LA DISTRIBUZIONE DEGLI ERRORI DI MISURA E LA CURVA GAUSSIANA

Post on 16-Jul-2015

243 views 0 download

Transcript of LA DISTRIBUZIONE DEGLI ERRORI DI MISURA E LA CURVA GAUSSIANA

Distribuzione degli Errori di Distribuzione degli Errori di MisuraMisura

La distribuzione normale

DISTRIBUZIONE DEGLI ERRORI DI MISURA

Si supponga di eseguire, in condizioni assai simili e con lo stesso metodo analitico, un gran numero di misure in un esperimento, e di riportare in grafico le frequenze relative dei valori ottenuti (x) con le prime 20, 40, ... 5120 misure.

0

0,03

0,06

0,09

0,12

0,15

75 80 85 90 95 100 105

n=20

0

0,03

0,06

0,09

0,12

0,15

75 80 85 90 95 100 105

n=40

0

0,03

0,06

0,09

0,12

0,15

75 80 85 90 95 100 105

n=80

0

0,03

0,06

0,09

0,12

0,15

75 80 85 90 95 100 105

n=160

0

0,03

0,06

0,09

0,12

0,15

75 80 85 90 95 100 105

n=320

0

0.03

0.06

0.09

0.12

0.15

75 80 85 90 95 100 105

n=640

0

0,03

0,06

0,09

0,12

0,15

75 80 85 90 95 100 105

n=1280

0

0,03

0,06

0,09

0,12

0,15

75 80 85 90 95 100 105

n=2560

0

0.03

0.06

0.09

0.12

0.15

75 80 85 90 95 100 105

n=5120

LA FORMA DELLA DISTRIBUZIONE DEGLI ERRORI DI MISURA

All'aumentare del numero di misure, i valori

tendono ad accentrarsi attorno alla loro media e

l'istogramma assume una forma a campana

sempre più regolare, che può essere approssi-

mata con una funzione reale nota come

funzione di gauss

funzione normale.

0

0.03

0.06

0.09

0.12

0.15

75 80 85 90 95 100 105

n=20

0

0.03

0.06

0.09

0.12

0.15

75 80 85 90 95 100 105

n=40

0

0.03

0.06

0.09

0.12

0.15

75 80 85 90 95 100 105

n=80

0

0.03

0.06

0.09

0.12

0.15

75 80 85 90 95 100 105

n=160

0

0.03

0.06

0.09

0.12

0.15

75 80 85 90 95 100 105

n=320

0

0.03

0.06

0.09

0.12

0.15

75 80 85 90 95 100 105

n=640

0

0.03

0.06

0.09

0.12

0.15

75 80 85 90 95 100 105

n=1280

0

0.03

0.06

0.09

0.12

0.15

75 80 85 90 95 100 105

n=2560

0

0.03

0.06

0.09

0.12

0.15

75 80 85 90 95 100 105

n=5120

La funzione di Gauss (1)

Gli errori casuali di misura , considerati nel loro comples-so, mostrano un comportamento tipico che può essere così descritto: [ ogni misura è dotata di errore x= µµµµ ±±±± εεεε ]

• Gli errori piccoli sono più frequenti di quelli grandi;

• Gli errori di segno negativo tendono a manifestarsi con la stessa frequenza di quelli con segno positivo;

• All'aumentare del numero delle misure si ha che ∼2/3 (68%) dei valori tendono ad essere inclusi nell'intervallo media ±±±± 1 deviazione standard

• Il 95% ∼ dei valori tende ad essere incluso nell'intervallo media ±±±± 2 deviazioni standard

La funzione di Gauss (2)

ε

Questo comportamento dell’istogramma che tende ad essere SIMILE ad una distribuzione Gaussianainizia ad essere evidente per un numero di misure maggiore di 30 (LEGGE DEI GRANDI NUMERI).

La funzione di Gauss (3)

0

0.03

0.06

0.09

75 80 85 90 95 100 105

x = concentrazione di glucosio (mg/dl)

σσσσ

µµµµ

f(x)

flesso flesso

massimo

dove: σσσσ è la deviazione standard della totalità delle misure;

µ è la media della totalità delle misure;

e = base dei logaritmi naturali ( e = 2.71828...).

ππππ è il rapporto tra circonferenza e diametro π = 3.14159...);

µ

σ

π

=

2

211 2( )

2 σ

( )x

f x e