J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile ...

Post on 02-May-2015

222 views 5 download

Transcript of J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile ...

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

BraDypUSè un sistema che risolve il sempre più urgente

problema della corretta gestione e immagazzinamento dei dati archeologici di scavo

e topografici

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

schede di US, USM, USR, schede di classificazione dei reperti archeologici, schede di edificio, complesso e sito, tutte generalmente corredate da allegati di vario genere

Un moderno standarddi documentazionearcheologica fa infattiuso di un ampioapparatoschedografico:

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

BraDypUSè un sistema per ordinaree gestire questo vasto"universo schedografico",sviluppando e mettendoin comunicazione tuttequeste schede in ununico database.

L’interazione dei dati di varia natura è reso possibile dalla stessa architettura di BraDypUS, un archivio server-side, non installato sul vostro computer ma presente in rete, e quindi accessibile a più utenti contemporaneamente.

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

Esempio di una installazioneBraDypUS

US

Reperti

Contesti

Siti

Documentazionegrafica

Documentazionefotografica

Documentazioned’archivio

Restauro

BDUS

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

La portata rivoluzionaria di questo sistema consiste nella possibilità che persone con diverse e complementari competenze (quali possono essere differenti équipe coinvolte su uno stesso progetto di ricerca) possano aggiornare contemporaneamente i propri archivi, che automaticamente"dialogano" rendendo fruibili in tempo reale all'utente tutti i dati disponibili

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

Esempio di una installazioneBraDypUS

Gruppo di lavoro 1Europa

BDUS

Gruppo di lavoro 2Africa

Gruppo di lavoro 3Asia

Gruppo di lavoro 4Americhe

Gruppo di lavoro 5Oceania

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

Inoltre BraDypUS è pensato fin dall'origine per interfacciarsi con il vostro sistema GIS, che esso sia a livello di scavo, a livello urbano o di territorio

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

Autenticazione

I dati riposti nel sistema BraDypUS sono disponibili e protetti sul web grazie a un sistema di autenticazione. Gli amministratori decidono chi può accede ai dati e con quale qualifica (lettura, lettura/scrittura, amministrazione ecc.)

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

Nuovo utente

Ognuno può richiedere l’accesso al sistema compilando il form on-line. Una e-mail avvertirà l’amministratore della richiesta. Solo dopo l’approvazione di questo sarà possibile l’accesso

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

Mio profilo

Ciascun utente, all’interno del sistema, può

modificare i propri dati personali

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

Archivi

Ogni installazione BraDypUS è pensata per gestire più

archivi schedografici

collegati (es. US, reperti, tombe,

siti, ecc.)

il menu a tendina elenca automaticamente tutti gli archivi disponibili

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

Nuove schede

Per ogni archivio è possibile inserire il numero desiderato

di singole schede

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

Consulta scheda

Trovare la scheda che vuoi

consultare in BraDypUS è

semplice:

puoi visualizzare

tutte le schede presenti

nell’archivio

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

Consulta scheda

Trovare la scheda che vuoi

consultare in BraDypUS è

semplice:

fare una ricerca semplice per

una singola parola

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

Consulta scheda

Trovare la scheda che vuoi

consultare in BraDypUS è

semplice:

oppure puoi utilizzare la

ricerca avanzata per creare

queries complesse…

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

… che poi è possibile salvare

per poterle rilanciare o

stampare in qualsiasi

momento dal tuo personale registro delle

ricerche

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

Collegamenti

I vari archivi sono automaticamente collegati tra loro;es. da una scheda di US è possibile risalire alla scheda di contesto, alle schede dei reperti, a eventuali schede di tomba, ecc.

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

Allegati

BraDypUS gestisce diversi tipi di allegati:

immagini, foto, planimetrie,

disegni, testi, ecc.

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

Allegati

Ogni allegato è una scheda

autonoma, che è possibile

arricchire con diverse

informazioni. Si possono quindi

originare specifici

archivi di immagini…

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

Allegati

… è anche possibile

collegare ciascun allegato a singole schede

di altri archivi; es. si può

collegare una foto o una planimetria

con le schede di US che vi

compaiono

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

Opzioni

Ogni installazione di BraDypUS dispone di

opzioni di vario tipo e per vari livelli di utenza

(utenti, amministratori, super-amministratori)

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

Trova e sostituisci

Attraverso una procedura facilitata è possibile

cercare e sostituire parole o parti di frasi nei vari

archivi

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

Gestione Utenti

Un amministratore può inserire nuovi utenti,

cambiare i privilegi d’accesso degli utenti registrati, oppure

cancellare un account

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

E-mail di gruppo

Un amministratore può mandare dall’interno del

sistema messaggi e-mail a gruppi di iscritti (agli altri amministratori, agli utenti, ai lettori, o a combinazioni

di questi gruppi)

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

Backup

Un amministratore può eseguire backup dei dati per singoli archivi o per

l’intero database.I files di backup sono

subito disponibili, e a loro volta vengono salvati

automaticamente giornalmente e

settimanalmente

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

History

Ogni modifica alla banca dati viene registrata con il nome dell’utente che l’ha effettuata, la data e l’ora.

Ogni amministratore, quindi, può avere il

completo controllo delle operazioni e di chi le

esegue

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

Super-amministratore

I super-amministratori hanno diritti di modifica sul numero e sulla struttura degli archivi

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

Aiuto e assistenza

L’utilizzo del sistema BraDypUS dispone di diverse facilitazioni:

1) la guida in linea, strutturata come un wiki

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

Aiuto e assistenza

L’utilizzo del sistema BraDypUS dispone di diverse facilitazioni:

2) il forum in linea, per:• segnalare malfunzionamenti (bugs),• suggerire miglioramenti o funzionalità nuove • rispondere a domande o dubbi

www.bradypus.net/forum

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

Aiuto e assistenza

…tutto questo, risposte ad altre domande,

curiosità,informazioni su iniziative o progetti che aderiscono al

sistemasi possono trovare nel nostro

sito internet:www.bradypus.net

J. Bogdani, E. Vecchietti, La gestione del dato schedografico on-line: una proposta flessibile

www.bradypus.net

DEMO

… dove potete trovare anche una installazione

dimostrativa liberamente consultabile

www.bradypus.net/demo