòdi Muggiò

Dirigente scolastico:Dirigente scolastico:A. SchiattiA. Schiatti

• Presenta 5 sezioni comprendenti bambini di tre fasce d’età:

3, 4, 5 anni

• Dieci insegnanti (2 per sezione)

• L’insegnante di sostegno qualora ci siano bambini diversamente abili

• Le insegnanti di religione

•Pre-scuola: dalle 7.30 alle 8.00 (servizio comunale)• La scuola è aperta:dalle 8.00 alle 16.00•Prolungamento orario

(solo su richiesta) Dalle 16:00 alle 17:30

Le insegnanti di sezioneLe insegnanti di sezioneosservano turni di lavoro osservano turni di lavoro

flessibili,flessibili,per consentireper consentire

un adeguato svolgimento un adeguato svolgimento delle attività programmate e delle attività programmate e

valorizzare la compresenza per valorizzare la compresenza per almeno 3 giorni alla settimanaalmeno 3 giorni alla settimana

• Due insegnanti dalle 8.00 alle 13.00

•Tre insegnanti dalle 8.45 alle 13.45

•Quattro insegnanti dalle 11.00 alle 16.00

•Un’insegnante dalle 12.30 alle 17.30

Per i bambini di 3 anni che dormono fino alle 15:30

I bambini giocano in salone

• All’inizio dell’anno scolastico i bambini nuovi iscritti saranno accolti a piccoli gruppi.

• Il primo giorno di frequenza sarà concordato tra insegnanti e genitori nell’assemblea informativa che si terrà a giugno o a settembre.

• L’orario per loro sarà flessibile

• La prima settimana si fermeranno dalle 10.30 alle 11.30

• La seconda settimana fino alle 13.00

• La terza osserveranno l’orario completo

• Ai genitori si darà la possibilità di fermarsi con il proprio figlio per un breve tempo concordato con le insegnanti

• Abiti semplici (tute), funzionali, facili da indossare, da togliere, da abbottonare

• Il bambino deve poter correre, saltare, dipingere, usare tanti materiali (colla, creta, plastilina) senza paura di sporcarsi

• Un sacchetto di tela con cambio completo

• Un sacchetto di tela con: un asciugamano con asola e un bicchiere di plastica.

• Un grembiule a manica lunga per dipingere, lenzuolo con angolo o fettucce, un cuscino con federa e una coperta.

• Un paio di scarpette per la psicomotricità.

TUTTO DEVE ESSERE CONTRASSEGNATO CON NOME E COGNOME

• La famiglia è un nucleo educativo fondamentale con cui la scuola deve collaborare

• Impegni e iniziative:Incontri scuola–famiglia, assemblee di

sezioneConsiglio di intersezione per i genitori

rappresentantiAssemblee di plessoColloqui individualiMomenti di festa

• Momenti di incontro tra gli adulti coinvolti nella relazione educativa con i bambini:

Educatrici dell’asilo nidoEducatrici dello spazio giocoInsegnanti della scuola primariaOperatori territorialiSpecialisti della riabilitazioneAnimatori culturali

Sette punti ho avuto in donoPer capire dove sonoSopra me c'è il cielo vuotoIo cammino ma non nuotoSotto me c'è il duro suoloIo cammino ma non volo

Alla destra la mia mammaA sinistra il mio papàDietro me ciò che era primaAvanti a me ciò che saràSopra e sotto, un lato e l’altroDietro e avanti: il mondo è mioMa dov'è il settimo punto?E' nel centro: sono io