Istruzioni d´uso Set chiave Lünette - smartinterface.de · 7.0 Sollevare il clip della batteria...

Post on 17-Feb-2019

220 views 0 download

Transcript of Istruzioni d´uso Set chiave Lünette - smartinterface.de · 7.0 Sollevare il clip della batteria...

1Rev. 2.0.1 www.smartinterface.de · info@smartinterface.de

Istruzioni d´uso - Set chiave LünetteIl set chiave Lünette è composto da: chiave della lünette, panca di lavoro, uno spillo, un O-Ring e la batteria.

Con questa chiave si puó effettuare la sostituzione della batteria dei modelli Suunto Stinger e Spyder. Con il banco di lavoro incluso, il cambio della batteria è veramente semplice. Posizionate il vostro computer da sub tra le quattro bacchette in metallo (come illustrato nell ultima figura). Attraverso questo sistema il computer viene stabilmente fissato e potete togliere la corona con la chiave speciale. Cambiate la batteria e l´O-Ring con quelli nuovi inclusi nel Kit e rimettete la corona utilizzando sempre la chiave.

Importante! Lavorare con tranquillitá e cura, su di un banco pulito, e utilizzare lo spillo per il montag-gio.

Istruzioni d uso

Set chiave Lünette

2Rev. 2.0.1 www.smartinterface.de · info@smartinterface.de

1.0 Collocare l orologio sul banco di lavoro (perpendicolare a 90°)

2.0 Posizionare la chiave sul quadrante (in modo che la chiave si combini con la lünette)

Set chiave Lünette

3Rev. 2.0.1 www.smartinterface.de · info@smartinterface.de

2.1 Ruotare la chiave verso sinistra (sforzare, la lünette si gira con difficoltà)

2.2 Togliere la lünette girandola a mano

Set chiave Lünette

4Rev. 2.0.1 www.smartinterface.de · info@smartinterface.de

2.3 Appoggiare la lünette in parte

3.0 Sollevare il vetro con uno spillo (tramite la piccola fessura)

Set chiave Lünette

5Rev. 2.0.1 www.smartinterface.de · info@smartinterface.de

3.1 Posizionare il vetro in parte

4.0 Sollevare la parte in plastica con lo spillo

Set chiave Lünette

6Rev. 2.0.1 www.smartinterface.de · info@smartinterface.de

4.1 Posizionare la parte in plastica in parte

5.0 Alzare l´O-Ring con lo spillo

Set chiave Lünette

7Rev. 2.0.1 www.smartinterface.de · info@smartinterface.de

5.1 Rimuovere ed eliminare l´O-Ring (non utilizzare una seconda volta)

6.0 Togliere con cura l elemento centrale dell orologio (afferrandolo sopra e sotto)

Set chiave Lünette

8Rev. 2.0.1 www.smartinterface.de · info@smartinterface.de

6.1 Togliere l elemento centrale (facendo attenzione ai contatti) e posizionarlo capovolto sul quadrante

7.0 Sollevare il clip della batteria (tramite la punta della stella)

Set chiave Lünette

9Rev. 2.0.1 www.smartinterface.de · info@smartinterface.de

7.1 Posizionare in parte il clip della batteria

8.0 Togliere la batteria con lo spillo

Set chiave Lünette

10Rev. 2.0.1 www.smartinterface.de · info@smartinterface.de

8.1 Smaltire in modo ecologico la batteria

8.2 Inserire la nuova batteria

Set chiave Lünette

11Rev. 2.0.1 www.smartinterface.de · info@smartinterface.de

9.0 Appoggiare il clip della batteria (iniziando dalla parte sinistra)

9.1 Appoggiare il clip della batteria (aiutandosi con lo spillo, spingere in basso la parte destra)

Set chiave Lünette

12Rev. 2.0.1 www.smartinterface.de · info@smartinterface.de

10.0 Girare l elemento centrale facendo attenzione ai contatti

10.1 Spingere l elemento centrale nel quadrante (non fare pressione sul display)

Set chiave Lünette

13Rev. 2.0.1 www.smartinterface.de · info@smartinterface.de

10.2 Spingere l elemento centrale nel quadrante (non fare pressione sul display)

11.0 Inserire il nuovo O-Ring nella sede. (O-Ring deve essere esente da grassi)

Set chiave Lünette

14Rev. 2.0.1 www.smartinterface.de · info@smartinterface.de

12.0 Inserire la parte in plastica (controllare se l´O-Ring è montato correttamente)

13.0 Inserire il vetro (posizionare la superficie piú grande verso il basso) Prima del montaggio,pulire accuratamente il vetro in modo da non lasciare impronte digitali

Set chiave Lünette

15Rev. 2.0.1 www.smartinterface.de · info@smartinterface.de

14.0 Appoggiare la lünette (in pozione orizzontale)

14.1 Girare la lünette a mano. (in posizione orizzontale)

Set chiave Lünette

16Rev. 2.0.1 www.smartinterface.de · info@smartinterface.de

14.2 Posizionare la chiave sul quadrante (in modo che la chiave si combini con la lünette)

14.3 Chiudere bene la lünette con la chiave

Set chiave Lünette

17Rev. 2.0.1 www.smartinterface.de · info@smartinterface.de

Indice

1.0 Collocare l orologio sul banco di lavoro (perpendicolare a 90°) 2

2.0 Posizionare la chiave sul quadrante (in modo che la chiave si combini con la lünette) 2

2.1 Ruotare la chiave verso sinistra (sforzare, la lünette si gira con difficoltà) 3

2.2 Togliere la lünette girandola a mano 3

2.3 Appoggiare la lünette in parte 4

3.0 Sollevare il vetro con uno spillo (tramite la piccola fessura) 4

3.1 Posizionare il vetro in parte 5

4.0 Sollevare la parte in plastica con lo spillo 5

4.1 Posizionare la parte in plastica in parte 6

5.0 Alzare l´O-Ring con lo spillo 6

5.1 Rimuovere ed eliminare l´O-Ring (non utilizzare una seconda volta) 7

6.0 Togliere con cura l elemento centrale dell orologio (afferrandolo sopra e sotto) 7

6.1 Togliere l elemento centrale (facendo attenzione ai contatti)

e posizionarlo capovolto sul quadrante 8

7.0 Sollevare il clip della batteria (tramite la punta della stella) 8

7.1 Posizionare in parte il clip della batteria 9

8.0 Togliere la batteria con lo spillo 9

8.1 Smaltire in modo ecologico la batteria 10

8.2 Inserire la nuova batteria 10

9.0 Appoggiare il clip della batteria (iniziando dalla parte sinistra) 11

9.1 Appoggiare il clip della batteria (aiutandosi con lo spillo, spingere in basso la parte destra) 11

10.0 Girare l elemento centrale facendo attenzione ai contatti 12

10.1 Spingere l elemento centrale nel quadrante (non fare pressione sul display) 12

10.2 Spingere l elemento centrale nel quadrante (non fare pressione sul display) 13

11.0 Inserire il nuovo O-Ring nella sede. (O-Ring deve essere esente da grassi) 13

12.0 Inserire la parte in plastica (controllare se l´O-Ring è montato correttamente) 14

13.0 Inserire il vetro (posizionare la superficie piú grande verso il basso) Prima del montaggio,

pulire accuratamente il vetro in modo da non lasciare impronte digitali 14

14.0 Appoggiare la lünette (in pozione orizzontale) 15

14.1 Girare la lünette a mano. (in posizione orizzontale) 15

14.2 Posizionare la chiave sul quadrante (in modo che la chiave si combini con la lünette) 16

14.3 Chiudere bene la lünette con la chiave 16

18Rev. 2.0.1 www.smartinterface.de · info@smartinterface.de

WEEE-Reg.-Nr. DE82497460

Technisches Büro KühnholdEhestorfer Weg 15521075 Hamburg

http://www.smartinterface.de · info@smartinterface.de

Tutte le immagini e i testi presenti in questo manuale d´istruzioni, cosí come il manuale stesso, sono protetti dai diritti d autore; qualsiasi ulteriore utilizzo necessita dell approvazione scritta attraverso www.smartinterface.de.

Tutte le descrizioni contenute in questo manuele cosí come eventual-mente marchi protetti e marchi di fabbrica sono soggetti a norme del diritto di proprietà vigente rispettivamente di ogni proprietario regis-trato/depositato. Va sottolineato che anche se non viene indicato ogni volta che il marchio è protetto, questo non significa che non è sotto la protezione di terzi. I marchi protetti e i marchi di fabbrica usati in questo libretto appartengono al proprietario di diritto del marchio e vengono utilizzati solo come descrizione.

L‘apertura del computer da immersione e l‘esecuzione del cambiamen-to di batteria avviene a proprio rischio! Nessuna garanzia risponde per perdita di tenuta o danno.

Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve essere smaltito insie-me ai rifiuti urbani. Puó essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti dalle amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniscono questo servizio. La raccolta differenziata consente di evitare possibili conseguenze negative per l ambiente e per la salute derivanti da un suo smaltimento inadeguato e permette di recuperare i materiali di cui è composto al fine di ottenere un importante risparmio di energia e di risorse. Per rimarcare l obbligo di smaltire separatamente, sul prodotto è riportato il marchio del contenitore di spazzatura mobile barrato.

Impressum

Copyright

Diritto d autore

Esclusione di garanzia

Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto

ai sensi della Direttiva Europea 2002/96/EC