La nostra indagine non ha la pretesa di essere precisa nei risultati ottenuti in quanto il campione...

Post on 01-May-2015

214 views 0 download

Transcript of La nostra indagine non ha la pretesa di essere precisa nei risultati ottenuti in quanto il campione...

La nostra indagine non ha la pretesa di essere precisa nei risultati ottenuti in quanto il “ campione “è molto piccolo però ci è stata utile per sensibilizzarci al problema del fumo, avvicinarci alla statistica ed all’uso di Excel utilizzando percentuali, medie e grafici

INDAGINE SUL FUMO: premessa

Noi ragazzi della 2E abbiamo mostrato un particolare interesse per il problema del fumo. Per questo motivo abbiamo svolto un’ indagine facendo domande a tutti i fumatori che abbiamo potuto incontrare.

Le domande principali erano: -la fascia di età dei fumatori -il motivo che li ha spinti ad

iniziare -se hanno provato a

smettere ecc... In base alle risposte abbiamo

potuto costruire alcuni grafici dopo la tabulazione dei dati.

INDAGINE

LA SIGARETTACOSA PUO FARE LA SIGARETTA A NOI POVERI UMANI? TRA UN MOMENTO ALL’ALTRO POTRA’ SCOPPIARE LA METAFORICA BOMBA. ATTENTI... POVERI CREDENTI DELLA SIGARETTA PERCHÉ ESSA E’ UNA FALSA AMICHETTA !!!

Il fumo:un grande problema!!!

• il fumo è un grande problema soprattutto per i ragazzi perché facilmente diventa un vizio difficile da estirpare.

• La nostra indagine vuole aiutarci a scegliere con maggiore consapevolezza.

Quando hai cominciato?

A quale eta' hai iniziato a fumare ?

0

5

10

15

20

25

30

12 -15 16 - 20 21 - 40 oltre 40

PERCENTUALI

12 -1541%

16 - 2030%

21 - 4016%

oltre 4013%

Quando hai cominciato?

Quando hai cominciato?

La maggior parte del campione intervistato ha cominciato a fumare proprio alla nostra età ! ! !

I fumatori non si rendono conto che fumando bruciano gran parte dei loro guadagni in

sigarette e in medicinali per curare le malattie

causate dal fumo.

CONVIENE FUMARE ?

AVRESTIPOTUTO SEMPLICEMENTE GODERTI LA VITA ! ! !

COSA AVRESTI POTUTO FARE?

• Per togliere il vizio del fumo è necessario, avere buona volontà , o recarsi in centri specializzati oppure utilizzare farmaci adatti a questo problema.

PERCHE’ FUMIAMO?

età

Per sentirsi grande

Per essere accettato nel

gruppo

Per seguire la moda

Per seguire l'amico

Per curiosità Altro intervistati in base all'età

anni 12 - 15 1 0 0 3 0 1 5

16 - 20 0 1 0 0 1 0 2

21 - 40 2 0 0 3 2 2 9

oltre i 40 2 2 1 3 3 3 14

risposte totali 5 3 1 9 6 6 30

percentuale 17% 10% 3% 30% 20% 20%

risposte categoria 12 - 15 anni

Per sentirsi grande20%

Per curiosità0%

Altro20%

Per essere accettato nel gruppo

0%

Per seguire la moda0%

Per seguire l'amico60%

La maggior parte dei ragazzi della nostra età

inizia a fumare per seguire un amico

INDAGINE SUL FUMO: perché hai cominciato a fumare?

Per sentirsi grande17%

Per essere accettato nel gruppo

10%

Altro20%

Per seguire la moda3%

Per seguire l'amico30%

Per curiosità20%

Dati riassuntivi

0123456789

Per s

entir

si g

rande

Per e

sser

e ac

cetta

to n

el g

ruppo

Per s

eguire

la m

oda

Per s

eguire

l'am

ico

Altro

Perchè hai cominciato a fumare?

oltre i 40

21 - 40

16 - 20

anni 12 - 15

Quante sigarette fumi al giorno ?

Dalla nostra indagine abbiamo notato che il consumo di sigarette tende ad aumentare con l’età, come mostra la seguente diapositiva

0

5

10

15

20

25

30

anni 12 - 15 16 - 20 21 - 40 oltre i 40

media delle sigarette fumate al giorno

Quante sigarette fumi al giorno ?

RIFLETTIAMO !

conclusioni

Un consiglio!

Forse a tutti conviene

spegnere la sigaretta! ! !