La formazione della terra La terra si formò da una nebulosa primordiale; al centro si formò il...

Post on 02-May-2015

216 views 2 download

Transcript of La formazione della terra La terra si formò da una nebulosa primordiale; al centro si formò il...

La formazione della terra

La terra si formò da una nebulosa primordiale; al centro si formò il sole e intorno con i

materiali cosmici si formarono i pianeti

Gli strati della terra

Nucleo interno

Nucleo esterno

Mantello

Astenosfera

Litosfera

Crosta Discontinuitàdi Gutemberg

DiscontinuitàDi Mohorovicic o Moho

Nucleo

Nucleo interno:la temperatura raggiunge4000°C. I materiali hanno densità elevata a causa delle forti pressioni .

Nucleo esterno:arriva a oltre 5000 km di profondità. La temperatura è di 3000°C.

Mantello:È lo strato intermedio dellaTerra ,formato da rocce dense .

È LA PARTE PIU’ INTERNA DELLA TERRADiscontinuità di Gutenberg

Discontinuità diMohorovicic o moho

Crosta:È la parte più esterna della Terra,è formata da materiale allo stato solido e liquido.

LA LITOSFERA

MASIERO – BRUSA - CATALANO

I Materiali più freddi del mantello scendono in profondità:LE PLACCHE SI AVVICINANO

I materiali più caldi del mantello risalgono verso la superficie;la litosfera si frattura e LE PLACCHE SI ALLONTANANO

SCARDONI FRANCESCA- CAVALLO

I fondali oceanici

magma

Solidificazione di magma

I MARGINI

I margini si dividono in:

• I margini divergenti;

• I margini convergenti;

• I margini trascorrenti.

Margini divergenti

Si formano quando due placche si allontanano l’una dall’altra e dalla frattura fuoriesce materiale fluido proveniente dall’astenosfera,che va a formare una nuova crosta. Quando accade nei fondali oceanici e si formano lunghe catene montuose dette dorsali oceaniche.

Margini convergenti

Si formano quando due placche entrano in collisione e vengono compresse

Ci sono tre tipi di margini convergenti:• Fra due placche continentali,si formano catene montuose• Fra due placche oceaniche,si formano archi insulari vulcanici e una fossa oceanica• Fra una placca oceanica e una continentale,si forma una fossa oceanica e una catena montuosa

Margini trascorrenti

Si formano quando due placche scorrono l’una rispetto all’altra lungo il margine di contatto. La frattura che separa le due placche è detta faglia.Un esempio è la faglia di San Andreas in California.

Faglia di San Andreas in California vista dall’alto

Il futuro della Terra

Le placche continueranno a muoversi e le terre emerse saranno collocate in un’altra posizione rispetto ad oggi:• Le Americhe si separeranno;• L’Oceano Atlantico sarà più grosso;• L’Oceano Pacifico sarà più stretto;• L’Africa Orientale si staccherà;• Il Mar Mediterraneo sarà più piccolo;• L’Italia sarà schiacciata;• L’Australia si sposterà;• L’Indonesia scomparira.

SCARDONI FEDERICO- BOCCA- VAGLIENTI

I TERREMOTI

MERCANDINO – LANZA - VILLABONI

I VULCANI

Bacino o serbatoio magmatico

Camino e condotto laterale

Condotto o camino vulcanico

Cratere secondario

Cono avventizio

Cono vulcanico

Cratere

MAGMA

ACIDO BASICO

VISCOSITA’

LAVAVAPORE ACQUEO

PRODOTTI PIROCLASTICI

BOMBE VULCANICHE

LAPILLI

CENERI

FUMAROLE

SOLFATARE

GEYSER

SORGENTI

TERMALI

SOFFIONI

BORACIFERI

BAGATIN- BORZONI –BRUNI - DIOMEDES

Terremoti in Italia

Zone con maggiore rischio sismico in Italia

+In verde le zone Con basso rischiosismico

In rosso le zoneCon alto rischiosismico

• Le zone nel mondo con vulcani

I maggiori vulcani del mondo si trovano in america e Asia

Zone nel mondo conVulcani

• Zone vulcaniche presenti in Italia

Legenda

I maggiori vulcani In Italia

• Gravi scosse• Distrugge centri pubblici• Gravi danni all’ambiente• Distruggono case e abitazioni• Rotture delle strade

In caso di terremoto

• Cerca riparo nel vano di una porta• Tieni in casa una valigetta di pronto soccorso• Riparati sotto ad un tavolo • Assicurati dello stato di salute

• Non cercare di muovere persone o cose• Evita di usare il telefono • Stai lontano da impianti industriali• Stai lontano dai bordi dei laghi

In caso di eruzione vulcanica

• Preparati ad un eventuale evacuazione• Rimani in casa con le finestre chiuse • Rispetta i divieti di accesso

• Non avvicinarti ad una colata di lava• Indossa una mascherina e degli occhiali-

antipolvere• Adotta comportamenti indicati dalla

protezione civile

DI PALMA – GIUNTA - BELLINI