ITALIANO - Istituto Comprensivo Renzo Pezzani · 2020. 3. 2. · Risolvi i crucinumero....

Post on 26-Aug-2020

4 views 0 download

Transcript of ITALIANO - Istituto Comprensivo Renzo Pezzani · 2020. 3. 2. · Risolvi i crucinumero....

ITALIANO

Produzioni personali: svolgi questi due temi ( testi descrittivi) :

1) “Un mio caro amico” ( oppure “Una mia cara amica)

2) “ Il mio animale preferito

Analisi grammaticale:

1) Nella notte scoppiò un violento acquazzone .

2) La nonna di Luca passeggia con le sue amiche nel parco e

coglie fiorellini colorati.

Letture a piacere: libro di lettura o altri a scelta che si hanno in

casa

MATEMATICA

Problemi:

1. Ci sono 4 autobus che collegano la stazione ferroviaria con

l’aeroporto. Ogni autobus ha 12 file di sedili e ogni fila ha 4 posti. Gli

autobus partono contemporaneamente, quante persone possono

trasportare?

2. L’associazione “Amici della Montagna” organizza una lotteria:

vengono venduti 760 biglietti il primo giorno, 486 il secondo, 964 il

terzo. Ogni biglietto costa €2. Quanto è stato incassato? Per acquistare

i premi gli organizzatori avevano speso €3.000. Quanto denaro rimane

nelle casse dell’associazione?

Operazioni in colonna e con la prova:

97.651 + 19.465=

64.729 + 59.657=

303.492 - 163-496=

75.361 - 19.484=

1.932 x 78=

456 x 270=

3.761 : 9=

15.674 : 7=

E ADESSO GIOCHIAMO UN PO’

152 !"# $ %umero

NOME: .................................................................................................

COGNOME: .................................................................................................

DATA: ....................................

Utilizzare! diverse! procedureper! il! calcolo! mentale

Risolvi i crucinumero.

Livello! 3! (!!!)

ORIZZONTALI1. Il numero che precede 14 5002. 10 � 1 0003. Il numero definito in C + 1 0804. Il numero definito in 2 – 1005. Il numero che segue 89 999

VERTICALIA. Il numero definito in 1 – 3000B. 40200 – 10C. Il numero che segue 40 799D. Il numero definito in 5 + 800E. 30 � 30

ORIZZONTALI1. Il numero è formato da quattro cifre

che si seguono.2. Il numero definito in 5 + 4 4003. Due cifre uguali. / Multiplo di 9 e 5.4. Il numero che precede 99 9005. 60 � 100

VERTICALIA. Tra 1 390 e 1 400B. 30 400 – 10C. Multiplo di 11/ Il numero che segue 79D. 51 000 – 10E. Il numero definito in 5 + 9

A B C D E

1

2

3

4

5

A B C D E

1

2

3

4

5

152-171 new.qxp_23_42 29/08/14 16:26 Pagina 152

��*UXSSR�(GLWRULDOH�LO�FDSLWHOOR

159Indovina i numeri misteriosi.

!"# $ %umero

NOME: .................................................................................................

COGNOME: .................................................................................................

DATA: ....................................

Utilizzare! diverse! procedureper! il! calcolo! mentale

Livello! 1! (!)

Se aggiungi 1 000trovi 1 500.

" È il numero ..................

Se togli 500 trovi 200.

" È il numero ..................

Se aggiungi 900trovi 2 000.

" È il numero ..................

Se togli 2 700trovi 5 300.

" È il numero ..................

Se aggiungi 1 400trovi 6 000.

" È il numero ..................

Se togli 9 ottieni 1 991.

" È il numero ..................

Se aggiungi 99 ottieni 2 000.

" È il numero ..................

Se lo moltiplico per 10 ottengo 3 600.

" È il numero ..................

Se lo divido per 5ottengo 400.

" È il numero ..................

Se lo moltiplico per 5 ottengo 1 500.

" È il numero ..................

152-171 new.qxp_23_42 29/08/14 16:26 Pagina 156

��*UXSSR�(GLWRULDOH�LO�FDSLWHOOR

317!"# $ %elazioni

NOME: .................................................................................................

COGNOME: .................................................................................................

DATA: ....................................

Livello! 1! (!)

Identificare,! descrivere! e! rappresentare!la! regola! di! una! sequenza! numerica

Scopri la regola di ogni successione e completala.

36 088 36 188

20 216 21 216

47 902 47 992

54 320 54 310

79 123 78 123

65 132 64 132

84 242 74 242

23 824 23 724

96 002 96 052

79 877 78 877

315-333 new.qxp_23_42 29/08/14 17:00 Pagina 317

��*UXSSR�(GLWRULDOH�LO�FDSLWHOOR

349 !"# $ %elazioni

NOME: .................................................................................................

COGNOME: .................................................................................................

DATA: ....................................

Risolvere! problemi! attraverso! le! rappresentazionigrafiche! (diagrammi,! immagini,! tabelle! di! valori)delle! relazioni

Livello! 2! (!!)

Leggi ed esegui ciò che ti viene richiesto. Segui l’esempio.

" Alla festa in maschera per il compleanno di Lorella,ciascuno dei 25 invitati deve presentarsi vestito di giallo e/o di blu. Tra gli invitati, 9 scelgono il colore giallo e 10 scelgono il colore blu.

Quali delle seguenti successioni è giusto inserire nel diagramma di Venn?

9, 10, 6 10, 6, 9 9, 6, 10 10, 9, 6

Indica con una crocetta la sequenza esatta e poi completa il diagramma di Venn.

Giallo...................................

Blu

334-351 new.qxp_23_42 29/08/14 17:02 Pagina 346

��*UXSSR�(GLWRULDOH�LO�FDSLWHOOR

INGLESE

Grammar Book = ripassare Verbo To Be pag 18 -19 + esercizi a pag. 48

STORIA

RIPASSARE SUL LIBRO GLI ARGOMENTI STUDIATI SUGLI

EGIZI

STUDIA E COMPLETA L’ESERCIZIO

La Scrittura Egizia

Gli egizi avevano sviluppato un sistema di scrittura composto da oltre 700

pittogrammi, ossia dei disegni che raffiguravano persone, animali, oggetti, piante e parti del corpo.

Questo tipo di linguaggio prende il nome di scrittura geroglifica che

significa “lettere sacre incise”.

Grazie alla scoperta della Stele di Rosetta, una lastra di pietra che

riportava un testo scritto sia in geroglifico che in greco, che si riuscì a

comprendere questa particolare scrittura.

Ricorda i geroglifici venivano usati per scrivere testi sacri, preghiere e le

imprese dei grandi faraoni, mentre per tutti gli altri argomenti gli egizi

utilizzavano la lingua più semplice, il demotico.

L’inchiostro usato per scrivere era

simile al nostro colore a tempera e i

colori più comuni erano il rosso e il

nero.

La carta si preparava con la pianta del

papiro.

ESERCIZIO:

✓ Nell’immagine qui sotto è rappresentata la corrispondenza tra i

caratteri fonetici e le lettere dell’alfabeto. Disegna e colora il tuo

nome dall’alto verso il basso (↓), come un vero scriba.

RIASSUMENDO:

E ADESSO

Il consiglio che vi da la maestra è quello di guardare un simpatico e

avvincente cartone animato sugli Egizi, sotto trovate il link di

youtube.

TUTESTEIN una mummia al museo

https://www.youtube.com/playlist?list=PL3FGshCB2sjWbrIm1iTV1TK8vYValu8Bp

GEOGRAFIA

- Leggere pag. 124-125 (Vulcani e zone sismiche) – riprenderemo poi

insieme i contenuti.

- Ripassare la parte già assegnata.

SCIENZE

Rileggere le pagine studiate sulle cellule e i regni dei viventi

RELIGIONE