La gestione delle azioni di mobilità Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità di...

Post on 01-May-2015

212 views 0 download

Transcript of La gestione delle azioni di mobilità Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità di...

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

La gestione delle azioni di mobilità Leonardo da Vinci

Seminario Progetti ApprovatiAnnualità di Selezione 2012

Roma, 21 settembre 2012Centro Congressi Cavour

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

2

CALENDARIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ

DIVISIONE DEI COMPITI E DELLE RESPONSABILITÀ

ALL’INTERNO DELLA RETE

PROMOZIONE INFORMAZIONE

SELEZIONE

PREPARAZIONE ALLA MOBILITÀ

ORGANIZZAZIONE DEL

TIROCINIO/SCAMBIO

AVVIO E REALIZZAZIONE

DEL TIROCINIO/SCAMBI

O

VALUTAZIONE DELL’ESPERIENZA

DI MOBILITÀ E DELL’INTERO PROGETTO

VALIDAZIONE DELLE

COMPETENZE ACQUISITE

DIFFUSIONE DEI RISULTATI

Le attività

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Calendarizzazione delle attività

3

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Divisione dei compiti e delle responsabilità Gli accordi di partenariato

4

elementi essenziali

RIFERIMENTI DELL’AZIONE Titolo; riferimento al programma; nominativi referenti nei singoli organismi

COMPITI E RESPONSABILITÀ Obiettivi e descrizione dell’azione di mobilità

OBIETTIVI DELLA RETE Definizione obiettivi della rete di partenariato

ACCORDI FINANZIARI Modalità di pagamento anticipi/saldi; tempi di erogazione; specifiche esigenze fiscali; standard per l’elaborazione di documenti finanziari (note, fatture) costi dei servizi subappaltati

GARANZIE SPECIALI Condizioni di annullamento recesso e revoca

MODALITÀ OPERATIVE Seminari; riunioni; organizzazione reporting

PROGRAMMA Definizione dettagliata dei tempi e dei contenuti della cooperazione (cosa /chi /quando)

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

5

Divisione dei compiti e della responsabilità la ricerca di nuovi partner

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Promozione, informazione …Strategie di informazione e comunicazione dell’azione di

mobilità

6

PRIMA diffusione

dell’informazione sul progetto, presso tutti i

soggetti potenzialmente interessati, mirata a

sollecitare la partecipazione

e alla selezione dei partecipanti

DURANTE

diffusione dell’informazione

sull’andamento delle attività, presso tutti i

soggetti coinvoltiDOPO

diffusione dell’informazione sui risultati del progetto, presso tutti i soggetti

potenzialmente interessati

Quando ?

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Promozione, informazione e selezionealcuni strumenti

7

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

… e selezione

8

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Il Bando di selezioneil testo

9

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Promozione, informazione e selezione

Il Beneficiario non può assegnare il contributo comunitario, nello stesso target group, a colui

che abbia già preso parte, in qualità di partecipante, ad un’esperienza di mobilità

Leonardo da Vinci.

10

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

11

Promozione, informazione e selezione

Nella Convenzione AN-Beneficiario si precisa che ogni comunicazione e pubblicazione relativa al progetto deve:

•riportare la menzione del sostegno finanziario della Comunità europea (Convenzione “large” Condizioni Particolari – art. XI.2; Condizioni Generali – art.5.1 / Convenzione “small” art. 6);

•specificare che la responsabilità ricade esclusivamente sull’autore (Convenzione “large” Condizioni Particolari – art. XI.2; Condizioni Generali – art.5.1 / Convenzione “small” art. 6);

Le informazioni sono disponibili al seguente indirizzo web:http://ec.europa.eu/dgs/education_culture/publ/

graphics/agencies/progr_en.html

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Organizzazione del tirocinio/scambiodal piano di apprendimento al patto

formativo

12

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

LE ATTIVITÀ PREPARATORIE

•Lezioni frontali•Giochi di ruolo•Seminari tematici

•Gruppi di lavoro

PREPARAZIONE PEDAGOGICO-

PROFESSIONALE

•organismo beneficiario•partenariato locale•partenariato transnazionale

13

PREPARAZIONE LINGUISTICA

PREPARAZIONE CULTURALE

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

14

www.preparalamobilita.it

LE ATTIVITÀ PREPARATORIEstrumenti

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Organizzazione del tirocinio/scambio

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Realizzazione del tirocinio/scambioLe attività di monitoraggio e tutoraggio

16

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Valutazione gli ambiti

17

approccio“partecipativo” coinvolgimento e collaborazione

di soggetti diversi nelle diverse fasi progettuali

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Valutazione dell’esperienza di mobilità e dell’intero progetto

18

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Valutazione dell’esperienza di mobilità e dell’intero progetto

19

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Valutazione dell’esperienza di mobilità e dell’intero progetto

20

alcuni alcuni strumestrume

ntinti

QUESTIONARIO COMPLILATO

DA:

ENTE D’INVIO TUTOR ORGANISMO

OSPITANTE TUTOR

AZIENDA OSPITANTE PARTECIPANT

E

RELAZIONE FINALE

DELL’ENTE OSPITANTE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

DEL PARTECIPANTE

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Validazione delle competenze acquisite Europass Mobilità

La gestione di Europass Mobilità è affidata al CentroNazionale Europass (NEC) istituito presso l´ISFOL

Il NEC coordina tutte le attività connesse all´applicazione delportafoglio Europass, garantisce che i documenti Europass

siano accessibili a tutti i cittadini e siano rilasciaticonformemente alla decisione e alle disposizioni nazionali.

http://www.europass-italia.it/

Il beneficiario del progetto di mobilità devecontattare il NEC per richiedere il rilascio del libretto.

21

N.B.

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Validazione delle competenze acquisite

L’attestato di partecipazione

22

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche SocialiValidazione delle competenze

acquisite L’attestazione della preparazione

linguistica Al fine di rendere trasparente il percorso di apprendimento linguistico,

effettuato dal partecipante, si può prevedere il rilascio, da parte dell’organismo cha ha impartito la preparazione, di un attestato nel quale sia riportato il programma svolto, in termini di

contenuti, obiettivi e durata.

Per indicare il livello di conoscenza linguistica posseduta dal partecipante è bene utilizzare la scala di valori proposta dal Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue

adottato con Decisione del Consiglio europeo.

23

N.B.

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

24

Diffusione dei risultaticompiti e responsabilità

È opportuno individuare:

•un partner responsabile del coordinamento delle attività di disseminazione•un referente per l’attività all’interno di ogni organismo partner coinvolto nel progetto

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Diffusione dei risultati alcuni strumenti

25

E’ raccomandabile realizzare una versione multilingue dei materiali prodotti

N.B.

Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali

GRAZIE PER L’ATTENZIONE !