LA CLASSIFICAZIONE ICF-CY...xxx.00 Tutte le componenti sono qualificate usando la stessa scala...

Post on 07-Nov-2020

2 views 0 download

Transcript of LA CLASSIFICAZIONE ICF-CY...xxx.00 Tutte le componenti sono qualificate usando la stessa scala...

LA CLASSIFICAZIONE ICF-CY PROFILO DI FUNZIONAMENTO ELABORATO E REDATTO IN COLLABORAZIONE TRA

CTS DI PADOVA, UAT DI PADOVA E AULSS 6 EUGANEA E SUA APPLICAZIONE

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE PER LA PROGETTAZIONE E

L’ELABORAZIONE DI STRUMENTI SU BASE ICF-CY

2 8 O T T O B R E 2 0 2 0

INFORMAZIONI DEL CORPO

FUNZIONAMENTO INDIVIDUALE E SOCIALE

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA

STRUTTURA ICF

All'interno di ciascun capitolo ci sono categorie individuali a due, tre, quattro livelli, ognuna conuna breve descrizione ed esclusioni appropriate per facilitare la scelta del codice adatto.

CODICE

DEFINIZIONE OPERATIVA

NOME DEL BLOCCO

STRUTTURA ICF - CATEGORIE

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA

Inclusione

I termini di inclusione sono indicati dopo la definizionedi molte categorie. Vengono forniti come una guidadel contenuto della categoria, e non intendono essereesaustivi

Esclusione

I termini di esclusione sono forniti nei casi in cui, peruna somiglianza con un altro termine, l'applicazionepuò risultare difficile.

ESEMPIO:

Cap 2 COMPITI E RICHIESTE GENERALI…intraprendere un compito singolo(d210)

Inclusione: intraprendere un compitosemplice o complesso; intraprendere un compito singolo autonomamente o in gruppo.

Esclusione: acquisizione di abilità(d155), risoluzione di problemi (d175), prendere decisioni (d177)...

STRUTTURA ICF - CATEGORIE

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA

IL NOSTRO FORMATG R U P P O D I L AV O RO I N T E R I S T I T U Z I O N A LE P E R L A P R O G E T TA Z I O NE E L’ E L A B O R A Z I O NE D I S T R U M E NT I S U B A S E I C F - C Y

A U R E L I O M I C E L L I – S A B R I N A S T E FA N I – LO R E N A V I E L – S I LV I A C A LO R E

G I U L I A N A V E R O N ES E – C H I A R A B U R B A – M A R I AT E R ES A B AT T I S T E L LO

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA

d 3 10 2 . 1 2

e = Fattori Ambientali

Componente: Attività e Partecipazione

d = Attività e Partecipazione

s = Strutture Corporee

b = Funzioni Corporee

CODIFICA CON ICF

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA

d 3 10 2 . 1 2

Primo livello

Capitolo

Capitolo 3 Comunicazione

CODIFICA CON ICF

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA

d 3 10 2 . 1 2

Secondo livello

Categoria

d310 Comunicare con - ricevere– messaggi verbali

CODIFICA CON ICF

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA

d 3 10 2 . 1 2

Terzo livello

Sotto Categoria

d3102 Comprendere messaggi verbali complessi

CODIFICA CON ICF

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA

d 3 10 2 . 1 2

Primo Qualificatore

Gravità/entità

Difficoltà lieve…

CODIFICA CON ICF

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA

Codifica e qualificatori

Un codice ICF completo deve avere almeno un qualificatore riempito con 0-4, 8, 9

pertanto...

d 3102

non è un codice ICF completo

CODIFICA CON ICF

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA

QUALIFICATORI

Denotano ad esempio l'entità del livello di salute o la gravità del problema in questione. I qualificatori vengono codificati come uno, due o più numeri dopo un punto

ESEMPIO:xxx.00

Tutte le componenti sono qualificate usando la stessa scala generica. Avere un problema puòsignificare una menomazione, una limitazione, una restrizione o una barriera, a seconda del costrutto di riferimento.

Xxx.0 Nessun Problema 0 - 4%xxx.1 problema lieve 5 - 24%xxx.2 problema moderato 25 - 49%xxx.3 problema severo 50 - 95%xxx.4 problema completo 96 - 100%xxx.8 non specificatoxxx.9 non applicabile

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA

FUNZIONI CORPOREE1 QUALIFICATORE

QUALIFICATORE GENERICO CON SCALA NEGATIVA, USATO PER INDICARE L’ESTENSIONE O LA GRAVITÀ DI UNA MENOMAZIONE:

xxx.0 NESSUNA menomazione (assente, trascurabile...) 0-4%

xxx.1 menomazione LIEVE (leggera, piccola...) 5-24%

xxx.2 menomazione MEDIA (moderata, discreta...) 25-49%

xxx.3 menomazione GRAVE (notevole, estrema...) 50-95%

xxx.4 menomazione COMPLETA (totale...) 96-100%

xxx.8 non specificato

xxx.9 non applicabile

ESEMPIO:b16710.2 PER INDICARE UNA MEDIA MENOMAZIONE RELATIVA ALLE FUNZIONI MENTALI DEL LINGUAGGIO VERBALE

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA

ESTENSIONE DELLAMENOMAZIONE

COLLOCAZIONE DELLAMENOMAZIONE

STRUTTURE CORPOREE

xxx.0 NESSUNA menomazionexxx.1 menomazione LIEVExxx.2 menomazione MEDIAxxx.3 menomazione GRAVExxx.4 menomazione COMPLETAxxx.8 non specificatoxxx.9 non applicabile

0 nessun cambiamento nella struttura

1 assenza totale

2 assenza parziale

3 parte in eccesso

4 dimensioni anormali

5 discontinuità

6 posizione deviante

7 cambiamenti qualitativinella struttura, inclusol’accumulo di fluidi

8 non specificato

9 non applicabile

0 più di una regione

1 destra

2 sinistra

3 entrambi i lati

4 frontale

5 dorsale

6 prossimale

7 distale

8 non specificato

9 non applicabile

NATURA DELLAMENOMAZIONE

3 QUALIFICATORI

ESEMPIO:s7502.163 PER INDICARE PIEDE PIATTO VALGO BILATERALE (LIEVE POSIZIONE DEVIANTE BILATERLAE DEI PIEDI)

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA

ATTIVITÀ E PARTECIPAZIONE

xxx.0 NESSUNA difficoltà (assente, trascurabile...) 0-4%

xxx.1 difficoltà LIEVE (leggera, piccola...) 5-24%

xxx.2 difficoltà MEDIA (moderata, discreta...) 25-49%

xxx.3 difficoltà GRAVE (notevole, estrema...) 50-95%

xxx.4 difficoltà COMPLETA (totale...) 96-100%

xxx.8 non specificato

xxx.9 non applicabile

ESEMPI:d140.1_ PER INDICARE LIEVE DIFFICOLTÀ NELL’IMAPRARE A LEGGERE NEL SUO CONTESTO DI VITA

d140._3 PER INDICARE GRAVE DIFFICOLTÀ NELL’IMPARARE A LEGGERE

Descrive quello che un individuo fa nel suo ambiente attuale

CAPACITÀPERFORMANCE

Descrive l’abilità dell’individuo nell’eseguire un compito o un’azione (ambiente standard)

2 QUALIFICATORI

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA

FATTORI AMBIENTALI 1 QUALIFICATORE

QUALIFICATORE CHE INDICA IL GRADO IN CUI UN FATTORE AMBIENTALE AGISCE COME UNA BARRIERA O UN FACILITATORE

xxx.0 NESSUNA barriera (assente, trascurabile...) 0-4%xxx.1 barriera LIEVE (leggera, piccola...) 5-24%xxx.2 barriera MEDIA (moderata, discreta...) 25-49%xxx.3 barriera GRAVE (notevole, estrema...) 50-95%xxx.4 barriera COMPLETA (totale...) 96-100%

xxx+0NESSUN facilitatore (assente, trascurabile...) 0-4%xxx+1facilitatore LIEVE (leggero, piccolo...) 5-24%xxx+2facilitatore MEDIO (moderato, discreto...) 25-49%xxx+3facilitatore GRAVE (notevole, estremo...) 50-95%xxx+4facilitatore COMPLETO (totale...) 96-100%

xxx.8 barriera, non specificatoxxx+8 facilitatore, non specificatoxxx.9 non applicabile

ESEMPIO:e310.1 PER INDICARE CHE LA FAMIGLIA RISTRETTA PUÒ ESSERE UNA BARRIERA MEDIA (IPERPROTEZIONE).

e310+2 PER INDICARE CHE LA FAMIGLIA RISTRETTA È UN FACILITATORE MEDIO.

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA

APPLICAZIONI NEL NOSTRO FORMAT DI PROFILO DI FUNZIONAMENTO

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA

APPLICAZIONI

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA

APPLICAZIONI

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA

APPLICAZIONI

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA

Ora tocca a noi!PEI …

GRUPPO DI LAVORO INTERISTITUZIONALE CTS DI PADOVA - UAT DI PADOVA - AULSS 6 EUGANEA